Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#796
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
12 Agosto 2023, 09:11:49 AM
Ti spieghi benissimo Eutidemo, solo che non vuoi proprio ascoltare ciò che ti dice Phil.

Penso dipenda da un tuo pregiudizio verso la matematica. Che tratti come un mondo a sé.
Mentre la matematica è parte integrante di ogni aspetto del mondo.
Niente può prescindere dalla matematica.
A maggior ragione se abbiamo a che fare con dei numeri.

L'espediente linguistico permette di definire una chiave per poter dedurre il numero segreto a partire da quello detto.
Ma non per questo è allora soddisfatto il requisito che non vi sia alcuna attinenza matematica!
Perché l'attinenza prescinde dall'espediente utilizzato.

Al principe non gliene può fragá de meno dell'espediente linguistico.
Tra i due numeri c'è attinenza matematica?

Sì.

Difatti è inevitabile. Inoltre in questo caso è pure smaccata.
#797
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
11 Agosto 2023, 15:31:50 PM
Trattandosi di recuperare un numero da un altro numero, la matematica è inevitabile.
Non si scappa.

Vi è solo la possibilità che il principe non se ne accorga.

La chiave, o formula, per ricavare il numero segreto è necessariamente matematica. Perché deve funzionare sul numero detto dalla spia per poterne ricavare il numero segreto.
Agisce solo e esclusivamente su di un numero per ricavarne un altro. Perciò è senz'altro matematica.
La questione riguarda dunque come non farsi cogliere in fallo dal principe.

La soluzione di Eutidemo è una delle possibili, per fare fesso il principe.

Ma pure quella di Iano o la mia potrebbero andar bene.
Non è infatti necessario che la chiave sia esplicita nella domanda.
Le spie potrebbero già avuto modo di operare insieme una crittografia. Alla quale riferirsi.
Per esempio: "Prova a dire un numero e vediamo se indovino come l'altra volta..."
Quando insieme operarono una specifica crittografia.
#798
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle figure.
11 Agosto 2023, 09:18:45 AM
Avevo provato a vedere delle differenze tra le figure, ma non ne avevo notate.
La mente vede solo ciò che vuol vedere...
#799
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
11 Agosto 2023, 09:15:28 AM
In realtà è una equazione:

numero detto = 16*10^N + numero segreto

Difatti:
N = int(log10 numero segreto)

Perciò:
nd = 16*10^(int(log10 ns)) + ns

Da cui:
ns = nd - 0,16*10^(int(log10 nd))
#800
Varie / Re: Indovinello della sala cinematografica
10 Agosto 2023, 20:10:34 PM
Benissimo Eutidemo!

È quella la risposta giusta.
La difficoltà è nell'avere un sistema di due equazioni e tre incognite.
Che è risolvibile per il fatto che le persone possono essere solo intere...
Che vi sia solo una donna e undici bambini è fatto apposta.
Questo è un problema interessante da risolvere tramite matrici.

Eutidemo, te se bel!
#801
Varie / Re: Indovinello della sala cinematografica
10 Agosto 2023, 18:37:04 PM
Citazione di: Eutidemo il 10 Agosto 2023, 18:25:49 PMCredo che occorra calcolare la spesa di donne e di bambini, fino ad arrivare ad una cifra che, sottratta a 20 euro, dia un numero pari divisibile per i 2 euro di ciascun uomo.
Ad esempio, arrivato a calcolare fino a 4 donne e a 4 bambini, rilevo che la loro spesa complessiva è pari a 4 euro: ne avanzano 16, che, diviso 2, dà 8 uomini, ciascuno dei quali paga 2 euro per un totale di 16 euro.
Per cui direi che nel cinema ci sono 4 donne 4 bambini ed 8 uomini.
***
UOMINI 8 x 2 = 16,00 euro
DONNE 4 x 0,70 = 2,80 euro
BAMBINI 4 x 0,30 = 1,20 euro
TOTALE                    20  euro

Ma in tutto sono 20 persone, mentre nella tua soluzione sarebbero 16...
#802
Varie / Indovinello della sala cinematografica
10 Agosto 2023, 16:29:48 PM
Gli spettatori paganti in una sala cinematografica amatoriale sono 20.
L'incasso è 20,00 Euro.

Gli uomini pagano 2,00 euro
Le donne 70 centesimi
I bambini 30 centesimi

Quanti sono gli uomini, le donne e i bambini?
#803
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle figure.
10 Agosto 2023, 15:40:48 PM
221
#804
Tematiche Filosofiche / Re: Sò di non sapere.
08 Agosto 2023, 17:07:00 PM
La constatazione della impossibilità di conoscere la realtà non deriva da un processo logico.
Perché il pensiero logico può solo dire di non conoscere ancora tutto. E non può concludere che allora non potrà mai conoscere la realtà.
Su che base dovrebbe essere così?

Il "sapere di non sapere" è invece una verità che si sperimenta direttamente. È la realtà che ti colpisce come una mazzata!
Questa realtà è l'abisso, sul cui bordo ti ritrovi all'improvviso.
È il Caos che repentino si mostra come unica vera realtà!

E non c'è ragionamento che tenga.

Di modo che il "sapere di non sapere" è, seppur paradossalmente, autentico sapere. L'unico vero sapere.

I greci non erano dei sempliciotti.
Occorre prudenza prima di provare a disprezzarli.
Avevano ben presente cosa significa contraddirsi e cosa vuol dire andare oltre ogni possibile contraddizione.
#805
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
08 Agosto 2023, 13:40:57 PM
Il numero che hai scritto è: 10000
#806
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Agosto 2023, 06:35:14 AM
È di tutta evidenza che l'occidente, e in particolare gli USA, non ha più alcun interesse a fomentare guerre.

Perché non esiste più un mondo aperto alla espansione economica di sfruttamento. Il mondo è ormai chiuso e finito.

Piuttosto, non essendoci più spazi aperti che permettano il prosperare del capitalismo, l'occidente ha perduto la sua stessa forza propulsiva.
E ora vorrebbe stare tranquillo.
Godendo dei risultati raggiunti, anche in termini di benessere sociale e civile raggiunto.
Perché l'occidente è un po' come la Grecia antica. Un popolo di predoni che infine ha dato inizio (e che inizio!) alla stessa civiltà occidentale).

Ma la pace desiderata dall'occidente non è possibile.

Sia perché i barbari, che sono rimasti tali anche per la loro storia di regimi autoritari, non sono appunto civili.

E sia perché l'occidente si è fatto corrompere da quegli stessi barbari. Illudendosi di mantenere il proprio benessere non lavorando, non producendo, ma semplicemente per un illusorio suo primato intellettuale.

Un benessere a cui aspira ormai tutto il mondo, e i barbari ancora di più per l'astinenza patita.

O l'occidente cambia rapidamente la sua dipendenza dai barbari, rinunciando a parte del proprio benessere, o sarà la barbarie.
#807
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
07 Agosto 2023, 21:50:32 PM
Citazione di: Eutidemo il 07 Agosto 2023, 13:03:05 PM
Se tra 9 e 169, o 16.567.654 e 567.654, ci fosse una "attinenza matematica" o "collegamento aritmetico", dovrebbe risultare da una formula;


La formula in effetti c'è.
Dato N il numero delle cifre che compongono il numero segreto, abbiamo:

16 * 10^N + numero segreto
#808
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del numero segreto
07 Agosto 2023, 06:56:30 AM
La spia dice un numero, composto dalle cifre del numero segreto, ma intervallate da cifre a caso.
Il compagno ricostruisce il numero segreto utilizzando le sole cifre dispari.
#809
Tematiche Filosofiche / Re: Sò di non sapere.
06 Agosto 2023, 09:00:27 AM
Ed è sempre la percezione dell'abisso, seppur inconsapevole, la spinta a inoltrarsi nel mondo.

Costruire, inventare, immaginare, non sono passatempi, ma azioni concrete lungo il sentiero della notte. Che si percorre a causa dell'abisso.

Se invece non se ne ha per nulla percezione, allora prevale il chiacchiericcio inconcludente.
#810
Tematiche Filosofiche / Re: Sò di non sapere.
06 Agosto 2023, 05:09:51 AM
Chi ritiene che l'abisso possa essere colmato, non ha idea di cosa si tratti.

Eviterei comunque di disprezzarlo. Perché è lì, aspetta solo il momento propizio per finalmente mostrarsi.

E la cosa peggiore possa capitare nella vita, è proprio il non incontrarlo mai.
Una vita sprecata nella dissomiglianza.