Citazione di: viator il 14 Novembre 2021, 13:30:51 PML'autolimitazione spaziale della specie umana si concretizza nei parchi (grandi e piccoli), nelle riserve protette, nelle oasi naturalistiche, etc.; tutti spazi che potrebbero essere facilmente occupati e "civilizzati", ma invece si è scelto di limitarne l'utilizzo (concedendo magari "incursioni turistiche", ma non la stanzialità e l'urbanizzazione, che sicuramente renderebbero economicamente di più...).
una volta che trovi attorno a sè un ambiente favorevole alla propria crescita........................per inesorabile legge di natura tenderà ad espandersi in esso, occupandolo fin dove e fin quando materialemente e biologicamente possibile.
Citazione di: viator il 14 Novembre 2021, 13:30:51 PMLa specie in sé non prende decisioni (perché in realtà non esiste, è solo il nome collettivo assegnato da una classificazione), sono i singoli umani, presi a coppie (senza scendere nei dettagli), a decidere se riprodursi o meno e l'individuo può da tempo scegliere se cessare di moltiplicarsi (e con un po' d'attenzione e con l'ausilio di apposite "tecnologie", senza nemmeno scomodare le quaglie, nel 99% circa dei casi riesce nel suo intento).
E' quindi impensabile che una specie "decida" oppure "risulti programmata" per cessare di riprodursi e di espandersi una volta raggiunta una certa qual soglia.