Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#766
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Agosto 2024, 15:15:10 PM
Citazione di: InVerno il 21 Agosto 2024, 12:44:57 PMPensa che io sono a qualche firma di distanza dal poter chiedere la cittadinanza senza neanche sfruttare il decreto, pensa il culo, lo dico perchè mi piace suscitare l'invidia di tutti! Quasi lo farei solo per mostrare la cittadinanza russa a chi mi dice che sono filoamericano e provocargli un aneurisma.

Per chi fosse interessato ad emigrare, stufo del peso dell'ipocrisia, mi permetto di consigliare mete meno turistiche delle solite due città stato russe, siate originali, non state a ridosso del capitale! Consiglio tutta la zona che dalle catene degli Altai fino al lago Baikal, motivi principali:

- Sono abbastanza remote per potervi nascondere facilmente dalla mobilitazione, se preferite continuare a fare guerra all'america dal divano. Sono abbastanza remote per nascondervi dagli obblighi vaccinali, che udite udite, vengono imposti anche dove BiGFaRmA non raggiunge!

- Ci sono molti sgravi ed aiuti per colonizzare insediare la zona, terreni e abitazioni scontatissimi, in più potrete farvi guerra con i colonizzatori investimenti cinesi, per il brivido di vivere alla frontiera delle due grandi potenze AnTiMpEriAliStiChe.

- L'economia bucolica e rurale è anticapitalistica per eccellenza, per trovare una banca a volte bisogna andare a cavallo una mattina intera, ogni tanto trovate una sede di Gazprom ma sono business di Mosca che non incidono negativamente sulla vita dei residenti, proprio non li sfiorano!

- Presenti in loco centinaia, migliaia di cimeli sovietici, che i residenti ancora usano, sarà quasi come tornare nell'URSS in cui non siete mai scappati!

- Putin ha diverse residenze estive nei dintorni grandi come Versailles, potrete appostarvi in qualche baretto dei dintorni e con un pò di fortuna offrirgli una povera vodkina del popolo e cominciare a discutere sul mondo multipolare e la sicura caduta dell'impero americano.

- Quasi ovunque vi giriate ci sono paesaggi tolkeniani da togliere il fiato!


Ah, perche' un russo non puo' essere filoamaricano? 

Non esistono al mondo  traditori del loro stesso paese?

Ma lo capite o no, che io ci sono gia', in Eurasia? Che con i piedi su questa terra io ci sono nato (e non n.a.t.o come piacerebbe a voi).

Siete voi, voialtri, che per essere in Eurasia avete bisogno di andare in russia.

E' questo, che vi rende quello che siete.

#767
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
21 Agosto 2024, 14:13:27 PM
Citazione di: InVerno il 20 Agosto 2024, 11:01:02 AMGli argomenti contrari al marxismo sono tutte bufale, come dice Ipazia, scienza del capitale, complotto degli economisti pagati da bigfinanza, perché parlare di argomenti? Cherchez l'argent! Ma non quello di Marx, quella è fallacia, ma quello di tutti gli altri, quella è alta filosofia!

Perché mi metti in bocca cose che non ho detto? Pagare la serva (non in natura) sarebbe stato fare il borghese toccapiano che gira il brodino? Chi lavora per vitto e alloggio è più uno schiavo che un servo, e non sono argomenti ad hominem, sono spunti di riflessione sulle parole del Messia. Infatti lo stesso non aveva un opinione particolarmente negativa dello schiavismo, come presumono tutti quelli che usano i suoi testi come soprammobile, anzi lo riteneva funzionalmente positivo, per esempio nell'avere sviluppato la nazione più progressiva del mondo, gli USA (parole sue, che a differenza vostra non era antiamericano). Magari lui sì sentiva come gli USA, progressivo grazie alla schiava. Se proprio vuoi un controargimento, oggi chi studia scienze sociali pagato da bigfinanza dice che lo schiavismo è una sciagura perché azzera il costo del lavoro e rende inutile il progresso tecnologico, ma che ne sanno questi ruffiani del capitale del valore positivo della catena al collo? Chi li paga per dire ste cose ? Soros? Gates? Engels?

Livore? Risate più che altro..



Marx era abolizionista specificamente per quanto riguarda la schiavitu' dei neri negli usa, lo sanno tutti, sostenne i nordisti, sostenne Jhon Brown, e a volte io sono in imbarazzo, quando per il livore anticomunista si arriva alla bufala.

Dover sparare bufale per sostenere i tuoi argomenti fa capire quanto i tuoi argomenti siano deboli.

Il mio imbarazzo e' proprio nel non capire dove vuoi arrivare, per arrivare in un punto in cui per arrivarci, bisohna partire da premesse false, come se non si potesse argomentare a partire da quelle vere, boh...

Ma quasi tutti, tu, ma pure @antony @iano, vedendo i vostri ultimi recenti commenti non vi confrontate con la complessita' di un pensiero che il lavoro salariato vuole abolire, ma come fate a dire che l'appartenenza di classe nel marxismo venga ideologgizzata?

Ma siete seri?

La stragrande maggioranza dell'umanita' lavora per campare, quindi nel marxismo l'apoartenenza di classe e' una (dura) necessita' per i piu', non una religione o una libera opinione alla quale aderire.

Alla classe si appartiene per necessita'.

Se non appartieni alla classe non lavori, se non lavori non mangi.

Semplice, e lineare. Solo chi non si e' mai seriamente confrontato con codesta condizione umana di vita, potrebbe mai pensare di ideologgizzarla, di farne un vanto, un qualcosa a cui si possa "appartenere" anche dall'esterno.

Scopo e interesse primario della classe e' distruggere la societa' di classe, quindi se stessa. Il sacrificio "eroico" semmai e' a ognuno richiesto in nome del divenire e del (non) futuro della classe (che deve estinguersi) non della sua essenza/condizione statica.

Il fatto che i piu' appena possono scelgano stili di vita diversi dal lavoro salariato, fosse pure lavorare a incentivo o a cottimo o autosfruttarsi dentro a piu' o meno pseudo cooperative, per quelli che non hanno le risorse necessarie a lanciarsi nell'imprenditoria o nella micro imprenditiria, semmai conferma solo che il lavoro salariato e' una merda, e che la correlativa appartenenza/necessitata in quanto destino umano e' una merda, e quindi conferma Marx.

Voi vi costruite un marxismo a vostra immaggine e lo confutate. Non vi confrontate con il tema della rivoluzione.

Tranne forse antony, che lui e' antirivoluzionario perche' a lui la societa' va bene cosi' com'e'.

Anche questo, semplice, e lineare.

Ma parlare del marxismo come se il marxismo fosse quella dottrina in cui fare l'operaio e' figo, e' cool, e pensare di confutarlo dimostrando che fare l'operaio non e' figo, e' out, che la gente apoena puo' fa altro e sceglie altro, veramente sembra Don Camillo e Peppone.

L'appartenenza di classe e' problematica, ma questo non vuol dire che non sia una appartenenza.

Fratelli nel dolore.

Come tutti gli uomini dovrebbero comunque, con o senza marxismo, essere.

Non concedere questo e' pensare che l'appartenenza di classe sia una religione, un'opinione o una infatuazione giovanile, una cosa come un vestito, che con facilita' si puo' dismettere, e' non avere le premesse per un dialogo sensato.

Andatelo a chiedere a quello che lavora per otto ore alla catena di montaggio, se 
facilmente, cotanta appartenenza si puo' dismettere.

Vi rispondera' che se non lavora, va a fare il ladro o a fare il barbone. Lui e famiglia.

La lotta e' contro ogni sfruttamento, non a favore dell' "apparteneza" politica o ideologica, che dallo sfruttamento deriva o puo' derivare.

E non me ne frega niente, se Marx pagasse o no la serva.

Della realta' si puo' discutere. Ma la realta' e' questa qui che c'e' oggi.




#768
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
19 Agosto 2024, 11:02:25 AM
Citazione di: InVerno il 19 Agosto 2024, 01:07:10 AMIn realtà Marx dedicò il Capitale, non all'eterno amico compagno di graniti, ma a Willem Wolff, l'ultimo borghese di cui era riuscito a sgraffignare le fortune testamentarie, tanto lo ripugnava l'ereditarietà del capitale che gli fece pure dimenticare chi lo aveva trattato come un figlio tutta la vita. Dilapidò velocemente quanto ottenuto comprando oppio, non quello dei popoli, quello vero. Se non fosse che ci sono persone che trattano il barbuto filosofo come un Messia sceso in terra non sarebbe neanche così divertente puntare il dito su che gigantesco ipocrita fosse, ma siccome i comunisti esistono, è invece molto divertente, ma ora la smetto.


Il problema e' che non sai produrre argomenti, a parte l'ad hominem.

Che poi, chi passa una vita dedicata alla lotta, e a girare il mondo per lottare, difficilmente puo' avere uno stile di vita borghese e posapiano, mi pare piu' che altro questa, la causa del livore...

Se per te il prototipo della brava persona e' colui che lavora, ama la sua famiglia e si fa i "cavoli" sua, abbiamo capito benissimo perche' Marx con queste premesse e secondo queste, appunto, grantiche, "leggi" non puo' essere una brava persona, quindi, davvero, datti pace.



#769
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Agosto 2024, 21:58:25 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 20:56:55 PMPer me sono le vittorie più belle, quando convinci il nemico a ritirarsi, o ad arrendersi, si spara poco, si muore poco, si distrugge poco. Evidentemente tu hai altri gusti.


Che c'entra, e' che non puoi fare tutta una guerra cosi': se e' una guerra, e di tipo simmetrico, combattuta tra due eserciti, prima o poi qualche battaglia vera e sanguinosa ci deve essere. 

Senno' non sarebbe una guerra, ma una scaramuccia o una parata dimostrativa.

#770
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Agosto 2024, 19:43:38 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 14:54:56 PMIn realtà ne a backmut, ne a  mariupol, ne ad avdiivka, ne a kherson c'erano forze comparabili. Generalmente nei conflitti di questa guerra la Russia si é spesso trovata con un triplo di uomini rispetto agli ucraini, e con armamento 5 volte superiore.
Ho messo kherson perché é anch'essa una città liberata dagli ucraini senza distruggerla, con forze umane abbastanza alla pari, ma sempre con armamento fortemente inferiore.
La differenza non sta nel tipo di battaglia, ma nella diversa strategia dei liberatori (visto che i russi dicono di aver liberato le città di mariupol e del donbass, allora io equivalentemente posso dire che ogni città originariamente russa può essere considerata come liberata dagli ucraini.), i russi preferiscono usare la forza bruta delle bombe, gli ucraini preferiscono usare l'intelligenza strategica, che comprende anche effetto sorpresa e capacità colpire il nemico laddove esso sia più debole.


Ecco, allora fara' in modo di trovarsi con il triplo degli uomini anche contro gli scappati di casa a kurk, e finira' questa ignobile storia... tutte le fonti serie dicono che a kherson durante la prima controffensiva ucraina non c'e' stata battaglia, la russia si e' ritirata e l'ucraina ha riconquistato la zona poco dopo... questo non e' una grande vittoria in battaglia, ma normale avvicendamento...
#771
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Agosto 2024, 12:07:40 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 11:58:27 AMErrore, la città di sudza, appena liberata dagli ucraini, é completamente indenne, solo un po' vuota.

Io ho detto "contese in una battaglia significativa di una guerra moderna", quindi, intendevo situazioni come Bakmut, Mariupol, Avdivka, in cui c'e' stata una battaglia significativa tra forze comparabili tra loro. Con la sistematica sconfitta indovina di chi.

Non come gli ucraini, che hanno conquistato citta' sguarnite contando sull'effetto sorpresa.

E il fatto che tu dica "liberate" anche delle citta' invase nella russia, ti qualifica per quello che sei.

Che controversie territoriali ha l'ucraina sulle citta' della russia? Deve proteggere o liberare qualcuno? C'e' una minoranza perseguitata ucraina in tali citta'?

No?

E allora le citta' russe sono conquistate/infestate, non liberate

Pura provocazione, fatta dagli ucraini per mandare un messaggio agli alleati occidentali e, naturalmente, influenzarne la politica nel breve e nel medio termine.

E se il messaggio non passa, o non influenza pesantemente la politica degli alleati come dagli ucraini sperato o previsto, tipo, a titolo di non esclusivo esempio, se negli usa vince conunque Trump, sara' il (meritato) disastro, per loro.
#772
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Agosto 2024, 11:45:42 AM
Citazione di: anthonyi il 18 Agosto 2024, 03:21:59 AMNiko ha una grande fantasia, anche perché di solito le città "liberate" dai russi smettono di essere città per diventare realtà spettrali che danno poco adito a trionfalismi.


Si', perche' quelle piu' o meno temporaneamente infestate dai natoucrainazi sono belle e vivaci, invece, di citta'...

tutte le citta' contese in una battaglia significativa di una guerra moderna vanno in macerie mi sa'...
#773
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 21:09:29 PM
Citazione di: InVerno il 17 Agosto 2024, 20:50:30 PMSe le foto sono sfocate o sei finito in qualche fila dietro, metti una freccia rossa che ti così ti vediamo !

Pacifisti, mica come quelli che fanno la guerra dal divano !


La gloria ricercata in nome dell'Eurasia non conosce personalismi... se mi vedrete: bene! Senno': pazienza!

#774
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 20:48:08 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Agosto 2024, 20:24:46 PMGli ucraini si stanno arroccando, fanno saltare i ponti, per cacciarli via da quei territori ci vorranno più di centomila militari di buona esperienza, e ben armati  e la Russia dove li trova, dove trova le armi da dargli, ormai le scorte di armamenti DELL'URSS sono in esaurimento. Tu vivi in un mondo irreale, oltre che popolato di falsi miti. Tra qualche mese, dopo la vittoria della Harris in USA, Putin pregherà per avere un qualsiasi accordo di armistizio, e forse troverà qualcuno disposto a concederglielo.


Strano, eppure a Bakhmut, Mariupol, Avdivka non c'e' voluto poi cosi' tanto per cacciarli, e fare pulizia... e certo che i nostri eroi si erano "arroccati" anche li'...

E adesso stanno pure in territorio russo, ed e' folle pensare che ce li faranno rimanere a lungo o anche solo che se ne andranno graziosamente a seguito di una fantasiosa "trattativa" in cui la russia cedera' territorio ucraino recentemente conquistato in cambio del territorio suo storico... se ne andranno, invece, come i loro degni e degnissimi antenati nazisti storici, quindi a sonori e sonorissimi calci nel di dietro, al massimo, se avranno imparato la lezione, (e ne dubito) retrocederanno ordinatamente  per non farsi accerchiare e distruggere.

Nessuno, dei baldi alleati occidentali, scatenera' una terza guerra mondiale per loro.
E loro, da soli non ce la possono fare, tanto piu' dopo questa mossa cosi' sconsiderata. Questa e' la realta'. Non i cinque minuti di gloria dei media di regime.


#775
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 17:13:43 PM
L'esercito russo, che riconquistera' tutto il suo territorio: vecchio e nuovo.

#776
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 12:58:20 PM
Citazione di: InVerno il 17 Agosto 2024, 12:22:20 PMEffettivamente Twitter sembra, come Lenin, un virus che spediresti su un TAV alla nazione che hai contro in conflitto per causare una guerra civile e la bancarotta, purtroppo Twitter non ce l'ha mandato nessuno, ma per fortuna, a differenza di Lenin, sembra capace solo di produrre una guerra civile (come negli USA) ma non la bancarotta, a riprova che l'IA non riuscirà mai a superare l'umano in carne ed ossa.

Vedo anche che tanti con la bandierina russa sono indignatissimi per l'inviata Rai a Kursk. Basta cliccare sui profili e scorrere un po' giù per trovare post "free Assange". Ma un angolo dove nascondersi anziché rendersi ridicoli in pubblico? Vergogna, manca proprio la vergogna, nudisti dell'ignoranza.


Lenin ha ridato dignita' a un paese schiacciato da oppressiine e guerra, altroche' bancarotta... il tuo argomento e' sempre l'ad personam, con un concetto che hai della storia tutto tuo.

Paragonare gli scagnozzi rai al seguito dell'invasione nato-nazista ad Assange e' vergognoso, i giornalisti per varcare una frontiera devono chiedere il permesso allo stato sovrano a cui tale frontiera appartiene, non accodarsi a degli invasori.
Assange non ha mai varcato frontiere senza permesso, non si e' mai reso invasore e complice di un'invasione.

Sudza sara' la prossima grande battaglia urbana di questa guerra: davvero permane in voi qualche sincero dubbio su chi la vincera' ? 

Entreremo trionfanti a Sudza liberata! E i posapiano... staranno a guardare come sempre!


#777
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
15 Agosto 2024, 22:23:25 PM
Citazione di: InVerno il 15 Agosto 2024, 21:19:46 PMMi stupisco che tu dica che era nazionalista.. per una volta hai visto oltre la coltre di retorica comunista? Che non è neanche del tutto vero, nel senso, in Russia il comunismo era già nazionalmente esteso, ovviamente ora si preoccupavano degli altri.. Erano i partiti socialisti degli altri paesi che prima dovevano fare i compiti a casa, poi semmai preoccuparsi degli altri.. Ed infatti quasi tutti, pensarono di cambiare strategia e chi non la cambiò rimase in attesa sulla riva del fiume fino ad oggi.

Il "capitalismo" funziona anche se lo fai nella remota isola delle Bermuda, ma il comunismo funziona solo se lo adotta tutto il mondo. Un bell'impedimento. Sai cos'altro funziona se lo adotta tutto il mondo? Qualsiasi cosa, anche il pagamento in legnate sulla schiena, se lo adottano tutti a nessuno verrà mai in mente che si potrebbe usare la carta!


Veramente Stalin cambio' le priorita' dell'internazionale comunista, nel senso che difendere l'urss, finanziarla, rappresentarne gli interessi nel mondo eccetera, doveva essere prioritario anche all'esportazione stessa della rivoluzione in altri paesi, anche nella strategia di azione dei partiti comunisti di paesi non ancora facenti parte dell'urss, quindi, non ancora socialisti.

La natura stessa dei "compiti" da fare cambio'... il nazionalismo stesso fu dunque usato e abusato, e sostenere questo nazionalismo anche all'estero divento' piu' importante che portare la rivoluzione in tutto il mondo. E solo gli ingenui possono pensare che (davvero) fare l'una cosa equivalga a fare l'altra.

A parte questo e' ovvio che il socialismo deve vincere in tutto il mondo, perche' la dimensione stessa del conflitto di classe e' mondiale. E a guerra civile russa lo dimostra. Quando hai tutto il mondo contro la dimensione del conflitto che ti tocca combattere non puo' essere che mondiale...le legnate sulla schiena poco c'entrano.

#778
Tematiche Filosofiche / Re: La semiretta
15 Agosto 2024, 18:57:44 PM
Secondo me, le piu' ovvie implicazioni filosofiche della semiretta sono il pensiero della perennita', ovvero di cio' che inizia e non finisce, e il pensiero della decadenza, ovvero dell'appartenere in quanto uomini ed esseri sociali a cio' che finisce e non inizia; insomma sentirsi ispirati da un passato mitico che comunica con noi memoricamente mentre si e' nell'imminenza della morte.

Perennita', e decadenza, sono le due semirette dell'immaggine umana possibile del tempo, e del suo valore e desiderabilita', orientate l'una verso il futuro, l'altra verso il passato.

Ma la vita e' un segmento, non e' destinata alla perennita' (salvo le promesse delle monoteistiche religioni per chi ci vuol credere) e non e' decadente, nel senso che non e' ispirata da un passato mitico, se non magari dal punto di vista del singolo vivente, che teme la morte e rimpiange la giovinezza.

La vita e' un segmento: inizia e finisce.

Non e' nessuna, delle due semirette che gli spaventati umani vorrebbero, o hanno voluto, che fosse.

Noi, in quanto piu' cristiani che greci, siamo piu' inseguitori di perennita', che non rammemoratori di passati mitici. Abbiamo piu' fede, che non conoscenza.

Per quanto, abbiamo pure la scienza, grazie alla quale ci vantiamo di essere la civilta' piu' sapiente di tutte.

#779
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Agosto 2024, 18:09:27 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Agosto 2024, 16:06:42 PMRifiutarsi di difendere la patria é un reato, oltre che un'azione ignobile. Per quello che mi riguarda i paesi occidentali dovrebbero espellere verso l'Ucraina tutti i maschi ucraini tra i 18 e i 60 anni che sono in violazione della legge marziale ucraina.

Niente da dire, coerente con lo spirito ultranazionalista della r$sist$nza (pagata da noi e scritta cosi' giusto perche' non trovo il simbolo del dollaro).

#780
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Agosto 2024, 12:32:49 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Agosto 2024, 06:38:31 AMStiamo parlando di un centinaio di km di linea di fronte, 30 mila uomini sono un minimo sindacale. Tu non lo ritieni realistico perché credi alla menzogna propagandistica che "l'Ucraina é a corto di uomini", invece l'Ucraina gli uomini li ha.

Dev'essere per questo, che fanno gli arruolamenti forzati, e chiedono indietro i loro rifugiati appena diventano maggiorenni, con gli alleati occidentali che non glieli ridanno...