Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#781
Citazione di: Alberto Knox il 21 Agosto 2023, 14:37:36 PMQuindi arrogarsi il diritto di specificare cosa sia l'io e l essere come nulla la vedo una semplice posizione filosofica e mi viene anche da dire "parla per te".

Si può forse parlare per qualcun altro?

O proprio non si ha diritto di parlare?

E vi è forse una posizione che non sia in definitiva filosofica?
Che altro mai sarebbe?

Questi sono i tempi...

#782
Citazione di: Freedom il 21 Agosto 2023, 11:56:04 AMIo avverto qualcosa, dentro di me, che è uguale a quando ero bambino. Un modo di osservare, un dialogo interiore, un non so che che è sempre uguale a se stesso. Non ha a che fare con le miei idee, coi miei sentimenti, con le mie emozioni, con la mia storia.

Non so come definire questo qualcosa, a me sembrerebbe corretto chiamarlo io. Non è così?

Penso si possa chiamare ancora "io", sebbene il termine io rimandi inevitabilmente all'altro: io e l'altro.

Cioè vi è implicita la distinzione, da una parte il soggetto e dall'altra l'oggetto.
E l'oggetto non è il soggetto, non può proprio esserlo.

La divisione è necessaria per l'esistenza, che è relazione. Ma la divisione non è forse l'origine di ogni male?
E il male non è proprio ciò che, rifiutandolo, ti conduce al Bene, all'Uno?

Allora diciamo pure "io", ma un io... che sfuma in Dio.
#783
Non c'è esistenza al di fuori delle relazioni.
Perché l'esistenza è la stessa relazione.
Ma l'esistenza non è l'Essere. Lo annuncia soltanto.

L'Essere è ciò che rende possibile la esistenza, ne è il fondamento. E in quanto fondamento non esiste.
Non esistendo, l'Essere coincide con il Nulla.

Essere = Nulla

La certezza dell'Essere non deriva perciò da alcun ragionamento logico. Perché la logica considera solo l'esistente, la relazione.

La certezza dell'Essere la fornisce invece l'amore.
Basta ricercare per davvero l'amato.

Chi, cosa amo?

Ecco l'Essere!
Ecco il Nulla!
#784
Non è questione di minore o maggiore, bensì di essere o non essere.
Perché non è la quantità il discrimine, ma la Verità.

E non vi è più o meno Verità.
Ma solo il Vero, il Buono, il Giusto.
E... la loro negazione.

Perciò l'io non è minore di qualcosa. L'io semplicemente non è!

Ed è proprio la percezione della inconsistenza dell'io individuale a fondare la spiritualità. A prescindere da qualsiasi religione o filosofia in cui possa manifestarsi.

Difatti ognuno non vede una parte della Verità, perché ciò è impossibile. In quanto la parte, qualsiasi parte, è una negazione. Mentre Dio, la Verità è negazione della negazione.

Perciò ciò che si vede è un rimando, una allusione, all'elefante tutto intero!
Che poi è l'invito ad imboccare la strada del giorno.
Dove muore l'illusione dell'io.
#785
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle monete
19 Agosto 2023, 13:15:09 PM
Forse era meglio la versione originaria.
Perché costringeva a fare un ragionamento in più.

Una volta giunti a:
A + B = 2C
Occorreva poi capire come nella dx non vi fossero tutte monete uguali.
#786
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle monete
19 Agosto 2023, 10:57:36 AM
Ciao Eutidemo,
ho visto i tuoi ultimi interventi solo dopo aver scritto.
Sì, mi sembra che siamo d'accordo.
Anche la tua soluzione rientra nelle tante possibili.

Che farà il principe? 8)
#787
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle monete
19 Agosto 2023, 09:59:50 AM
Fermo restando che deve essere:

A + B = 2C

Il numero di monete può pure variare.
Nel caso di C = 1 euro, per esempio potremmo avere due monete da 2 euro a dx. Per cui a dx avremmo alla fine solo 4 monete.
Oppure una moneta da 2 euro a sx. Per cui a sx avremmo alla fine solo 2 monete...
#788
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle monete
19 Agosto 2023, 06:38:16 AM
Detti A e B i valori delle rispettive monete prelevate da dx.
Detto C il valore della moneta prelevata da sx.

Abbiamo che in origine nella tasca dx il valore era:

2(A + B + C) +A + B

Mentre nella tasca sx il valore era:

A + B + 2C

Perciò:

3A + 3B + 2C = 2(A + B + 2C)

Ne segue che:

A + B = 2C

Inizialmente quindi abbiamo:

Tasca dx: 8C

Tasca sx: 4C


Essendo C una variabile vi sono più soluzioni

Se poniamo C = 1 euro
Abbiamo che inizialmente a sx vi sono 8 euro e a dx 4 euro.

Se poniamo C = 50 centesimi
Abbiamo a sx 4 euro e a dx 2 euro

Ecc...

Dopo il passaggio di monete abbiamo:

Tasca dx: 6 monete  6 euro totale    (oppure 3 euro...
Tasca sx:  3  3 euro    (oppure 1,5 euro...
Taschino:  3  3 euro    (oppure 1,5 euro...
#789
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle monete
18 Agosto 2023, 15:35:09 PM
1)  6  6 euro    (3 euro...
2)  3  3 euro    (1,5 euro...
3)  3  3 euro    (1,5 euro...
#790
Tematiche Spirituali / Re: Mille e non più mille
15 Agosto 2023, 06:47:52 AM
Al di là della credenza in una data in cui il mondo finirà, nella idea della apocalisse vi è una profonda verità metafisica.

Una verità volutamente rifiutata dal vivente, che seppur la percepisce non la può affrontare.
Perché è l'autentica realtà che sta dietro al mondo: l'abisso.

Cioè il Caos.
Che genera il Cosmo, dove si dispiega ogni esistenza.
Ma il vivente in cuore suo sa che l'esistenza, tutta la esistenza, non è che un fortuito dono. Che può essere negato in ogni istante.

Ed è proprio questa apocalisse, sempre incombente, che permette di avvertire l'amore di Dio. Qui, ora.
#791
Penso anche io che si stia avvicinando una catastrofe. Ma ritengo che non vi sia in realtà nessuna egemonia. Perché non vi è nessuna classe dirigente che sia egemone. Semmai, egemone è la crisi di ideali, quali che siano.

Non vi è una idea di società che abbia prevalso su altre possibili. Ma è un pensiero unico che si afferma da solo.
E questo pensiero dice che niente vale davvero, se non il godere al meglio di questa unica vita.

Sta avvenendo ciò che doveva avvenire. Da quando il pensiero razionale ha iniziato il suo rapido sviluppo nell'uomo.
E la tecnologia altro non è che pensiero razionale applicato alla realtà.

Vi è chi si è mosso prima, l'occidente, e chi poi lo ha seguito, il resto del mondo. Ma era nella natura delle cose che arrivassimo a questo punto.

E adesso si avvicina la crisi.
Probabilmente devastante.
Ma come tutte le crisi sarà tramonto e pure alba.
Occorre custodire la semenza, per la nuova rinascita.

Ancora una volta il nichilismo è alle porte.
#792
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 11:03:21 AMSicurissimo,dato che ho fatto una scelta escludendo l'altra che avrei potuto scegliere invece di quella che ho scelto.
Fai delle domande assurde che secondo te dovrebbero dire chissà che cosa 8)

Se ne sei così sicuro, questa tua sicurezza su cosa si fonda?
Come fai ad esserne certo?

Puoi forse tornare indietro e verificare di poter effettivamente scegliere diversamente?

Non è questa tua sicurezza in fin dei conti che una credenza?
#793
Sei sicuro che quando hai parlato avresti potuto tacere?
E che quando sei stato zitto avresti potuto parlare?

Ne sei davvero sicuro?
#794
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle due tazze
13 Agosto 2023, 10:25:09 AM
Errata corrige
La probabilità di indovinare è del 90%

PS
Ma siamo sicuri che ciò che è velenoso per l'uomo lo è pure per gli scarafaggi?
#795
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle due tazze
12 Agosto 2023, 23:14:54 PM
Ritengo che il prigioniero possa ridurre le probabilità di scegliere la tazza avvelenata, senza però azzerarle.

Chiede a Tizio e poi a Caio: "Bevendo da una tazza a caso è certo che morirò?".

Dall'esito delle combinazioni delle risposte, il prigioniero può stabilire con certezza, il 50% delle volte, se Sempronio è veritiero o menzognero.

Mentre per il 25% delle combinazioni non sa se è menzognero o casuale e, per il rimanente 25%, se è veritiero o casuale.

In questo modo può chiedere a Sempronio se la tazza A contiene il veleno. Indovinando la tazza con il veleno con probabilità del'87,5%.