Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#76
Citazione di: taurus il 27 Aprile 2025, 23:45:09 PMCosì per il Tarso.. mentre nel Tanak TUTTI gli autori antichi riportano come il divin-Abbà MAI e poi MAI avrebbe abolito/soppresso/annullato il mitico Patto stipulato a suo tempo con i mitici patriarchi ! 
Che stupidaggine, Dio non cambia mai le carte sul tavolo... solo l'uomo lo fa!
#77
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
23 Aprile 2025, 16:52:57 PM
Citazione di: InVerno il 22 Aprile 2025, 00:59:54 AMEsatto, di cui l'inferno rappresenta non una serie di torture infinite ma una "seconda morte" o una "non resurrezione" dove l'anima non rientra nel corpo dei dannati.
Le torture infinite fanno parte della medievale "teologia della paura".
A dirti il vero, mi stai facendo riflettere, e sinceramente ho i miei dubbi sul fatto che le anime dannate per sempre non rientrino nei loro corpi... perche no?!

L'inferno è uno stato dell'essere (sperimentabile già in vita... così come il "Paradiso"), è una dimensione della personale coscienza; certo, lo si può ben celare mentre si è ancora terrestri, ma quando tutto sarà rivelato definitivamente, perché quell'anima, che non ha voluto essere umana secondo Gesù, non dovrebbe esistere, per sempre, nel suo corpo (visto che esso è cruciale per amare ed essere amati)... in stile zombie?!

Citazione di: InVerno il 22 Aprile 2025, 00:59:54 AMNon fa un piega, il problema sorge con la lunga lista di attesa, c'è gente che è 1900 anni che aspetta di risorgere, dove sono? Gli interessa ancora?
Mistero della fede...
Non siamo noi Dio...
#78
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
21 Aprile 2025, 23:46:16 PM
Citazione di: InVerno il 21 Aprile 2025, 20:31:29 PMC'è un passo di Matteo che spiega molto bene perchè il "paradiso" è latitante nel vangelo
E' latitante se inteso come luogo dove riposano le anime giuste in attesa, ma nell'accezione di vita eterna in corpo e anima, è più che frequente con il termine Regno.

Citazione di: InVerno il 21 Aprile 2025, 20:31:29 PMquindi scopriamo che Matteo è disposto a mentire riguardo a resurrezioni di massa pur di avanzare la sua teologia.
San Matteo evangelista non mente un bel niente, lui parla dell'anticipazione della risurrezione dei santi, la quale avvenne - sempre secondo Matteo - se non dopo che era risorto Gesù Cristo:  E uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. (Mt 27,53).

A molti, non a tutti... quindi solo a coloro che Dio decise di mostrare quest'altro Suo miracolo.

Citazione di: InVerno il 21 Aprile 2025, 20:31:29 PMNon c'è traccia del paradiso nel vangelo perchè esso risponde ad una domanda moderna quanto antica, "e intanto che aspettiamo che si fa?", la domanda tuttavia non è presente nel vangelo, perciò non c'è neanche la risposta.
Sostenere che non c'è risposta, è già una risposta...

E siccome si può rispondere solo personalmente, con  la propria fede, è cosa buona e giusta rammentare anche un'altra risposta - a questa domanda moderna quanto antica - per fede: L'etica del cristiano non è fondata sulla ricompensa nell'aldilà! E' fondata sul comandamento dell'amore di Gesù il Cristo, riconosciuto come il miglior modo di vivere la propria esistenza.
#79
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
21 Aprile 2025, 16:04:11 PM
Citazione di: Kephas il 21 Aprile 2025, 12:34:54 PMSecondo me, quando Gesù dice al buon ladrone che oggi stesso sarà in Paradiso, non intendeva in Cielo
Esatto, visto che Gesù ha già nominato più volte il Regno, invece che il Paradiso...
Infatti, Gesù, come poi spiega a Maria di Magdala (prova inconfutabile, del resto, che la donna - essendo l'Apostola degli Apostoli - può indicare ai maschietti il messaggio di Dio), non va in questo Regno subito dopo l'ultimo respiro, ma solo "il primo giorno dopo il sabato", alla Sua risurrezione, alla riapertura del Regno agli Uomini, chiuso per colpa di Adamo ed Eva...

San Disma va, nel frattempo (secondo i teologi), ove dimoravano - tra i morti - le anime di tutti i "giusti" che avevano creduto in Dio o in Gesù non ancora venuto, il "Paradiso", giardino del Re...

Tuttavia, questa teologia è ancora in discussione tra i vari/varie numi della scienza cristiana; quello che invece è certo, è l'opera che il pentimento sincero (contrizione perfetta a detta degli esperti) genera: la conoscenza dell'amore di Dio e la gioia e la serenità di esistere per sempre al Suo cospetto, aver centrato il bersaglio con la propria esistenza... nonostante la Croce!

Un abbraccio pasquale a tutti!
#80
Citazione di: Kephas il 15 Aprile 2025, 09:11:34 AMQuale profondo significato spirituale hanno i piedi?
I piedi nella Bibbia ricorrono 349 volte al plurale e 71 volte al singolare.
Il significato è vario, in questo caso: Gesù/Dio mostra come servire/amare il prossimo.

E' da ricordare che San Giovanni Evangelista, sostituisce l'istituzione del sacramento dell'Eucaristia (nel suo Vangelo) con questa pratica... quindi servire umilmente l'altro - cosciente o naif - vale quanto il morire e lo "spezzarsi" di Gesù per tutti, nella "santa comunione".
#81
...mi è apparso stamane... 

PRESENTE E FUTURO (1942)
Finora ci è sembrato uno dei diritti inalienabili della vita umana essere in grado di progettare un piano di vita, a livello professionale e personale . Questo è finito. Attraverso la forza delle circostanze siamo giunti nella situazione in cui dobbiamo astenerci dal "prenderci cura del giorno a venire" , sebbene ci sia una grande differenza se ciò sia dovuto al libero atteggiamento di fede che intende il Discorso della montagna, o come servizio forzato relativo al momento. Per la maggior parte delle persone, la rinuncia forzata della pianificazione futura significa il decadimento irresponsabile, superficiale o rassegnato verso le esigenze del momento, alcuni sognano ancora con nostalgia un futuro migliore e cercano così di dimenticare il presente. Entrambi gli atteggiamenti sono ugualmente impossibili per noi. A noi rimane solo la via molto stretta e talvolta difficile da trovare, che è di prendere ogni giorno come se fosse l'ultimo, eppure di vivere nella fede e nella responsabilità come se ci fosse ancora un grande futuro davanti a noi. Immediatamente prima della distruzione della città santa, Geremia deve proclamare, in paradossale contraddizione con le sue profezie di sventura, "Bisogna ancora comprare case, campi e vigne in questo paese" , un segno divino e impegno per un nuovo grande futuro considerato la completa assenza di futuro. Pensare e agire in vista della prossima generazione e contemporaneamente essere pronti ad andarsene ogni giorno senza paura e preoccupazione - questo è l'atteggiamento che ci viene praticamente imposto e che non è facile da assumere coraggiosamente, ma è necessario.
- Dietrich Bonhoeffer
#82
Citazione di: Freedom il 07 Aprile 2025, 13:18:11 PMVorrei riappacificarmi con tutte le persone che conosco. Anche io non ho nemici ma persone alle quali chiedere scusa, tante.
A chi aspetti... O:-)
#83
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
01 Aprile 2025, 13:55:48 PM
Citazione di: baylham il 31 Marzo 2025, 19:57:42 PMNon ho posto in discussione l'esistenza di Dio, questione che ho risolto in senso negativo, ma in modo lievemente grottesco la validità dell'aforisma di Ivan Karamazov.
Per Dio la libertà richiede un impegno, non per amarlo, ma per amare davvero sé stessi (Dio non obbliga nessuno ad amarlo e nemmeno ad essere da lui amato).

Quindi: come è impossibile esistere senza fede, così è impossibile invalidare la volontà nel libero arbitrio (elemento cardine dell'aforisma di I. K.); difatti si può affermare: con Dio non tutto è permesso... se vuoi!
#84
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
31 Marzo 2025, 16:44:20 PM
Citazione di: Jacopus il 28 Marzo 2025, 21:49:33 PMOra quello a cui aspiro è un mondo adulto, nel quale gli individui si sentano parte di un tutto nel nome di una fratellanza laica e non attraverso un patto poco sano per cui devo essere buono "sotto ricatto" per avere in cambio una vita eterna.
E chi decide i parametri di questa fratellanza, per far sì che essa sia giusta per tutti?

Inoltre, come rammento da tempo, ogni tanto nelle mie riflessioni, il fondamento dell'insegnamento di Gesù, non è fai il bravo, così vai in Paradiso; ma credi in Dio, ascolta la mia Parola, consegna la tua volontà allo Spirito Santo, e il Paradiso sarà già adesso, mentre sei ancora vivo sul pianeta Terra.
Vieni e vedi... non vieni e poi, forse, vedrai!
#85
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
28 Marzo 2025, 12:46:40 PM
Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMle società atee smettono di credere in Dio ma non smettono di essere società, questa la differenza.
Mi dispiace, ma non c'è nessuna differenza... solo utopia!
Infatti, nonostante tutta la buona volontà queste società ci mettono per tentare di essere buoni, giusti e altruisti (in stile: Regno di Dio... pur se in Dio non crediamo), ci ritroviamo sempre più società violente, ingiuste e si salvi chi può!

Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMOgnuno ha un proprio asse morale individuale,  ma queste individualità tendono a raggrupparsi intorno a idee\soluzioni "di buon senso" e le mettono in legge.
Puntualmente violate, raggirate o accomodate, (in primis) dagli stessi che le hanno legiferate... altro che buon senso: mors tua, vita mea o la giustizia non è uguale per tutti (basta guardare un qualsiasi TG)!

Ritorna tra noi @InVerno...

Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMNon rubare non è un comandamento che è stato imposto dall'alto ad una delle dodici tribù di Israle,"non rubare" è una regola di tutte le tribù del mondo mai esistite e venuta dal basso delle esigenze sociali.
L'8° comandamento non è semplicemente sottrarre dei beni al prossimo... cosa che unisce tutte le tribù del mondo...

Difatti, che esigenza sociale è che un deputato della "Repubblica" viva con 15 mila euro (quando un partito, qualche anno fa, ha dimostrato che possono ben vivere con 3mila), mentre ogni giorno aumentano - in milioni - i cittadini italiani in povertà... anche questo è rubare!

Ribadisco: senza Dio tutto è permesso...

Onestamente, la domanda mi nasce spontanea: innanzi a questa farsa del "buon senso", davanti a questa ingiustizia sociale, perché uno che non crede in Dio, non dovrebbe rubare e restare mansueto a credere in chi (quasi sempre benestante o ben accomodato) sostiene che una società giusta, equa e simpatica, è possibile pure senza Dio?!?

Pace&Bene
#86
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 16:51:46 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Marzo 2025, 16:42:41 PMTu non hai scritto pure, hai scritto "principalmente" dando l'impressione che i cattolici abbiano una maggiore propensione di altri a "fare schifezze", cosa della quale io non sono per nulla convinto.
Esatto, bravo è un'impressione...
Il principalmente è per indicare che non si è contro la pagliuzza, ma ben coscienti della propria trave... entrambe rendono parzialmente ciechi!

La propensione è la stessa, chiamasi umanità... la differenza sta in chi decide di abbandonarsi davvero a Dio (traduzione effettiva di: credere in Dio, avere fede in Gesù), solo allora non è più permesso fare di tutto... pur potendolo fare!

Pace & Bene
#87
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 16:00:33 PM
Citazione di: InVerno il 25 Marzo 2025, 14:27:57 PMtutto fa supporre che ciò che sarebbe permesso sarebbe il crimine, quello anche banale se vuoi, ma comunque quello lì che comunemente riferisce a questa parola.
Bene, d'accordissimo, ma per Gesù anche il non dare da bere a uno dei suoi fratelli più piccoli, è un crimine...

Quindi, il senza Dio tutto è permesso - oltre all'originale senso dato e voluto dallo scrittore (come tu ben segnali) -, deve farci riflettere sulla dimensione che un uomo senza Dio, è un uomo che diviene dio di sé stesso, definendo da solo - senza più parametri oggettivi - cosa sia il bene e il giusto... e allora può permettersi qualsiasi cosa, pur se per altri è scandalosa o non s'ha da fare!
#88
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 15:46:48 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Marzo 2025, 11:03:40 AMHai dati comprovanti al riguardo, oppure si tratta solo di un tuo pregiudizio, Duc.

Sai io sono iscritto alla LAPAC (lega anti pregiudizio anticattolico).
Su cosa? Sul fatto che pure noi cattolici agiamo dimenticandoci della "regola d'oro" e permettendoci tutto!?
Pure nelle parrocchie o nei corridoi curiali?!
Nessun pregiudizio... 

#89
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
25 Marzo 2025, 10:55:19 AM
Citazione di: InVerno il 24 Marzo 2025, 19:28:05 PMl teismo è solo una di tante forme di religione,  quella forma di religione che è correlata con più alti livelli di criminalità nei paesi dove è preponderante. Nei paesi "atei" (che non significa areligiosi) la criminalità è sistematicamente piu bassa, quindi ha ragione Duc a dire che si finisce tutti a credere qualcosa, e a quanto pare c'è anche qualcosa di meglio che il teismo in termini di riduzione della criminalità. Io penso sia correlazione non causazione, ma siccome il caro Ivan introduce il tema della causazione (senza Dio tutto permesso) duole ricordare che questo personaggio di un romanzo russo ha toppato,  e va bene succede anche ai migliori, basterebbe smetterla di girare il dito nella piaga citandolo.
Il caro Ivan non ha toppato un bel niente (ma come ben evidenzi, è sempre e soltanto questione di fede), giacché il suo benedetto: "senza Dio tutto è permesso", non è rivolto in esclusiva ai criminali, ai detenuti, a chi si è allontanato da Dio commettendo misfatti, ma, in primo luogo, a tutti coloro che - siccome non appaiono nei prontuari delle case circondariali, oppure godono addirittura di una buona immagine nella società o in famiglia... per non parlare del sontuoso rito funebre, con tanto di Messa - s'illudono di averla fatta franca, pur avendo commesso, decidendo senza Dio in quel momento, reati o schifezze varie... cattolici praticanti principalmente (così, forse, si comprende meglio)!
#90
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
25 Marzo 2025, 10:32:06 AM
Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMNel momento che tu poni fede nei demoni che evochi,  e pensi anche che essi possano abitarmi, mi stai facendo un male che io mai ti farei mai.
"Abitarti"?
Questa è una tua interpretazione, rileggi, io parlo delle armi usate dal diavolo per sedurre l'essere umano... è Vangelo, la mia "scienza"!

Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMLa scienza quindi secondo me non è un modo sostanzialmente diverso di porsi di fronte alla realtà, ma un modo più adulto di farlo, sperando così di non offenderti.
Ma che dici @iano?!
Sono anni che interagiamo in questo Forum; certo, con una fede diversa, ma dimentichi che io non provengo dall'oratorio o dal seminario, bensì dai marciapiedi di Napoli e dai bar di Caracas... ho cambiato idea (traduzione effettiva di: conversione) a 45 anni (pura fantascienza)... quindi stai sereno, un giorno discutiamo e l'altro beviamo un tropical insieme!  O:-)

Per quel che riguarda la scienza, come ho già accennato altre volte, essa può divulgare solo quello che Dio ha fatto e continua a decidere di fare, non può creare niente dal nulla e può concedere solo certezze, mai la Verità!

Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMVa bene, ma allora non parliamo di monoteismo.
Quello che ha di positivo la religione cristiana, a differenza di altre, è la capacità di far convivere insieme cose diverse, ereditata dagli antichi romani...altro che monoteismo.
Anche questo non corrisponde alla realtà oggettiva...

Il cristianesimo, a differenza di qualsiasi religione, è Il Cristo, quindi l'unico Dio che decide di non presentarsi agli uomini come una religione, ma di stare tra gli uomini come un Uomo (piena fantascienza)... altro che gli antichi romani!