Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#781
Citazione di: Fharenight il 27 Gennaio 2017, 09:55:50 AM
Sono irritata, furente, rabbiosa, per non dire incazzata, per l'imbecillità, l'ipocrisia e l'opportunismo altrui che trapela anche da molti vostri interventi.
Capisco la vis polemica però è opportuno che tu usi un linguaggio più appropriato. Tra l'altro lo reclami a gran voce nei tuoi interlocutori e poi mi cadi così rovinosamente?
#782
Citazione di: Angelo Cannata il 26 Gennaio 2017, 23:12:07 PM
Che ne so? Mica lo vedevo. Ho sempre avuto la consapevolezza che non è possibile e neanche corretto pensare di avere certezze su volontà specifiche di Dio. Infatti, a domande simili dei miei vescovi, ho sempre risposto: "Mi sembra che Dio mi chiami ad essere prete" ed essi, giustamente, non fecero mai obiezioni a questa risposta.

Per quanto riguarda la mia personale esperienza di Dio, è sempre stata fatta di molto silenzio; un silenzio di cui ho sempre percepito la dolcezza, ma in cui non ho mai sentito la presenza di una persona. Ho parlato molto a questa persona nel silenzio, l'ho anche molto ascoltata; si è sempre trattato di un dialogare basato non sulla percezione di una presenza, ma sulla scelta di interpretare la mia esistenza come linguaggio attraverso cui Dio comunicava con me.
Ma ci credevi all'epoca? E oggi ci credi?
#783
Citazione di: Angelo Cannata il 26 Gennaio 2017, 22:10:42 PM
Penso che, come per chiunque, abbiano influito sulla mia scelta le vicende vissute, le persone incontrate. Una delle mie principali motivazioni fu che non accettavo di vivere una vita troppo solita, troppo normale, nascere-crescere-morire; questa motivazione mi accompagna ancora oggi come senso essenziale del mio vivere. Un altro motivo fu che non mi piaceva il modo in cui gli altri preti celebravano la Messa, percepivo che si poteva fare di meglio. Penso che abbia influito anche la sensazione che nella Chiesa si venga a far parte di una società che, almeno nelle intenzioni, cerca di mettere in pratica un vivere migliore.
E Dio che parte ebbe in questa scelta?
#784
Ti ringrazio per la tua esposizione, Angelo. Non la commenterò per rispetto poichè è frutto di un cammino talmente particolare per il quale, lo dico senza piaggeria, non mi ritengo all'altezza di discuterlo.

Una domanda tuttavia vorrei fartela. Sempre che tu non la ritenga invasiva e non consona ad un Forum pubblico. Vedi tu e se ritieni di non volerlo fare, salta il mio post a piedi pari senza alcuna preoccupazione.

Perchè, a suo tempo, ti sei fatto prete?

P.S.
la tua analisi sulla nostra cecità e totale impossibilità di arrivare a conclusioni certe sul reale tramite i nostri sensi la condivido, da molti anni, pienamente.
#785
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 20:12:50 PM
Potrei cancellare tutti i post successivi al mio intervento di moderazione perchè OT e dunque il Regolamento me lo consente. Pur tuttavia, a scopo pedagogico, non lo farò. Desidero che rimangono a memoria futura per voi e tutti gli utenti. Perchè vorrei fosse chiaro, cristallino che è del tutto sbagliato rivolgere critiche o anche commenti sarcastici alla persona. Indipendentemente dalle opinioni che esprime. Purchè quest'ultime, naturalmente, rispettino il Regolamento. Se così non fosse sarà precipuo compito del moderatore intervenire.
E' umano ma fuorviante agire diversamente. A maggiore ragione in un Forum di Spiritualità il cui sommo scopo è la ricerca spirituale.
Resta inteso che qualsiasi post successivo a questo deve necessariamente essere in Topic e non riferirsi a questo piccolo incidente.
Grazie della gentile collaborazione.
#786
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 16:12:38 PM
Bisogna rimanere attinenti al merito del Topic e non dare giudizi, ancorché ironici, sulla persona.
#787
Citazione di: Eretiko il 25 Gennaio 2017, 10:35:56 AM
Non capisco il senso della tua osservazione. Globalizzare e mischiare genti e culture diverse risponde appunto ad esigenze di carattere economico e politico, e non vedo quali altri realistici motivi possano esserci. Allargare i confini del mercato arricchisce maggiormente le affamate multinazionali ma produce anche reddito per chi non aveva reddito, e mischiare le genti dovrebbe essere un mezzo per evitare conflitti.
Chi si ricorda l'esodo, il grande esodo dei giovani degli anni '60 e '70 dall'Occidente verso l'Oriente? Il rifiuto di una civiltà già allora dominata da un'egoismo economico sfrenato e da una caduta di valori verticale?

Oggi accade il contrario e, vinto dalla propaganda televisiva, l'esodo ha invertito la direzione e assunto proporzioni colossali. Non è solo questione di guerre e/o povertà inaccettabile. Quei problemi c'erano anche allora. Forse più duri.

E' che oggi il modello liberista occidentale, in assenza di alternative credibili e spinto da una propaganda grottesca, ha stravinto su tutta la linea.

L'analisi dovrebbe essere molto più profonda, articolata e complessa ma, in un Forum di ricercatori spirituali, mi permetto di soprassedere e contare sulla vostra intuizione. Azzardo solo una terribile ma, ahimè motivatissima conclusione: è la vita che viviamo in Occidente desiderabile, invidiabile? Non siamo forse abbruttiti in maniera intollerabile? Non abbiamo del tutto perso la tramontana e viviamo, pur fra mille agi e comodità, una vita che possiamo agevolmente definire......di merda?!

Spero saprai perdonarmi se ho espresso un'opinione così diversa da quelle che si ascoltano oggigiorno su questa problematica così delicata.
#788
Citazione di: Angelo Cannata il 25 Gennaio 2017, 09:29:45 AM
mi fai scoraggiare anche dal voler tentare.
Ti chiedo scusa Angelo però.......come fai ad essere anti ricerca di Dio? Anti ricerca della "questione dell'esistenza di Dio, dell'immortalità dell'anima, dell'essere "in sé"?

A me sembra inaudito. Ed anche la tua permanenza in questo sito sembrerebbe testimoniare il contrario di quanto affermi.

Non so....prova a farci capire il processo che ti ha portato a diventare antimetafisico. E, a questo punto, illustraci anche il processo che ti ha portato, all'epoca, a diventare prete. La logica del tuo percorso, lo ammetto, mi sfugge.
#789
In questo scorcio di 2007, tra scimmie e cimiteri, avete preso una piega.....diciamo particolare.  8)  ;D

Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!

E, mi sembra oramai acclarato da quei...diciamo 5.000 anni di civiltà umana e dalla storia di questo Forum stesso che.........intellettualmente parlando non si vada lontano.

La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.


#790
Il Multiculturalismo e la multirazzialità in senso assoluto sono, fuor di dubbio, valori positivi. E' ovvio, del tutto ovvio, che il confronto tra culture e razze diverse arricchisce ogni parte dello scambio.

Il problema nasce quando queste cose sono prodotte e producono uno sfruttamento senza precedenti nella storia umana. Cioè quando questi valori sono promossi da forze che usano le culture e le razze ESCLUSIVAMENTE a fini economici e politici. Cioè quello che sta accadendo oggi nel mondo.

Il problema non è dunque il fenomeno in sé ma il modo nel quale lo si sta creando e gestendo. Credo che una riflessione in questo senso sia opportuno farla.
#791
Capisco o provo a capire tutto e tutti ma un prete o ex prete che si dichiara antimetafisico, lo ammetto, è al di là delle mie possibilità cognitive.
https://it.wikipedia.org/wiki/Metafisica
#792
Torniamo, con garbo, in Topic.
#793
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
19 Gennaio 2017, 12:46:41 PM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2017, 12:00:51 PM
Spetta l'onere della prova anche a chi afferma questo, e in particolare l'assioma della necessità obbligata di un padre\padrone.
Più che di un padre-padrone, mi riferivo, come del resto ho scritto, ad un idolo.
E francamente (non so se puoi accettarla come dimostrazione ma ritengo tu possa certamente considerarla come argomentazione) mi pare sotto gli occhi di tutti che la maggioranza delle persone vive adorando idoli. Si motiva e riesce a far venire sera attraverso l'adorazione, a tutto tondo, di idoli.

Mi pare che i classici sesso, potere e droga siano al top della classifica. Ma anche cibo, gioco d'azzardo,  televisione e frivolezze (moda, etc.) siano molto seguiti. Magari l'adorazione si sviluppa in un mix di questo breve elenco o magari è univoco. Ma, a mio parere, non ce n'è uno che scappi. Io stesso che mi credo del tutto impermeabile a queste cose che ritengo, nel migliore dei casi baggianate e nel peggiore cose "rovinavite", in fondo infondo, magari senza accorgermene, ne sono vittima. O magari adoro il Dio cristiano ma lo faccio in maniera sbagliata. Chissà.

Quel che tuttavia è certo è che questo mondo, nonostante i progressi scientifici e di generale benessere e l'impatto minore di guerre, carestie e malattie; ci mostra una degenerazione valoriale e di "soddisfazione, gioia e pienezza di vita" che ci inducono a pensare che qualcosa sia andato storto.
#794
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
17 Gennaio 2017, 16:31:52 PM
Citazione di: Phil il 17 Gennaio 2017, 16:05:46 PM
Temo che l'onere della prova appartenga solo alle affermazioni positive, altrimenti dovrei dimostrare che non esiste tutto ciò che non esiste, e questo sarebbe un lavoro infinito  ;D
E' infinito tutto ciò che non esiste ma lo è anche tutto ciò che esiste. Posto che non conosciamo se l'Universo è finito o infinito.
Ma solo rimanendo al buon senso trovo che sia del tutto ragionevole riconoscere che non siamo sicuri che Dio non esiste.
#795
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
17 Gennaio 2017, 15:32:44 PM
Citazione di: bluemax il 17 Gennaio 2017, 09:24:25 AM
A casa mia l'onere della prova che qualcosa "è" stà a chi fa una affermazione e non il contrario. Alrimenti anche BABBO NATALE puo' essere considerato DIVINO.
Naturalmente è vero anche se l'affermazione è "negativa". Se dunque affermo che Dio non è devo essere in grado di dimostrarlo. Altrimenti siamo nel campo delle ipotesi.