Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#796
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 23:41:19 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 23:36:34 PMEh si, sono tutti molto silenziosi, lo shock é stato forte. In questi momenti critici anche i putiniani de noantri danno forfait, Orsini non si sente da giorni, è lilin é sparito pure lui inventando la storia che lo hanno accusato di essere una spia russa.
Rimane il nostro niko, uno dei pochi ormai rimasti a sostenere la bandiera della propaganda a favore della Russia.


Ammazza, Orsini e Lilin parlano da giorni, ma tu ricevi solo i pornazzi via cavo coi giovinetti russi che si prostituiscono ai soldati ucraini?

#797
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 23:25:27 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 22:29:50 PMÈ la prima volta nella storia che il territorio di una nazione nucleare viene invaso da un esercito straniero... Un tabù che era meglio non infrangere, ma tant'è, gli ucraini dopo tanto tempo sono riusciti a produrre un dilemma per i russi anziché problemi.. controllando la TV russa, mi aspettavo di vedere funghi nucleari in tutta Europa coi simulatori 3d ed invece sono tutti molto cheti, che significa che sperano di mettere la polvere sotto il tappeto alla svelta.

Forse dovremmo proporre a Putin di entrare nella NATO per difendersi dall'Ucraina?


Due o tremila uomini, contro un esercito di un milione e mezzo sono, polvere.

A parti inverse, tra impero del bene e impero del male avremmo visto molta piu' (finta, e strumentale) isteria. 

A parti inverse, io personalmente mi sarei spaventato per la mia vita dieci volte di piu'.
#798
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
12 Agosto 2024, 23:10:17 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 13:55:56 PMPenso che l'errore principale di questo ragionamento sia prendere dei comunisti cosa essi dicevano di sé stessi e le loro aspirazioni, mentre dei fascisti cosa gli altri(cioè i vincitori) hanno detto di loro .. la lettura di testi "aspirazionali" nazisti o fascisti dovrebbe bastare per capire che questa differenza è meno marcata di quanto appare ai reduci della guerra..

Il nazismo declina la lotta di classe in termini etnici, la promessa di un mondo senza oppressione è la promessa di un mondo senza ebrei, e in un mondo ariano le gerarchie sarebbero state naturali e perciò non imposte.. non erano solo i comunisti a promettere certe cose, ed infatti sostenere che sono "nati agli antipodi" quando sono nati sotto l'ombrello comune del socialismo, mi sembra storicamente insostenibile, agli antipodi al massimo ci sono morti per capire di chi fosse la Polonia ..


Il nazismo deriva storicamente dal fascismo mussoliniano, Il cui scopo, aperto e dichiarato (andarsi a leggere i testi, e gli slogan, "aspirazionali" fascisti) non era quello di declinare la lotta di classe in chiave etnica, ma di risolvere la lotta di classe nel mito della grande nazione e nelle nebbiose puttanate sintetico idealistiche hegeliane, cioe' di "risolverla", tale lotta, a vantaggio dei padroni, cioe', in verita', di mantenere lo stato di cose presenti e non risolverla affatto.

E' chi domina, che ha interesse che in una societa' vi sia sintesi e (statica) armonia. Chi e' dominato, ha interesse che quanta piu' sintesi e armonia possibile, siano sacrificati ad istanze di sovversione e mutamento. Questo finche' al mondo esisteranno, dominanti e dominati.

Negli slogan fascisti, troverai solo esaltazione della guerra, e del lavoro quale circostanza che unisce la nazione nei comuni interessi.

I fascisti, amano e rispettano l'operaio solo quando e da quando questi e' anche in trincea e soldato, cioe' solo quando e da quando il parossismo del comando della borghesia sulla sua vita, lo ha portato ad uccidere innocenti e a morire.

Le radici, del fenomeno, sono nella disciplina e nel parossismo sanguinario necessario a fare una guerra mondiale di trincea. Lo scopo, l'aspirazione, e' farne un'altra. Il nazismo, e' un fascismo fatto bene, e soprattutto in modo efficiente.


#799
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 17:24:08 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 17:18:31 PMstanno uscendo molti filmati sull'ottimo rapporto tra soldati ucraini e abitanti dell'oblast,


Si', come tra idf e palestinesi, pero' la prossima volta guarda temptation island sull'altro canale...

#800
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 17:16:21 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 16:57:03 PMCredo che il governo russo abbia e stia provando ad abbracciare questi temi quasi unicamente per adescare contrariani ansiosi di "teoria alternativa" , poi né al governo russo né alla maggioranza dei russi di questa roba frega qualcosa, così come del cristianesimo ortodosso, anzi per molti versi sono meno bigotti degli americani, solo che siccome certi temi sono fortemente americanizzati loro devo andare dall'altra parte, un po' come te in ucraina. Che lo facciano per un motivo o per l'altro se ti vedono con un braccialetto arcobaleno ti arrestano, e Ipazia è felice. Sono anche in procinto di diventare simbolo del negazionismo climatico (contro la "scienza NATO", la puttana delle scienze diceva Lysenko della genetica prima di fare morire migliaia di persone di fame) ma questa più che una scelta pseudo morale deriva dal fatto che l'80% del loro GDP deriva dalla vendita della spazzatura preistorica che ci sta soffocando. A volte a suon di andare al contrario per sentire il vento della libertà tra i capelli, finisci in un tombino..


Meglio in un tombino che in una tomba...
#801
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
12 Agosto 2024, 16:40:06 PM
Citazione di: bobmax il 12 Agosto 2024, 16:05:14 PMLa genesi del comunismo è del tutto diversa da quella del fascismo.

Il comunismo nasce infatti come ideale di giustizia sociale, di uguaglianza di ogni essere umano. È in sostanza un cristianesimo materialista.

Mentre il fascismo è una espressione del nichilismo.
Nichilismo che cova ovunque, anche nell'animo del comunista più sincero. E contro il quale la lotta non è mai vinta del tutto.
Tant'è vero che poi, nella pratica, il comunismo non ha potuto ogni volta che fallire. Un po' perché l'ideale fatalmente si annacqua, ma soprattutto perché la volontà di potenza, tipica del nichilismo, finisce per prevalere.




Si', infatti nel cuore della vicenda storica ha proprio prevalso la volonta' di potenza, ma quella di voialtri.

Addirittura un cristianesimo materialista lo avete fatto diventare, sto benedetto comunismo.

#802
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 16:22:18 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 15:26:08 PMCitavo te che ti chiedevi di cosa fosse simbolo, pensavo che lasciare la domanda aperta intendesse nulla.. no ultimamente hanno provato a darsi un tono, simbolo di "anti propaganda LGBT" ( omotransfobia) di "famiglia tradizionale" (donne in cucina senza una legge x violenze domestiche) oltre agli evergreen dell machismo/alcolismo (età media uomini tipo Burundi) e record di sperequazione economica con gente senza fogna e yachtisti vicini di casa etc etc, un simbolo della sinistra diciamo, della sinistra come la vede Vannacci.


Le colpe dei governi non ricadono sui popoli... o vale solo per i tuoi amichetti americani?

Poi, penso che certi paesi, resteranno legati a certi concetti o ricordi in eterno, o comunque per moltissimo tempo...

O i rutti cancellano le eternita', presso il empo storico? Tu ci credi davvero, che la russia e' simbolo della propaganda anti lgbt, o parli tanto per parlare? E' vista cosi' dal mondo? Quanto candore...

#803
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 14:38:29 PM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 13:33:08 PMLa mia trattativa esiste eccome, ma siccome  non ho condonato Putin perché è simbolo del nulla anziché del capitalismo per cui "non può sbagliare" dico che le condizioni che sono trapelate o ipotizzate fossero sue, sono per la maggior parte irricevibili se non provocatorie prese per il culo. Così come lo sono alcune di quelle ucraine! Allenati di più a pensare che la Russia può anche sbagliare, e magari scoprirai perché non c'è ancora una trattativa..non si tratta coi nazisti, se gli ucraini sono nazisti come tu sostieni, la trattativa è automaticamente saltata per sempre, nonostante ti proclami un vate della trattativa, poni condizioni che la rendono impossibile.


Ti piacerebbe eh, che la russia fosse simbolo del nulla...


#804
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 11:45:12 AM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 11:15:47 AMIn verità queste discussioni, la loro degenerazione, sono prova lampante del nesso tra politica e morale, specialmente la lista di guerre "americane" ( mezze cominciate da altri, ma chissenefrega no ?) che non riuscite a smettere di tirare fuori, anziché parlare di questa e di quale posizione minimizzi la sofferenza (utilitarismo). È una spinta morale che soprassiede il realismo, invocare la guerra come inoppugnabile argomento morale..

Guerra è omicidio organizzato, omicidio è male sempre ed ovunque, americani molte guerre = male assoluto o principale. In tutto questo blablabla è l'unica cosa che interessa comunicare, una condanna morale basata su una quantificazione (a cazzo) di un male "assoluto".  Io non ci vedo niente di strano, così come non vedo niente di strano nelle argomentazioni opposte. Ma se dico che la politica è estensione della morale dico anche che prima o poi bisorebbe farla questa estensione, c'è invece chi preferisce stare nella retorica morale dove fatti e conseguenze non sono necessari, al massimo una lista di guerre a caso e via di condanne.

Hai ragione, la Russia non rappresenta niente, niente di diverso si intende, almeno sotto il profilo prettamente economico che la parola "capitalismo" intenderebbe evocare. Ma dopo vent'anni che discuto con marxisti e vedo che in due secoli manco si sono decisi su dove inizia e dove finisce, ho capito che i più savi la usano come sinonimo di "rivoluzione industriale" per gli altri è un sinonimo della "realtà" che non volete accettare, sempre alla ricerca di alternative immaginarie (ora sarebbe la Russia che non può sbagliare, Sic!) sempre tra le braccia di psicopatici siete finiti, sempre fame avete prodotto. E questo dovrebbe essere il banco di prova definitivo, ma torniamo a parlare di morale che così magari qualcuno se ne dimentica... Chi ha ucciso di più ? Rossi o blu? Uuuu mi sento già elettrizzato, sto per fare una condanna morale, quanto sono bello io che queste cose non le accetto, mica come Loro..


Io te l'ho detto venti post fa, cosa minimizzerebbe la sofferenza nelle circostanze immediate di questa guerra: la trattativa.

Ma per te la trattativa non esiste, perche' sei filoamericano e quindi vuoi "vincere" contro il nemico assoluto russo. La trattativa, per te e per quelli come te, e' possibile solo "dopo la vittoria". Quindi non e' possibile. Perche' spezzerebbe la narrazione dominante in cui tu credi.

Quindi, negate le soluzioni reali, rimangono solo quelle false. La guerra, come soluzione alla guerra. Cioe' la sofferenza, umana, come soluzione alla sofferenza, umana. Da queste belle tautologie, credete di poter fare i paladini dell'umanita'. Cominciate ad esserlo della logica, va.

Poi, io non ho bisogno, di fare una lista delle guerre per dimostrare qualcosa. Blateri su questa storia della lista delle guerre come un disco rotto perche' non sai che cosa dire. Assurdo.

Questa guerra non e' una merda perche' gli usa hanno fatto guerre in passato: questa guerra e' una merda di per se'.

Se finora non si era capito, che questa e' la mia posizione... che dire, lo ribadisco per i sordi.

Guerra provocata da un colpo di stato in cui gente, che non aveva vinto le elezioni, voleva cambiare una costituzione, per permettere l'ingresso, nella nato, di un paese che era il cortile di casa della russia. Espansionismo, tramite intrighi internazionali della nato.

Feccia nazista strumentalizzata a scopi geopolitici, oggi come ieri.

Guerra, strumentalizzata a elemento di risoluzione compatibile della crisi economica oggi come ieri.

Se facciamo la lista delle porcate, e' perche i principali autori delle porcate, non hanno perso il vizio. Di sovvertire la politica altrui per perseguire politiche di espansione e di potenza. Il movente, della "lista" stessa, non e' morale, ma e' quello di indicare una continuita' storica.

La lista delle guerre della nato non e' finita, perche' si continua nel presente.

Se a questo livello di complessita' tu non ci arrivi, forse e' perche' sei fissato, con la morale.

E ok, ma non credere che lo siano anche tutti gli altri.

L'interesse a che il capitalismo, o quantomeno a che l'assetto del mondo a guida americana tramonti, finisca, finalmente, non e' morale, non e' un interesse morale, ma pratico esistenziale. Politico nel senso reale del termine. E' cosi' per me, ed e' cosi' per milioni di altri esseri umani in tutta la terra. Il mondo non inizia, e non finisce, intorno al tuo ombelico.





#805
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 09:59:22 AM
Citazione di: InVerno il 12 Agosto 2024, 08:06:39 AMIo non do agli altri dei moralisti, se dico che la politica ha alla radice la morale dico che tutti in un modo o nell'altro attingono da lì, e che nel caso specifico di Anthonyi non sta facendo niente di sorprendente se non nella forma talvolta eccessiva, manichea se si vuole.

Il razzismo è essenzialismo genetico, attribuire caratteristiche essenziali ad un popolo o gruppo per cui quel gruppo rappresenta il male ovunque si presenti. Ho detto borderline razzista, perché gracchia e spernacchia come il razzismo, manca di "pretesa scientifica".

Tiro fuori cose di cronaca più che altro per aiutarti a dire una frase che in duecentomila post su questo argomento non sei (siete) ancora riuscito a dire "qui la Russia/Putin sbaglia" non ci riesci neanche davanti a palesi ingiustizie e atti disgustosi, ma poi ci si offende se si dice "filoputin". Per me la vita di quella ragazza vale quanto quella di Assange, e l'ingiustizia che ha subito è molto peggio, perché non ha fatto niente. Ci sono migliaia di Assange in Russia, ma tu conosci solo quello brizzolato perché era ricercato dagli americani, questa è la prospettiva "equidistante" che proponi.




Tu prova, negli usa o in Francia, a dare 50 euro ad al quaeda o all'isis, cioe' ad associazioni dichiarate terroriste da quel governo, e riconosciute come terroriste dal pensiero dominante di quelle societa'.

Potresti passare un brutto quarto d'ora, se ti scoprono, soprattutto se becchi il magistrato o il poliziotto che vuole fare il fenomeno...

In politica, si puo' vincere o perdere, non sbagliare: io non ho mai detto nemmeno che gli usa, sbagliano, semplicemente, che stanno sul trono del mondo da troppo tempo, e saluterei con gioia l'ora in cui lo perderanno...

Dovrei dirlo della Russia? e perche' mai?

Gli usa, sono simbolo del capitalismo...

la russia, di cosa e' simbolo?

Tu credi che la politica non solo venga dalla morale (prima assurdita') ma che essa, la politica, sia il banco di prova per vedere se le idee (che a questo punto devo supporre tutte idee morali, idee scaturite dalla morale?) funzionano o no.

Il capitalismo occidentale e l'assetto attuale del mondo a guida americana, da quali idee proviene? E di esse dimostra il buon funzionamento? Per chi, agli occhi di chi? Vedi, che il tuo e' un giochino, e uno schemino, assurdo?

La morale viene dopo, la politica. Al massimo la ispira, la consolida, ma non ne e' l'origine.
Il piu' forte, fa le regole per cui la tal cosa puo' essere definita giusta, o sbagliata. Ed esistono tanti tipi di forza. Il piu' forte, non necessariamente e' il piu' bullo, o il piu' prepotente.

La russia in quanto entita' politica, puo' solo vincere o perdere, non sbagliare.

#806
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 09:17:12 AM
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2024, 06:15:28 AMSe sei un masochista sociale, cioè uno che vuole il male di tutti, magari non lo é, ma la persona assennata preferisce lasciar libero di volare chi ha la capacità di farlo, perché sa che così sarà meglio anche per lui.

Ma dai, adesso abbiamo pure l'aereoporto Berlusconi, siamo il paese, degli imprenditori volanti.

#807
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
12 Agosto 2024, 02:08:46 AM
Il sistema di sopraffazione, c'e' stato perche' (noi comunisti >:( ) non abbiamo vinto. Non era la russia, a dover essere rivoluzionata, ma la germania. E con essa il mondo. L'anello forte, doveva essere conquistato, e non l'anello debole.

Secondo te, e' plausibile il socialismo in un solo paese? C'erano altre possibilita', serie, di cambiare a breve termine il mondo, dopo che un sicario di Stalin ha raggiunto e ucciso Trotsky?

O ben presto e' diventato tutto un salvare il salvabile, nelle varie declinazioni, individuali e collettive, del concetto di "salvabile?"

Per me, la valutazione storica sul comunismo novecentesco, in quanto valutazione che mi vede parte in causa, e' come quando fai una partita a calcio, a scacchi o in qualunque altro sport, e sonoramente perdi: se la prendi con spirito sportivo, ti resta la soddisfazione di aver giocato, di averci provato. Se non la prendi con spirito sportivo, alla fine del gioco, che poi in quanto tale e' vita, non ti resta neanche quella.

La scissione, tra spirito originario e risultato storico si supera nella lotta. Che parte sempre dal (sia pure magro) risultato storico attuale, ma cercando di migliorarlo. Finita una partita, ne inizia un'altra...

Nella condizione di dover commettere un torto, oppure patirlo, penso che ci si son trovati tutti prima o poi nella vita. Sarebbe bello, se ci fossero sempre terze vie a questa dicotomia, ma...

La tradizione, filosofica e religiosa qui ci risponde: cioe', ci risponde che e' meglio subire un torto, che imporlo o commetterlo. Quantomeno, mi vengono in mente Platone, e Gesu'.

Ma io, che non sono in tale tradizione, non ho risposte facili, o da orsetto del cuore.

Certamente se la legge intrinseca ad una qualsiasi lotta "comanda" a tutti i contendenti di vincere, essa non e' generalizzabile: uno vince e l'altro perde. Da cui Il desiderio di terze vie...

#808
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 23:46:05 PM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 22:44:21 PME non mi hai detto perché sbaglio, sei partito per tangenti tue, il nesso tra politica e morale è fondamentale... Che ci siano scuole di pensiero che lo negano ben venga, sono comunque versioni che non possono essere imposte apoditticamente con un "non sai un cazzo", perché non riconoscendo la parzialità della tua opinione dimostri al massimo di capirne poco tu ..Ho anche detto che è una continuazione della psicologia personale, tanto che si possono fare previsioni abbastanza precise partendo dalla collocazione politica  riguardo ai rapporti coi genitori, ai feticismi sessuali e altro, ma non ti preoccupare non mi metterò a fare ipotesi su di te, al massimo posso escludere che tu sia un coprofago, almeno vado sul sicuro di non offendere. Per il resto io sarei per rinominare "tematiche culturali" in "filosofia politica" e vedere qualche tema ben esposto e così se ne parla meglio, attualità è aderente alla cronaca, e allora ti dico che tre giorni fa una ragazza russa è stata condannata a 15 anni di galera per aver donato 50€ ad un associazione ucraina, vai, parti per i tuoi paralleli con l'america..


Sbagli, perche' dai agli altri dei moralisti, quando palesemente sei tu il moralista.

Sbagli, perche' dai agli altri dei razzisti, quando palesemente sei tu il razzista.

Sbagli (e questa e' comica davvero) perche' dai agli altri dei conformisti, quando palesemente, e anche statisticente, numericamente, sei tu il conformista

Conformismo, razzismo e moralismo d'accatto sono praticamente gli unici presupposti a partire dai quali si puo' applaudire, o anche solo tollerare, la sporca guerra della nato in ucraina, guerra che peraltro, nel suo potenziale espandersi, minaccia la sicurezza e la salute di tutti. Dovremmo distaccarcene, e invece applaudiamo, applaudiamo alla nostra stessa distruzione, al nostro stesso asservimento alla guerra.

Il sistema di dominio americano gronda, di quel razzismo, conformismo e moralismo che tu credi di vedere negli altri. Hai il capo chino e sei forte con i deboli, ma non puoi pretendete che lo abbiano anche gli altri, e che lo siano anche gli altri.

Riesci solo a farmi sentire scemo, per qualche secondo, quando fai discorsi cosi' involuti che non riesco a seguirti (ti ho fatto delle domande prima, ma sul serio, non avevo capito, ma tanto adesso cambi argomento, che ti devo dire, quelle che hai speso prima... saranno state parole in liberta').

O intelligente, quando al posto degli argomenti usi micronotizie di pseudo cronaca ridicole (sospiro di sollievo: almeno li' in senso letterale ti intendo).

Non me ne frega niente, della tipa di cui tu in una velina di sistema hai letto che essa ha a preso centomila anni di galera nella russia totalitaria nel senso rossobruno del termine di cui noi siamo etnoamericanamente migliori per diritto divino, per aver sputato in un prato. Sono cinico e spietato, non mi commuovo neanche con le storie del libro Cuore, accendo con cura il camino a natale perche' babbo natale bruci vivo.

E poi non sono a questo livello, non ho bisogno di queste scorregge estemporanee per argomentare, e se ci fai caso, tengo pulito l'ambiente non usandole a mia volta.

Ma voi ci fate, a pensare che si possa far politica a partire dai casi personali. Non ci siete.

Il personale e' politico, non il caso singolo. Se non sapete la differenza, non sprechero' un'altra mezza parola.


#809
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 21:56:52 PM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 20:02:50 PME lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..


Gli americani sono in due posti diversi?

Sono in Palestina?

E in quale altro posto?

Non ho capito...

Comunque se mi dici che la filosofia politica e' la continuazione della filosofia morale con altri mezzi, non posso che dirti che hai le idee confuse, e ne sai poco in merito...
#810
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 16:41:26 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 15:17:49 PMCertamente, niko, é una strategia eversiva indirizzata ad affermare un altro sistema istituzionale che nella testa dei comunisti é di tipo egualitario, ma nella realtà diventerà un sistema totalitario nelle mani di un unico dittatore che si imporra nella lotta per il potere eliminando tutti i possibili rivali.  Direi che é comunque meglio essere liberi di morir di fame, anche perché poi con il libero mercato di fame non muore nessuno, tranne chi ha altri tipi di marginalità sociale che comunque manterrebbe anche con il comunismo.
Il comunismo non serve ad aiutare chi é in difficoltà, ma solo a tarpare le ali a chi ha le capacità di creare cose importanti ed utili per tutti.


Allora vedi che ci capiamo?

Tarpare le ali al novanta percento della classe politica ed economica attuale, non deve essere poi cosi' male.

Le ali ho detto, non altre parti del corpo.