Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#751
Io sono favorevole a tassarli molto di più, salvo avere degli stati capaci di acciuffarli, e gli stati nazionali non lo sono. Sono anche favorevole a spaccare oligopoli e quant'altro, pur prevedendo che almeno nel breve periodo causerà drastici danni proprio alle fasce più deboli. Rifiutare risposte semplicistiche e arruffapopolo non vuol dire essere dei liberisti..
#752
Io vedo pieno di Ford, a memoria ricordo sia Besos che Gates chiedere che venga alzato il salario minimo americano.. siccome sono cinico penso che lo chiedano perché loro possono pagarlo (o non dovranno farlo presto grazie ad automazione) e chiedono allo stato di rafforzare i loro oligopoli mandano fuori mercato migliaia di piccoli concorrenti aumentando la disoccupazione .. ma ehi, io sono cinico, Ford lo era pure.
Quando si dice il "10% della popolazione" non si parla degli straricchi, quelli saranno il 0.001% della popolazione, si parla degli occidentali, di te Pio, e di Ipazia, e dei vostri condizionatori, è strano che nel paragrafo prima si chiedeva un aumento presumibilmente per accenderli ancora un po', forse ti sei confuso pensando che quel 10% fosse qualcun altro a cui dare tutta la colpa (come fa la politica) invece sei proprio tu..
#753
Citazione di: Pio il 14 Giugno 2024, 10:52:41 AMLa sinistra europea però dice un'altra cosa: le cose vanno male per colpa di Putin. Non c'è alcuna autocritica sul modello di società. La società va bene così ci dicono. Il modello sociale è corretto. Il messaggio"male" che lo minaccia viene da fuori. Se le famiglie fanno sempre più fatica a vivere decentemente è per colpa di Putin. È poi non è neanche vero, dicono, sono fake . È disinformazione messa ad arte per sgretolare la verità sul bene del nostro sistema sociale. Sono opinioni  che riecheggiano anche su questo forum in alcuni utenti. Non si guarda alla causa profonda che è la DISEGUAGLIANZA economica e di opportunità sociale. Non si guarda all'emarginazione strisciante in fette sempre più ampie di società.  Se non ci fosse la guerra, se la Russia, se la Cina, se i migranti, se gli islamici, se, se, se.
Mentre scrivi è stato imposto un dazio del 40% ai veicoli elettrici cinesi, senza giudicare se si tratti di un buon provvedimento o meno, è un provvedimento pesante ed incisivo, sia sulla produzione che i consumatori. Tuttavia, se aspetti che siano le singole nazioni a prendere provvedimenti del genere, aspetterai invano, continueranno a parlare di migranti perchè è l'unica cosa di cui possono parlare. Altresì, se aspetti che un filosofo barbuto nella sua stanza scriva una teoria del tutto tra una birra e l'altra che rivoluzioni la nostra comprensione dell'universo e tutti ci caschino come pere cotte e si faccia tabula rasa del resto, aspetterai invano anche li, o almeno spero..
#754
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Giugno 2024, 12:47:30 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Giugno 2024, 19:09:05 PMNessun capitalista finanzierebbe un partito che ha in programma la espropriazione dei suoi capitali. O anche solo una loro limitazione.
Eccetto che, Hitler, avendo sospeso art. 115 e 153 della costituzione (inviolabilità proprietà privata) ha evidentemente fatto il sorpresone a "tutti" i suoi grandi finanziatori... Prova anche tu, vota il partito che ti sembra più "pro business" (nazidem li chiami mi pare) e magari quando vanno al governo..SORPRESONE.. mettono l'esproprio libero.
Citazione di: niko il 14 Giugno 2024, 03:24:48 AMGermania, Italia, Spagna: i fascisti non sono mai stati maggioritari in nessun paese occidentale, prima di ricorrere a plebisciti e liste uniche.
Democrazia non è un sistema dove si vota, si vota anche in nordkorea, è un sistema dove vi è liberta di espressione. Quando dico che i partiti fascisti hanno abusato il sistema democratico non intendo che hanno abusato le elezioni, ma hanno abusato della libertà di espressione che gli era stata concesso per toglierla agli altri (paradosso tolleranza). Democrazia ha le ascelle pelose..


#755
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Giugno 2024, 18:32:37 PM
Non farò una discussione storica qui, in assenza di tempo, spazio (e fonti).. Mi limito a concordaregrosso modo con il riassunto di Sapa. Aggiungo che un sistema economico che permette l'impresa privata fintanto che essa non confligge con gli interessi dello stato (in uno stato monopartito, del partito) come accade oggi in Russia o in Cina, è un sistema molto simile a quello storicamente adottato dai fascisti e dal nazionalsocialismo, e la simpatia che una certa "sinistra" prova verso Putin perchè lancia dalla finestra gli imprenditori che non aderiscono alla linea di partito e salva quelli delle corporazioni affiliate, da alcuni detto "sovranismo", è la cartina tornasole delle "non ammissioni" socialiste. Aggiungo anche però, che l'idea che il fascismo sia stato propulso da "big business" come un organismo alieno, è una nozione tossica anche per i democratici, che mancano così di apprezzare i rischi intrensechi della democrazia, supponendo che servano interventi di entità diaboliche per farla deragliare: non servono.
#756
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Giugno 2024, 11:59:09 AM
La parte interessante della riflessione di Orwell è il finale, ovvero che per giungere a una descrizione funzionale e coerente sarebbe necessario che socialisti fascisti e conservatori facessero delle "ammissioni" che nel 44 non erano disposti a fare, e nel 2024 tanto meno, perciò siamo rimasti nello stesso identico limbo. Parte di queste "ammissioni" consisterebbero per esempio nell'abbandonare la vulgata di fascismo come movimento controrivoluzionario, ma questa è una discussione lunga che meglio starebbe in storia che in attualità. Certo rimane che sono i tre tipi politici meno adatti alla coerenza sulla questione, ed i più proni a dissimulare i propri interessi e bias sulla questione. 
#757
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Giugno 2024, 09:02:46 AM
Orwell -1944

Di tutte le domande senza risposta del nostro tempo, forse la più importante è: "Cos'è il fascismo?"
Recentemente un'organizzazione di sondaggi sociali in America ha posto questa domanda a un centinaio di persone diverse, ottenendo risposte che vanno dalla "pura democrazia" al "puro diabolismo". In questo paese, se si chiede a una persona media di pensare di definire il fascismo, di solito risponde indicando i regimi tedesco e italiano. Ma questo è molto insoddisfacente, perché anche i maggiori Stati fascisti differiscono notevolmente tra loro per struttura e ideologia.
Non è facile, ad esempio, inserire la Germania e il Giappone nello stesso quadro, ed è ancora più difficile con alcuni dei piccoli stati che possono essere descritti come fascisti. Di solito si presume, ad esempio, che il fascismo sia intrinsecamente bellicoso, che prosperi in un clima di isteria bellica e che possa risolvere i suoi problemi economici solo attraverso la preparazione della guerra o con conquiste straniere. Ma chiaramente questo non è vero, ad esempio, per il Portogallo o per le varie dittature sudamericane. O ancora, si suppone che l'antisemitismo sia uno dei segni distintivi del fascismo; ma alcuni movimenti fascisti non sono antisemiti. Le dotte polemiche, che si riverberano da anni sulle riviste americane, non sono riuscite nemmeno a stabilire se il fascismo sia o meno una forma di capitalismo. Tuttavia, quando applichiamo il termine "fascismo" alla Germania, al Giappone o all'Italia di Mussolini, sappiamo a grandi linee cosa intendiamo. È nella politica interna che questa parola ha perso l'ultima traccia di significato. Infatti, se esaminate la stampa, scoprirete che non c'è quasi nessun gruppo di persone - certamente nessun partito politico o organismo organizzato di alcun tipo - che non sia stato denunciato come fascista negli ultimi dieci anni. Qui non parlo dell'uso verbale del termine «fascista». Sto parlando di ciò che ho visto sulla stampa. Ho visto le parole "fascista per simpatia", o "di tendenza fascista", o semplicemente "fascista", applicate con tutta serietà ai seguenti gruppi di persone:
Conservatori : tutti i conservatori, appeasers o anti-appeasers, sono ritenuti soggettivamente filofascisti. Il dominio britannico in India e nelle colonie è ritenuto indistinguibile dal nazismo. Le organizzazioni di quello che si potrebbe definire di tipo patriottico e tradizionale sono etichettate come cripto-fasciste o "di mentalità fascista". Esempi sono i Boy Scout, la Polizia Metropolitana, l'MI5, la Legione Britannica. Frase chiave: 'La scuola pubblica è un terreno fertile per il fascismo'.
Socialisti : i difensori del capitalismo vecchio stile (ad esempio, Sir Ernest Benn) sostengono che socialismo e fascismo sono la stessa cosa. Alcuni giornalisti cattolici sostengono che i socialisti siano stati i principali collaboratori nei paesi occupati dai nazisti. La stessa accusa viene mossa da un'angolazione diversa dal Partito Comunista durante le sue fasi di ultrasinistra. Nel periodo 1930-35 il Daily Worker si riferiva abitualmente al Partito Laburista come ai Fascisti Laburisti. Ciò fa eco ad altri estremisti di sinistra come gli anarchici. Alcuni nazionalisti indiani considerano i sindacati britannici organizzazioni fasciste.
Comunisti : una considerevole scuola di pensiero (ad esempio Rauschning, Peter Drucker, James Burnham, FA Voigt) rifiuta di riconoscere una differenza tra il regime nazista e quello sovietico e sostiene che tutti i fascisti e i comunisti mirano più o meno alla stessa cosa e sono addirittura in una certa misura le stesse persone. I leader del Times (prima della guerra) si riferivano all'URSS come a un "paese fascista". Anche in questo caso, da una prospettiva diversa, gli anarchici e i trotskisti fanno eco a questo.
Trotskisti : i comunisti accusano i trotskisti veri e propri, cioè l'organizzazione stessa di Trotsky, di essere un'organizzazione cripto-fascista al soldo dei nazisti. Ciò era ampiamente creduto nella sinistra durante il periodo del Fronte Popolare. Nelle loro fasi di estrema destra i comunisti tendono ad applicare la stessa accusa a tutte le fazioni a sinistra, ad esempio Common Wealth o ILP.
Cattolici : al di fuori dei suoi stessi ranghi, la Chiesa cattolica è quasi universalmente considerata filo-fascista, sia oggettivamente che soggettivamente;
Resistenze alla guerra : i pacifisti e altri contrari alla guerra sono spesso accusati non solo di rendere le cose più facili per l'Asse, ma di essersi venati di sentimenti filo-fascisti.
Sostenitori della guerra : i resistenti alla guerra di solito basano la loro tesi sull'affermazione che l'imperialismo britannico è peggiore del nazismo e tendono ad applicare il termine "fascista" a chiunque desideri una vittoria militare. I sostenitori della Convenzione popolare arrivarono quasi a sostenere che la volontà di resistere all'invasione nazista fosse un segno di simpatie fasciste. La Guardia Interna fu denunciata come organizzazione fascista non appena apparve. Inoltre tutta la sinistra tende ad equiparare il militarismo al fascismo. I soldati privati politicamente consapevoli si riferiscono quasi sempre ai loro ufficiali come "di mentalità fascista" o "fascisti naturali". Le scuole di battaglia, lo sputo e la lucidatura, il saluto agli ufficiali sono tutti considerati favorevoli al fascismo. Prima della guerra, l'adesione ai Territoriali era considerata un segno di tendenze fasciste. La coscrizione e l'esercito professionale sono entrambi denunciati come fenomeni fascisti.
Nazionalisti : il nazionalismo è universalmente considerato intrinsecamente fascista, ma si ritiene che ciò si applichi solo a quei movimenti nazionali che l'oratore sembra disapprovare. Il nazionalismo arabo, il nazionalismo polacco, il nazionalismo finlandese, il Partito del Congresso indiano, la Lega musulmana, il sionismo e l'IRA sono tutti descritti come fascisti ma non dalle stesse persone.
* * *
Si vedrà che, così com'è usata, la parola "fascismo" è quasi del tutto priva di significato. Nelle conversazioni, ovviamente, è usato ancora più selvaggiamente che nella stampa. L'ho sentito applicare agli agricoltori, ai negozianti, al credito sociale, alle punizioni corporali, alla caccia alla volpe, alle corride, al Comitato del 1922, al Comitato del 1941, Kipling, Gandhi, Chiang Kai-Shek, l'omosessualità, le trasmissioni di Priestley, gli ostelli della gioventù, l'astrologia. , donne, cani e non so cos'altro.
Eppure, sotto tutto questo caos si nasconde una sorta di significato sepolto. Per cominciare, è chiaro che ci sono differenze molto grandi, alcune delle quali facili da evidenziare e non facili da spiegare, tra i regimi chiamati fascisti e quelli chiamati democratici. In secondo luogo, se "fascista" significa "in simpatia con Hitler", alcune delle accuse che ho elencato sopra sono ovviamente molto più giustificate di altre. In terzo luogo, anche coloro che incautamente lanciano in ogni direzione la parola «fascista» le attribuiscono comunque un significato emotivo. Per fascismo intendono, grosso modo, qualcosa di crudele, senza scrupoli, arrogante, oscurantista, antiliberale e antioperaio. Fatta eccezione per il numero relativamente piccolo di simpatizzanti fascisti, quasi tutti gli inglesi accetterebbero "bullo" come sinonimo di "fascista". Questo è quanto di più vicino a una definizione si possa arrivare a questa parola tanto abusata.
Ma il fascismo è anche un sistema politico ed economico. Perché, allora, non possiamo averne una definizione chiara e generalmente accettata? Ahimè! non ne avremo uno, non ancora, almeno. Dire perché sarebbe troppo lungo, ma fondamentalmente è perché è impossibile definire il fascismo in modo soddisfacente senza fare ammissioni che né gli stessi fascisti, né i conservatori, né i socialisti di alcun colore sono disposti a fare. Per il momento non si può fare altro che usare la parola con una certa circospezione e non, come si fa di solito, degradarla al livello di una parolaccia.
#758
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 17:47:05 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Giugno 2024, 14:32:50 PMAfd è un partito sovranista, non nazista. I nostalgici di Hitler li espelle anche se sono leader. Il regime banderista è chiaramente nazista, nella memoria e nei fatti.
I nazisti sono morti, questi sono neonazisti, è un nuovo inizio, il loro problema etnico non è con gli ebrei ma con l'Islam, la Germania è demilitarizzata e non punteranno sull'espansionismo militare, il capitalismo di stato è una ciofeca conclamata e difficilmente vi si affideranno. In più nazionalismo suona male e ora si chiama sovranismo.

Le pillole son sempre state due, socialismo e liberalismo, e come tutti i farmaci in gran quantità diventano veleno, ciò che sta venendo a mancare è un dottore.
#759
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 13:35:45 PM
Wall street ha anche finanziato la rivoluzione bolscevica (leggere Sutton) allora o il softpower è accettato per tutti o non lo è per nessuno, io non ho mai detto che Putin crea le cose (leggere mia opinione su propaganda/ipnosi) io ho solo detto che pretende di essere l'unico a rispondere con le armi dove gli conviene, il chiagni e fotte per eccellenza. Fintanto che le cose fossero rimaste nel softpower e la reciproca guerra di finanziamenti non ci sarebbero stati grossi problemi, lui sostiene di poterlo fare ma di non poterlo subire "altrimenti le nukes". Ha aiutato Trump negli USA risultando in un tentativo di colpo di stato il 6 gennaio, con chi confinano gli USA? Maidan no, 6 gennaio si ? Molti occidentali se la bevono.
#760
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 13:08:24 PM
Purtroppo li paghiamo diecimila al mese quelli di afd in parlamento, c'è anche la versione fascist light bipartisan Salis/Vannacci, e il conto sale. Ma il punto non sono i soldi, altro che Liguria, il punto è che sarebbe stata lesa maestà fare softpower in Ucraina perché essa confina con Russia, ma fare softpower in Germania a quanto pare è lecito, e con chi confina la Germania ? Con chi confina l'Italia della lega appoggiata da Putin? Con chi confina l'UK dove Putin ha appoggiato la Brexit ? Con chi confina la Francia dove Putin si spendeva per LePen? Il problema sono i doppi standard, non i soldi.
#761
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 10:56:36 AM
Gli americani concedono ad Azov di usare le armi a lungo raggio. I russi "Washington flirta coi nazisti".

L'afd, partito neonazista tedesco pagato da Putin, esce dal parlamento durante l'intervento di Zelensky dichiarando "è un presidente illegittimo". E solo Inverno dice ai russi "i vostri nazisti sono già incinti". 
#762
La soluzione è creare un ambiente ostico per i desideri, interrogarli riguardo alle loro origini e ai loro fini, e se riescono a superare gli ostacoli che sono stati posti in essere, trasferirli nella categoria delle necessità. È un processo soggettivo e parziale con una forte propensione al fallimento, sempre meglio però che bollare tutto come desiderio in maniera totalizzante, soluzione di pigrizia intellettuale, che altro risultato non ha che creare un antropologia negativa di peccatori per definizione..
#763
Che la decriminalizzazione del transessualismo, e la sua comprensione in ambiti psichiatrici e sessuologici è iniziata più di un secolo fa, non è un fenomeno recente. Era solo una correzione cronologica, che avrebbe sviluppi di discussione solo nelle "chiacchere ideologiche" a cui non sei interessato..niente di più.
#764
Citazione di: Koba II il 12 Giugno 2024, 08:59:00 AMTrent'anni fa non avrebbe consentito buona parte delle transizioni di genere di oggi. Questo è un fatto.
Non lo è https://en.wikipedia.org/wiki/Transvestite_pass
#765
Citazione di: Ipazia il 11 Giugno 2024, 11:59:32 AMChe delizia gli arcobaleni che nascondono il Mercato ! E permettono di capire perchè gli oligarchi del Capitale li amano così tanto. Marx chiama robinsonate i tentativi di mettere Robinson e Venerdì sullo stesso piano contrattuale. Per restare saldi sul terreno non impaludato della sinistra riconvertita.
Il "mercato" è salito anche sul carro del femminismo dei vari "pride rosa", gli oligarchi del capitale amavano così tanto vendere rossetti ed emancipazione, il cinema ha messo donne dappertutto, le aziende hanno quote di donne da assumere, è un secolo che vi siete messe in bocca ai capitalisti...da che pulpito arriva la morale ai trans... ahahah