Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:16:17 AMIl Corano prevede l'attacco al nemico pure senza essere attaccato.
La Legge (ebraica) prevede l'attacco al nemico in caso di difesa (o di conquista).
Il Vangelo prevede nessun attacco, pur essendo attaccato.
Nei 3 casi non c'è vendetta o egoismo, ma è Dio che disciplina.
Ciao Duc ... tanto tempo che non ci si sente. Per quel che riguarda i tre casi così come li espliciti andrebbero benissimo anche per me, visti però dal punto di vista del credente. Ovvio cioè che io debba tratteggiare le disposizioni divine come disposizioni mie e debba per forza affidarmi ai nostri sostantivucoli per esprimermi. Debbo comunque fare un'osservazione: la prima crociata si fece per riconquistare una terra persa tre o quattro secoli prima. Tra i due fatti si interpone pure l'espansione militare islamica che giunse fino a Poitiers nel 732. E' vero comunque che il Vangelo prevede nessun attacco, nonostante che Gesù abbia anche espresso pensieri del tipo "chi non è con me è contro di me", oppure "sono qui per dividere"; può essere che abbia malinteso, da buon agnostico, semmai correggimi. In ogni caso la Chiesa, impugnatrice del Vangelo, possiamo ben dire che la sua guerra (certificata) di conquista l'abbia fatta