Non é che sono snobbati, é che é difficile dimostrare che siano enti concettualmente necessari. Le caratteristiche dell'uomo sono quelle di agire nel mondo, e per quello basta il corpo, e poi quella di avere meccanismi decisionali a definire tale agire, e per quello basta la mente.
Poi supponendo che ci sia qualcosa che sopravviva dopo la morte possiamo parlare di anima, o di spirito.
Io poi non ho mai capito la differenza tra i due concetti, anche se, comunque preferisco il concetto di anima che rappresenta qualcosa di strutturato ed indipendente.
Il concetto di spirito invece tende a dipendere da altri elementi.
Poi supponendo che ci sia qualcosa che sopravviva dopo la morte possiamo parlare di anima, o di spirito.
Io poi non ho mai capito la differenza tra i due concetti, anche se, comunque preferisco il concetto di anima che rappresenta qualcosa di strutturato ed indipendente.
Il concetto di spirito invece tende a dipendere da altri elementi.
