Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#76
Citazione di: taurus il 04 Marzo 2025, 22:25:52 PMVuoi la versione "originale" (ovvero quell' ebraica) ?
Taurus seguo la versione originale ebraica.
Purtroppo mi sono bloccato, se mi aiuti mi fai un grosso favore.
#77
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
05 Marzo 2025, 05:09:34 AM
Niko hai ragione nel dire che per Nietzche il futuro non può essere imprigionato dal passato, critica del progressivismo e del materialismo storico.
Ma questo non vuol dire che renda il passato ciclico, non avrebbe alcun senso.
Al contrario Nicce inventa la genealogia proprio come strumento per demolire qualsiasi senso storico, dando all'ora e all'oggi la possibilità di infiniti futuri.
E' l'ora ripultia dai dogmi dell'oggi umano che crea per sempre l'ora del superuomo futuro.
Non può esistere libertà in un tempo ciclico.
E la libertà è il pensiero fondante, il pensiero del valore dell'individuo che trionfa sulle masse consunte dal tempo storico, dal tempo salvifico e peggiore di tutti il tempo paranoico, ossia quello ciclico.
#78
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2025, 06:06:32 AMIn realtà hanno molti più soldi i privati italiani di quelli inglesi. Comunque non mi risulta che gli eserciti si finanzino con fondi privati. L'esercito é un bene pubblico, pagato certo con le tasse dei cittadini, ma credo che riguardo ad esso ci siano ben altri problemi di natura istituzionale tra cui certamente quello di risolvere il conflitto  franco tedesco per decidere chi dovrebbe comandare.
Ciao anthony, anzitutto volevo ringraziarti per la difesa che hai fatto assieme a me di Israele, sei una brava persona.
Si i privati italiani hanno più ricchezza nelle case, per questo draghi ha creato il bonusm senza dire che era a debito.
Ma io parlo di soldi correnti, è chiaro che solo le grandi lobby possono fare queste cose.
Adesso lasciando stare per un attimo la questione che la Russia possa veramente invadere l'Europa, impossibile, la Francia ha la bomba atomica, vorrei ricordare.
Ma io parlo in generale di guerre future con i grandi imperi, io penso sopratutto all'Islam e alla Cina.
Per questo sebbene ci indebitiamo con questi fondi privati lobbistici, mi pare inevitabile, proprio sul lungo corso.
Rispetto la tua ammirazione per il popolo ucraino.
Ma io faccio fatica a dimenticare chi sono storicamente, e che, non erano nell'Ue per gravi problemi di corruzione politica.
Vada per aiutare il popolo, ma non mi va giù che per fare questo si debbe aiutare i politici dietro.
Tutto qui.
Ora però io vedo cose più oscure avvicinarsi.
E quando si scambia Trump per Putin ossia la democrazia per il comunismo io dico che c'è un problema.
Salve. Addio.
#79
La Von Der Leyen ha chiesto 830 milioni per la spesa armata.
Qualche politico timidamente ha detto che questo non è possibile perchè almeno in Italia la popolazione sta già collassando.
Il 20% di povertà è 1 su 5.
Non ho mai visto tanta gente disperata in strada.
Ma a questi gliene frega niente.
Se ne accorgeranno anzitutto gli italiani, sarà troppo tardi poi per piangere quando la situzione nelle grandi città collasserà.
Ormai il count-down per la bancarotta è partito.
Trump ha ripreso pure il premierre inglese.
Senza munizioni l'Europa è sovra-esposta.
Il peggior incubo dei filo-nazisti ucraini si sta per avverare.
(per loro fortuna io non ho mai sentito Putin parlare di voler conquistare l'ucraina. Ma solo il donbass).
Ma a me di quello che fanno i ricconi non me ne frega niente.
Quello che mi preoccupa è invece il clima fascista antitrumpiano che stanno creando di nuovo ad arte.
Solo che stavolta è grave, vada per la Russia che ha un regime che storicamente non ci appartiene.
Ma le dichiarazioni contro Trump hanno qualcosa della follia avanzata.
Schierarsi contro la più grande democrazia, che alle cagate woke ha risposto con 60% dei voti, nonn solo denuncia una profonda ignoranza, una profonda mallattia mentale, ma anche una idiozia avanzata.
Trump sta mandando chiari segnali alle sinsitre europee (non importa se queste si chiamino con nomi di destra, stanno facendo ugualmente politiche di sinistra woke).
Finora ho goduto dei loro urli di dolore, ma ora, anche se me l'aspettavo, perchè non li ritengo sani di mente (ancora a parlare a favore di Hamas, ancora a dire che esiste un popolo palestinese etc...etc..) sta per cominciare la caccia ai sostenitori di Trump.
Ovvero ai sostenitori della democrazia (libertà di parola, welfare, liberalismo).
Si se essere sostenitori di Trump vuol dire essere per la libertà di parola, allora sono sostenitore di Trump (come se a me fregasse qualcosa, visto che non sono americano...ma ormai va così, conta la propaganda, e non più, non dico la verità, troppo chiderla a chi non ha mai apereto un libro di storia: io insisto, delitto moro 1978, chi c'era dietro etc..ma proprio il buon senso, una chiacchera tra amici per rimanere desti).
Io non ne ho mai dubitato, ma è l'ennesimo segnale sempre più evidente di come l'Europa si stia nazificando.
E' già successo. Vedetevela voi.
Io intanto visto che questo bubbone sta per scoppiare, ho detto la mia.
Finchè c'è ancora un minimo microscopico spazio di libertà di commento.
Da adesso in poi vi lascio alle vostre paranoie.
Io torno a occuparmi di filosofia, che pure lì, siamo messi male.
#80
Citazione di: anthonyi il 04 Marzo 2025, 05:34:48 AMIn realtà i fondi per finanziare la democratica Ucraina li mettevano stati europei già prima della sceneggiata della Casa Bianca.
Sto parlando dell'esercito europeo.
Fonti sky, che? sono comblottisti pure loro?
Chi pensi possa sostenere un tale sforzo economico? la gente?
No vabbè.
E' chiaro che serve che qualcuno finanzi.
E in Europa i soldi ce li hanno i privati inglesi.
O anche questo è comblotto?
Quando il galletto francese ha provato a fare il galletto, ieri starmer ha detto che non c'è alcun accordo.
#81
Attualità / Re: Chiedere perché
04 Marzo 2025, 05:33:22 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Marzo 2025, 09:48:07 AMIl mito platonico della caverna dovrebbe insegnare qualcosa in tal senso... non credi?  :)
A Platone veniva un colpo, là c'erano catene, qui si circola (non so per quanto) liberi.
Ma il glitter prevale.
Fa figo sentirsi "misti".
Non parlo delle minoranze a cui come al solito va il mio più forte abbraccio.
Ma il fatto che questa cosa venga usata per dire che Israele è cattivo e Hamas è buona.
C'è una tale confusione morale che poi pretendere il senso del vivere, diventa difficile.
Io continuo a credere di vivere nel bujo.
Se sopravvivo, penso di frequentare qualche gruppo cattolico.
Almeno li spero di trovare qualche persona buona.
Nella mia vita non ne conosco nemmeno una.
#82
I media americani sono tutti eccetto la fox contro trump.
Ricordo che davano vincente la tipa di un punto percentuale.
Abbiamo visto i fatti.

Il popolo americano è arrabbiatissimo, i loro soldi sono stati prosciugati dai dipendenti pubblici.

Ma oggi vorrei parlare della guerra vera, non quella dei corpia mandati al macello, di cui sono cazzi degli ucraini, salvo che mi ritrovo sti nazisti sotto casa.
Nazi erano in patria nazi sono qui da noi.
Altro che patriottici.

Mi chiedevo e vi chiedevo, come al solito inutilmente, chi avrebbe pagato i soldi dell'esercito.

E' andato tutto secondo le mie previsioni naturalmente.
L'Inghilterra ha già detto all'Ucraina che ci penseranno loro.
Zelensky è uscito bello raggiante, può continuare a nazificare sull'ucraina detta democratica.

Anche per quanto riguarda i soldi per l'esercito, si parla dei soldi di gen next(sky ieri mattina) fondo europeo che richiederebbe anche la germania come avallatore.
La germania non vuole come mai?
Facile perchè sono fondi pagati da privati, ossia le massonerie inglesi.
Vediamo io non vedo altre soluzioni.
#83
Citazione di: anthonyi il 03 Marzo 2025, 06:11:23 AMIn ogni caso l'Ucraina continuerà a combattere, non molleranno mai, in questi giorni difficili le file dei volontari ucraini per la guerra sono ritornate ad ingrossarsi. 
Questo si era capito da tempo. Ma alla fine finirà come deve finire, ossia che la parte russa presa dagli ucraini, tornerà ad essere russa.
Che la Russia muova contro l'Europa a me pare improbabile.
E ciò nonostante una difesa europea in tempi di imperi che si muovono non mi pare una cattiva idea.
C'è il problema dei soldi. Suppongo che li dovrà tirare fuori l'inghilterra, non lo stato, intendo i poteri forti che ci sono dietro (finanza, massoneria, lobby chiamiamola come vogliamo) (quelli che usano l'europa come stato cuscinetto x intenderci, ossia rubare ai poveri per darli ai ricchi).
O forse no, perchè dovrebberlo farlo in fin dei conti?
Staremo a vedere.
Sempre di soldi si tratta. trump è un affarista, perchè dovrebbe essere il mio pupillo? io sono felice solo perchè il POPOLO americano ha trovato qualcuno che lo rappresenti in termini di giustizia sociale ed economica.
la melona ha già detto che l'italia i soldi non ne ha!
Tendo a credergli.
solo sberle per l'italia caro anthony.
e non so se per te esercito europeo sia possibile.
#84
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
03 Marzo 2025, 06:26:37 AM
Citazione di: iano il 02 Marzo 2025, 00:39:01 AMo mi ritengo ateo in un senso più largo di quanto intende Green, nel senso che non credo  vi siano ipotesi necessarie, Dio compreso, e perciò mi ritengo libero di negarlo quanto di affermarlo alla bisogna, senza porvi in nessun caso fede.
L'ateo nel senso in cui lo definisce Green, mi sembra una contraddizione, perchè esso pone fede nel non Dio.
La vera differenza non è in cosa si crede, ma nel porre fede in qualcosa o in nulla, un nulla che però non è vuoto, ma contiene ogni possibile ipotesi .
Ma mi pare di ricordare che io mi fossi soffermato sul significato di ateo.
Non ho parlato di fede. Come fa qualcuno a dirsi ateo, e nello stesso tempo cristiano?
E' chiaro che si sta inventando un cristianesimo di sana pianta, in quanto ateo vuol dire senza dio, non senza fede in dio.
Ab teos, colui che si allontana da Dio.
Il tema della salvezza cristica non ha alcun riferimento umano, infatti gesù sta recitando il salmo 22 della bibbia.
Grande è l'ingnoranza della gente.
Poi mi chiedevo come mai qualcuno si inventi un cristianesimo blasfemo, ma ok, suppongo non si possa dire.
Sai a me che me ne cale.
#85
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
03 Marzo 2025, 06:07:51 AM
Citazione di: InVerno il 02 Marzo 2025, 21:41:40 PMCancellati 5 post, mi dispiace per chi ha perso tempo a rispondere all'OT originale di green demetr, ma se non cancello anche le vostre risposte rimane visualizzato l'OT.
Quale OT?
Ho argomentato e anche chiaramente che l'ateismo cristiano è una contraddizione in termini.
Mi dispiace per chi voleva discutere con me della cosa, non ho fatto a tempo a vedere le risposte.
#86
Citazione di: niko il 02 Marzo 2025, 12:09:52 PMPrima o poi, Edipo disconisce e ammazza Laio. Il teicidio e' patricidio. Ed e' l'atto umano per eccellenza.
Questo perchè la religione insiste ad essere letteraria e non trascendente.

Infatti Dio non è un ente, quale pazia fa dire questa cosa alle persone?
Quandomai qualcuno ha parlato con Dio?
Quandomai Dio ha dettato delle leggi?

L'incapacità astrattiva delle persone ha conseguenze gravi.
Perchè la religione invece che elevarle le rassicura.

Dio è ovviamente un nome, un nome qualsiasi, infatti nell'ebraismo per ricordarlo si dice che il tetragramma non vada pronunciato, che indica una trascendenza, una questione della conoscenza, una coscienza che si ferma prima di poterla toccare.
Il Dio invisibile, non c'è. L'invisibilità è la condizione dell'uomo, è l'uomo che è cieco.
Per questo l'Edipo si acceca.
Si è illuso di poter guardare.

Quando noi parliamo di Dio parliamo di una trascendenza, questa trascendenza si è intesa nelle grandi religioni monoteiste (cristianesimo ed ebraismo, non certo nell'islam dove dio è sostituito da maometto) come spirito.
Non l'uomo parla ma lo spirito.
E' lo spirito che fa intendere cosa è bene e cosa è male.
Ciò che sta in alto è bene, ciò che sta in basso è fondamentalmente niente.
Niente non nel senso ontologico, ma come qualcosa che non ci appartiene.
Il mondo terreno per l'appunto.

Il ricercatore spirituale, cerca non Dio, come ancora stancamente i preti si affrettano a correggere, ma lo spirito.
La voce di Dio.
Il LOGOS, precisano i greci.

Il Logos appartiene agli uomini o è invece la dimensione in cui meglio si confronta e si riconosce l'uomo?

Il logos è spirito. E lo spirito è il logos.

C'è sola nella tradizione ebraica (e in nicce) la domanda ma cosa muove questo spirito? questo vento?

La grande tradizione dei saggi ebraici dice il de-siderio (e nicce ovvio), ciò che spira, spira dall'alto.
Dal cielo.
Putroppo gli ebrei si fermano lì.
Non si accorgono che c'è un problema LA GERARCHIA.
E' per questo che NICCE fa paura, perchè lui la conosce, e la combatte.

Non esiste alcun Dio, alcun Demone, esiste la psiche umana.
Mai nessuno ha provato anche solo a esplorarla.
Nicce è andato ben oltre Freud, e ben oltre me.

Questa presunzione nell'ontologia. E nel rovescio di questa presunzione (il nulla).
E' la stessa medaglia della malattia che attanagli l'uomo da secoli.

Anni dopo Freud per altre vie, scopre l'inconscio.
Grande è stato lo spavento.
E io non sono più io?

Ma la gente continua a cullarsi nel suo assoggettamento, al dio, che sia quello buono ebraico e cristiano, o quello militare mussulmano o quello apocalittico della gnosi, non cambia niente, rimaniamo assoggettati.

Per questo mi sono rivolto alla filosofia.

Ma se niko un male, un demone socratico, ci impedisse di agire?

Rimaniamo nel mondo dei sogni, e torniamo polvere vivendo da polvere.
Sono affranto.
#87
Citazione di: Koba il 02 Marzo 2025, 11:58:04 AMMa che cosa sono l'opera conoscitiva, l'opera artistica, l'opera religiosa, se non redenzione (sempre parziale) di un mondo gelido e sporco, completamente privo di senso?
Si è quella parzialità che mi preoccupa, perchè nella melanchonia, non quella prescrittiva della "psicoscienzia", io sento quel gelo non tanto nel mondo, infatti come abbiamo già detto il mondo non ci appartiene in alcun modo, ma nell'agire verso questa cosa (redenzione? redenzione da che?).
Questa cosa per me è il senso del mondo, e cioè la stessa via de-siderante, che apre la visione del mondo, la prima acqua, all'essere vista, dall'altra dimensione, la seconda acqua.
Venga il regno dei Cieli, dicevi nei post dei mesi autunnali.
Ma come può avvenire se il gelo ci blocca quello sguardo, che richiede un agire.
Agire contemplativo, per mezzo dell'arte, non con l'arte.
Col pensiero e non col ricordo delle narrazioni.
A me è quello che è collassato. Il ricordo delle narrazioni non mi dice niente.
Sono molto preoccupato.
#88
Bisogna vedere la cosa in modo più ampio Zelensky è l'incarnazione stessa della filosofia woke.
Un clown al servizio delle massonerie.
Trump ha insieme fatto vedere l'arroganza intollerabile di un paese che pretende di essere aiutato con i soldi degli altri, e nello stesso ha mandato un messaggio di sveglia, l'ennesimo ai poteri oscuri.
Non sono le terre rare che è un minerale non presente (in maniera significativa) in ucraina, ma i metalli rari ad essere in gioco.
La televisione ha il potere costante di mettervi in scacco cognitivo.

Estorsione....l'America? Ma voi state male. Avete la capacità di ribaltare la realtà.

Adesso vediamo cosa farà l'Inghilterra, si paleserà come attore imperiale o continuerà a fare la volpe nel pollaio europeo, come al solito nascosta.
Manderà avanti il gallo scemo e il panzer rattristato? Che farà?
Mi pare questo il vero turning point della questione storica.
#89
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 21:41:05 PM
Citazione di: baylham il 01 Marzo 2025, 19:48:47 PMSe la mente, di cui la volontà è un processo parziale, è il controllore delle altre parti dell'uomo come fai a controllare la mente?
Tu stai confondenso la zoè l'animalità greca (la nuda vita in Agamben) con la Psuchè (ossia l'intenzionalità, ti rimando a Husserl e al suo maestro psicologo).
La psuchè è ciò che determina il bios (la vita animale organizzata).
Ma è solo nella trascendenza che il bios trova i valori della verità, il bios come portatore di felicità nella comunità.

L'io è il soggetto, di questo ne abbiamo parlato nella discussione su Hegel, ad  essa ti rimando, non si può qui banalizzare.

Poichè Nicce era uno studioso eccellente della Grecia, egli ne ha ereditato la tradizione.

L'esaltazione letteraria di cui tu parli, a livello estetico serve proprio per recupeare quei valori oggi dimenticati.
Non a caso Nicce afferma secondo Carmelo Bene che ogni etica è sempre una estetica.
Se non vi è esaltazione non puoi superare il muro della legge, ossia la castrazione edipica.
Naturalmente tu puoi con tutta la psichiatria di questo mondo dire che l'Edipo non esiste.
In quel caso non abbiamo più niente da dirci in questa discussione.
#90
Citazione di: Koba il 08 Febbraio 2025, 11:16:00 AMEcco il crollo melanconico e la verità del mondo che appare nuda, deserta, insapore, una volta ripulita da illusioni di avventure e scherzi e prosperità.
Questa meditazione tua ha messo in forma una delle mie troppe intuizioni, non mi appartengono nemmeno, o almeno non mi apparteneva fin quando non l'hai messa in forma tu.
La visione della melanchonia di durer naturalmente.
Sento che la mia intera esistenza (il pensiero di essa naturalmente) debba passare da quella visione.
Hai ragione la melanconia è il crollo del senso.
Contemplando la litografia sento una forza che pervade il pensatore.
Una forza che insieme lo disgusta e lo frena.
La figura umana ne esce deturpata, una maschera di sofferenza.
Come sappiamo Durer soffriva di depressione.
Ma la depressione è semplicemente un pensiero negativo.
La melanconia antica era qualcosa di diverso.
Qualcosa di strettamente legato all'universo alchemico, all'indagine dei sentimenti.
Del sentimento religioso.
Ossia a qualcosa che lo precede.
Qua torniamo dunque alla tua domanda di ripensare questa discussione.
Naturalmente mentre scrivo agisco, e questo agire è già di per se la maschera che viene messa alla melanconia.
Come se la melanconia ci precedesse, persino nel pensare.
Ricordando il malessere di questi mesi di profonda demotivazione.
Il pensiero che si pensa libero da ciò che lo precede.
E' questo che mi inchioda. In un tale malessere esistenziale che le tue accuse di pigrizia impallidiscono al confronto.
La via megalomane di S.Francesco per quanto eccezionale, per quanto vicino in fondo all'exemplum christi, rimane pur sempre una megalomania senza Dei.
In un contributo psicanalitico lacaniano si diceva che la megalomania per i greci era tutt'altro che una malattia, anzi era una suprema virtù.
Esattamente come la magnanimità lo è nel cristianesimo.
Per essere magnanimi bisogna essere megalomani.
Carmelo Bene venne condannato dalla psichiatria di megalomania.
Cermelo Bene disse di aver trovato più verita negli anni del manicomio che in qualsiasi altra età della sua esistenza.
La visione luciferina della legge, dello IUS romano, il diritto del più forte, la legge della giungla e tutte queste amenità, non possono ammettere il pensare in grande.
Ma pensare in grande non vuol dire essere arroganti, chi arroga è invece proprio la legge.
Ma se c'è qualcosa al di là delle maschere sociali, vi è appunto l'assenza del divino.
O meglio qualcosa che soffoca la ricerca del DIO.
Qualcosa che in fin dei conti cela la megalomania.
Ossia forse la domanda dovrebbe essere quando la megalomania è vera ricerca e quando è invece sintomo di qualcosa di malvagio.
Siamo dalle parti dell'alchimia allegorica, dalle parti dell'analisi dei sentimenti.
Nicce ci ha dato una grossa mano, siamo deboli, deboli che non riusciamo ad andare avanti.
E di nuovo come nei circoli infinite paranoici, siamo qui a dirci depressi.
La melanchonia ci domina.
Ci tocca domandarci, è una visione che non vuol andare via!
Mentre il mondo precipita nel fuoco del Nemico.
Spero di ridestarmi, il disprezzo che provo verso me stesso, sopratutto per tutto quello che avrei potuto e dovuto dare al futuro, sta raggiungendo dei picchi preoccupanti. E' l'ebraismo con la sua genealogia che bussa sempre più forte alla porta. Una visione lacaniana. Peccato che Lacan non ha capito assolutamente chi bussa alla parte. (il padre? ma il padre arriva MOOOOLTO dopo)