Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#781
Penso che si è capito davvero una cosa quando questa si presenta chiara e distinta alla mente . Se pensi di aver capito ma non te lo sai spiegare vuol dire che c'è un problema . Sant Agostino scrisse sul tempo" se me lo chiedo lo so, ma se mi dicono di spiegarlo non lo so più" bhè io credo che non è che lo sai poi così tanto bene mio caro Agostino. Ci possono essere le intuizioni, quello è sempre possibile, quindi ho l'intuizione di qualcosa che però non riesco a spiegare ma questa intuizione si può dire conoscenza?
#782
Tematiche Filosofiche / Re: Etica ed omologazione
29 Luglio 2023, 10:41:25 AM
Non ad una morale omologata, non alla morale eteronoma, non nelle scienze sociali,  non alla morale fondata su una religione, non in Dio,non in Gesù, non in Buddha ma è alla morale autonoma che va tutta la mia ammirazione, rispetto e fiducia nel futuro.
#783
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
25 Luglio 2023, 00:35:40 AM
Vado a concludere il mio pensiero riguardo all arogmento "italia post Cristiana" il mio punto di vista è che noi Cristiani o non cristiani , credenti o non credenti , atei o non atei dovremmo deporre quell atteggiamento di supremazia di una tradizione rispetto alle altre e pensare che Dio veramente non appartiene a nessuno. Se pensiamo Dio, per quello che il concetto di Dio significa, cioè la luce ,cioè il bene, cioè l'intelligenza, se pensiamo nella maniera più ampia tutto questo allora non c'è nessuna tradizione religiosa , nessuna che sia esente , che sia senza l'amore , senza l'intelligenza , senza la pace, che sia senza ciò che Dio significa, e direi che non esiste nessuna vera tradizione umana, degli uomini di buona volontà , come gli amici atei che conosco, anche chi nega Dio come concetto ma allo stesso tempo vuole il bene , la giustizia, la bellezza, la pace è comunque ricolmo del Divino. E al contempo non esiste nessuna tradizione Religiosa che abbia Dio definitavamente, cioè che possa dire Dio è qua! non ce n'è nessuna. Perchè se hai capito ; lo diceva già Sant'Agostino, non è Dio. Ritorniamo a capio capere , se lo hai carpito, posseduto, è chiaro che non possiedi Dio, possiedi il tuo concetto di Dio ma non ciò che è l'aldià di tutti i concetti che Dio rappresenta. Per questo occorre avere sommo rispetto per tutte le tradizioni Religiose e filosofiche. grazie
.
#784
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
24 Luglio 2023, 23:54:13 PM
Citazione di: baylham il 24 Luglio 2023, 11:13:24 AMDeuteronomio 7
1 Quando il Signore, tuo Dio, ti avrà introdotto nella terra in cui stai per entrare per prenderne possesso e avrà scacciato davanti a te molte nazioni: gli Ittiti, i Gergesei, gli Amorrei, i Cananei, i Perizziti, gli Evei e i Gebusei, sette nazioni più grandi e più potenti di te, 2quando il Signore, tuo Dio, le avrà messe in tuo potere e tu le avrai sconfitte, tu le voterai allo sterminio.
Ho evidenziato ciò che avresti potuto mettere in risalto per rafforzare la tua tesi, cioè che Hitler non aveva affatto bisogno dell indeologia e della filosofia di Nietzsche per compiere la strage che ha compiuto ,ma questo può essere vero solo in parte , poichè non si può negare che certi aforismi han gettato ulteriore legna sul fuoco sulle menti e sull l'ideologia Nazifascista. Ma per dimostrarti che non ho nessuna Religione e nessuna ideologia da difendere aggiungo un ulteriore tassello a tuo favore, cioè ora rinforzerò la tua tesi; Giosuè 6.20 " ..Allora il popolo lanciò il grido di guerra e si suonarono le trombe. Come il popolo udì il suono della tromba ed ebbe lanciato un grande grido di guerra, le mura della città crollarono; il popolo allora salì verso la città, ciascuno diritto davanti a sé, e occuparono la città. 21 Votarono poi allo sterminio, passando a fil di spada, ogni essere che era nella città, dall'uomo alla donna, dal giovane al vecchio, e perfino il bue, l'ariete e l'asino. " c'è un altra parola per descrivere questo sterminio, che i Nazisti conoscevano molto bene " end Lösung" Soluzione ..finale. é interessante notare come lo stesso concetto di soluzione finale che portò allo sterminio di 6 milioni di Ebrei lo si ritrovi propio nella Torah Ebraica che per noi è l antico testamento.
Adesso mi pare che la tua tesi abbia aquisito maggiore forza quindi posso cominciare ad andare a fondo, per prima cosa vorrei chiedervi se i versetti che io e Baylam abbiamo postati vi sembrano la voce di Dio, lo chiedo sia a credenti che non credenti, Vi sembrano le parole di Dio queste? ma scusate, ma se Dio è amore ed è amore per tutte le creature , perfino per il bue , l'asinello e gli agnelli come è possibile che queste siano le parole di Dio? Nella Bibbia, più precisamente l antico testamento , sono oltre cento i passi dove la voce Divina dice di uccidere, ma queste cose che abbiamo letto , sono forse parola di Dio? la cosa deve essere chiara, la mente non deve avere paura , sopratutto la mente credente non deve aver paura di dire che  questa cosa , se Dio è amore, ed è amore universale  per tutti gli esseri viventi compreso l'asino, il bue e gli agnelli, se è questo allora è del tutto evidente che questa cosa non ha nulla a che fare con Dio, con che cosa hanno a che fare questi testi? con la volontà di potenza di una determinata Nazione, volontà di potenza che si ritrova tale e quale nella volontà di potenza di altre determinate Nazioni. Questa è la bestia umana , non Dio. Con questo voglio dire che la Bibbia non è la parola di Dio! la Bibbia  contiene, la parola di Dio. Per cogliere i tesori che il testo Sacro ci vuole offrire dobbiamo innanzitutto avvicinarci alla lettura della Bibbia con di-scer-ni-men-to! discer significa separare il vero dal non vero, il bene dal male, il vero dal falso.
#785
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
24 Luglio 2023, 01:12:29 AM
Citazione di: niko il 23 Luglio 2023, 23:58:54 PMUna filosofia dell'eterno ritorno coglie -necessariamente- l'istanza predatoria e tirannica del male perche' siamo pur sempre sullo sfondo di un grande, e visionario, mondo degli indanneggiabili, siamo pur sempre in un mondo ciclico, in cui l'istanza propriamente omicida e distruttivo-negatrice del male, e dunque la possibita' della mancanza del rispetto come mancanza del re-spicio, della restituzione dello sguardo, (implicata dallo sguardo monistico e glaciale della figura dell'omicida, se e solo se postuliamo un tempo lineare e dell'irreversibile, quindi se e solo se usciamo da Nietzsche) di fatto non esiste.
Mi rendo perfettamente conto che Nietzsche contiene  vastità, profondità, misticismo, contraddizioni  che vanno oltre e al di l à di una esposizione superficiale di un paio di suoi di aforismi da me postati, ma l ho pienamente ammesso  all'inizio nella mia premessa mi pare. Ho parlato del desiderio, dell emozione dominante dei nostri giorni come volontà di potenza certo. Questa è la mia impostazione filosofica (che non è impeccabile). La mia impostazione non nega il desiderio e non lo vuole neanche reprimere , lo vuole orientare. Lo vuole orientare verso il bene, la bellezza , la giustizia, l'amore. Trovo qualcosa di più grande di me a cui il mio io si dedica per...per che cosa? per formare il noi, la coniugazione di cui parlavo. Non a caso uso la parola "coniugazione" che vuol dire mettere insieme , l unione, il sistema, l'armonia relazionale. E quindi diventa, tutto questo che vi ho detto , diventa non "vivo quindi desidero" ma "vivo quindi considero" devo considerare, devo considerare che cosa sono io, devo considerare che cosa sono gli altri e devo mettere il mio desiderio al servizio della considerazione. Perchè la mia specificità di essere pensante è esattamente il pensiero libero e responsabile, cioè un pensiero che sa rispondere , responsabile rimanda a risposta, un pensiero che ascolta . Ho evidenziato dove parlavi della mancanza di rispetto come mancanza di resitituzione dello sguardo bene io ora ti parlo di un pensiero che ascolta e risponde e a che cosa risponde , alle domande , perrchè tutti noi siamo una domanda, le persone che vivono accanto a noi sono una domanda per noi , tua moglie è una domanda, i tuoi figli sono una domanda , nostro padre è una domanda , i nostri vicini, gli alberi, il mare ..non c'è niente che non sia una domanda verso di noi e noi  tanto più siamo veri e intelligenti tanto più noi capiamo le domande degli altri e diventiamo risposte cioè, responsabili . Per questo hannah Arendt , e concludo con lei, diceva così , dice una frase che è conpletamente controintuitiva ma la si capisce alla luce di quanto ho detto fin ora immagino. Ovvero nel significato profondo di pensiero, laddove questo pensare non è semplicemente riflettere, escogitare, essere originali ma è il capire le domande e dare delle risposte, questo vuol dire pensare. Questo è il senso profondo del pensare filosofico no? essere uniti coi sistemi diversi con cui siamo e dare le risposte giuste . E cosa dice hannah Arendt nel suo libro più bello che si intitola "la vita della mente"? dice così ; " coloro che non sono innamorati della bellezza, della giustizia e della sapienza ...sono..incapaci...di pensiero" .
#786
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
23 Luglio 2023, 21:36:38 PM
Citazione di: baylham il 23 Luglio 2023, 18:28:44 PML'importanza, il valore, il bene è attribuito dall'io, per cui l'io è più importante, speciale, unico, di ogni altra cosa. Soltanto l'io puo attribuire importanza o meno a Dio o a qualunque altra cosa. E l'io non può controllare sè stesso.
Non sto dicendo che non dobbiamo dare valore e importanza all io. La regola aurea impone di amare il prossimo come se stessi , questo significa che se non ami te stesso non puoi amare nessuno veramente.
Esaltare i valori dell anima non significa sminuire i valori del corpo e viceversa.
Citazione di: baylham il 23 Luglio 2023, 18:28:44 PMIl filosofo Nietzsche ha influito minimamente sulla cultura della società, la sua influenza sulla biologia e l'economia umana è pari quasi a zero, basta leggere un libro di storia per capirlo.
La volontà di potenza è puro idealismo, un ossimoro letterario, irrilevante ai fini della comprensione dei processi storici e sociali.
Sì, bhè dovresti almeno conoscerla la storia per dire questo, sei sicuro di quello che dici? se ne sei sicuro allora significa che la storia la sai , ebbene ho condiviso un aforisma del filosofo Nietzsche che si trova in Gaia scienza come ho detto, Gaia scienza si parla quindi del 1882 , quarantadue  anni dopo , precisamente il due agosto del 1924  a Roma, a palazzo Venezia durante il consiglio nazionale del partito fascista , il capo fondatore del fascismo , prende la parola e dice così; "Un filosofo Tedesco disse "vivi pericolosamente", vorrei che questa fosse la parola d'ordine del fascismo italiano, vivere pericolosamente , ciò deve significare di essere pronti a tutto ,a qualsiasi sacrificio , a qualsiasi pericolo , a qualsiasi azione quando si tratta di difendere la patria e il fascismo" Fine della citazione.
Naturalmente per lui era molto più importante il fascismo della patria altrimenti il 10 giugno del 1940 non avrebbe portato la patria in quel disastro che noi oggi conosciamo come seconda guerra mondiale con tutto quello che ne è scaturito in termine di morte , di distruzione di tanti italiani e di tante città italiane.
Ma ti leggo un altra frase di di Nietzsche: "Si deve acquistare quella enorme energia della grandezza per foggiare l'uomo futuro allevandolo, da un lato, e, dall'altro, annientando milioni di malriusciti: e non si deve venir meno per il dolore che si crea ...un dolore quale non fu mai visto finora". È l'aforisma 964 della Wille zur Macht, che Adolf Hitler leggeva con molta attenzione. Nietzsche era il suo filosofo preferito. Non so se vi suona una campanella fra l'anologia della frase Nicciana e l'olocausto compiuto  tra il 1933 e il 1945 .
#787
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
23 Luglio 2023, 21:08:11 PM
Citazione di: Ipazia il 23 Luglio 2023, 16:47:44 PMKnox, l'hai pure scritto: Nietzsche è contraddittorio, ma più esattamente è beffardo.
infatti io e lui giochiamo entrambi in casa , anch'io sono beffardo.
#788
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
23 Luglio 2023, 14:17:39 PM
Ma se io ho scritto queste cose è perchè sento che l'attualità di questo desiderio che vuole solamente se stesso , che vuole solamente l'emozione , il pericolo, lo spregio delle regole , lo spregio del bene comune che vuole la volontà di potenza che diventà volontà di prepotenza ,oggi, è l'emozione dominante . E la politica, oggi, vince quando sa interpretare l'emozione dominante . Un tempo l'emozione dominante , quando ero ragazzo e anche prima era ancora l'onda lunga della rivoluzione francese e poi dei sogni utopici del socialismo e del comunismo Libertà, fraternità, uguaglianza (variamente modulati) finito, l'emozione dominante non è più questa , non c'è più un desiderio che si sa coniugare politicamente qui inteso come polis, con il popolo ma vuole quell altra cosa che ho detto, stupire , dominare, essere stupefacenti e c'è tutto il mondo oggi che dice che non bisogna accontentarsi ma uno che non si sa accontentare non sarà mai contento e siamo divorati da questo desiderio che vuole e che vuole sempre di più . Io non ho niente contro il desiderio,  Sono d'accordo con Spinoza quando scriveva " Cupiditas est ipsa hominis essentia " la cupitidas , cioè il desiderio è la vera essenza dell uomo . E continuo ad essere d'accordo con lui quando dice che questo desiderio diventa "amor dei intellettualis " il desiderio, la cupidigia, alla fine si compie diventando amore di Dio intellettuale . Questo dice Benedetto Spinoza, lui non aveva in mente il Dio della chiesa, il Dio della Bibbia no lui aveva in mente "Deus sive natura" ma quello che veramente conta non è il tipo di Dio che voi avete in mente, ma qualche cosa di più importante dell io, questo è quello che veramente conta, quando voi trovate qualcosa di più importante dell io a cui la vostra cupitidas si consacra, si dedica , si coniuga  diventando amor , amor amoris , diventando amore, voi siete salvi.
#789
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
23 Luglio 2023, 13:33:46 PM
Citazione di: iano il 23 Luglio 2023, 13:14:14 PMSe rimasto a Galilei, al grande libro della natura che solo può intendere chi ne conosce i caratteri , che sono cerchi e triangoli?
No io so solo una cosa con certezza, so di non sapere. E poi il linguaggio di Galileo è troppo datato, oggi abbiamo altri libri di altri divulgatori come Stephen Hawking , Paul Devies , Carlo Rovelli e tanti altri che hanno un linguaggio più che mai comprensibile.
#790
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
23 Luglio 2023, 12:53:27 PM
Attenzione, la differenza non è fra chi non crede in dio e chi ci crede. Conosco molti atei che hanno un senso di responsbilità , di etica , di umanità eccezzionale e daltro canto, conosco tanti uomini religiosi che definire etico il loro comportamento sarebbe imbarazzante.
#791
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
23 Luglio 2023, 12:45:06 PM
Citazione di: doxa il 23 Luglio 2023, 12:24:53 PMScusa knox, a me sembra che il tuo post sia un pot-pourri scritto da una persona anziana che non accetta l'evoluzione, i cambiamenti, e pensa con nostalgia al "buon tempo antico", dominato dalla Chiesa cattolica, dal clero, con tutto quello che consegue.
forse però ti è sfuggito il post in cui dico :
Cit. " fin quando si parlerà di religioni non si sta ancora parlando di Dio in quanto Dio non è racchiudibile in una religione. E non si parla nemmeno di esperienza spirituale parlando di religione "

Citazione di: doxa il 23 Luglio 2023, 12:24:53 PMNoi cerchiamo lo "specchio" tu la trascendenza. Noi ti lasciamo  la libertà  di "pregare", tu invece "rosichi" per il nostro guardarci allo specchio. Concedici la nostra "liberta ateo-materialista", non pretendere erga omnes la devozione cristiana.  
Al contrario, dico che si può benissimo vivere senza un credo religioso, senza pregare, senza una vita spirituale e se tu ritieni di non avere un anima spirituale sappi che sono perfettamente d'accordo con te ,per me non c'è nessun problema a riguardo. Quello che ho voluto dire con lo specchio  è che la differenza fra di noi è esattamte fra chi fa riportare tutto a sè e chi invece sente di essere iscritto in qualcosa di molto piu grande e più importante di sè. Punto, chi è che rosica?
#792
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
23 Luglio 2023, 12:27:03 PM
Citazione di: iano il 23 Luglio 2023, 05:19:20 AMPerò il punto di partenza filosofico che propongo è che a me in prima approssimazione non interessa come sia fatta veramente la realtà, cioè una conoscenza fine a se stessa, ma al fine di potervi interagire, e posso agire anche con una conoscenza imperfetta , e posso agire anche con una conoscenza che non è imperfetta, se una conoscenza perfetta non esiste, se è solo una idealizzazione.
Questo non significa che dobbiamo inventarci una fisica . La fisica già c'è, basta aprire un libro, fare quella cosa strana che si dice "studiare" e poi capire e poi parlare eh iano? fa il bravo dai
Citazione di: iano il 23 Luglio 2023, 05:19:20 AMNon ha una forma. La forma è il prodotto di una interazione con la realtà.
anche l'ordine è il prodotto di interazione con la realtà, e quale interazione?
#793
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
23 Luglio 2023, 01:32:23 AM
Citazione di: iano il 22 Luglio 2023, 22:36:57 PML'ordine che rilevo in una torta è quella di essere composta di fette, però in effetti la torta non è fatta di fette finché non la taglio.
Ma perchè, gli ingredienti della torta che si sono amalgamati e armonizzati per dare quel gusto particolare  non è ordine? o è solo ordinata quando la taglio a spicchi triangolari che poi non sono nemmeno tutti uguali , i raggi di cristallo di un fiocco di neve sono molto più regolari e simmetrici delle fette della tua torta. Ma il punto è che l'ordine è composizione, è sistema armonico, è organizzazione, è direzione del vento, è informazione microscopica e macroscopica, è l' arcobaleno, è una galassia a spirale, è un mulinello d'acqua in un fiume ,è la stessa direzione della corrente, è una molecola organica o inorganica, tutti questi esempi sono entità complesse , organizzate e ordinate.
#794
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
22 Luglio 2023, 19:43:52 PM
Citazione di: baylham il 22 Luglio 2023, 17:54:29 PMQuando dalla Costituzione italiana sarà tolto ogni privilegio alla Chiesa cattolica, quando sarà eliminato l'8 per mille alle confessioni religiose, le organizzazioni sociali più inutili e dannose, quando sarà eliminata l'ora di religione cattolica dalla scuole pubbliche, quando saranno tolti i crocefissi dagli edifici pubblici, allora il cattolicesimo in Italia sarà finito.
Dubito che potrò assistere a questi buoni eventi.
i punti cardini su cui si regge l'esperienza spirituale non sono certo l'8 per mille , l'ora di religione in classe e un crocifissio appeso alla parete. Ma non c'è da preoccuparsi , la vostra filosofia ateo/materialista e la filosofia Nicciana di cui parlava Ipazia ha già vinto nel mondo, anzi ha stravinto. ha vinto in un mondo dove si cerca solo ed esclusivamente lo specchio, sì lo specchio. Specchio specchio delle mi brame chi è la più bella de reame? Tu mia regina sei la più bella , l'io. Tutto deve necesseriamente riportare a me! e non si vuole più far fatica, non si vuole leggere, non si vuole studiare e tutto questo ha necessariamente un risovolto politico, se volete poi approfondisco in che senso tutto questo ha un risvolto politico  ma ora vorrei leggervi un paio di brani del filosofo che io ritengo aver vinto nei nostri giorni, un filosofo che ha vinto alla grande, anche se molti ne sono inconspevoli, sto parlando di Friedrich Nietzsche. Attenzione, Nietzche , come tutti i grandi, è complesso, contradditorio, contiene vastità e quindi si contraddice ma nel senso bello del termine perchè uno pensa e poi ripensa e poi riconsidera e quindi non ha nessuna volontà di sistema euna volta dice una cosa una volta ne dice un altra. Le grandi idee Nicciane sono "oltreuomo" sono "l amor fati" sono "l'eterno ritorno dell uguale" e sono "la volontà di potenza" ecco oggi vince solamente il Nietzche della Wille zur Macht il Nietzche della volontà di potenza, della volontà di affermarsi riportando tutto a sè, è lo specchio specchio delle mie brame chi è la più bella del reame, è la volontà di seduzione , se-duzione condurre a sè. Quindi è un Nietzche ridotto ad uso e consumo del popolo , quel popolo che lui odiava così tanto, il gregge come lo definiva lui. Ma veniamo all aforisma che voglio condivedere, quello che vi sto leggendo è Gaia Scienza numero 2-8-3 aforisma 2-8-3 di gaia scienza;
"Credete a me, il segreto per raccogliere dall esistenza la fecondità più grande e il diletto più grande si esprime così; vivere pericolosamente" (Mi fermo un attimo e poi la continuo, cosa cercavano quei 5 ragazzi su quella lamborghini presa in affitto? quei 5 yutuber come borderline, ma il problema non sono loro , sono i like e cose del genere che raccolgono , loro e molti altri che fanno quelle cose lì, vivere pericolosamente , vestirsi pericolosamente ecc come si presentano oggi al festival di san remo? pericolosamente , ma son solo degli esempi per avere emozione, per avere spregio delle regole perchè le regole le rispettano i deboli, i buoni ...) continuo.." costruite le vostre città sul Vesuvio, spedite le vostre navi su mari inesplorati, vivete in guerra con i vostri simili a voi stessi , siate predatori e conquistatori finchè non potrete essere dominatori e padroni, voi uomini della conoscenza"
qual'è l'idea di conoscenza che passa qui? si rivolge a "voi uomini della conoscenza" e come la presenta la conoscenza? come cotemplazione, come adesione fedele al dato, come rispetto, come attenzione? no...come predazione , come conquista, come dominio, come padronanza! la conoscenza e da subito conquista. E lui era un filologo, aveva dalla sua la filologia perchè è anche così, è anche questa la conescenza sia chiaro, in latino capire si dice "capio", "capere" e capio e capere anzitutto significa afferrare, conquistare e "captus" in latino vuol dire sia la presa, l afferrare, conquistare, sia l'ingenio. Ma non solo in latino, anche in inglese "understand" che vuol dire afferrare e vuol dire capire, come il tedesco " Backgreifen " che significa capire e signifiva afferrare, prendere, possedere. E quindi si può essere vista così la conoscienza, come volontà di conquista è la filosofia anche antica alla maniere di Trasimaco , alla maniera di Callicle,alla maniera di Gorgia, certo sì , è la maniera che anche gli antichi greci avevano, alcuni antichi Greci avevano, certo sì si può pensare così, tutto è dominio , Callicle la pensava così. Socrate e Platone, che si determinano contro i sofisti, hanno un altra idea di conoscenza, che certo ha una dimensione di capire e di comprendere ma non per dominare, ma semmai per essere dominati, perchè tutte le cose importanti della vita avvengono al passivo, quando ti dilati e fai entrare quello che è più grande di te, la vastità del mondo , dell universo. E quindi cambia la prospettiva, non hai una volontà di potenza , di prepotenza, semmai hai una volontà di dedizione , di relazione . E di fronte al mistero di Dio ti poni non come chi vuole conquistare con la conoscenza , non come chi vuole risolvere ma come chi vuole essere risolto e conquistato. è un altra maniera di vedere le cose è la maniera di Parmenide, dI Socrate, Platone, Plotino , kant, Spinoza, De cartes e tanti altri che pensano che la conoscenza non sia conquista ma qualcosa su cui ci si fa, conquistare. Scusate il prolungamento del post, non ho ancora finito.
#795
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
22 Luglio 2023, 16:24:11 PM
fin quando si parlerà di religioni non si sta ancora parlando di Dio in quanto Dio non è racchiudibile in una religione. E non si parla nemmeno di esperienza spirituale parlando di religione.
La capacità di armonizzare Dio uomo mondo ha significato nei tempi costruire la struttura che venne chiamata "società" .è importante parlarne ai giorni nostri? io dico di sì. Allora io mi chiedo ;  ci sono di punti cardini su cui basare l'esperienza spirituale? dei punti in comunione che oraganizzano l'esperienza spiritule così da poterli elencare e riscoprire ? dico di coltivare una vita spirituale ma esattamente che cosa vivo? è questo che dobbiamo chiederci noi credenti non se la gente va in chiesa o no. Secondo me