Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#751
Citazione di: PhyroSphera il 26 Marzo 2024, 10:32:59 AMIl carbonio non è biologico ma è bio. La biologia non deve limitarsi ai fenomeni dotati di una logica vitale, perché la vitalità non è solo logica.

Mauro Pastore
Errore. Basta un minimo di verifica geologica per sapere che il carbonio e i suoi composti inorganici esistevano prima di qualsiasi ente biologico, che su questo elemento, insieme ad altri, ha costruito la sua impalcatura materiale. Rimettendolo poi nell'ambiente in forma organica, biologica e fossile.
#752
Per organismo si intende un agregato di atomi che ha la capacità di riprodursi. Quando si parla di "vita" si intende ciò, da qualsiasi sapere si parta. 

I composti del carbonio (chimica organica) sono indicatori probabili di origine biologica della loro formazione, avendo come riferimento le forme di vita terrestri incardinate sul C. Indicatori probabili, perché certe molecole potrebbero essere prodotto di sintesi non biologica, essendo il carbonio un precursore, e non un prodotto, della biologia.
#753
È evidente che lo stile è diverso, e pure l"esito, ma uguale è la possibilità del "terrorista" di fruire di una giustizia giusta. 

Che è quanto dovrebbe stare a cuore di un giurista che non si accontenta di sceneggiate legali.
#754
La definizione di regime di "terrorismo", assieme alla new entry "complottismo", ha lo stesso livello di verginità delle "lavoratrici del sesso" (altra fetenzia politicamente corretta).

Quando poi a definirlo, giudicarlo e valutare il ricorso, è una "potenza occupante", non occorre una laurea in giurisprudenza per capire come va a finire.

Mettere sullo stesso piano un bambino che tira sassi all'occupante e un sicario sponsorizzato Nato da stragi in treni, stazioni, piazze, banche e teatri, questo sì è fare di tutta l'erba politica un fascio.

Contraccambio i saluti.
#755
L'idea nasce dalla necessità di gestire un complesso organismo biologico prodotto dall'evoluzione naturale della materia. Un organismo capace di, e costretto a, fare delle scelte per poter sopravvivere. Questa per me è l'ipotesi più verosimile. 

Più del monolite, per quanto meno letteraria.
#756
Citazione di: iano il 23 Marzo 2024, 08:54:06 AMQuando si condivide lo stesso hw basta uno sguardo per capirsi, e diversamente non ci sono parole che bastano a capirsi .
L'analogia della caverna di Platone quanto regge ancora oggi?

Regge eticamente (su questo ha ragione green). Non regge ontologicamente perché non esiste la "cosa in sé", ma solo proiezioni del reale. Al massimo esiste una gerarchia del reale che rende più varia e avvincente la razza degli esploratori rispetto a quella dei cavernicoli. Per cui ...

CitazioneE se l'abbiamo attualizzata senza rendercene conto?

.... è possibile attualizzarla rendendosi conto della mutazione...

CitazioneQuesta è la mia impressione, che  attualizziamo in modo inconsapevole certe analogie esemplari, restandovi però fedeli a parole.
Continuiamo a parlare di materialismo ed idealismo come se la nostra percezione della materia non fosse mutata.

... Così come del rapporto tra materialismo e idealismo, che ancora una volta è concetto etico antropologico e non  ontologico naturalistico, come si continua ad equivocare fin dai tempi di Marx, che invece lo poneva correttamente ( ad es.: la "materialità" dei rapporti di classe, struttura e sovrastuttura,...)

CitazioneNon basta che la soluzione ai problemi ci si pari davanti se non siamo pronti a vederla, e quando lo saremo ci apparirà come dal nulla, essendo stata sempre lì , come un improvvisa intuizione.

Tutto ciò che appartiene alla natura, incluso il collasso della funzione d'onda, metafisicamente è "materia". Idealismo è, ed è sempre stato, anteporre il mondo delle idee alla "materia".
#757
Tutto sommato, in punta di diritto, avevano ragione i nazifascisti ad andare per le spicce con partigiani e antifascisti. Poi, a mettere in piedi processi farsa, cosa ci vuole, quando sei una "potenza occupante" ?

(parolina politicamente scorrettissima che finalmente ha visto la luce in Palestina.)
#758
Attualità / Re: Attacco al teatro russo
23 Marzo 2024, 17:59:33 PM
Quel che resta del defunto califfato (Isis) è un collaborazionista Nato come i cetnici e gli ucraini lo erano di Hitler. Tutto torna e il simile si accoppia col simile. Mi spiace green ma di geopolitica, andando a casaccio per cieli tolemaici filosionisti, non ne azzecchi una manco per sbaglio.

Anche questa strage reca il marchio dell'islamismo a libro paga e lo sponsor è lo stesso di Bin Laden, prima che si mettesse in proprio. Come lo stesso è il nemico da colpire.
#759
Citazione di: Ninag il 22 Marzo 2024, 15:58:23 PMIn Europa abbiamo la commissione Europea, l'abbiamo scelta? Non mi pare. Prendono decisioni molto simili a quelle di una monarchia.
In realtà sono espressione di una oligarchia che comanda questa parte del mondo e finanzia i partiti e i commessi che questa oligarchia ha imposto come Commissione Europea.

Non è difficile vedere che sono stati tutti creati con lo stesso stampo: quello del Mercato che insegna a votare.

Ma i dittatori sono, ovviamente, gli "altri".
#760
L'etica serve a fare le scelte giuste. Un sapere imperfetto, ma il migliore che abbiamo. Dalla cui storia e riflessione c'è molto da imparare.
#761
Citazione di: Jacopus il 21 Marzo 2024, 18:33:36 PMAl netto di ogni pro e contro, a giudicare dalla "democrazia dei piedi", qualche merito in più rispetto al pensiero orientale direi che l'Occidente ce l'ha.
Finché l'economia di rapina tira(va) ...
#762
Citazione di: Jacopus il 20 Marzo 2024, 15:58:07 PMcerto. Non hai tutti i torti. Ma se avesse avuto la leadership ideologica l'Oriente, ora probabilmente avremmo un mondo più ecologico ma saremmo chini con le cosce bagnate sulle risaie. Bambino e acqua sporca vanno sempre distinti, altrimenti si rischia di dividere e manicheizzare.

Citando Attali: "la tecnica non è stata inventata per la felicità della plebe europea" . E di felicità ce n'era ben poca per l'artigiano e il contadino rimasti senza lavoro a causa della concorrenza della macchina, reclusi in fetide fabbriche e miniere dove la macchina stabiliva i tempi di lavoro.

Anche i motivi del genio occidentale hanno più a che fare con l'esubero di capitali da rapine secolari che con una scienza infusa di illuminazione illuministica cristianocentrica.

Il capitalismo ha subito imboccato la strada del plusvalore relativo da produttività sull'unità di merce attraverso l'automazione, ma che questo sia stato miracoloso per la salute e qualità della vita della plebe è assai controverso.
#763
Lo so anch'io che il dio degli ebrei intende il dolore solo come punizione, senza alcuna compassione. Dalla Genesi a Gaza.
#764
Stati prolungati nel tempo producono metafisiche valide della stessa durata e permanenza. Questo insegna l'evoluzione biologica. Il nostro hw non è poi così diverso da quello di Platone o Gautama. Per questo ci possiamo confrontare col loro pensiero attualizzandolo.
#765
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Marzo 2024, 06:32:39 AMContinui a insistere sul dolore, come argomento della Bibbia, senza citarmi nemmeno un passo che ne parli? Se veramente il dolore fosse un argomento importante, trattato nella Bibbia, dovresti almeno citarmi un passo. Affermi che io sia distratto e poi che non hai voglia di citarmi alcunché? Mi ricordi tanto la volpe che, non arrivando a prendere l'uva, affermava che il frutto (l'uva, appunto) fosse acerbo! Aspetto che tu (che, a quanto scrivi non sei distratto quanto me), mi indichi almeno un passo della Bibbia col dolore come argomento!


Genesi 3

[16] Alla donna disse:
"Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze,con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà".

[17] All'uomo disse: "Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell'albero, di cui ti avevo comandato: "Non ne devi mangiare", maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita.