Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#781
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 14:44:00 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:16:17 AMIl Corano prevede l'attacco al nemico pure senza essere attaccato.
La Legge (ebraica) prevede l'attacco al nemico in caso di difesa (o di conquista).
Il Vangelo prevede nessun attacco, pur essendo attaccato.

Nei 3 casi non c'è vendetta o egoismo, ma è Dio che disciplina.
Ciao Duc ... tanto tempo che non ci si sente. Per quel che riguarda i tre casi così come li espliciti andrebbero benissimo anche per me, visti però dal punto di vista del credente. Ovvio cioè che io debba tratteggiare le disposizioni divine come disposizioni mie e debba per forza affidarmi ai nostri sostantivucoli per esprimermi. Debbo comunque fare un'osservazione: la prima crociata si fece per riconquistare una terra persa tre o quattro secoli prima. Tra i due fatti si interpone pure l'espansione militare islamica che giunse fino a Poitiers nel 732. E' vero comunque che il Vangelo prevede nessun attacco, nonostante che Gesù abbia anche espresso pensieri del tipo "chi non è con me è contro di me", oppure "sono qui per dividere"; può essere che abbia malinteso, da buon agnostico, semmai correggimi. In ogni caso la Chiesa, impugnatrice del Vangelo, possiamo ben dire che la sua guerra (certificata) di conquista l'abbia fatta
#782
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 14:16:29 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 03 Maggio 2023, 11:10:37 AMPiù volte ho portato l'esempio del mio corpo, che non ha mai funzionato correttamente, come avviene per un essere umano "normodotato"; ho altresì fatto un paragone, che ai più può parere ardito, ma che a me serviva per far capire che proprio a causa della mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, io non sono fisicamente normodotato (o meglio ho tutti gli organi, gli arti e quant'altro,  come ogni essere umano, ma manca la coordinazione necessaria a causa di una paralisi cerebrale infantile). Consapevole del risultato cui porta la mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, non mi è difficile fare un paragone con l'umanità. Ho anche scritto in questo forum qualcosa riguardante la collaborazione, e il fatto di considerare ogni essere umano come parte di un unico disegno, di un puzzle, chiamato umanità.

Perché gli esseri umani non sembrano capire questo messaggio? Forse perché ognuno di noi deve necessariamente percorrere un cammino di purificazione dell'anima, vita dopo vita; deve imparare, errore dopo errore. Forse è necessario che si cada e ci si rialzi, più e più volte, fino a riuscire a liberarsi per sempre di quella prigione che chiamano corpo, imparando a volare con l'anima, con lo spirito, o comunque vogliate chiamare ciò che non può essere corpo, materia, fisica, chimica, biologia.

Nel corso dei millenni abbiamo avuto diversi profeti (non solamente delle religioni monoteiste), che hanno cercato di indicarci la strada, ma noi siamo stati sordi e ciechi (mi ci metto anch'io perché ciò, a mio avviso, è l'unica spiegazione logica alla mia situazione attuale).



Mi associo alla critica che ti ha fatto bobmax e ti accludo una risposta che feci ad uno tra i tuoi primi interventi nel forum:
"Ciao Aspirante, citandoti:
"Ora vengo al discorso della collaborazione a livello di umanità. La difficoltà maggiore alla sua realizzazione, a mio avviso sta nell'ego che spinge i singoli uomini a voler essere primi in qualcosa (sport, carriera, fama, possedimenti, ecc... ecc..). L'ego, di fronte agli elogi delle masse, si gonfia fino all'inverosimile. E' un circolo vizioso da cui occorre uscire. E' necessario iniziare a pensare diversamente. Non c'entra alcun credo, alcuna fede. ...."

Posso essere senz'altro d'accordo, ma siamo ancora a livello di chiacchiere. Per quel che riguarda invece il credo, o la fede, forse tale fede si rivela anche quando affermi che c'è un circolo vizioso da cui occorre uscire. Perché bisogna uscire? Si ritorna quindi alla domanda di Kobayashy su quale forza dovrebbe indurre la compensazione dei propri limiti tramite l'altrui virtù e viceversa. Rinnovo quindi la domanda: perché bisogna uscire? Per me, un circolo vizioso c'è, però questa tua fede devi metterla alla prova. Ad esempio, dici: i singoli individui sono spinti a voler essere primi in qualcosa. Di sicuro puoi criticare questa tua affermazione solo in parte vera, quindi dedurne una gradazione diversa. Oppure potresti pensare a quale causa sia dovuta questa abitudine alla competizione che pur non coinvolgendo tutti sembra esser trainante all'oggi. Il pensiero dominante sembra dire cmq che è così che va il mondo, appellandosi all'evoluzione, ma la mia opinione non coincide con tale interpretazione dell'evoluzione"
Come già ti dissi prima, questo tuo è un punto di partenza, e tale è rimasto dal gennaio dello scorso anno, non un punto di arrivo. Il punto di arrivo, se c'è, salta fuori confrontando il tuo punto di partenza con altri punti di partenza diversi. Altrimenti, come dice bobmax, affermi solo un dogma
#783
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 09:47:37 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 22:13:44 PMForse se mi ripeto significa che questo è il mio pensiero. Non ti obbligo a essere d'accordo e non comprendo la tua insistenza. Secondo me con la volontà di entrambi "i dialoganti" si possono smussare i rispettivi punti di contrasto.  Occorre vincere il proprio egoismo.
Il problema è dato dal fatto che a volte nei referti di morte compare la formula "morte per arresto cardiaco" senza specificare la causa che determinò l'arresto cardiaco. Non è quindi che io non sia d'accordo con te, mi sembra invece che il tuo pensiero debba andare oltre alla semplice constatazione che tutto ciò sia dovuto al nostro egoismo. Dico pertanto che se tu vuoi fare una ricerca circa l'oggetto della discussione dovresti quantomeno cercare tutte le possibili vie per arrivare a mettere in luce cos'è che fa sì che ci si lasci traportare dall'egoismo. Per quel che riguarda infatti l'egoismo, non essere così certo che esercitare il proprio sia di per se stesso un fatto biasimabile, ed è proprio questo fatto a rendere inefficace, nonostante mi trovi d'accordo con te, la tua impostazione per risolvere la questione Caino e Abele. Da un punto di vista filosofico cioè la dialettica pone in campo tesi avverse per avanzare nel cammino che possa raggiungere l'eventuale verità che metta tutti d'accordo. Non pone cioè un'affermazione con la quale si debba essere in accordo per rinunciare al proprio "egoismo". E il procedimento dialettico si fonda sulla ragione e sulla logica. Pertanto, per come la vedo, il tuo pensiero è solo un punto di partenza e non di arrivo e pertanto la mia "insistenza" corrisponderebbe solo ad un pensiero (una tesi) antitetico al tuo così com'è naturale che sia. Avevo infatti posto una domanda introducendo un'apparente contraddizione relativa al fatto che l'Islam prevede pure la vendetta, quindi un caso in cui non si rinuncia al proprio egoismo. Naturalmente tutto è passato inosservato
#784
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 22:02:39 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 21:01:27 PMA me sembrava di aver risposto. Comunque, il mito della Caverna, di Platone rende bene l'idea. Io sono uscito dalla caverna, ma non posso tirare fuori gli altri contro la loro volontà. Io sono abituato a ragionare con la mia testa, a prescindere dal pensiero dominante. Ciò credo sia dovuto alla mia vita, non certamente come quella della maggior parte degli esseri umani. Il fatto che qualcosa o Qualcuno mi abbia negato un paio di gambe nella media, mi ha costretto a trovare soluzioni a problemi sconosciuti ai più. 
Purtroppo, quando si corre non si riesce a pensare. Attività questa che, viceversa, riesce abbastanza bene a chi non c'è la fa quasi a reggersi in piedi. Inoltre, non faccio più parte dei lavoratori, perché sono in pensione, quindi ho un po' di tempo  ulteriore per pensare.
Ribadisco: è solamente questione di volontà. La mia volontà mi ha fatto superare ostacoli apparentemente insormontabili.  Quindi, perché non ci provano anche gli altri?

Questo che dici dovrebbe farti pensare al fatto che la volontà (vitalità) l'hai tirata fuori probabilmente perché ti sentivi in una condizione di grave handycap rispetto a tutti gli altri. A parte che non tutti reagirebbero come te, nella nostra società, di fatto, non ci troveremmo tutti in tale situazione di handycap e pertanto sarebbe più difficile compiere tale sforzo di volontà.
Comunque faccio presente che non mi hai risposto perché il tuo "bisognerebbe spiegarsi meglio etc" corrisponde alla mancanza di volontà, bisognerebbe appunto tu dici. Io ti ho risposto che non può essere questo e ti ho fatto una domanda ben specifica alla quale non potevi certo rispondere che è per mancanza di volontà, altrimenti ti staresti ripetendo
#785
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 20:37:59 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 18:42:53 PMSe non ci siamo riusciti, secondo me è perché in primo luogo è mancata la volontà di riuscirvi. Io credo che il dialogo, giù dal piedistallo, sia costruttivo per chiunque voglia dialogare. Diversa è quella situazione in cui qualcuno accusa qualcun altro, credendo di essere nel giusto, e arroccandosi dietro questa convinzione.
Beh, intanto non hai risposto alla domanda che ti ho posto per controbattere che il tuo modo di porre il problema possa portare qualche frutto. Se c'è la volontà di capirci penso che dovresti rispondervi
#786
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 18:02:24 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Maggio 2023, 10:11:11 AMInvece bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo. Quando un messaggio non arriva al ricevente con lo stesso significato del trasmittente, c'è indubbiamente un problema. Forse occorre un po' di buona volontà da parte di trasmittente e ricevente per cercare di capirsi, a tutto vantaggio del dialogo costruttivo.
Perdona un attimo Aspirante, non più di dieci giorni fa sullo stesso tema non ci siamo capiti. Ti propongo allora un'altra via. Non ti è mai balenata l'idea che la formula "bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo" ... Non ti è mai balenato appunto che l'avresti potuta anche sentire ad un banchetto diplomatico del 400 avanti Cristo, tanto per dire? Se lo pensi, immagino che dopo tutto questo tempo dovremmo esserci riusciti. Ma se non ci siamo riusciti, non pensi che il problema sia un po' più complesso di come tu lo poni?
#787
Certo Eutidemo, c'è proprio il mare di mezzo, un mare di illusioni. Per quel che mi riguarda se devo fare un intervento importante nella mia vita in cui debba rivolgermi a qualcuno il tutto equivarrebbe a considerarlo un alleato. Beh, prima di allearmi vorrei rendermi conto di che persona si tratti, ma questa valutazione non la compio solo attingendo tra il sentito dire da altri o guardando le sue opere. La compio soprattutto cercando di rendermi conto di quale sia il grado di rispetto che ha costui nei miei confronti, a meno che non mi trovi con le budella in mano. Zelensky non mi è mai piaciuto a pelle ... troppa presenza mediatica con pretese da paladino della democrazia, oltre che pretese di armi ben sapendo che non era certo in diritto di chiederle a noi. Chiedile pure se son queste che ti servono, ma con toni diversi direi io. Ora io non so che valore abbia tale intervista al Financial Times, ma è difficile pensare che Zelensky non ne sapesse nulla, oppure ha delle serpi in seno ... altra cosa che può dar da pensare. E allora uno si chiede per quale motivo venga rilasciata un'intervista al Financial Times che sputtana l'Italia. Io non lo so per certo, ma per certo so che questo alleato non si comporta molto bene, dato pure che sapeva che le armi sarebbero state ben poca cosa. Un saluto
#788
Tanto per essere di parte pur essendo contro parte ... fosse vero quel che dice il Financial Times, sarebbe opportuno che Zelensky destituisse tale consigliere del ministro della difesa per la sua impudenza, dato che se fosse vero che gli abbiamo fornito paccottiglia sarebbe altrettanto vero che il nostro governo fornisce a tutt'oggi grande solidarietà all'Ucraina, e a suo tempo fu, nel nome del prestigioso Mario Draghi, una luce forse inaspettata in seno all'Europa che sostiene l'Ucraina
#789
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 09:46:53 AM
Citazione di: Pensarbene il 02 Maggio 2023, 04:04:00 AMMitologia, religioni, saghe....sono  metafore della vita quotidiana,idealizzazioni e proiezioni di comportamenti e persone.
Caino e Abele sono uno dei tanti esempi di conflitto fraterno,usato religiosamente e didatticamente.
Adamo ed Eva,un altro esempio,Sodoma e Gomorra,la Torre di Babele ,le piaghe d'Egitto,
il diluvio universale,ecc...
L' essere umano sembra incapace di gestire e godere il quotidiano senza farne un contenitore simbolico,mitico,ideale,infernale....
Sembra impotente di fronte ad esso,come ne fosse prigioniero e, nel contempo, Dio e Demone.
Si inventa Dei e personaggi,libri sacri e non,miti,
leggende e favole...quindi cerca perfino di provarsele come vere....
Perchè?
Avete mai visto un passero con la laurea, una abito talare,una divisa...
Avete mai notato una specie animale che idealizza o demonizza sè stessa cercando poi di idealizzare, demonizzare, usare e abusare  altre??
L' essere umano non è un "essere" ma un "cercare di essere quello che non è NEGANDO CIÒ CHE È"...un essere in fuga da sè stesso con un teschio come bagaglio,autodomande impossibili e una strana nostalgia di un'Età dell'Oro che non è più.
In altre parole ,è un Demone in veste umana,un Angelo illuso e illusorio e,nel contempo ,UN QUID TERRENO ANOMALO E PERFINO PERICOLOSO PER LA TERRA STESSA.
Allora,che dire d'altro?
Questo: qualcuno ha creato l'uomo ma NON ha creato gli animali,i vegetali e tutta l'altra natura materiale del pianeta.
Qualcuno che umano non era e non è,qualcuno che NON l'ha creato materialmente ma si è inserito nella naturale evoluzione delle specie,orientandola e improntandola, un'incarnazione lenta,virale,paziente e intelligente, geniale!
Un Deus exmachina,il Genio della Lampada Naturale che soddisfa i suoi desideri,un Dio, qualcuno di imbattibile  e Signore di questo pianeta.
Ciò ha creato l'uomo,non la natura,non il Dio ...Dio,non l'alieno...ma un Qualcuno Davvero.
Per sfortuna dell'essere umano ,una Derivata,questa è la Maledizione Umana
da cui quasi nessuno riesce ad uscire.
Cristo si definisce Figlio dell'Uomo,perchè è un tentativo di generare dall'Uomo Maledetta Incarnazione una Incarnazione Benedetta. Un tentativo in parte riuscito in parte no perchè QUEL QUALCUNO HA AGITO ANCHE DENTRO E INTORNO A LUI USANDO LA MORTE COME STRUMENTO,MUSA E DEA.
Allora che fare?
C'è ben poco o niente da fare,a meno che Dio, quello vero,non decida di ridare la Grazia a quel Qualcuno diventato essere umano.LA GRAZIA  DI POTER SCEGLIERE FINALMENTE E LIBERAMENTE UNA SUA PRORIA E DEFINITA NATURA TALE DA ESSERE COMPATIBILE, COERENTE , UTILE E, IN ULTIMA ANALISI, COSTRUTTIVA NEL QUADRO DELLA NATURALITÀ E SPECIFICITÀ  TERRENA!
Non c'è altra via di salvezza se non la Grazia di Dio,una Grazia in questo senso e solo in questo senso.
Quella Grazia che è mancata al Qualcuno di cui vi sto parlando all'inizio dei Tempi,quando l'Oro Era Davvero Tale  e Tale da fare precipitare chiunque.
Forse Dio si è pentito di non averla concessa allora a quel Qualcuno e Altri evitando loro la Sindrome di Re Mida con Morte conseguente?
IO LO.SPERO.
A meno che tu non dica esplicitamente che "io" è "Dio", oppure che tu non espliciti dove starebbe tale Dio di cui parli, tutto il tuo dire sarebbe campato per aria. Resta sempre valido per me che noi non impariamo nulla dalla storia degli altri, mentre dalla nostra personale molto, però con un piccolo e fondamentale fraintendimento
#790
Perdiana Eutidemo! ... buongiorno ... Se fosse come tu dici in relazione alle armi dico che sarebbe proprio come tu concludi. Peccato! Sembra far parte di un copione del tipo qualcuno lo deve pur fare. I Precedenti, almeno all'interno delle nostre stesse mura, già ci sono ... mancherebbe solo un tradimento e la tradizione sarebbe rispettata in piena regola. Un saluto
#791
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 01 Maggio 2023, 17:26:26 PMBuon pomeriggio. Oggi, giornata internazionale dedicata al lavoro e ai lavoratori, è l'occasione per ricordare le morti sul lavoro per le quali un po' tutti ci indigniamo. Però, riflettendo sulla questione, che cosa causa le morti sul lavoro? La distrazione? La fretta? La mancanza di sicurezza? Forse un po' di tutto: sia questo che altro. Cosa c'è a monte di: distrazione, fretta, mancanza di sicurezza? Forse è "solamente" una questione economica? Oppure cos'altro? Che tutti desiderino risparmiare tempo e denaro è risaputo. D'altronde, nell'era della delle tecnologie sempre più veloci e all'avanguardia, qualcos'altro si perde sicuramente! In pratica, come afferma un proverbio antico: "la gatta frettolosa fa i gattini ciechi". 

Quindi, un po' tutti ci indigniamo quando apprendiamo di una morte sul lavoro, però, a ben guardare, che senso ha chiedere che le aziende spendano tempo e denaro per aumentare le misure di sicurezza, per diminuire i rischi sul lavoro, se poi, quando si tratta di acquistare un prodotto qualsiasi, il cliente "tipo", anziché privilegiare la qualità dei prodotti, dà più importanza ai prezzi bassi? Con quale diritto pretendiamo che altri spendano il giusto, mentre a noi interessa unicamente spendere poco?

Cosa ne pensate?
Penserei che le aziende che vendono il prodotto dovrebbero essere in regola con le norme di sicurezza. Siccome sembra non accadere anche in ragione del fatto che molti prodotti giungono dal terzo mondo, le nostre pretese sono quelle del menefreghista, o, in alternativa quelle di colui che non ha molti soldi nel portafoglio. Anche in quest'ultimo comunque caso non saprei se pure il povero se ne fregherebbe qualora gli capitasse di avere soldi. Pertanto mi sembra di poter dire tranquillamente che le persone in linea generale se ne fregano oltre ad essere petulanti, e io non faccio certo un'eccezione, però non sono petulante e non appartengo alla categoria di chi vive agiatamente
#792
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
01 Maggio 2023, 14:20:08 PM
Dalle informazioni in mio possesso che non sono quelle di un esperto, forse tra voi qualcuno lo è, e senza rompermi la testa sulle motivazioni di Caino vorrei segnalare che nei paesi in cui la shari'a (legge coranica) non è confinata da altri fondamenti giuridici sui quali si fonda lo stato sarebbe prevista la legittimità della vendetta a cura della vittima, o dei familiari di questa entro determinati tempi. Sembrerebbe un po' contradditoria tale formula rispetto ai dettami del Dio biblico pur essendo che l'Islam non sarebbe certo fuori dalla Bibbia
#793
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
01 Maggio 2023, 11:03:50 AM
Per dare un giudizio sul fatto che Dio intervenga in un certo senso a favore di Caino, bisognerebbe valutare il susseguirsi delle vicende esposte nella Genesi fino almeno alla conclusione della vicenda dell'omicidio. Per farlo bisognerebbe quindi riferirsi ad un testo ritenuto vero dai giudei. Non ho una Bibbia sottomano, ma a me non sembra di ricordare che in questa si riveli dal punto di vista di Caino il motivo per cui lui ucciderebbe Abele. Mi sembra pure di ricordare che Caino fosse stato marcato a vista per il suo gesto
#794
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
01 Maggio 2023, 10:14:07 AM
Seguendo a pochi metri di distanza la nonna afflitta ormai prossima all'ingresso dell'ospedale dov'era ricoverato il marito moribondo la donna diceva sommessamente a sua zia che le era accanto: "Guarda mia nonna com'è messa. E' proprio vero che i dolori ti toccano pure nel corpo, guarda come si è ingobbita, guarda come le cade il soprabito". "Eh sì, è proprio vero ... a me ad esempio i dolori mi gonfiano e anche ora mi sento addosso un po' di gonfiore ... cosa vuoi. Toh! Ho perso pure la spilla che mi ha regalato Alfredo ... va ben, di fronte a 'sta disgrazia cosa vuoi che sia". Riunitesi nella stanza al capezzale del moribondo lo intrattennero con qualche battuta spiritosa di convenienza finché giunse l'ora di accomiatarsi da lui, e allora la nonna disse: "Ahhh! Mi ero messa per sbaglio il tuo soprabito, mi pareva ben che fosse un po' largo!"
#795
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
30 Aprile 2023, 13:42:35 PM
Perché la storia non ha mai insegnato nulla a nessuno