Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#781
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Giugno 2024, 06:56:46 AM
Un conto è propagare informazioni oggettivamente riscontrabili in maniera erronea, difettosa, maliziosa o altro.. un conto è dare opinioni o analisi su sistemi caotici come la politica la guerra e l'economia che poi risultano incorrette. Nessuno al mondo sapeva quale sarebbe state le conseguenze delle sanzioni e neanche Milley può prevedere le conseguenze di molte decisioni militari.. questa continua allergia cutanea verso la disinformazione, spesso appare invece come l'incapacità delle persone di gestire l'incertezza radicale dei sistemi caotici, per cui si vuole la verità tutta e subito, nasconde più che altro l'incapacità delle persone di gestire più punti di vista insieme. Maledetto Gazzettino dell'Insubria, avevano scritto che la guerra la vincerá la Russia, che disinformatori oh, roba da matti signora mia..
#782
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
05 Giugno 2024, 18:00:57 PM
In maniera molto pregiudiziale sono sempre stato alla larga dal cinema indiano perchè l'idea che me ne ero fatto era che fosse molto derivativo di quello americano, con l'aggravante di mescolarvi modi da soap opera e temi che non erano nelle mie corde. In pratica l'ho sempre immaginato come uno spot per afrodiasici al curry con un pornoattore americano come protagonista.



Ammetto perciò di essermi affacciato al genere partendo dalla più crassa e pregiudizievole ignoranza, con la consapevolezza però che a un certo punto la nave di Teseo si sarebbe ricostruita con un identità originale, e che quando questo momento sarebbe arrivato,sarebbe stata lei ad attraccare nel mio porto. Sempre più umile, direte. E' arrivato questo momento?  Forse si, o almeno credo.



Non vi aspettate vi faccia una recensione del film, e neanche mi metta a parlare nel dettaglio, questo malloppo dura tre ore ed è denso di eventi trame e temi in una maniera talmente esagerata ed esasperata che forse non lo farei neanche a pagamento. L'unica cosa che posso fare è provare a delineare a grandi linee quello che è, e aiutare chi volesse affrontarne la visione a superare la diffidenza iniziale che ho provato anche io, perchè devo ammettere che per la prima ora ero abbastanza scettico e distaccato, ma poi è maturato dentro di me un sincero apprezzamento, tanto che potrei dire che è il miglior film che ho visto nell'ultimo anno (non che ne abbia visti moltissimi). Aggiungo anche che il trailer è pesantemente inflazionato verso le scene di azione, presumibilmente per motivi commerciali, mentre quella è solo la buccia del mango.

Si presenta inizialmente come un drama con ambientazione nell'india coloniale, una fanciulla rapita, due indiani che vogliono recuperarla, gli inglesi cattivi, superpoteri ed esplosioni.. ero convinto di saper molto bene dove stesse andando a parare, ma superata la prima ora ho cominciato a non capirlo più. E il motivo molto semplice è che i generi che riesca ad accatastare uno sopra l'altro senza crollare arrivano ad un punto di sublimazione, dove diventa un genere tutto suo. Drama, commedia, musical, storico, romantico, thriller, giallo, azione, e un altra decina... in che ordine? Nessun ordine. In che quantità? Si. Chiedete ad un bambino di dodici anni di fare "il film più bello mai visto" e probabilmente proverebbe a fare una film come questo, cercando di inserire tutto quello che gli viene in mente in ogni buco della pellicola con inquadrature iperdrammatiche. esplosioni e colpi di scena assurdi..Il problema è che farebbe completamente schifo, qui invece il regista ci riesce con classe (imparo da wikipedia che è molto importante in India) mantenendo la stessa freschezza e creatività che avrebbe un dodicenne. Probabilmente se avessi più esperienza con il cinema indiano sarei più critico degli stereotipi e dei clichè e non riuscirei ad avvertire la stessa freschezza e libera creatività, però penso che sia anche la condizione di molti dei lettori, perciò non è una scusa neanche per voi che leggete. Il consiglio per chi ci vuol provare perciò è di non arrendersi, ma al contrario stimolare quella parte del cervello che inibisce l'incredulità, la stessa che era largamente attiva quando eravate bambini, vi troverete un sorriso stampato in faccia senza accorgevene.
E se proprio non volete, beccatevi almeno la canzone che ha vinto l'oscar.
#783
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Giugno 2024, 22:55:27 PM
Bisognerebbe anche smetterla di confondere la propaganda con la disinformazione, in quanto la seconda si "accontenta" di confondere e non ha la minima intenzione di convincere. Viene in mente uno dei più famosi cortocircuiti informativi di questa guerra, le famose "veline" sullo stato di salute comatoso di Putin che sarebbero stata propaganda occidentale...il 99% di quelle veline provenivano direttamente dal Cremlino, bocconi avvelenati per screditare chiunque li addentasse e li ripetesse. È tragicomico vedere persone che si ritirano dalla discussione pubblica perché i media dicono "tutto e il contrario di tutto" e si dichiarano così vincenti sulla disinformazione, quando in realtà stanno suggellando la sua vittoria. 
#784
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Giugno 2024, 19:46:34 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Giugno 2024, 11:36:57 AMTroppo comodo, Inverno, la portata della disfatta e delle responsabilità russe è enorme. Troppo comodo rinnegare lo zar morto. La russia non si riprenderà per decenni dal baratro nel quale la sta trascinando il nuovo zar, e verrà il giorno in cui il cravattaro cinese che la sta spolpando per bene capirà che è meglio far la pace con l'occidente che fargli la guerra, e la abbandonerà al suo destino.
Dipende da quale sarà la situazione di culminazione del conflitto, se sarà questa, come ho assunto nella mia ipotesi, non c'è niente di irreparabile, neanche per gli ucraini, certo per loro magari servirà mezzo secolo invece che un decennio.. E' anche per questo che non credo a nessuna pace ma solo a tregue, attualmente.. Putin vuole arrivare ad un punto irreparabile, perchè la riparazione consiste nel cestinare lui.

Ps. Qui non c'è nessun disinformatore perchè nessuno sta facendo informazione, ci sono al massimo dei disinformati, non è una differenza di lana caprina, ma la stessa tra carnefici e vittime.
#785
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Giugno 2024, 10:51:29 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Giugno 2024, 07:32:00 AMAnche in Italia, dopo l'omicidio di Matteotti, se ne videro pochi di voti antifascisti. Così come in Ucraina, dove avevano espresso pure un governo, ci volle un golpe fascista per imporre una maggioranza fascista. Di quelle vere e armate, non come in Italia oggi, dove i fascisti quaquaraqua riescono ad essere più pacifisti e democratici dei nazidem arcobalenati.

Sarei tentato di dire che il fatto che raccolgono la tua antipatia è un buon indicatore di quanto poco fascisti sono, ma sarebbe una provocazione senza sviluppi, e dopo 200pagine di topic sono anche un pò stufo di parlare di neonazi, essendo per ciò che so prima del conflitto non esistevano neonazi filo qui filo la, era tutti insieme, e poi si sono divisi circa a metà.. ma invece ti racconto non una previsione, ma un una possibilità per il futuro..

Quando Putin morirà, o quando perderà il potere (sono incline a pensare sarà lo stesso momento, ma mai dire mai) il suo successore dovrà buttarlo sotto il tram.. non è questione di se accadrà, ma di quanto accadrà. Nei sistemi a partito unico è come si cambia la verticale del potere, l'opposizione non si fa a partiti esistenti, sono in galera, ma si fa al passato della propria nazione. E lo so, sembra impossibile oggi, Putin sembra un tempio umano, ma se Krushev buttò sotto il tram Stalin, non ci sono immunità, Ieltsin buttò sotto il tram Gorbaciov (l'ingenuo), Putin buttò sotto il tram Ieltsin (l'ubriacone) Putin2 buttò sotto il tram Medvedv (l'orsacchiotto).. Quale sarà il tram di Putin? Chi lo sa, dipenderà dalle necesssità, si cerca sempre di non insozzare le istituzioni salvo non sia necessario. Il successore di Putin vorrà togliersi queste odiose sanzioni e ritornare a vendere gas e armi, e dovrà sacrificare qualcosa del passato per far tornare il pendolo russo verso occidente. Darà indietro i territori occupati? Nah, quello è interesse di stato... Butterà Putin, che è già sottoterra, sotto il tram? Questo sembra già più probabile, compreso il fatto che i suoi sostenitori più accaniti catetere-dipedenti sono già nella tomba con lui, e il nuovo arrivato deve cambiare tutte le cadreghe del Cremlino. E cosa succederebbe se per esempio ci spiegasse un pò precisamente di quanto oggi siamo in grado di inferire,del perchè finanziava tutti i partiti di estrame destra in europa? O perchè la sua armata personale dove fece confluire milioni di milioni di dollari pubblici era gestita da neonazisti e intitolata a Wagner? O perchè tanta altra gente "strana" circolava al Cremlino? Oh quel giorno, se arriverà, prega non arrivi, perchè quelli che erano tanto preoccupati di Azov appariranno come dei pazzi che vagavano nudi di notte per strada indicando la trave la notte di luna piena.. Ma hai ancora la possibilità di salvarti, e di non finire sotto il tram della storia, è un lungo processo ma la verità alla fine viene a galla e le cagate affondano..
#786
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 22:58:22 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 21:12:17 PMMa come potete pensare che i nipoti di coloro che a Stalingrado morirono dalla parte giusta potessero sottomettersi a coloro che invece rimpiangono chi morì dalla parte sbagliata ?

Patriottismo à la carte solo quando fa comodo ? Se non capite questo non potete capire cos'è realmente accaduto in Ucraina, aldilà di tutti i calcoli da ragioniere tra risorse materiali, geopolitica e trattati internazionali.
Se la smettessi di identificare 40 milioni di persone con un gruppo di hooligans di estrema destra militarizzato dopo l'invasione russa che contava un supporto parlamentare del 2% su base nazionale forse ci capiresti qualcosa anche tu. Ma se proprio vuoi ostinarti a non capirci niente, concentrati sull'Italia dove i neofascisti han di gran lunga superato il 2%, chiedi all'Austria di invaderci visto che usi sempre questo esempio, e vedrai come scendono...
#787
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 20:57:42 PM
Citazione di: niko il 03 Giugno 2024, 20:06:01 PMI russofoni russofili, schifavano il nazionalismo banderano, e catalizzavano il dissenso di tutta quella parte di ucraina che si opponeva al colpo di stato cravattaro.

Loro si' una spanna sopra tutti gli altri proprio da un punto di vista etico politico, e meritevoli del mio piu' sfegatato tifo.
Ma se erano tutti a farsi gli auguri di compleanno il 20aprile? Sarà stata una coincidenza nascere in così tanti lo stesso giorno, mancava sempre il nome del festeggiato. Non avete ancora capito che erano della stessa banda e han deciso di suonare due spartiti diversi.. ma tanto uno è schiavitù l'altra liberazione..
#788
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
03 Giugno 2024, 20:47:25 PM
Citazione di: Jean il 02 Gennaio 2024, 08:18:23 AMmi era piaciuto questo tuo post ben corredato di foto
Non mi son dimenticato, ma giustamente sono uscito a farle quando c'era la luce dritta negli occhi

L'uliveto va molto bene quest'anno, sono fortunato che le grandinate sono venute prima dell'apertura dei fiori, se le tengono tutte cosa che dubito punto a superare i 70litri.. sono quantità ridicole per la costa, ma qui nell'entroterra sono praticamente l'unico ad averle, qualche decennio fa gelavano, la fortuna è che non vengono attaccate dalla mosca.
Il vigneto anche è molto rigoglioso, le viti hanno una decina di grappoli ognuna, sono preoccupato che sia troppa produzione e mi lasci una pianta debole, siccome piove tutti i giorni mi aspetto che coi primi caldi spuntino fuori tutte le patologie dell'universo e io non riesco a fare trattamenti senza che vengano lavati via..speriamo.
L'upgrade più importante sono stati 300metri di recinto intorno all'orto che mi hanno permesso di abbandonare l'odioso recinto elettrico che richiede manutenzione costante, forse quest'anno la lotta con l'istrice sarà non violenta. I cinghiali hanno la peste suina (dicono) e ultimamente si vedono pochi caprioli per via dei lupi, però col recinto si dorme meglio. Nella foto una parte di meleto, che ovviamente soffre dei soliti vermi bastardi..
Altro orto con mais e patate, cipolle e piselli, e lamponi che sono tanti e pronti alla maturazione, quest'anno la produzione di liquore al lampone promette bene, anche i piselli mi hanno riempito il congelatore, piacciono anche al cane che fortunatamente non ha imparato a strapparseli dalla pianta, ho provato anche a piantare un limone (a destra) per vedere se supera l'inverno, si punta sul riscaldamento climatico.
Tra i lavori non produttivi ho pulito una montagna di rovi da una vecchia ringhiera perchè sapevo dietro c'era una delle viste migliori, manca una panchina e poi ci siamo.
Con il recinto ho portato in "zona salva" altre tre terrazze che l'anno prossimo farò penso a lamponi\pesche, se mi avanza tempo volevo recuperare altre quattro terrazze che sono state catturate dal bosco, è la zona meglio esposta in assoluto per vigneto, ma le querce hanno almeno cinquant'anni e ci sarà parecchio lavoro da fare per renderle coltivabil anche perchè ci arrivano zero mezzi meccanici..
#789
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
03 Giugno 2024, 19:02:03 PM
Un gruppo di amici voleva accendere un paio di quelle lanterne a ferragosto in una zona vicino a una pineta, ho combattuto con me stesso perchè non volevo fare il guastafeste, ma alla fine non ho resistito e le ho buttate via...se portano fortuna e prosperità non so, ma ho come l'impressione che a certe condizioni serva l'arrivo del canadair per riportare la pace =)
#790
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 18:29:25 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 15:43:39 PMLe basi militari di terra, ad esempio un porto, hanno un valore politico simbolico, oltre che un valore strategico, non confrontabile con un sottomarino.
Se vabbè ora c'è pure la lettura allegorica.. Guarda come Putin ha reagito all'ingresso della Finlandia "monitoreremo le istallazioni militari che verranno fatte" perché i silos nucleari non compaiono come i funghi. È andata molto bene anche l'accusa delle armi batteriologiche sul confine russo, no ? I sottomarini sono un fiore all'occhiello della militaria russa, ma secondo me quella volta che gli americani hanno un individuato quel sub dimensione bidone vicino al Titanic qualche dubbio su quanto possano servire gli è venuto..
#791
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 15:28:40 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PMChe altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?
Altre? Gli armamenti nucleari NATO non si sono spostati di un centimetro dalla caduta dell'URSS.. arriverà anche il giorno dove scoprirete l'esistenza dei sottomarini nucleari che si spostano senza fare "golpe" negli oceani  :D
#792
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 10:00:47 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 09:02:17 AME che altro poteva fare la Russia dopo un golpe antirusso e sette anni di massacri Azov nelle regioni separatiste russofone ?


#793
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2024, 04:52:02 AMI soldati romani sono una delle categorie che in maniera più forte vengono colpite dal messaggio di Gesú. In un accampamento romano di pochi anni dopo la morte di Gesú sono stati ritrovati segni riferibili al cristianesimo. E' così difficile pensare che qualche soldato romano abbia parlato e riferito più volte di quegli eventi?
Difficile si, impossibile no, ma sono riportate anche le conversazioni tra Pilato e sua moglie..ma lo stesso si applica alle conversazioni avvenute nel sinedrio..nella categoria dell'impossibile vanno invece i monologhi interiori dei personaggi ed i loro pensieri riguardo agli eventi che accadono.. ma ripeto, un lettore del tempo sarebbe stato difficilmente sorpreso da queste cose, hai mai letto Erodoto? Il suo modello di drone-spia era impareggiabile..
#794
Non mi è particolarmente chiaro neanche come i discepoli abbiano potuto ricostruire le conversazioni avvenute tra Pilato e Gesù, essendo che certamente Pilato non andava a riferire le proprie conversazioni a quelli che considerava una banda di insurrezionisti, più probabile i soldati di guardia avessero potuto riportarli, ma sembra comunque piuttosto strano questo livelli di collaborazione tra soldati romani ed insurrezionisti, altrettanto che possano aver avuto accesso a dei verbali, sempre che vi fossero. Ma non è certo l'unica conversazione "privata" che le cronache del tempo riportavano, sembra piuttosto che fosse accettata l'idea che l'onniscenza dell'autore fornisse un moderno drone-spia. Ma Pilato già dimostra immensa gentilezza nel far scendere Gesù dalla croce per dargli sepoltura, essendo che la crocifissione più che essere un modo per mettere a morte per i quali i romani non mancavano di macabra fantasia, era un modo di creare manifesti-umani che dovevano rimanere appesi come monito alla popolazione, togliere dalla croce dopo la morte in pratica nullifica il valore simbolico stesso della crocifissione dal punto di vista romano. La risposta più comune a questa critica è che Pilato fosse rispettoso della legge mosaica sulle sepolture, ma non abbiamo alcuna prova di ciò, e il poco che sappiamo di Pilato non sembra indicare che fosse un tipo "accomodante", ma appunto uno che preferiva impalare la gente con processi sommari per guadagnarsi il "rispetto" degli occupati. Ma anche accettando che Gesù sia stato effettivamente fatto seppellire, lo renderebbe paradossalmente il più famoso crocifisso nella storia e allo stesso tempo il meno crocifisso nella storia, rispetto a tutti gli altri che venivano semplicemente lasciati a marcire appesi.
#795
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 13:27:32 PM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 12:16:21 PMMaglio socialismo deviato... che euroatlantismo.

"Potremo aver perso la guerra, ma almeno abbiamo la soddisfazione di aver sterminato la borghesia europea" J.Goebbels, socialista deviato, diario 1945.