La figura mitica del self made man ha avuto alti e bassi, prima e durante il '68, ma non è mai morta ed oggi è risorta alla grande dopo i successi planetari degli imprendori-guru (senza laurea
) delle tecnologie informatiche. Successo economico che ha rilanciato pure la filosofia individualistica e i suoi criteri di successo sociale. Nulla di nuovo sul fronte del Capitale. Semmai con più vigore. Ma, vedendo il lato "evolutivo" della questione: approfondendo la contraddizione intorno alla questione cruciale sul senso della vita e della società umana.
) delle tecnologie informatiche. Successo economico che ha rilanciato pure la filosofia individualistica e i suoi criteri di successo sociale. Nulla di nuovo sul fronte del Capitale. Semmai con più vigore. Ma, vedendo il lato "evolutivo" della questione: approfondendo la contraddizione intorno alla questione cruciale sul senso della vita e della società umana.


