Citazione di: Enrico73 il 24 Settembre 2025, 18:00:13 PMCiao Daniele, lo vedo molto piu semplice, un alfabeto basilare direi istintuale e la loro combinazione crea la complessità seguendo le regole del calcolo combinatorio, per banalizzarlo ancora di più immagina il linguaggio htlm e quello che puoi farci con quel linguaggio. Il concetto di opposto e' nocivo per io cosciente amare ed odiare, ridere e piangere, oppure ridere per la gioia o amare per odio, odiare per amore in genere questi opposti vengono censurati o assumono sembianze piu plausibili per io cosciente
Ciao. Ho fatto un'affermazione e poi ho esposto un pensiero per chiedere se era in conflitto o no col tuo. Di fatto, non ho esposto una conclusione sulla mia affermazione iniziale lasciando i puntini al suo posto... Ai fini di conseguire un buon dialogo (monologo dialogico), ti faccio ora presente che più che altro non avresti risposto al mio pensiero che terminava appunto con i puntini. Avresti invece solo riproposto la tua tesi, mentre io ho rinunciato, per ora, alla via correlata all'emotività dove ho svolto tutta la mia ricerca filosofica.
Allora quel pensiero ("Ma si può anche dire che il nostro pianeta abbia permesso che noi si abbia dei sensi...") esprime ancora la ricerca di un principio di realtà comune
Un saluto



