Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#76
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Agosto 2025, 09:47:00 AM
Citazione di: daniele22 il 16 Agosto 2025, 09:17:13 AMIn merito all'incontro Trump Putin mi sembra che quest' ultimo sia nettamente in posizione di forza. Sì è visto benissimo come hanno disceso la scaletta dell'aereo
Ci vuole poco a essere vincente in immagine nei confronti di uno come Trump, ma Putin é stato anche costretto al contatto con tanti giornalisti liberi che gli hanno gridato la verità sui suoi crimini, e lui rispondeva facendo boccacce, una leggera caduta di stile.
#77
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Agosto 2025, 08:07:23 AM
Una riflessione sulle strategie di guerra della Russia negli ultimi giorni. Negli ultimi giorni ci sono notizie di infiltrazioni di Russi a pokrovsk per fare attentati ai soldati ucraini, attentati che vengono anche filmati e pubblicati per "dimostrare" le pecche della resistenza ucraina. Si tratta di strategie poco profittevoli per i russi, che mandano decine di aspiranti in missioni suicide che al massimo colpiranno alcune unità di militari ucraini, senza realizzare obiettivi tattici, ma solo un presunto risultato d'immagine. Stesso dicasi per il tanto celebrato "sfondamento" di 14 km che é già stato dimezzato,  accerchiando e annichilendo i russi del braccio più avanzato che poi non erano neanche tanti, 400 unità scarse con qualche mezzo meccanico leggero.
Il senso di queste operazioni é probabilmente solo di immagine, solo per preparare l'incontro con Trump di ieri, al costo comunque di una perdita di uomini certamente limitata ma, dal punto di vista tattico, completamente inutile. 
#78
Attualità / Re: Quattro bambini rom
15 Agosto 2025, 20:33:48 PM
Citazione di: doxa il 15 Agosto 2025, 18:39:41 PMSoltanto denunciate a piede libero. E' questa la beffa dell'inutile legge.
Certo, perché purtroppo non ci sono carceri dove tenerli. Allora io dico, facciamo pure le case popolari per alcuni di loro, ma facciamo anche le carceri per quelli che lo meritano
#79
Attualità / Re: Quattro bambini rom
15 Agosto 2025, 15:49:09 PM
Citazione di: Jacopus il 15 Agosto 2025, 11:43:06 AMCome avrebbero pagato i responsabili del ponte Morandi?
Il processo è ancora in corso e prevedibilmente cadrà in prescrizione. Se proprio ci sarà qualche condanna colpirà qualche pesce piccolo.
Non arriveranno certo alla famiglia Benetton, reale mandante della strage. Sui dati del Comune di Genova ti assicuro che sono reali, visto che lavoro in questo campo. Su Internet non ci sono dati (a prima vista) che scorporano il dato rom, ma al massimo distinguono stranieri ed italiani. Se trovi qualcosa te ne sarei grato anch'io. Io mi baso sulla mia esperienza personale. Mi rendo conto che non è il massimo. Se avessi tempo sarebbe bello proprio fare un esame approfondito sulla questione.
Inoltre mi spieghi perché mi attribuisci la tendenza a criminalizzare solo una parte? Dove lo hai letto? è proprio la prassi giudiziale, a questo punto, ad essere woke, visto che condannare, oltre un certo livello di censo diventa molto problematico.

Vedi perché dico che é meglio la freddezza della legge che gli atteggiamenti emotivi, sovente condizionati dall'odio ideologico. Per te i Benetton sono "sporchi capitalisti" mandanti della strage, colpevoli a priori in quanto capitalisti sfruttatori. 
Forse avevi ragione a dire che c'é aria di forca in giro, cerca di fare attenzione che il tuo giustizialismo non trascenda. La verità é che per le opere di quel genere, in Italia, c'é una scarsa cultura della manutenzione, non é mica il primo viadotto che crolla, ed é sempre difficile allocare le responsabilità, a partire da chi l'ha progettato, Morandi, che sul ponte ha sempre nutrito grandi preoccupazioni, era un ponte fatto a risparmio, negli anni 60. In Cina i ponti fatti a quel tempo li abbattono e li rifanno da capo a piedi, é l'unico modo per essere realmente sicuri, potremmo farlo anche noi, ma stiamo parlando di circa 6mila viadotti fatti a quel tempo, chi li ha i soldi? 
#80
Attualità / Re: Quattro bambini rom
15 Agosto 2025, 11:10:37 AM
Ma stai dicendo che i magistrati non hanno inquisito i responsabili per il crollo del ponte morandi? A me risulta di sì, chi era responsabile credo abbia pagato o stia pagando, poi magari per te sarà insufficiente, ma io confido che siano stati applicati i termini di legge.
Quando parlo di cultura woke io mi riferisco proprio a tale approccio, alla tendenza a criminalizzare solo da una parte, a legare tutto a uno stato emotivo, che poi tutto ad un tratto puoi trovarti contro, mentre invece é molto meglio la freddezza della legge, assai più affidabile.
Comunque sarei proprio curioso di leggere qualcosa sui magnifici risultati del comune di Genova, se puoi darmi un'indicazione te ne sarei grato.
#81
Citazione di: niko il 15 Agosto 2025, 09:09:30 AMPiccola postilla: un Dio che ti salva "dall'insensatezza della sofferenza", avendo il potere di salvarti, direttamente, dalla sofferenza (ricordate? E' onnipotente e onnisciente), e' sadico.

Un Dio paternalista e sadico.

E' come se essendo gravemente malato, andassi da un medico, e quello, mi annunciasse che lui, pur potendo, non mi salva dal cancro, no, bonta' sua mi salva "dall'insensatezza del cancro". Tirargli lo stetoscopio in testa, e cambiare medico, a quel punto, sarebbe il minimo.

La gente, con Dio, spesso questo piccolo atto dovuto, di tirare lo stetoscopio in testa e cambiare medico, non lo fa. Ma solo perche' Dio, e' un medico, che opera in regime di monopolio.






La salvezza divina é molto Piú della salvezza dalla sofferenza, e la sofferenza é educativa, un po di sofferenza nel nostro breve passaggio terreno é la preparazione per le gioie della vera vita. Comunque per te che a quella vera vita non ci credi non si capisce perché ti fai tanti problemi, anche per te la sofferenza ha un senso biologico, serve per proteggerti da danni maggiori a quelli che hai già subito, a non ripetere un'esperienza pericolosa. 
#82
Attualità / Re: Quattro bambini rom
15 Agosto 2025, 10:04:46 AM
Citazione di: Jacopus il 15 Agosto 2025, 08:40:55 AMIn realtà lo vedo ovunque. Nei discorsi captati per strada, da quelli fatti dai miei amici e miei parenti, sui social. Ed effettivamente è una situazione che, emotivamente risuona e ci fa dire "cosa possiamo fare?". Che una donna sia morta in questo modo è profondamente ingiusto. Ma non si può affrontare il problema o con indifferenza (alias "desiderio di fresco") o con la repressione. È il sistema sociale in cui siamo ingabbiati ad essere il primo responsabile, ma come dicevo prima, non è una interpretazione "carina" per i detentori del potere, che lo sanno benissimo, ma preferiscono che i "poveri" mettano in croce i "poverissimi".
Se dalle tue parti si parla veramente di forca vivi in posto veramente brutto, ma non é certo un clima generale come tu lo dipingi.
Domandarsi se sarebbe opportuno controllare meglio che i ragazzi difficili vadano a scuola, e magari imporglielo con criteri coattivi, non sarebbe una cattiva idea.
E' apprezzabile che tu ti interessi di queste cose più di altri, ma io non credo che l'indifferenza sia una cosa cosí terribile, in fondo, per chi non é competente, é difficile pensare a soluzioni possibili per questi problemi. 
Quelle che tu presenti, comunque, non mi convincono più di tanto, sono intrise di cultura woke, di senso di colpa sociale indirizzato ad altri, e quindi di deresponsabilizzazione degli attori del dramma, cioé i ragazzi che hanno fatto questo, e i loro genitori. 
#83
Attualità / Re: Quattro bambini rom
15 Agosto 2025, 02:10:05 AM
Dove lo hai visto, jacopus, il "desiderio di forca"? E' ferragosto, l'unico desiderio é quello del fresco. 
#84
Citazione di: InVerno il 14 Agosto 2025, 07:55:19 AMSono completamente d'accordo con te, non sembra che i personaggi dei racconti sacri siano i coltelli più affilati del cassetto e la questione addirittura peggiora nel nuovo testamento che ci racconta che apparentemente solo una decina di persone in tutta la Galilea si era messa a seguire pedissequamente l'apocalittico predicatore, e ce li descrive come gente che non aveva mai ricevuto un educazione e incapace di opporre a Gesù la benché minima resistenza critica a quello che il guru diceva. 
Dipende dai momenti, alla moltiplicazione dei pani e dei pesci sembra fossero 5mila.
Quanto alla "resistenza critica", non si capisce perché un seguace dovrebbe farla, se ha da ridire, basta che se ne vada. 
C'é un momento infatti in cui Gesù, dopo l'allontanamento di tanti, dice ai suoi: "volete andarvene anche voi?" 
Lui non tratteneva nessuno, piuttosto la questione é un'altra, una persona che ha grandi capacità nel mondo tende ad insuperbire, é poco disposto ad accettare di avere dei maestri, e quindi con più difficoltà accetta di seguire Cristo o altri maestri.
Perché beninteso, Cristo non é il solo maestro della storia, e naturalmente i maestri possono essere buoni o cattivi.
Anche nei riti satanici, infatti, i sacerdoti proclamano di essere portatori di verità indiscutibile. 
L'unico criterio di selezione é quello del tempo, soprattutto del tempo successivo alla morte del "guru". Lo dicono anche i sacerdoti del sinedrio quando devono decidere se condannare o meno Pietro perché stava predicando in nome di Gesú. Allora erano tanti i messia che venivano fuori, e per quei sacerdoti Gesú era solo uno dei tanti, però ebbero modo di riflettere e capire che: "se questa nuova fede non é da Dio allora si spegnerà da sola, se invece é da Dio noi certo non la potremo fermare"
E la stessa riflessione vale fino ad oggi, quanti hanno cercato di fermare la missione di Cristo nella storia e non ci sono riusciti! 
#85
Citazione di: InVerno il 13 Agosto 2025, 15:16:25 PMNormalmente i test del Qi misurano su una scala di circa 160-190punti, se qualcuno dice di avere di un Qi di 276 vuol dire che probabilmente sta usando un altra scala, come un righello di fantasia per misurarsi l'uccello. Essendo che non viene specificato questo dettaglio, sentendolo parlare la mia stima è che la scala usata è in base 1000, ovvero che il suo Qi è 276\1000, risultato interessante, ma io in questo scala stimo il mio Qi a 557\1000, manco tanto, ma il doppio del suo, e lo posso dimostrare:

A sette anni la mia famiglia passava per Oxford nei dintorni dell'università e mi è capitato di sentire una lezione da una finestra, era Peter Higgs che parlava di bosoni alla classe. Captando solo alcune parole non mi è tuttavia sfuggito di sentire un grave errore di forma, sono entrato in classe e ho corretto la lavagna di Higgs.

A nove anni parlavo fluentemente tante lingue, non sto a fare la lista completa ma la mia madre lingua, il ligure, mi ha permesso di andare a studiare i testi antichi protoceltici riguardanti l'adorazione del Dio Belu, permettendomi di decifrare, io primo nel mondo a farlo, il significato del pentagramma sacro "BELIN"

Nonostante sono sempre stato così intelligente, ma proprio tanto, veramente tanto, 557 è tanto, darei un pò di cervello agli altri per sentirmi più leggero; la vera svolta della mia vita non è arrivata in un laboratorio di materialisti scientisti dove potevo provare a fare qualcosa di utile, ma leggendo l'Antico Testamento. Da lì, la firma che ho ora in calce, la storia di Noè che schiaccia l'uva e fa il vino nelle mani mi ha immediatamente attirato alla lettura. Ho scritto nella mia biografia (che iniziai a scrivere quando avevo 8 anni!) e mi cito da solo come al solito: "La lettura di quei passi ha radicalmente cambiato la mia esistenza, ho capito come si faceva il vino, la mia idea rivoluzionaria rispetto a Noè (Qi 332) era che avrei usato i piedi anziché le mani".

Seguendo questo approccio ho ampliato le mie letture e scoperto una modalità innovativa di lettura della Bibbia, la lettura al contrario, ovvero la lettura coi piedi. Pensavi che solo i dischi dei Led Zeppelin se ascoltati al contrario avessero diversi significati, invece anche la Bibbia se letta al contrario o sottosopra, ha un altro significato. In verità vi dico (Qi 557) che la Bibbia era stata scritta per essere letta "al contrario", in realtà è quello proprio il verso giusto, ma solo un ristretto numero di rabbini sapeva questo segreto, che oggi è stato da me riscoperto.

Cosa ha capito leggendo la Bibbia al contrario, ti chiederai. Ebbene ho verificato tutte le profezie in base logaritmica radice di quattro e sono giunto a questa conclusione: prima della fine del mondo salterà la luce, il 5g e tutte le reti telefoniche saranno oscurate, il mare sarà mosso (almeno da qualche parte) e a ferragosto ci saranno le stelle cadenti.

Ma con la stessa intelligenza con cui analizzo il passato guardo il presente, e vedo i segni della venuta del signore. Tipo il cambiamento climatico, che tutti gli ScIenZYaTj dicono sia colpa delle emissioni climalterati, ma io (Qi 557) ho in verità capito è un segno della venuta del signore, un fatto inevitabile ed ineluttabile, per cui alla sera ho ormai preso l'abitudine di sdraiarmi in giardino e bruciare un tanica di benzina a vuoto vicino a me, se devo aspettare sto signore lo voglio aspettare al caldo. Ci sono poi gli ebrei tornati in patria, che stanno ricordandoci in diretta live quanto lo studio intenso della Bibbia produca persone perfettamente morali buone e giuste, e non dei sociopatici che da duemila anni non riescono ad integrarsi con nessuna altra comunità umana e sono dovuti tornati a fare un genocidio nelle terre dei bisbisbisnonni come ai vecchi tempi quando era Dio a comandargli di "fare spazio".

Unendo tutti questi puntini, come nella settimana enigmistica, esce fuori disegnato la testa di cazzo che sono, ad aver perso tempo  a scrivere sta pappardella goliardica. Ma più testa di cazzo di me c'è questo signore dallo sguardo vitreo, non perchè porta gli occhiali, la ragione è un altra; che però dimostra una importantissima lezione (e qui inizia la parte seria del post con cui mi difenderò in tribunale) lui, come i suoi "colleghi" che ogni anno da due mila anni ci predicono quello che predice lui, sono quelli che hanno provato ad "attualizzare" il concetto apocalittico rendendo il cristianesimo un fatto reale nella vita delle persone e hanno cioè mantenuto realistico l'ethos cristiano, ognuno di loro convinto di essere in procinto della venuta del signore o al massimo "temporaneamente parcheggiati" (limbo\paradiso etc) in attesa del grande evento ha fatto si che il cristianesimo esistesse per davvero nella vita delle persone, e non fosse un timbro da mettere per accedere al sacro graal della lista battesimo. Siamo vicini alla fine del mondo, è vero, la fine del mondo cristiano, la data profezia si sta effettivamente avverando, i segni ci sono tutti.
Anche a me quella pubblicazione suscita un forte disagio. Purtroppo su internet é permesso scrivere qualsiasi corbelleria, e quella non é certo delle peggiori che si vedono. 
Oltretutto riflettevo sul fatto che Nostro Signore, nel corso della storia umana, mai si é fatto rappresentare da persone dalle performance brillanti, Mosè era balbuziente, Davide era il più basso della famiglia, i destinatari delle visioni sono tipicamente persone umili, povere, ignoranti.
Per cui concordo con te, inverno, tranne in una cosa, il tuo wishful thinking sulla fine del Cristianesimo, sai sono stati in tanti a scommetterci, ma hanno sempre perso. 
#86
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2025, 21:50:27 PMEffettivamente sono poco creativo. Ho il vizio sempre di appoggiarmi all'autorità di qualcuno che ha studiato quell'argomento per anni, invece di dire qualcosa di mio (che potrebbe essere molto stupido). Che vuoi farci. Invece di essere neuroplastico sono neurosclerotico, che con la mia età inizia a starci. L'esempio dell'anarchia comunque non l'hai capito. Potevo anche scrivere comunismo, liberismo o stoicismo, era la stessa cosa.
E' proprio questo l'assurdo, tu sei un professionista serio e invece, su questo concetto, diventi qualunquista.
Non é la stessa cosa. Ci sono concetti sociali che sono certamente neuroplastici, come liberalismo ad esempio, o anche democrazia, anarchia non lo é, perché non contiene una spinta all'adattamento alle esigenze altrui che comporta necessariamente l'accettazione di una logica democratica e dell'assetto istituzionale ad esso conseguente.
Comunismo e liberismo, invece, io non li considererei neuroplastici, perché rafforzano un certo indirizzamento socio economico rendendo rigido il sistema. 
Piuttosto social democrazia, quello si che é un concetto neuroplastici, che bilancia le esigenze sociali con quelle del libero mercato. 
#87
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2025, 19:24:38 PMAnthony. Stai per caso insinuando che stia delirando? 
No, tu non sei molto creativo, quindi non puoi delirare. Piuttosto ti mantieni costantemente dentro il tuo solco ideologico. La storia dell'anarchia come espressione di plasticità é veramente divertente. L'anarchico é un soggetto chiuso in una sua visione di superiorità rispetto al mondo politico che gli sta attorno, incapace di assimilarne i contenuti e di adattarsi alle sue regole, e quindi incapace di apportare qualche miglioramento politico alla società in cui vive. 
#88
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2025, 18:17:15 PMAltra prova della neuroplasticità sta nella malattia mentale. Neuroplasticità e follia sono parenti. Infatti entrambi cercano la novità, ciò che prima non c'era, nuove connessioni si formano materialmente sia attraverso meccanismi di neuroplasticità sia nel delirio della follia (de-lirare uguale "uscire fuori dal solco", etimologicamente).
A me sembra, jacopus, che tu stia portando questo discorso sulla neuroplasticità su livelli surreali. Intanto ci sono tante follie con diversi caratteri e fasi. Il depresso bipolare nella fase iper é certamente creativo, ma poi sprofonda.
Anche per lo schizofrenico abbiamo creatività, ma si tratta di creatività assurda, scissa totalmente dalla realtà. 
E comunque questa "creatività" non é detto sia segno di plasticità. La plasticità é soprattutto adattamento al mutamento, ed é una qualità di persone che coltivano tale plasticità con la comunicazione, ed é in questa che il malato mentale é tipicamente carente, soprattutto incapace di ascoltare e di fare in modo che le parole altrui possano farlo evolvere. 
L'ossessività dei pensieri e dei ricordi, radicati in tempi lontani dal presente, é carattere della gran parte dei malati mentali, segno chiaro di scarsa plasticità. 
#89
Citazione di: Phil il 11 Agosto 2025, 15:17:57 PMA parte il tuo caso personale (per cui ti faccio comunque i migliori auguri), credo ci sia una certa distanza ("ontologica", cognitiva, etc.) fra uno psichiatra che afferma di non sapere la causa di un malessere o di non saperlo curare e il valutare un esorcismo, l'esistenza del demonio, etc. come eventi scientificamente realmente fondati e, nel caso dell'esorcismo, addirittura terapeutici.
Poi potremmo anche dire che uno psichiatra non vale l'altro e che c'è comunque tutta una letteratura clinica (non fantasy) su esorcismi, autosuggestioni, effetti placebo, schizofrenie, etc. per cui valutare la questione basandosi solo su un singolo caso, personale o meno che sia, lascia il tempo che trova (senza offesa, ovviamente).
«L'importante è che funzioni» non è il motto della scienza (di cui non ho mai negato i limiti attuali), sebbene sia sicuramente ciò che più conta in molti casi, soprattutto quando c'è la salute di mezzo.

P.s.
«Ateo ortodosso» è un ossimoro, ma ho capito cosa intendevi, seppur confondendo impropriamente il mio ateismo con quello di InVerno, con quello di niko e di altri atei indebitamente con-fusi in un'ortodossia fatta con l'accetta (a proposito di "plasticità mentale"...).
Ti ringrazio per gli auguri, e anche per la risposta. E' la prima volta infatti che ricevo una risposta dopo aver accennato a questa mia particolare esperienza.
PS naturalmente ortodosso non sta per una data religione, ma nel senso di ortodossia, fondamentalisti. Magari era un po' forzato, ma appropriato per il post originario dove tu mettevi in discussione il mio spirito di curiosità scientifica.
E poi certo ciascuno é ateo a modo suo, ma lo stesso vale anche per noi cristiani, io in particolare mi considero cristiano ma so di essere molto sui generis.
#90
Citazione di: Phil il 11 Agosto 2025, 10:59:20 AMSe non sei disposto ad ascoltare e comprendere quello che hanno da dire le scienze in merito (con annessi studi, verifiche, etc.), allora, precludendoti le risposte, non ti resta che appellarti a superstizioni e fedi religiose. Già il fatto stesso che molto di ciò che citi sia spiegabile e controllabile (se non "curabile") per via farmacologica, psichiatrica e psicologica (puoi facilmente documentarti in merito), dimostra che il "principe del male" non c'entra niente (o quantomeno si merita una "sana rasoiata"). In alcuni casi il litio funziona egregiamente e la chimica ci spiega che non può essere un effetto placebo; l'acqua santa invece... questione di fede, non insisto (per quanto fare appello all'infalsificabilità scientifica e poi parlare del diavolo dando per ovvia la sua esistenza è un po' "bipolare", ma d'altronde questa è la vera forza della fede).
Ti segnalo anche che non siamo robot e che non va confuso l'uomo come specie e l'uomo come singolo: le affermazioni che valgono per l'uno non valgono necessariamente anche per l'altro. Se guardiamo al singolo, non essendo appunto un robot, non tutto quello che fa è spiegabile dalla tendenza al successo evolutivo e al fitting. Se questo "resto" non spiegabile evoluzionisticamente, lo risolviamo chiamando in causa la santità o il satanasso, allora dovremmo concludere che anche la timidezza (decisamente poco utile per il successo riproduttivo del singolo e della specie) è questione di diavoli (o angeli?), così come pure l'arte e tutte le produzioni culturali (e persino questo forum) che non sono spiegabili con mere dinamiche di prosecuzione della specie (se invece ci ricordiamo, sincronizzandoci con il calendario, che l'uomo è etologicamente e "mentalmente" un po' più complesso di un macaco e che qualche scienza ha qualcosa da dire, allora non è necessario scomodare entità sovrannaturali, per quanto esteticamente suggestive).
Io ascolto e conosco quello che hanno da dire le scienze che riguardano queste cose. Il mio interesse é sia antropologico che psichiatrico perché sono persona soggetta a questi problemi comunque li si voglia interpretare, come sindrome da depressione, oppure come infestazione malefica.
Io la mia cura efficace l'ho trovata con quest'ultima interpretazione, e posso dirti di aver comunque avuto a che fare con più di uno specialista con il quale ho parlato della mia "terapia spirituale" senza trovare  scetticismo o pregiudizio.
D'altronde gli psichiatri hanno spesso a che fare con persone che sembrano infestate da problemi spirituali, visto che la Chiesa chiede, prima di autorizzare un esorcismo, che uno psichiatra certifichi che la causa del disturbo non é di tipo naturale.
E io mi sono spesso domandato come fanno gli psichiatri a certificare una cosa del genere visto che non conoscono le cause delle patologie che cercano di curare, eppure lo fanno dimostrando una plasticità mentale che voi atei ortodossi non avete.