Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#781
Per quanto riguarda la Lombardia, i tg di ieri hanno mostrato politici che si congratulavano con Attilio Fontana per avere vinto queste elezioni, mentre a vincere è stato l'astensionismo. Mi piacerebbe che gli 80 seggi regionali fossero ripartiti tenendo conto degli aventi diritto e non dei votanti. :D :D :D Mi rotolerei dal ridere! Un partito che ha ottenuto il 30% dei votanti, considerato che a votare ci è andato il 45%, in realtà ha ottenuto il 13,5%, quindi  l'87% non ha votato per quel partito. C'è poco da gongolare!  :'( :'( :'(
#782
Citazione di: anthonyi il 15 Febbraio 2023, 11:41:50 AME' la logica di mercato, le aziende sono libere di organizzarsi come meglio credono nella fornitura di beni e servizi, e se per beni particolari, come quelli destinati ai diversamente abili, bisogna aspettare alcuni mesi questo vuol dire che l'azienda ha già fatto il conto che é meglio rischiare di perdere il cliente che sostenere i costi per disporre di una fornitura immediata.
Comunque consolati aspirante che, in questo problema, ti fanno compagnia gli acquirenti del marchio più prestigioso al mondo, la Ferrari, per la quale i clienti devono aspettare almeno un anno.
Nella ex Germania dell'Est, si attendeva un anno per la Trabant (fatta di compensato), ma non è questo a consolarmi.  Quando ancora mio fratello ed io abitavamo nella casa dei nostri genitori, avevamo tre auto, che loro potevano guidare indistintamente, mentre io potevo guidare soltanto la mia. Ora che sono sposato e mia moglie, avendo problemi analoghi ai miei, guida un'auto adattata come la mia, possiamo usufruire dell'una o dell'altra auto senza problemi. Mi pare un handicap non essere pronto per un cliente che, in ogni caso, non farebbe storie relativamente a costi et similia!

Altro esempio: uno dei miei superiori non sapeva quale lavoro farmi fare: meno male che l'handicappato ero io! Vi pare logico che un capo non sappia valorizzare (tanto o poco che sia) il talento di un proprio collaboratore? 
#783
Tematiche Culturali e Sociali / Handicappato sarà lei!
15 Febbraio 2023, 08:21:40 AM
In 64 anni di vita, di cui 63 trascorsi da "diversamente abile" credo di aver capito che: ogni essere umano nasce, indistintamente plurihandicappato, non sapendo fare altro che piangere e sporcare pannolini; la vita di ogni essere umano è tesa all'eliminazione delle varie forme di handicap di ognuno: c'è chi ci riesce in alcuni ambiti e chi in altri, per cui avremo atleti ma anche scienziati, esecutori materiali, ma anche progettisti, ecc...; la società, anziché costruire scivoli al posto di gradinate, preferisce creare carrozzine in grado di superare le gradinate... insomma a me pare una società handicappata. Scusate ma, secondo voi chi è più handicappato (nel senso di essere limitato): chi non può superare una gradinata o chi l'ha costruita, senza tener conto che qualcuno sarebbe andato in crisi di fronte ad essa? 

Verso la fine degli anni '80 del secolo scorso, a causa di un tamponamento rimasi senza auto, e, considerato che guidavo e guido tuttora un'auto con adattamenti a volante (per acceleratore e freno) e che un concessionario qualsiasi non aveva auto di cortesia adattate, in pratica ero "agli arresti domiciliari".  Telefonai a diversi concessionari per verificare i tempi di arrivo di un'auto con cambio automatico (che poi sarebbe stata adattata come prescritto per le mie esigenze). Ci volevano 4 mesi: GULP! Alla mia richiesta di spiegazioni mi fu risposto che loro non avevano interesse a tenere delle auto con cambio automatico, perché il mercato non lo prevedeva! Naturalmente io, che avrei potuto pagare l'auto entro 30 giorni, risposi che in quel momento, quel concessionario stava perdendo un cliente! Ovviamente, quando si è trattato di cambiare auto, dopo quella volta, non ho più considerato quel concessionario. PS: si trattava di un'automobile italiana per la quale 4 mesi mi parevano troppi!
Cosa ne pensate? 





 

#784
Scusate, ma ho notato che diverse risposte non c'entrano nulla col titolo del topic, esattamente come certi argomenti nulla hanno a che vedere con la canzone italiana a Sanremo. Possiamo tornare sull'argomento? Grazie. 
#785
Citazione di: Pio il 14 Febbraio 2023, 08:27:45 AMCome si potrà un giorno fare la carità ai poveri se il contante verrà abolito? Andranno in giro con un terminale pos? Si appoggeranno su una carta prepagata? Un c/c costa troppo per un diseredato dal mondo. Ti daranno la ricevuta e così lo stato potrà tassare anche la carità verso i più miseri, dopo non aver fatto nulla per trarli  fuori realmente dalla loro  condizione?
A parte che  ciò che si paga ai vari enti e associazioni caritatevoli, può essere detratto dalle proprie tasse (lo faccio abitualmente da qualche lustro), il contante non sarà mai abolito. Almeno non in Italia. 
#786
Buongiorno, dagli anni  '90 io pago regolarmente, laddove possibile, con carta di credito o bancomat, anche perché avendo io problemi di deambulazione, trovo stupido e un po' masochista andare in banca a prelevare i soldi da portare a chi "sgambetta" molto meglio di me; inoltre ho una pensione accreditata su cc come lo era lo stipendio. Per incentivare i pagamenti elettronici, da qualche anno c'è questa famigerata lotteria degli scontrini che secondo me è un'assurdità pazzesca. Ci si vuole far credere che basti ridurre il contante per ridurre le attività illecite e/o illegali, quando invece io credo che sia sufficiente dare ad ogni contribuente la possibilità di detrarre dal proprio reddito ogni spesa documentata sostenuta. In questo modo, sì che si ridurrebbero le spese non documentabili in alcun modo. Non lo faranno mai perché sono loro, i politici, inprimis a perderci: niente più  bustarelle, per esempio. Cosa ne pensate? Grazie. 
#787
Buona sera, in Lombardia e nel Lazio si è  votato per il rinnovo dei consigli regionali e, almeno per ciò che riguarda la Lombardia (in  cui risiedo dalla nascita) mi ha lasciato basito un particolare: ha votato meno della metà degli aventi diritto, non sono ancora terminati i conteggi delle schede e Attilo Fontana, Pesidente uscente ricandidato, gongola per la vittoria! L'unico dato certo, al momento, è che oltre il 50% degli aventi diritto ha disertato le urne. Fossi io un politico mi vergognerei e mi preoccuperei. In pratica, chiunque vinca in Lombardia avrà un consenso favorevole del 25%, massimo 30%; conseguentemente un 70, 75% degli aventi diritto non ha scelto la compagine che governerà la Regione Lombardia per i prossimi 5 anni.
#788
Citazione di: iano il 13 Febbraio 2023, 18:25:58 PML'astrologia si è evoluta in astronomia, l'alchimia in chimica, e la magia in scienza. Però di questa evoluzione tu non sembra voglia tener conto, accampando anzi diritti di precedenza, cosa che sei libero di fare.
Gli scienziati rimangono comunque aperti a qualunque possibilità, e se ne vuoi una prova vai sul sito del Cicap, ma non credo siano  disposti ad involuzioni, anche se la regola è mai dire mai.
A certe fasi storiche  dentro una impropria narrativa che esalta la scienza, non si dà il giusto merito, è vero, ma sono parti della storia della scienza, e nient'altro che storia ormai.
Certamente gli scienziati, proprio come fai tu, si basano sui fatti, ma c'è modo e modo di basarsi sui fatti e loro hanno un modo diverso dal tuo.
Loro trattano i fatti statisticamente, ma non sta scritto da nessuna parte che il loro modo sia superiore al tuo.
Infatti sulla statistica bisogna porvi fede.
In qualche modo però il tuo modo rientra come caso particolare nel loro modo.
Loro infatti dicono che più fatti si hanno a disposizione meglio è, mentre a te basta un solo fatto.
Io potrei anche mandare i miei dati all'astrologa, e potrebbero anche mandarli tutti i partecipanti a questa discussione, ma per gli scienziati non sarebbe un numero significativo.
Inoltre sarebbe inutile, in quanto se sbagliasse con tutti noi, tu non sapresti come interpretare questi fatti, cosi come mi hai risposto in un precedente post.
Quindi cosa glieli mandiamo a fare?
Comunque ripeto, se si interessato ad una statistica che vada oltre il tuo fatto unico, consulta il sito del Cicap.
A me è capitato di avere uno scambio di mail con loro su altro argomento, e sono disponibilissimi e gentilissimi.
Esponigli i tuo fatto e loro ti esporranno tutti i fatti che hanno raccolto nel loro lungo e puntiglioso lavoro sull'argomento.
E sicuramente il loro lavoro di raccolta di dati è più affidabile del nostro, perchè anche a loro è successo di cadere in inganno, ma appunto per questo hanno più esperienza d
Citazione di: iano il 13 Febbraio 2023, 18:25:58 PML'astrologia si è evoluta in astronomia, l'alchimia in chimica, e la magia in scienza. Però di questa evoluzione tu non sembra voglia tener conto, accampando anzi diritti di precedenza, cosa che sei libero di fare.
Gli scienziati rimangono comunque aperti a qualunque possibilità, e se ne vuoi una prova vai sul sito del Cicap, ma non credo siano  disposti ad involuzioni, anche se la regola è mai dire mai.
A certe fasi storiche  dentro una impropria narrativa che esalta la scienza, non si dà il giusto merito, è vero, ma sono parti della storia della scienza, e nient'altro che storia ormai.
Certamente gli scienziati, proprio come fai tu, si basano sui fatti, ma c'è modo e modo di basarsi sui fatti e loro hanno un modo diverso dal tuo.
Loro trattano i fatti statisticamente, ma non sta scritto da nessuna parte che il loro modo sia superiore al tuo.
Infatti sulla statistica bisogna porvi fede.
In qualche modo però il tuo modo rientra come caso particolare nel loro modo.
Loro infatti dicono che più fatti si hanno a disposizione meglio è, mentre a te basta un solo fatto.
Io potrei anche mandare i miei dati all'astrologa, e potrebbero anche mandarli tutti i partecipanti a questa discussione, ma per gli scienziati non sarebbe un numero significativo.
Inoltre sarebbe inutile, in quanto se sbagliasse con tutti noi, tu non sapresti come interpretare questi fatti, cosi come mi hai risposto in un precedente post.
Quindi cosa glieli mandiamo a fare?
Comunque ripeto, se si interessato ad una statistica che vada oltre il tuo fatto unico, consulta il sito del Cicap.
A me è capitato di avere uno scambio di mail con loro su altro argomento, e sono disponibilissimi e gentilissimi.
Esponigli i tuo fatto e loro ti esporranno tutti i fatti che hanno raccolto nel loro lungo e puntiglioso lavoro sull'argomento.
E sicuramente il loro lavoro di raccolta di dati è più affidabile del nostro, perchè anche a loro è successo di cadere in inganno, ma appunto per questo hanno più esperienza di noi.

Non so se esistano statistiche astrologiche ufficiali, però so che l'astrologia non è l'oroscopo, bensì molto di più.  L'oroscopo tiene conto unicamente della posizione del sole al momento della nascita; l'astrologia considera la luna, i pianeti e l'ascendente (ossia il rimo segno zodiacale visibile all'orizzonte al momento della nascita,  le case in  cui entrano i segni zodiacali, partendo dalla prima (quella dell'ascendente). Ogni casa è relativa ad un aspetto della vita (lavoro, soldi, amore, ecc...). Su un mio libro di astrologia ci sono diverse spiegazioni al riguardo....
#789
Citazione di: bobmax il 13 Febbraio 2023, 17:11:12 PML'astrologia non è una scienza.
Perché non segue il metodo scientifico. Che consiste nella raccolta di dati empirici e la loro verifica nella conferma di una teoria.
Questa teoria è tanto più scientifica, cioè "vera", quanto più è confermata dai fatti.

Poiché è sufficiente un dato contrario per sconfessare in qualsiasi momento una teoria scientifica, la verità scientifica non è mai assoluta.

Le teorie astrologiche non sono invece corroborate dalla verifica sperimentale.
E perciò non sono neppure esposte al rischio di essere sconfessate da evidenze contrarie.
La loro eventuale "verità" è tutta racchiusa nella loro credenza.

Sono vere solo perché vi ci si crede.

Un po' come una religione.

Non sono d'accordo, ma non fa niente.
#790
Citazione di: atomista non pentito il 13 Febbraio 2023, 15:14:39 PMGuarda che non e' una materia (l'astrologia intendo , la statistica lo e')  , comunque ognuno crede in cio' che vuole , del resto se i soldi sono i suoi  li spende come meglio crede.
Io non credo nell'astrologia perché non ne ho bisogno. Mi baso  su fatti concreti: il mio tema astrologico di nascita,  che risponde al vero. In che senso l'astrologia non è materia? L'astrologia, tra l'altro, ha dato origine all'astronomia (e non viceversa), giusto per ricordarlo.
#791
Citazione di: atomista non pentito il 13 Febbraio 2023, 14:07:18 PMPer i miei dati , se non assimilabili ai tuoi , probabilmente avrebbe detto  qualcos'altro che  , anche in questo caso , avra' detto a centinaia di altri "clienti" e con qualcuno ci avra' pure azzeccato. I grandi numeri fanno 
Quando non si conosce la materia forse si farebbe meglio a tacere. Io non sono esperto ma me ne guardo bene dal pontificare. L'unica certezza è la risposta in mio possesso. Il resto non conta.
#792
Citazione di: atomista non pentito il 13 Febbraio 2023, 11:56:33 AMUmanamente comprensibilissimo l'atteggiamento di " pseudo fede astrologica " in Aspirante considerando la precisione del quadro dipinto dall'astrologa che lui stesso ci dice perfetto. La suddetta astrologa certamente avra' replicato lo stesso quadro centinaia di volte inviandolo a chi palesava in qualche modo le stesse caratteristiche. Con Aspirante ci ha preso (sulla quantita' capita) non avremo peraltro certo conto delle centinaia di persone per le quali "ci ha preso solo un po'" e per quelle che "non ci ha preso per nulla".
Non voglio dire che personalmente l'esperienza non possa essere scioccante. Sono figlio di una mamma che in fanciullezza ( prima di avere me all'eta' di 20 anni) fu utilizzata da un famoso "spiritista" del nord italia come medium. Di quell'esperienza parlavo poco ma non malvolentieri , saltuariamente ci "leggeva" i tarocchi ( non piu' di una volta all'anno)  e sempre ci prendeva pero' era evidente come tale lettura fosse facilmente indotta da tutto cio' che sapeva di noi. Sono comunque situazioni che ricordo con piacere e nostalgia.  Non per questo hanno alcunche' di "trascendente"
Francamente non capisco questo atteggiamento. Che cosa ti spinge a scrivere che l'astrologa avrà replicato il quadro centinaia di volte? Perché? Prova a fare ciò che ho fatto io (ossia invia ad un'astrologa data, ora e luogo della tua nascita), poi sentiamoci in privato e confrontiamo i relativi temi natali.  Vediamo se si tratta di fotocopie.   ;)
#793
Citazione di: Jacopus il 12 Febbraio 2023, 21:06:51 PM@Aspirante. Se hai dato solo quegli elementi alla chiromante, effettivamente dovrei ricredermi rispetto allo scetticismo che coltivo su questo argomento. L'unica possibile ulteriore domanda è sapere se, al nome fornito alla chiromante, corrisponda un nome individuabile nei social più diffusi, dove la chiromante avrebbe potuto informarsi su di te. In caso contrario, l'accuratezza della descrizione resterebbe un mistero, rispetto al quale non resta che sospendere il giudizio.
Non è una chiromante bensì un'astrologa (si tratta di due figure professionali diverse). Negli anni '90 (la risposta mi è arrivata nel 1992) non erano nemmeno stati pensati i cosiddetti social media. Quindi, considerato che ho fornito unicamente i dati strettamente necessari al tema astrologico di nascita (d'altronde, chi sarebbe così stupido da fornire dati in eccesso, pagando, a una persona sconosciuta? Mi spiace che qui qualcuno, arroccandosi nelle proprie certezze, cerchi in ogni modo di screditare questa mia esperienza personale, la quale esperienza merita rispetto come qualunque altra, dal momento che è frutto di un percorso individuale) cosa può essere stato? 

Ps: alle certezze di qualcuno preferisco i miei dubbi, che almeno mi aiutano a crescere. 
#794
Citazione di: Claudia K il 12 Febbraio 2023, 18:41:40 PMNel senso più ovvio possibile, e cioè che l'astrologia non goda di nessuna particolare credibilità come disciplina, e men che mai ne godano i suoi sedicenti "professionisti".
D'altra parte: nei decenni passati caratterizzati da un elevatissimo tasso di natalità accadeva normalmente che decine di bambini venissero al mondo simultaneamente nelle stesse metropoli o persino negli stessi ospedali, e quindi con tema natale identico. E non s'è mai saputo che a totale sovrapponibilità di tema natale  abbia corrisposto anche solo pallidissima sovrapponibilità dei corsi delle rispettive vite. Anzi, non è affatto raro il caso di parti gemellari o plurigemellari i cui nati abbiano sorte e salute assai diversa tra loro già alla nascita.

Quindi: come ha fatto la tua astrologa non lo so, ma - se ci rifletto - resto del tutto persuasa che ella abbia valorizzato elementi che tu le hai fornito più o meno consapevolmente. Per il fatto di essere Ragioniere: basta aver usato una carta intestata col titolo professionale o semplicemente aver indicato il titolo nella specifica del mittente sulla busta e relativa cartolina di ritorno. Un'infinità di altri elementi si desumono molto intuitivamente dalla grafia (senza alcuna necessità di essere periti grafologi) : basta la sola firma autografa, ma se poi anche il testo era scritto a mano...è un vero e proprio identikit. E a questo aggiungiamo il contenuto del testo, anche dattiloscritto, nel quale suppongo tu non abbia scritto soltanto il luogo e data di nascita, ma...abbia quanto meno accennato agli aspetti della tua vita che desideravi approfondire, come è normale che avvenga.
E questo riguarda soltanto gli elementi che tu potresti aver fornito a lei, senza dare ad essi alcuna importanza.
A ciò si aggiungono gli elementi che che tu puoi aver selettivamente percepito nella sua risposta, magari valorizzando da un lato quelli che ti sembravano più sorprendetemente centrati, e sottovalutando dall'altro quelli meno pertinenti e meno centrati sul tuo vissuto secondo te.
D'accordo, ma non per questo possiamo tornare ad ipotizzare che la Terra sia piatta , o che il mondo conoscibile sia segnato dalle Colonne d'Ercole, o cerchiamo acqua e metalli col rabdomante...
La storia del pensiero umano è costante interazione di fisica e metafisica, e questa interazione traduce in pure fantasie (anche ingenue) alcune proiezioni e conferma il valore di fertile intuizione per altre proiezioni.

Nulla in particolare contro la metempsicosi. Dico solo che è una teoria che su di me non ha mai esercitato il benchè minimo fascino. Proprio zero.
A parte la banale inconciliabilità "numerica" che letteralmente ti balza all'attenzione su scala planetaria, ma anche concettualmente ne troverei inconcepibile il finalismo. Oltre a trovarlo di suprema crudeltà : non so cosa si possa immaginare abbiano da espiare le centinaia di migliaia di persone e bambini che sono morti o stanno morendo di freddo-fame-sete in Turchia. Di certo è che quelle sono le loro vite vere, in cui (oltre ad aver già pagato in moltissimi altre sofferenze infami, prima di questa) non avessero alcuna contezza di dover espiare un qualcosa.
Forse non riesco a spiegarmi. All'astrologa ho inviato la fotocopia della mia carta di identità,  cui ho aggiunto l'ora di nascita a penna. BASTA! Non ho fornito né consapevolmente, né  inconsapevolmente alcun altro dato. Perciò non comprendo questa posizione.  Non sono mai stato ragioniere professionista, quindi non ho mai avuto carta intestata come ragioniere. Grazie.
#795
Citazione di: iano il 12 Febbraio 2023, 16:10:38 PME che conclusioni ne avresti tratto?
Forse che con me non ha funzionato? Forse che l'astrologia non è verità? Non lo so, anche perché allora dovrei chiedermi come potesse essere la mia vita se non mi fosse capitata la paralisi cerebrale a meno di un anno di età. Che risposta potrei darmi?

I se e i ma dicono che non facciano la storia.  Perciò non mi pongo il problema.  ;)