Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#76
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Agosto 2024, 14:11:44 PM
I russi avanzano più rapidamente nel Donetsk. È probabile chi gli ucraini stiano impiegando le truppe migliori nel Kursk, insieme a molti mercenari, per la maggior parte inglesi o americani dal video che ha visto. La situazione militare è complessa; se i russi avanzano in profondità, Z. dovrà utilizzare anche le forze in azione nel Kursk. Viceversa, se i comandi russi continueranno a mostrare le solita insipienza, è possibile che gli ucraini rafforzino le posizioni in territorio russo. Certo che la guerra a questo punto non è più solo difensiva. La nostra costituzione vieta che le armi italiane vengano utilizzate per aggredire e invadere territori altrui. Ho visto che qualche voce si sta alzando. Ma dal tempo della pandemia sappiamo che la costituzione se la girano come vogliono.
#77
Tematiche Culturali e Sociali / Stupidità
21 Agosto 2024, 10:17:55 AM
Miao chiese a Maramao: " secondo te perché basta che una o uno meni volgarmente il bacino e qualche capellone scuota una chitarra perché masse enormi vadano in visibilio?".
Maramao tardò un attimo a rispondere, poi disse: " probabilmente per la stessa ragione per la quale tu te ne stai sempre sotto il sole. La stupidità si manifesta in molti modi".
"Io però non pago per starmene al sole".
"Forse hai qualche speranza, allora" concluse Maramao.
#78
Possiamo dire che l'idea di tavolo dura nel tempo senz'altro più del tavolo materiale. L'illusione di trovare da qualche parte una felicità duratura dura ben di più dell'attimo di felicità vissuta. Il ricordo di una bella vacanza d'estate, passata da bambino con i genitori che non ci sono più, dura una vita; ben di più dei pochi giorni assolati vissuti.  E quando ricordiamo, come dice Agostino, immaginiamo mondi interi, riviviamo e nello stesso tempo coloriamo quei mondi. L'etica stessa non sarebbe possibile senza il ricordo del bene vissuto, senza il ricordo dell'amore ricevuto e di quello dato. La memoria è la fortezza dell'etica.
#79
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
13 Agosto 2024, 11:40:20 AM
Forse è da considerare anche un altro fattore: la forma e la forza che assume la realtà PARTITO nel totalitarismo comunista e fascista. È il partito che esprime la classe politica, controlla capillarmente la società, si fa totem salvifico. L'URSS  non è che l'espressione del partito comunista sovietico. Il fascismo l'espressione delle dinamiche del partito fascista. Il comunismo recluta principalmente nelle grandi fabbriche i suoi quadri; il fascismo è più trasversale nella società, con molte simpatie nella classe media e nel personale scolastico. In ambedue il partito si fa UNICO. La vita interna del partito diventa proposta sociale. Solo all'interno del partito puoi far carriera. Da insegnante a dirigente scolastico; da operaio metalmeccanico a rappresentante nel soviet. Ambedue propongono buone leggi per i più disagiati. Aumentano il consenso tra le classi sociali bistrattate dalla borghesia ricca e colta. Il comunismo annienta la classe media e la sostituisce con il rappresentante locale di partito. Il fascismo ci fa lingua in bocca, ma poi sputa. Sa che il borghese ricco finge di essere fascista per convenienza e paura. Il borghese ricco. La classe più agiata, crede solo negli affari e nell'arricchirsi.
#80
Tematiche Spirituali / Re: Dio esiste?
09 Agosto 2024, 14:59:49 PM
Miao chiese a Maramao: "Cosa faceva Dio prima di fare tutte le cose?".
Maramao si girò sull'erbetta soffice e ombreggiata quindi rispose:" Prima che ci fossero tutte le cose, Dio non era Dio, ma era ciò che era".
"Spiegati meglio " disse Miao.
"Quando tutte le cose e le creature vennero all'esistenza, cioè assunsero un'essenza creata, Dio smise di essere Dio quale è in sé per diventare Dio quale è con le cose create"
Miao pensò che forse era meglio evitare certe domande a Maramao.
#81
Attualità / Re: Le presidenziali USA
05 Agosto 2024, 09:17:46 AM
Miao chiese a Maramao: "Harris e Trump si contendono la presidenza. Chi dei due è preferibile?". Maramao si grattò con la zampa un orecchio e rispose: " Chiunque dei due vinca, i poveri resteranno poveri e i ricchi resteranno ricchi". Miao provò una grande stima, con un briciolo di invidia, per la saggezza di Maramao.
#82
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
03 Agosto 2024, 12:47:12 PM
Miao chiese a Maramao:" Se è vero che dove sto io fa caldo e se è vero che dove stai tu non fa caldo, si tratta di due verità di uguale valore?". Maramao finse di osservarlo, poi disse:" Certamente, ma la mia è più fresca". Miao continuò a riflettere perplesso.
#83
Miao domandò a Maramao:" Secondo te, perché ci sono tante disuguaglianze tra noi ?". Maramao , dopo aver disteso una zampa, rispose:" Perché chi ha non condivide con chi non ha". "Perché dovrebbe farlo?" Domandò ancora Miao." Perché chi ha porta un grande peso. Perché non liberarsene un po'?".
#84
Tematiche Spirituali / Dio esiste?
02 Agosto 2024, 15:02:14 PM
Miao chiese a Maramao:" Secondo te Dio esiste?". Maramao, muovendo appena la coda: "Come te lo immagini?". " Come un grande gatto. Il gatto più grande e più acchiappa topi che si sia mai visto!". Maramao apri solo un occhio:" Allora non esiste." Miao:" Perché? Com'è?".
Maramao:" Per scoprirlo inizia togliendoti dal sole".
#85
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
02 Agosto 2024, 14:43:16 PM
Miao chiese a Maramao:" Per te, vero e verità sono la stessa cosa?". Maramao fece un lungo sbadiglio e poi rispose:" la verità non può essere falsa, ma il vero può esserlo per uno ma non per un altro. È per te vero, visto che continui a stare sotto il sole, che oggi fa un caldo bestia; ma per me , che me ne sto all'ombra di questo albero non lo è". Miao restò perplesso.
#86
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
01 Agosto 2024, 08:41:53 AM
Alcuni sostengono che "la verità è una terra senza sentieri". Che sia per questo motivo che si vede la gente girare di qua e di là come co...oni senza meta?  O:-)
#87
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
01 Agosto 2024, 08:32:41 AM
Miao disse a Maramao : "Fa un caldo bestia oggi!". Maramao alzò appena un paio di baffi : " sì Miao, però se ti togli dal sole lo senti meno".
#88
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
30 Luglio 2024, 08:26:08 AM
Come si fa a conoscere qualcosa di così cangiante e mutevole come "se stesso"? Quale è il vero me stesso? Quello del bambino timido, dell'adolescente complessato o del padre di famiglia? Se ripenso alla mia vita vedo tanti '"me stesso" attaccati uno all'altro come anelli di una catena, ma come gli anelli pure distinti e diversi. Nel mondo attuale si fa un gran parlare del "conoscere se stessi". Il web è pieno di siti che ti forniscono le istruzioni per conoscerti, così anche le librerie, ecc. La cosa mi fa un po' sorridere, ma capisco che , in un mondo sempre più disorientato, si può realizzare un gran business vendendo il riorientamento alla gente. O:-)
#89
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
19 Luglio 2024, 07:20:21 AM
Penso che sia la percezione a trarre le forme dalla "realtà". Noi le pensiamo distinte DOPO averle percepite come distinte. Su questa percezione di distinzione creiamo e sosteniamo  il linguaggio. Non sarebbe possibile un linguaggio senza distinzione e quindi un mondo condiviso senza linguaggio. Il percepito lo possiamo pensare come interdipendente e interconnesso ma noi non percepiamo l'interdipendenza delle cose. Ne percepiamo la forma, il suono, l'odore e la consistenza. La verità è naturalmente costruita sui nostri sensi, ma i sensi sono porte della mente e quindi giocoforza viene costruita anche, se non principalmente, dalla mente. Possiamo pensarlo come una casa da cui si entra e si esce in continuazione e che è consapevole di questo andirivieni. Abbiamo la "verità de l'andirivieni" (mentale). 😀
La verità quanto ha a che vedere con le CONVINZIONI? Poco o tanto? Noi costruiamo le nostre convinzioni su ciò che pensiamo sia verità o su ciò che ci dicono sia verità? O forse quello che pensiamo è solo quello che ci dicono di pensare?
#90
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
17 Luglio 2024, 17:08:54 PM
Io vado in controtendenza  :) : conoscere (con tutto il proprio essere e quindi non solo intellettualmente) la verità è preferibile alla ricerca della verità senza un approdo. Per diversi motivi:
1 - la verità è somma perfezione . È preferibile la perfezione all'imperfezione.
2  -  la verità è somma bellezza. È preferibile una bellezza superiore ad una inferiore.
3  - la verità è compimento della vera pace. È preferibile la vera pace al conflitto perenne.
4 - la verità è approdo definitivo di ogni ricerca. È preferibile un approdo definitivo che navigare in eterno trasportato dai venti.
5 - la ricerca della verità senza esito STANCA. Si abbandona la ricerca della verità per stanchezza e i giorni (miei) si fanno vuoti e privi di significato. Chi , affamato e assetato, invece di un frigo pieno preferirebbe vagare continuamente in cerca di un supermercato, di un frutteto o di una fonte? Per me solo uno stolto. Chi   potendo attingere ad una fonte di acqua pura, vagherebbe contento di stagno in stagno, di palude in palude? Solo uno stolto. Chi , potendo ammirare una bellezza incomparabile preferirebbe attardarsi ad ammirare una latrina? Un campione di stoltezza! Comunque il mondo è pieno di stolti che vagano di qua e di là e celebrano la bellezza di vagare. Se si potesse stare sulla cima di un monte così da poter ammirare TUTTO il paesaggio, non sarebbe da sommi stolti preferire vagare ai piedi del monte vedendo solo una porzione minuscola di paesaggio? In più, stoltezza della stoltezza, denigrare colui che può ammirarlo tutto? Ahinoi mortali! 😎 😑
Per queste e molte altre ragioni dico: fatemi conoscere la verità e voi, se preferite, vagate pure...😆😘