Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#7426
A scanso di illazioni infondate, prima del voto erano stati fatti sondaggi su elettori m5s e il responso era stato ancora più a favore della tesi della procura di Catania. Il che - l'autonomia della motivazione politica - è della massima evidenza, e non è confutabile neppure postando tutti i codici dal diritto romano in poi  :D

La piattaforma non so come funzioni e quanto sia rappresentativa di tutti gli elettori m5s, ma mi pare una questione di lana caprina di fronte a camarille tipo PD e FI. È certo che chi in m5s vuole partecipare attivamente ha più strumenti di chi milita in altri partiti. E alla fine, in politica, come diceva un noto rivoluzionario, vince chi si alza per ultimo dal tavolo.
#7427
L'assenza della ragione (li prendiamo tutti noi) genera mostruosità al quadrato.

Con Salvini condivido l'idea che bisogna rendere impossibile e assolutamente svantaggiosa la via dell'immigrazione clandestina, fino a spingere i clandestini stessi a richiedere il rimpatrio.

I primi ad aiutarsi a casa loro devono essere gli africani cominciando da:

1) non mettere al mondo 7 figli per donna da affidare ai gommoni nella più mostruosa irresponsabilità procreativa che si possa immaginare;

2) imparare a gestire le loro risorse e il loro territorio facendo piazza pulita di tribalismi e corruzione che non hanno pari nel mondo;

3) imparare infine a pedalare la bicicletta indipendenza che ormai si autogestiscono da oltre mezzo secolo.

A noi resta da fare;

4) Denuncia del neocolonialismo che interessa molti "cugini" europei (Di Maio non l'ha mandata a dire ai francesi) che non hanno nemmeno la decenza di prendersi i loro neocoloni, ma preferiscono scaricarli sui più stupidi della famiglia europea che fino ad un paio d'anni fa, grazie agli infami al governo all'epoca, eravamo noi italiani;

5) Trovare il modo più rapido per rimpatriare i clandestini e creare condizioni per cui siano essi stessi a richiederlo;

6) Reprimere ogni forma di criminalità compiuta dai clandestini e da chi li sfrutta.

7) La ripartizione è una fesseria. Visegrad ha ragione: bisogna rispedirli a casa e fare un blocco insuperabile nel Mediterraneo. Speriamo che il prossimo parlamento e commissione europei, grazie ai sovranisti, entri finalmente in questo ordine politico di idee.
#7428
Come era i prevedibile la base M5S ha capito la questione e tutte le capziose questioni leguleie sono state superate. La questione è politica è la risposta politica corretta non può essere che un NO incontrovertibile all'immigrazione clandestina e alla mafia nazionale e internazionale che la sponsorizza. Volendo anche fare i legulei tale decisione era suffragata fin dall'inizio dalla decisione della Procura di Catania di chiamarsi fuori da una questione eminentemente politica che il tribunale dei ministri ha politicamente (e scorrettamente) inteso rilanciare. Si becchi il nostro NO e la prossima volta (che è già in atto) stia più accorto sulla fondamentale questione democratica della divisione dei poteri e delle funzioni dello stato.

Ma a rafforzare il principio è subentrata nel frattempo la decisione della Corte Europea dei Diritti Umani (mica bruscolini) che nell'ultimo episodio di nave negriera attraccata a porti italiani ha stabilito il principio altrettanto incontrovertibile che l'Italia non ha nessun obbligo ne' politico, ne' giuridico, ne' morale di diventare la discarica della maleducazione demografica africana. 

A questo punto direi che la questione è chiusa, con un intervento pure  del fantomatico "popolo sovrano", che può essere escluso solo dalla farsesca concezione della democrazia propria del liberalismo borghese, tutta protesa, nei meccanismi tecnici, ad impedire che il popolo decida veramente.
#7429
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
18 Febbraio 2019, 18:42:08 PM
Citazione di: Kobayashi il 18 Febbraio 2019, 17:07:58 PM
Si nega Dio perché le sue versioni antropomorfe non sono più credibili da secoli.
Però con questa negazione si butta via anche la possibilità, attraverso queste tradizioni, di dare soddisfazione al bisogno non solo della consolazione ma anche, diciamo così, di un perfezionamento, il bisogno verticale di superarsi.
Che naturalmente è esercitabile anche senza dottrine trascendenti. Però a me sembra innegabile che questi nuovi repertori (o la rianimazione dei repertori della filosofia antica) mancano della robustezza e anche di una certa bellezza che invece l'ascetismo cristiano può vantare.
Viceversa il cristianesimo finché manterrà quel suo tipico sguardo duplice (antropomorfismo ingenuo accanto a una sofisticata esegesi simbolica), non sarà in grado di manifestare tutta la sua potenza spirituale, di cui l'Occidente ha grande bisogno.

Ma vedo che la tentazione di rimettere in scena il solito scontro atei-credenti è, per molti di voi, troppo forte...

Sull' "ascetismo" ho qualche perplessità. Che il cristianesimo, ma anche le religioni-filosofie orientali abbiano espresso teste fini e grande bellezza nell'arco delle decine di secoli avuti a disposizione per produrre ciò, non ne dubito e me ne servo pure. Così come di quello che non andato distrutto del pensiero classico. Ma bisogna lasciare tempo ai "nuovi repertori" di irrobustirsi prima di darli per spacciati in partenza. Magari incamerando quanto di bello e robusto è stato loro tramandato dal passato. La potenza spirituale del cristianesimo ha pure le sue ombre, forse più della potenza spirituale della tradizione buddista nelle sue varie diramazioni.
#7430
E' chiaro che nella concezione liberal-liberista la democrazia funziona solo a prescindere dal popolo. Siamo al delirio che consultare la propria base, in una materia ritenuta politica anche dall'autorevole procura di Catania, è diventato un "profondo disprezzo della Costituzione".
#7431
Non si tratta di vendetta, ma di razionalissima legittima difesa sociale che si realizza impedendo a elementi socialmente pericolosi di continuare ad agire criminalmente. Se sono diventati innocui, li si può anche lasciar marcire nella loro coscienza. Meglio se all'estero. Riportarli in patria, come Cesare Battisti, è solo una spesa in più a carico dei contribuenti. A meno che non gli si possa sequestrare qualcosa. Ma rimettere in libertà un mafioso nel suo milieu, uno spacciatore che continuerà a spacciare, un rapinatore che continuerà a rapinare o un geloso psicopatico che continuerà a perseguitare è un delitto contro l'umanità e le sue vittime.
#7432
Il popolo di M5S è quello della piattaforma Rousseau. Anche se i parlamentari M5S possono decidere da soli, trovo segno di grande sensibilità democratica consultare la loro base. Purtroppo non ha funzionato così quando Prodi ha permesso si ampliasse la base americana di Vicenza. Se l'Ulivo avesse seguito lo stesso criterio ci saremmo liberati, Italia e Vicenza,  di una base militare straniera.
#7433
Citazione di: acquario69 il 14 Febbraio 2019, 03:16:05 AM
Infatti il vuoto non esiste (ossia non si manifesta..il che non equivale a dire che e' nulla)
Ma e' quello che fa esistere (ossia manifesta) una casa..un vaso..una ruota......

Si manifestano anche su uno sfondo pieno. Come in un quadro o nella realtà percepita dai nostri sensi.
#7434
In un paese dove il crimine organizzato controlla intere regioni anche da parte dei boss e picciotti in carcere, pensare di scarcerarli sarebbe come fare definitivamente harakiri. Anche l'impossibilità di carcerare i microcriminali sta generando situazioni di degrado sociale insopportabili. Ormai questo paese è diventato uno "stato di diritto a delinquere". Le donne ammazzate dalle pene alternative e dalle tutele legali dei loro persecutori ormai sono legione. Chi è socialmente pericoloso deve essere messo in condizione di non nuocere in barba a tutte le palle sulla rieducazione. Per gli altri esiste già il lavoro e una marea di altre agevolazioni. Fin troppe. E' ora di pensare anche ad Abele.
#7435
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
18 Febbraio 2019, 16:04:10 PM
Si nega l'esistenza dei numi per un principio etico più importante della fede, la verità.
#7436
Sostenere che la sovranità NON appartiene al popolo...

Il quale deve pronunciarsi su questo chiarissimo quesito:

Il ritardo dello sbarco della nave Diciotti, per redistribuire i migranti nei vari paesi europei, è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato?

- Si, è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere negata l'autorizzazione a procedere.

- No, non è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere approvata l'autorizzazione a procedere

che non entra nei dettagli tecnici di una materia che comunque si sa essere di vitale interesse per lo stato italiano.
.
#7437
Citazione di: sgiombo il 16 Febbraio 2019, 21:23:55 PM
1)
Ipazia:
Stamattina ero indecisa tra andare a sciare o fare un giro in bicicletta, liberoarbitrariamente ho scelto la prima (ma avrei potuto decidere di fare anche dell'altro).

Sgiombo:
Ti é sembrato di farlo liberoarbitrariamente, questa é l' unica cosa certa.

Ma se é vera la conoscenza scientifica, allora l' hai fatto in corrispondenza biunivoca di determinati eventi neurofisiologici deterministicamente accaduti nel tuo cervello (che sono propriamente stati la causa di quei tuoi movimenti muscolari che hanno costituito il tuo andare a sciare; io ho fatto per gli stessi motivi e nello stesso modo circa il libero arbitrio o meno un bel giro in bici).



2)
Ipazia:
Hai presente la differenza ontologica tra l'amputazione di un dito e un eeg piatto ?

Sgiombo:
Certo che sì!
(Ma non vedo che c' entri).

Ma tu piuttosto hai presente la differenza fra un' esperienza cosciente (per esempio il vedere un coloratissimo arcobaleno, l' amare qualcuno "alla follia", il ricordare un episodio della propria infanzia o il dimostrare un teorema di geometria da una parte, e dall' altra invece quei meccanismi neurofisiologici cerebrali (eventi micorscopici come potenziali d' azione, eccitazioni e inibizioni trans - sinaptiche accadenti un una "roba macroscopica roseogrigiastra molliccia, gommosa un po' viscida" che é un cervello), meccanismi (ergo: eventi deterministici) che a queste attività di coscienza necessariamente coesistono-codivengono (=/= si identificano)?

Non ti rendi conto della contraddizione nelle tue risposte a 1 e 2 ?

O accettiamo un determinismo forte e allora tanto coscienza che libero arbitrio sono dipendenti dal soma, o cominciamo a ragionare per stadi evolutivi del vivente, facoltà emergenti che trascendono la mera materia e processo fisiologici e allora la coscienza, e il l.a. che ne è un attributo, afferiscono ad un proprio peculiare dominio ontologico.

A tal proposito ti rammento che la "libertà di coscienza", che li coniuga, è una grande conquista della laicità, e ci ha liberato da alcuni orrendi mostri "etici" del passato. Del passato si spera, ma il peggio ritorna sempre e non è il caso di aiutarlo con alibi "deterministici".
#7438
Se non è PREMINENTE e COSTITUZIONALMENTE RILEVANTE non trasformare l'Italia nella discarica della maleducazione demografica africana, squallida operazione antipopolare attuata dalle potenze vetero e neocoloniali europee che comandano la CE (e l'Africa), permessa dal governo più infame della storia repubblicana noto come "li prendiamo tutti noi", NON SO PROPRIA COSA LO POSSA ESSERE.
.
#7439
Poi c'è il populismo politico che è il movimento di classe del XXI secolo. Se n'è accorto perfino un veterocomunista come Giulietto Chiesa che nel fondare un griffato partito di classe non trovò di meglio che chiamarlo "Potere al Popolo". A differenza del populismo messianico dei secoli precedenti il populismo politico deriva dalla ricomposizione di classe assolutamente livellatrice della fine del secolo scorso che ha ridimensionato numericamente e strategicamente la "classe operaia" attraverso l'automazione, l'esodo di schiavi e la delocalizzazione. Il risultato politico "a sinistra" fu Occupy Wall Street: la presa d'atto che il 99% della popolazione mondiale sta in una barca (ancora provvisoriamente a più piani) e l'1% in un'altra. Rapporto tendente ad acuirsi piuttosto che a ridursi. Del resto tale processo è nella logica di sviluppo del Capitale che tende sempre più alla sua concentrazione e alla distruzione dei concorrenti sociodarwinianamente meno "idonei" a sopravvivere nella giungla-mercato.

Oggi lo scontro politico è tra un populismo "di classe", che si trascina dietro una componente di destra e di sinistra e un liberal-liberismo globalista che altrettanto si alimenta a destra nel conservatorismo liberale e a sinistra nella componente liberal e socialdemocratica. Là in mezzo passa lo la linea del fronte anticapitalistico del XXI secolo.  Come Churcill e Stalin nel secolo scorso non poterono scegliere gli alleati contro Hitler, così nell'attuale non è possibile scegliere gli alleati contro il Capitale. Questo fatto crea senz'altro problemi strategici e ideologici nel fronte anticapitalistico, ma la strategia si aggiorna sul campo di battaglia e l'ideologia si educa sbattendo il naso contro la realtà.
#7440
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
17 Febbraio 2019, 18:45:00 PM
Citazione di: Socrate78 il 17 Febbraio 2019, 12:08:54 PM
Nietzsche fu uno degli uomini semmai più anti-spirituali della terra, poiché riconduceva ogni valore trascendente a pura falsità ed inganno, agli istinti meno nobili dell'uomo, quindi la sua filosofia è una negazione della spiritualità, è distruttiva insomma. Non credo si possa negarlo, è un concetto che egli rimarca in tutta la sua opera e credo che anzi lui si offenderebbe ad essere definito uno degli uomini più spirituali che siano mai apparsi.
Mi riferivo alla definizione, da me nerettata, di spiritualità data da Kobayashi. F. Nietzsche ha impostato, e forse pure perduto, tutta la sua vita su quella definizione.