Citazione di: bluemax il 17 Gennaio 2017, 09:24:25 AMNaturalmente è vero anche se l'affermazione è "negativa". Se dunque affermo che Dio non è devo essere in grado di dimostrarlo. Altrimenti siamo nel campo delle ipotesi.
A casa mia l'onere della prova che qualcosa "è" stà a chi fa una affermazione e non il contrario. Alrimenti anche BABBO NATALE puo' essere considerato DIVINO.

, di scarsissima qualità. Non posso spiegarvi il tuffo al cuore che ho provato dandogli una rapidissima e distratta occhiata. Per non parlare del mio pensiero che più e più volte è andato a quella opera nei giorni passati.
Ad esempio per amore posso sposarmi e fare figli. Per amore posso donare denaro ai poveri, per amore posso andare a fare il missionario. Ma per amore posso anche studiare all'università, pur essendo un "atto" meno concreto di quelli elencati prima. Per amore posso criticare qualcuno se penso che sbaglia. Come vedi ci sono tantissimmi atti che possono essere visti come amore. C'è poi l'amore interessato e quello disinteressato, c'è l'amore che nasce da una confessione e così via. In generale un atto d'amore verso qualcuno è un atto con cui si vuole contribuire in modo positivo a chi lo riceve. Quindi il lavoro nella società può essere inteso in questo modo. Poi c'è l'amore come dono di sé. Poi c'è l'amore contemplativo ecc.
addossando tutta la colpa all'avidità di denaro, sesso e potere del clero cattolico. Ma non potrei escludere me stesso e tutti i credenti del mondo da questi gravissimi peccati. E' del tutto evidente che nessuno è innocente. A dire il vero la chiesa è anche figlia del tempo nel quale vive e dunque è la civiltà intera che mostra preoccupanti sintomi di decadenza. E direi che questa realtà è sotto li occhi di tutti.