Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#751
Il mio reddito dell'anno scorso è di tredicimila euro e ho passato quasi due mesi a raccogliere la legna con cui riscaldarmi, ogni grammo di CO2 emessa è prima passata sulle mie spalle tre o quattro volte, insegnami ancora del valore del riscaldamento in inverno. 
#752
Citazione di: anthonyi il 13 Maggio 2024, 07:40:17 AMFu Garibaldi a fare l'Italia con mille scalcinati e male armati guerriglieri? Certo che no! Fu la strategia inglese a fare tutto, compresa la corruzione dei generali del regno borbonico che in questo si rivelarono veramente italiani. 😉
Fu Garibaldi (e altri) a dare una genesi e una storia al popolo italiano, insozzata poi parzialmente dal fascismo, e lasciati in uno stato di perenne orfanitá narrativa, alcuni direbbero nichilismo. Le persone si innamorano delle nazioni se queste vivono con loro nei principi e nelle storie, la rivoluzione francese e il periodo napoleonico sono altra minestra. L' Europa sogna un Garibaldi di cui parlare, la fonderebbe seduta stante, peraltro saprai che Garibaldi diede lezioni di civiltà e liberalismo a Lincoln , perciò gli americani stiano calmini calmini a ripensare lo schiavismo a casa loro..
#753
Un "povero italiano" se ha ventimila di reddito sta nel 5% dei redditi più alti al mondo, se vuole essere nel 5% dei patrimoni più grandi del mondo deve avere 150mila euro, circa un appartamento. Il povero italiano dovrà capire che la povertà è un altra cosa e che quando compra uno spillo migliaia di persone e tonnellate di energia si muovono per lui, ma non lo capirà, preferirà votare i fasci.
#754
Citazione di: PhyroSphera il 29 Marzo 2024, 12:07:38 PMC'è indubbiamente qualcosa di satanico in questo cerchio terribile, al di là delle colpe di ingenti masse e delle responsabilità di pochi singoli. Chi volesse risolvere il problema con la sola razionalità, si troverebbe in difetto di potere; peggio ancora se restando entro il cerchio degli avvenimenti mondani. Esiste infatti una catena di eventi in cui malvivenza generalizzata e cattive circostanze ambientali si intrecciano indistricabilmente.
Certamente la razionalità non basta per convincere una persona che ha i crediti per accedere ad una risorsa a non accedervi, infatti la razionalità è dalla sua parte. Infatti parte dello sforzo per superare questo paradigma risiede in riconoscere costi (externalities) che trasformano i debiti ecologici in capitale, e che perciò circolano molti meno crediti di quanto in realtà il sistema garantisce. I primi a non voler rinunciare al consumismo sono quelli che vedono l'attuale processo di transizione come un complotto contro di loro, hanno fiutato che presto saranno più poveri e dovranno consumare di meno, perciò urlano "ecogretini!" e presto si allearanno con forze frazionarie rossobrune a difesa della piccola borghesia con la TV al plasma.
#755
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 21:39:40 PM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 11:58:49 AMOrmai, e' l'Europa stessa, con le sue brave stelline in circolo in campo blu, che vuole trascinarci in guerra.

Bisogna emanciparci prima di tutto dalle politiche guerrafondaie, quelle del riarmo convenzionale ed atomico, e mi sembra che questa Europa le abbia ormai completamente sposate: come si fa (ancora) a dire che essa sia un'alternativa all'imperialismo usa e al dominio euroatlantico
Macron il guerrafondaio, l'unico che è andato a cercare di convincere Putin a non attaccare, umiliato prima privatamente e poi pubblicamente, quello che come te diceva che l'Europa finiva a Vladivostok tanto si sentiva in sintonia con Mosca, il guerrafondaio. 
#756
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 13:37:31 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2024, 13:15:53 PMAddirittura fuori dal mediterraneo!  ???
Il tuo astio nei loro confronti deve essere veramente grande, ma che ci avranno mai fatto oltre a liberarci da una dittatura fascista e da un'occupazione straniera, a ad aiutarci poi a risollevarci dopo.
Comunque non si può fare, sai, sono acque internazionali. Al limite possiamo mandarli via dalle nostre, di acque, rinunciando alla loro azione di difesa, ma comunque tenendoci lo stesso gli "scarti di lavorazione" che non si realizzano certo nelle nostre, di acque.
Non ho astio contro gli americani, semplicemente si interessano di cose dove nella realtà hanno pochi interessi, viviamo su continenti diversi con necessità e bisogni diversi, per loro la Libia è un posto che non sanno trovare sulla cartina, per noi è un posto che si vede con il cannocchiale, la più forte contingenza di interessi non può mitigare questo fatto.
#757
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 13:28:13 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Maggio 2024, 11:53:57 AMForse c'è un malinteso, Inverno. Mi riferivo al concetto di "Stato federato" rispetto agli Stati Uniti, usando lo stesso termine che usavano i romani, quando "federavano" uno stato, che non era romano ma contava sulla protezione bellica di Roma (e conseguenti vantaggi commerciali). L'essere membro dell'UE ci pone in una condizione di membri paritari, mentre il concetto di Stato federato romano presuppone sempre un rapporto gerarchico.
Non c'è malinteso, ho aggiunto la mia riflessione alla tua iniziando con "e", non volevo contrapporla , ci sono molti stati di fatto che si sovrappongono, sia essere dipendenti militarmente dagli USA che essere in procinto di affrancarsene..
#758
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 11:44:04 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Maggio 2024, 09:51:49 AMPer tutto c'è un prezzo da pagare e la nostra condizione di "Stato federato" ha anche i suoi vantaggi, come ad esempio quello di essere " protetti" da un'altro stato piuttosto temibile.
E la nostra condizione di federazione in costruzione permette di microgestire la fusione come mai era successo nella storia, a suon di trattati minuziosi e il lavoro di decine di parlamenti.. tanto che alla famosa Brexit gli inglesi hanno trovato quasi unicamente svantaggi, perchè i trattati in vigore funzionavano. Le modalità con cui accade sono uniche nella storia, in confronto la rivoluzione comunista è come giocare coi lego..eppure molta sinistra anziché partecipare al processo politico del millennio ha preferito vivere nelle fantasie di bande di golpisti che hanno sistematicamente affamato i propri cittadini. Questo non è colonialismo culturale ?
#759
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 11:11:35 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2024, 07:55:21 AMSecondo me é errato pensare che i limiti all'unità europea abbiano origine a Washington. In Europa ci sono troppe identità differenti per pensare di porle sotto un'unica organizzazione istituzionale. Alla fin fine l'unico elemento strategico che può unire gli europei é l'interesse a non farsi la guerra tra loro e difendersi dai pericoli esterni.
Non a caso l'aggressione russa all'ucraina ha compattato l'Europa, e ha cominciato a far riflettere sulla necessità di una difesa comune.
Dal nostro punto di vista italiano, poi, a noi questo tipo di unità europea non conviene molto. L'Italia infatti potrà sempre contare sul sostegno difensivo USA a buon prezzo perché ha una posizione di forte interesse strategico che chiaramente interessa gli USA.
Oltretutto l'Italia ha soprattutto interessi marittimi, e ha bisogno di una difesa di forte consistenza Marittima, a differenza di gran parte dei paesi d'Europa che hanno interessi sul territorio e necessitano di forze di terra.
Gli interessi italiani ed europei si estendono molto oltre a quelli americani che si limitano all'aspetto commerciale, ci sono stati in anarchia e semifalliti nel mediterraneo, migranti, terroristi e risorse che non tangolo la sfera di interesse americano, di cui purtroppo assorbiamo solo gli scarti di "lavorazione". Fuori gli americani dal mediterraneo, quando e se avremo i mezzi per sostituirli.
#760
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 07:53:34 AM
Tra i due litiganti il terzo piange, dove il terzo siamo noi, che chiaramente non abbiamo i mezzi per badare ai nostri interessi. E considerati i sondaggi pro sovranisti dovremo piangere ancora per un pò, non penso che Francia o Germania siano in condizioni migliori, le loro elité sono consapevoli, ma la destra tuona di complotti rossobruni, identifica l'integrazione in Davos, denuncia il "giudaismo pratico" di una classe dirigente "apolide" , che andrebbe internata insieme a chi viola l'essenzialità di maschio e femmina. l'Europa sconfitta sente odore di Weimar , in salsa digitale.

P.s.non penso che gli USA siano il maggior ostacolo per il semplice fatto che storicamente sono stati ondivaghi riguardo all integrazione europea, alcuni presidenti erano entusiasti altri meno, se fossimo capaci avremmo sfruttato il momento buono per farlo, invece non siamo stati capaci.
#761
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2024, 20:56:51 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2024, 20:28:26 PMChe vuoi farci, ipazia, da questo punto di vista gli occidentali sono degli improvvisatori, gli esperti di propaganda stanno dall'altra parte.
Comunque la questione delle pale non ha a che fare con le bombe ma con i proiettili della fanteria che per un certo periodo hanno effettivamente scarseggiato all'esercito russo. E non é una fake il fatto che alcuni comandanti hanno ordinato attacchi all'arma bianca, cioè con le pale in dotazione che sono fatte per essere usate come arma, ai soldati. La cosa é stata dichiarata dagli stessi soldati in alcuni video di denuncia.
Tutto nacque dal report quotidiano del ministero della difesa inglese, che anziché dettagliare ha ben/mal pensato di rimanere vago riguardo alla dimensione del fenomeno. Io ho appreso la notizia da un blogger russo filoputiniano, che con dovizia di documentazione l'ha contestualizzata. Il miracolo è questo: se non piace la voce dell'occidente si può seguire tutto il conflitto leggendo propaganda russa, internet è pieno, non i gulag, internet. È un altra "sfumatura" tra democrazia e dittatura..
#762
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2024, 20:25:57 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2024, 09:24:55 AMInverno, nella lista dei danni subiti dagli USA hai dimenticato il fatto che sono stati costretti a forzare le estrazioni di gas per compensare quello mancante dalla Russia.
Essendo che l' LNG è quattro volte più climalterante del gas normale, quasi quanto il carbone, quello va segnato in perdita per tutti, compreso quelli che lo vendono.. troppi più dove ci vorrebbero dei meno, Anthonyi.

Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2024, 19:48:50 PMRammento che anche qui si dava credito ai russi che combattevano con le pale avendo finito le bombe. E si vaticinava su un Putin trincerato nel bunker di Berlino mentre la Russia era in preda a tumulti insurrezionali.
Quella delle pale è una sciocchezza che viene sempre tirata fuori a casaccio, qui non me la ricordo, io  non l ho ripetuta, il fatto che alcuni media l'abbiano ripetuta non vuol dice niente della sua diffusione. Sento invece seri analisti che vengono accusati di essere "quelli delle pale" quando non ne hanno mai parlato, in pratica un occidentale è collettivamente responsabile di ciò che viene scritto in tutto l'occidente ?
#763
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Maggio 2024, 08:07:01 AM
Come Putin parlo poco di economia in senso stretto perché ci capisco poco, tanto meno fare previsioni.. quello che prevedo è che la situazione attuale andrà avanti per un po' perché conviene a tutti, compresa la situazione "disperata" degli ucraini che è accentuata dal fatto che gli ucraini vogliono più armi e gli conviene piangere per averle, in Europa bisogna convincere la popolazione alla spesa militare e perció accentuare la gravità della situazione, e gli americani vogliono raffreddare il conflitto ma allo stesso tempo vendere armi.. a proposito, siccome la Russia "sta vincendo" ecco una lista esaustiva delle cose che hanno perso o in cui sono stati danneggiato gli americani in questo conflitto:
-
-
-
#764
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Maggio 2024, 14:24:15 PM
Ma quello è merito di Nabiullina ed i tecnocrati del ministero che si sono dimostrati molto capaci, penso che Putin sarebbe il primo a dirti che gli telefona di rado. Da europei siamo abituati che i politici si interessino di spread e di bund..lo Zar e' un istituzione non un contabile.

Il decennio successivo alla disgregazione dell'URSS è stato traumatico per tutti i partecipanti, Eltsin o meno, alla Jugoslavia è andata peggio, ma trent'anni dopo solo l'Ucraina è cresciuta meno della Russia, e siccome secondo alcuni sono la stessa cosa, l'ultimo posto è garantito. 

#765
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Maggio 2024, 13:04:34 PM
Non all' economia ma alla società, ha messo ordine nella guerra tra bande (di americani ovviamente) stabilendo che prima si mette una decima sul suo conto e poi si fanno affari. Altri avrebbero optato per lo stato di diritto, ma anche pagare il pizzo può essere un alternativa nelle economie estrattive e con basso valore aggiunto. Tu se vuoi trovami un intervista dove parla di economia, di cose concrete, e non sta leggendo un foglio davanti..così potremmo finalmente scoprire cosa pensa a riguardo, ma già la notizia sarebbe che se ne interessa..anche Ipazia può cercare Putin raccontare gli anni '90 russi come fa lei, ora che c'è la guerra dice peste e corna degli americani, non sará difficile...