Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alexander

#76
Attualità / Re: Crisi di governo
21 Luglio 2022, 10:25:44 AM
Buongiorno a tutti

Del governo Draghi, come misure a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, mi viene in mente solo il taglio delle accise sui carburanti, che è però temporaneo, il tentativo di frenare la corsa delle bollette energetiche, pochissimo riuscito, e il bonus da 200 euro, una tantum, per i dipendenti, ancora da incassare. Il superbonus 110% e il reddito di cittadinanza erano del governo Conte, e il rettiliano voleva limitare fortemente questi provvedimenti, causando il mal di pancia del M5S. Per il resto: lotta al covid basata su provvedimenti francamente discutibili e fortemente divisivi, con risultati non migliori di altri stati che hanno avuto un approccio meno drastico e autoritario.Poi ultimamente l'invio di armi all'Ucraina , anche se osteggiato dalla maggioranza della popolazione. Non mi viene in mente altro. Mi è sembrato pochetto per un anno e mezzo di governo dei MIgliori. Non piangerò per la sua caduta. Non credo che pianga nemmeno lui, visto che aveva poca voglia di continuare, a quello che si dice, ambendo ad altri incarichi più prestigiosi.
#77
Buongiorno Leibnicht

Sono quasi tutti morti CON covid , non PER covid, quei 176. La stragrande maggioranza è gente molto anziana che entra in ospedale e in TI per gravi patologie dovute all'età o a situazioni di grave malattia. All'entrata vengono tamponati e risultano positivi, anche se spesso asintomatici . Praticamente lo scoprono all'ingresso. Vengono conteggiati però come ingressi covid. Questo è dovuto a ragioni pratico-organizzative, ha il suo perché, in quanto, essendo positivi e teoricamente contagiosi, devono essere separati dagli altri ammalati. Se poi muoiono vengono indicati nelle statistiche come morti covid. Questo sistema di conteggiare i decessi è stato messo spesso in discussione in questi 2 anni e mezzo, ma il ministero ha deciso di proseguire su questa strada. Omicron provoca polmonite molto raramente e praticamente quasi mai in soggetti non pluripatologici, lo ha detto anche il direttore dell'ospedale Sacco di Milano. Secondo me non è mai stata spiegata bene questa cosa . La prudenza va bene, ma non ci sono più i motivi di terrore del 2020, anche se la narrazione mediatica continua a "spingere" sul dramma e sull'emergenza. Si vende ancora bene, si vede. Anche perché l'interesse suscitato dallo scoppio delle ostilità in Ucraina non attrae più molto. In questi giorni Omicron sta passando al setaccio quasi tutte le famiglie. Mia moglie l'ha fatto, con leggerisssimo raffreddore durato due giorni, e ho metà parenti in quarantena, molti asintomatici o con leggeri raffreddori. Io sto bene, ma non mi sono fatto tamponi, anche se molti mi dicono di farlo, per avere eventualmente il famigerato green pass aggiornato, non si sa mai per l'autunno. Io voglio tentare invece di uscire finalmente da questa specie di psicodramma collettivo, che è stato anche un dramma reale per molti,in tutti i sensi e non solo sanitario, ma non in questa fase. Purtroppo siamo entrati in quella che è la cultura dell'emergenza. Ogni cosa è terribile, emergenziale, mai vista, ecc. Che poi il mondo vada avanti come è sempre andato, con le sue guerre, le sue malattie, i suoi cambiamenti climatici, i suoi governi che cadono, i suoi potenti che scendono dai troni per salire su altri, la gente che muore e molta di più che nasce,beh! La normalità non fa notizia. In definitiva, cosa è cambiato? Quasi tutto, ma siamo sempra là  :(
#78
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
18 Luglio 2022, 15:54:32 PM
Buongiorno a tutti

Le cose non sono tutte rose e fiori nemmeno per gli ucraini. E' notizia d'oggi che Zelensky abbia defenestrato il capo del servizio di sicurezza ucraino, Bakanov (per me li fa girare perché teme attentati alla sua vita. Mi sembra che sia il secondo che salta) e il procuratore generale Irina Venediktova (non si conosce il motivo).  Anche l'agenzia d'intelligence e sicurezza ucraina è in subbuglio: ci sono stati atti di tradimento che sembra abbiano facilitato la conquista russa della città di Kherson. Zelensky starebbe pensando ad una purga all'interno degli stessi servizi.
Comunque, come previsto mesi fa, la guerra si avvia alla sua "sirianizzazione". I russi sembrano occupati a fortificare e consolidare le conquiste piuttosto che avanzare ancora. E' una fase di stasi.
I media internazionali seguono ormai più la crisi economica e l'imminente recessione che non le operazioni militari. Alla gente sembra non interessino molto.
#79
Prima di discutere e filosofare sulla non-nascita bisognerebbe però chiedersi: cos'è la nascita? Quand'è? Al concepimento? Dopo il terzo mese? Dopo il sesto ? Quando esce da un'utero? Io non vedo discontinuità nella vita. La discontinuità è una convenzione. La "nascita" è una convenzione arbitraria stabilita dall'essere umano. Sei vita umana a 3 mesi e un giorno e non lo sei a 2 mesi e 29 giorni? Lo trovo assurdo. e se mi si dice che il sistema nervoso non è ancora completo a 2 mesi e 29 giorni, allora dovremmo chiederci se è vita umana quella del demente con l'intero sistema  non più funzionante. Se non lo è potremmo sopprimerlo? E' anche lui ormai solo un ammasso di cellule, che vanno verso la morte e non verso lo sviluppo vitale. Sono discorsi ambigui. Non è possibile stabilire, se non per convenzione, quando un essere umano è "umano". Già detta così sembra assurda : quand'è che un feto di cavallo si può considerare cavallo? Quando assume la sua "cavallinnità"? Quando gli spunta la coda? Ci mettiamo d'accordo e lo stabiliamo noi quando il cavallo è un "vero" cavallo?
#80
Buon sabato Jacopus

Ci sono molti, anche giovani, che si spendono per aiutare poveri ed emarginati. Sto leggendo un libro  di Nicolò Govoni, "Bianco come Dio", un ragazzo  che ha lasciato  a vent'anni l'Italia per unirsi ad una missione umanitaria presso l'orfanotrofio Dayavu Boy's Home in india, dove ha vissuto 4 anni aiutando e studiando giornalismo. A 25 anni ha fondato "Still I Rise", organizzazione umanitaria che crea scuole proprio per i bambini abbandonati da quei genitori emarginati, alcolizzati, tossici, malati mentali. A Samos ha istituito ""Mazì" per i minori profughi .
Un passo che mi ha colpito :
" Non torno, mamma.
Mi hai chiesto se sento nostalgia di casa e io ti dico che qua ho trovato quello che in Italia cercavo con rabbia, o almeno credo.
I bambini sono la fine del mondo. Orfani e semiorfani, figli di suicidi, figli di criminali, di prostitute, di alcolizzati, di violenti...eppure, prendi le mie foto da bambino: non vedrai mai un sorriso come il loro. Ogni giorno mi stupiscono, ogni giorno bevo della loro felicità pensando che non sono degno e che siamo pazzi a pensare di poter vivere così riccamente lasciando così poco per tutti gli altri. E mi chiedo con che coraggio ci lamentiamo della nostra crisi.
Non voglio fare la predica a nessuno, solo dirti che non posso tornare.
Tranquilla per me, non sono mai stato più felice.
Mi addormento più leggero e, a un tempo, più pieno."

Hai ragione, si fa troppo poco, e soprattutto fanno troppo poco quelli che potrebbero fare molto. Io non ho una posizione ideologica verso l'aborto. E' un dramma , in un senso o nell'altro. Ci sono passato. Il mio cuore però mi spinge sempre ad abbracciare la causa dell'ultimo. E chi è più ultimo, in questa società, di un piccolo feto? Non è una scelta razionale, forse neppure solo ragionevole. Ma dato che si deve scegliere, scelgo chi non può piuttosto che chi può.
Naturalmente c'è un'enorme differenza tra la ragazzina violentata del Bangla Desh, povera e abbandonata da tutti, che rinuncia al figlio e la ricca troiona newyorkese che va ad abirtire in clinica privata perché si è dimenticata, causa party alla cocaina, di prendere precauzioni per l'incontro con il/i partner. La prima non ha responsabilità, ce le ha quello che l'ha violentata.
#81
Buon sabato a tutti

Semplicemente, avere un figlio ti da a volte la forza  per continuare a vivere; uscendo dal baratro in cui ti sei cacciata/o. Non succede sempre, ma spesso è così. Certo, è forse difficile da capire per chi non ha figli o non ne vuole. In questo mondo non è sempre semplice trovare un motivo per vivere o per non buttarti via.
#82
Che mistero la vita: molte donne che buttavano via la loro vita ( disperate, alcolizzate, tossicodipendenti, emarginate) sono state letteralmente salvate dal "fagiolino" che portavano nel ventre, non voluto, subito. Altre invece : belle, brave, ricche non sono riuscite ad amarlo e volerlo. L'hanno visto crescere guardandolo con freddezza e il "fagiolino" è un po' morto dentro e ha imparato ad odiare, finché, anche lui disperato, non ha incontrato un altro "fagiolino", che gli è cresciuto dentro e l'ha salvato da tutto quell'odio. Qualche volta succede. Ambiguità dell'esistenza.
#83
Non c'è un cristianesimo al passo con i tempi, ma dovrebbe esserci un cristiano che sa leggere i tempi in cui vive. Sapendo leggere vaglia, vagliando trova. Cosa trova? Adesso come allora trova il Povero. Cosa interessa al cristiano più del povero? Nulla. Cristo e il povero sono la stessa cosa. Quando trovo il povero e faccio un po' di strada assieme, cammino con Cristo. Per trovare il povero devo farmi povero in spirito anch'io e avere fame e sete di giustizia. Solo nell'incontro delle nostre povertà può esserci comunione.
#84
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Luglio 2022, 14:48:35 PM
Buondì a tutti

Non solo Putin mente. Gli slavi mentono: in particolare i potenti, i ricchi e i commercianti. F. Dostoevskj lo dirà: solo gli scemi e gli idioti non mentono. E sono scemi e idioti proprio perché incapaci di mentire. L'uomo di mondo mente. Putin mente e Zelenskj e i suoi ministri mentono. Mentono sulle vittime civili, ingigantendone il numero, e mentono sulle perdite inflitte al nemico, esagerando. Anche le donne slave spesso mentono: dicono di amarti, ma non è vero. Amano i tuoi soldi e la tua casa in città, meglio se spaziosa (poi infatti arrivano i "parenti" e c'è bisogno di spazio). Insomma è una guerra tra bugie e bugiardi. In mezzo, gli scemi e gli idioti, i russi e gli ucraini che non sono capaci di mentire, che si prendono in testa i missili, o sono inseguiti nei campi dai droni americani. "..Per molti l'ayatollah Khomeyni è santità. Abbocchi sempre all'amo" (cit.).
#85
Attualità / Re: Perchè Mosca non viene bombardata?
29 Giugno 2022, 17:48:51 PM
Citazione di: Socrate78 il 29 Giugno 2022, 17:10:12 PMSia gli ucraini sia i russi condividono a mio avviso la stessa barbarie e malvagità, se si forniscono le armi a lungo raggio agli ucraini essi scateneranno offensive criminali e terroristiche contro i civili per ritorsione, tanto più che il loro odio verso i russi è cresciuto e sta crescendo a dismisura. Sono popoli barbari, arretrati mentalmente e nazionalisti al massimo, è il carattere tipico delle popolazioni slave, anche i serbi sono così.
Condivido. Purtroppo le popolazioni slave  , vissute per generazioni nel materialismo ateo comunista, sono cresciute nel poco rispetto della vita umana. Il mix di questa attitudine unita al nazionalismo feroce, sia russo che ucraino, ha scatenato questa guerra. Sul fatto che gli ucraini non commettono crimini di guerra non ci giurerei. Non sappiamo nulla, nemmeno quante perdite hanno subito. Si vendono bene mediaticamente (d'altronde hanno un presidente attore professionista) come popolazione di agnelli che combattono i lupi. Ma sono lupi tutti e due.

Recentemente, i senatori francesi, Nathalie  Goulet, Jean-Pierre Moga e Joel Guerriau in visita ufficiale in Ucraina, in coincidenza con il Kyiv Day, che celebra la fondazione della capitale Kiev, sono stati testimoni di diverse manifestazioni di odio filo-nazista, il cui apice ha riguardato uno spettacolo organizzato dal partito di estrema destra Right Sector, nel quale si invitavano i bambini a sparare con fucili ad aria compressa su bersagli di carta raffiguranti il Cremlino e foto di russi.

Il 10 giugno in una lettera congiunta di denuncia, i tre parlamentari hanno chiesto ufficialmente  al governo francese quali misure si adotteranno per impedire il dilagare di una tale ideologia. ""I partiti neonazisti stanno sviluppando attività sempre più visibili, anche nel centro di Kiev, con poligoni di tiro, pratiche di montaggio e smontaggio di kalashnikov e uffici di reclutamento dei giovani per le milizie, che rivendicano chiaramente l'ideologia nazista", si legge in passaggio della lettera, riportato da Emerging Europa.
Un allarme che ancora una volta parte dalla Francia, che già nel 2016 fu tra i primi paesi occidentali a denunciare l'estrema destra ucraina, con un reportage  mandato in onda  dal canale televisivo Canal Plus. Ci fu una fiammata di preoccupazione di diversi governi, che sfociò nel 2018 in una lettera sulla questione degli ambasciatori del G7 inviata al presidente in carica Petro Poroshenko

Giovanna Visco 24/06/2021 su "Mari Terre Merci"
#86
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 15:41:52 PM
Buongiorno a tutti

L'esercito russo non ce la fa nemmeno a mettere sotto l'Ucraina e, secondo la propaganda governativa pro-invio armi, se non fermato invaderebbe l'intera Europa. Ma ci credete veramente? La Wehrmacht in un mese o poco più ha piegato Belgio, Olanda, Francia e messo in rotta gli inglesi a Dunkerque. I russi, dopo 4 mesi di combattimenti, avanzano di qualche centinaia di metri al giorno,e spesso sono contrattaccati. Se anche piegasse l'Ucraina, pensate che Putin abbia la forza di affrontare direttamente la Nato e tutti i paesi europei uniti? Follia pura. Propaganda.
#87
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
20 Giugno 2022, 09:52:22 AM
Buondì a tutti

Non ho capito però se l'insegnante ha lasciato qualcosa di scritto in cui esplicitamente accusava l'essere deriso dagli alunni e dagli altri docenti come causa per uccidersi. O sono speculazioni mediatiche  o di certe posizioni politiche che cavalcano solitamente questi fatti personali? Anche perché mi sembra che fosse già in pensione da qualche anno e quindi vedo come "debole" la motivazione.  L'insegnante potrebbe aver avuto altre motivazioni più forti, e più recenti, come la solitudine, l'abbandono di un partner, l'incapacità di accettarsi per quello che si è, ecc. Non è che si ammazzano solo i trans. Proprio in questi giorni un ragazzo si è suicidato nel laghetto vicino a casa mia, mettendosi uno zaino pieno di sassi in spalla e stringendosi una fascetta ai polsi, caso mai l'istinto di sopravvivenza lo spingesse a liberarsi del peso.Che poi per un trans sia più dura posso capirlo. Sembra che vivesse in un camper e fosse in contrasto con la comunità LGbtQ. su tematiche riguardanti il cambio di genere. Che poi adesso la comunità lo usi come simbolo magari gli avrebbe dato pure "fastidio", visti i rapporti che esistevano, non lo sappiamo. Comunque, senza conoscere l'intero vissuto di una persona, si fanno solo speculazioni, spesso strumentali.
#88
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Giugno 2022, 08:35:48 AM
Buongiorno a tutti

Penso che più che la paura dell'ira di Putin sia, per noi italiani, la paura delle conseguenze economiche. Conseguenze che già vediamo, con altissima inflazione e rincari generalizzati. E' chiaro che il peso da sopportare , nel caso di una lunga guerra e di sanzioni nelle due direzioni, pesa di più su una popolazione con redditi molto bassi, che non per le ricche regioni del nord Europa o degli States. Se guadagni 1.000 euro al mese, o hai una pensione minima di 516 euro, ti diventa drammatico sopportare il raddoppio di tutte le bollette o la benzina a 2.50 euro, come prevedono per l'estate. A quel punto diventa una questione di sopravvivenza anche per te. In Italia ci sono milioni di persone in queste condizioni e milioni che si avvicinano al baratro. Sì, hai la casa, ma non te la puoi mangiare. In Italia si paga una ragazza che fa la cameriera 4 euro all'ora, in molti posti. Un bracciante agricolo non arriva spesso a 700 euro LORDI al mese. E ti dicono che devi fare sacrifici per difendere la libertà e la democrazia dal mostro russo interessato a riconquistarsi i suoi ex territori, ma non certo il tuo.
#89
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
09 Giugno 2022, 15:27:55 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Giugno 2022, 14:40:39 PMForse il successo ideologico della Russia e del suo rasPutin, deriva più semplicemente dal fatto che l'impero del Bene e i suoi oligarchi filantropi vampiri hanno talmente rotto i maroni che anche Satana riuscirebbe a fare bella figura.
Concordo. Per dirla in modo un po' più elegante: in Occidente sta montando una tale frustrazione verso la tecnocrazia che ci governa, un tale malessere verso le disuguaglianze sociali che continuano ad aumentare nell'indifferenza (da bonus) dei leader, che anche improbabili (per noi) ricette politiche attirano le simpatie di queste masse. Non è forse naturale che sia così? Quando perdi la speranza, e le speranze in moltissime persone in Occidente vacillano moltissimo, per non dire che ormai sono scomparse, non ti guardi intorno e idealizzi  un cambiamento di società che purtroppo non arriverà certo dalla Russia o dalla Cina attuali? Lo sconvolgimento dato dalla guerra ucraina forse metterà in moto dei processi nuovi in occidente, nuove idee sociali e politiche, ma ci credo poco. La speculazione finanziaria tiene per gli zebedei il nostro mondo democratico e "libero"  e non mollerà la presa, anzi la sta stringendo sempre di più. Business as usual. La stretta fa male a sempre più persone. Chiunque tagli il laccio e dia sollievo andrebbe bene. Sperare in Putin è come non sperare, se non come scaraventatore di massi nello stagno in cui galleggiamo.  :(
#90
L'uguaglianza sociale è come una forbice che non potrà mai essere totalmente chiusa (la perfezione non è di questo mondo). Si tratta di far sì che sia il più possibile meno aperta, così che tutti abbiano la possibilità di vivere con dignità. Attualmente la bocca della forbice è spalancata a 180  gradi, con una ristrettissima parte della popolazione che si è accaparrata la maggior parte della ricchezza. 26 persone posseggono la ricchezza di 3,6 miliardi di altre persone.