Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#811
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 21:56:52 PM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 20:02:50 PME lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..


Gli americani sono in due posti diversi?

Sono in Palestina?

E in quale altro posto?

Non ho capito...

Comunque se mi dici che la filosofia politica e' la continuazione della filosofia morale con altri mezzi, non posso che dirti che hai le idee confuse, e ne sai poco in merito...
#812
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 16:41:26 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 15:17:49 PMCertamente, niko, é una strategia eversiva indirizzata ad affermare un altro sistema istituzionale che nella testa dei comunisti é di tipo egualitario, ma nella realtà diventerà un sistema totalitario nelle mani di un unico dittatore che si imporra nella lotta per il potere eliminando tutti i possibili rivali.  Direi che é comunque meglio essere liberi di morir di fame, anche perché poi con il libero mercato di fame non muore nessuno, tranne chi ha altri tipi di marginalità sociale che comunque manterrebbe anche con il comunismo.
Il comunismo non serve ad aiutare chi é in difficoltà, ma solo a tarpare le ali a chi ha le capacità di creare cose importanti ed utili per tutti.


Allora vedi che ci capiamo?

Tarpare le ali al novanta percento della classe politica ed economica attuale, non deve essere poi cosi' male.

Le ali ho detto, non altre parti del corpo.

#813
Citazione di: Ipazia il 11 Agosto 2024, 15:37:17 PML'uomo nuovo lo costruisci solo superando il dominio di classe. Platone qualcosa aveva intuito, elogiando Sparta e la donna spartana. Ma i tempi non erano maturi e Aristotele chiuderà la discussione con la (sua) fenomenologia dello schiavo.

Transitata papale papapale nella religione del tarsiota, limitando la grazia all'oltretomba.

È questo il legame tra metafisica e politica.

(Anche oggi).

La trasformazione antropologica operata dalla filosofia e' grande e innegabile anche a prescindere dai rapporti di classe.

A farne le spese, fu proprio il pensiero mitico religioso, che dalla filosofia fu marginalizzato.

L'assetto politico di buona parte del mondo ne' fu influenzato e sconvolto, dall'impero ellenistico in poi.

Usare la filosofia per convincere l'eventuale interlocutore di una (dogmatica) verita' religiosa, fu un passaggio temporalmente molto successivo.

La filosofia, anche in epoca cristiana, non poteva morire, perche' serviva da strumento, in se' perfetto, di disputa e di conversione, oltre alla spada, al potere eccetera.

#814
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 14:59:31 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PMLa libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile.

La liberta' di morire di fame al mondo c'e', perche' c'e' il capitalismo.

E l'associazione tra capitalismo e stati uniti mi pare abbastanza lecita, visto il destino, e la dinamica storica, degli stati uniti stessi.

Per cui, chi critica il capitalismo, spesso critica per varie ragioni anche gli usa, per il loro valore simbolico, e apertamentente e fieramente rappresentativo, di esso. Insomma criticare gli usa in quanto (innegabile, dai, non scherziamo) simbolo del capitalismo, non e' come criticarli per razzismo o rancori strani

E' strategia, volta ad un orizzonte di cambiamento, e di alternativo riconoscimento, e non e' malafede.

#815
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 14:46:57 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 14:17:23 PMNon parliamo poi dell'accusa ricorrente dell'uso di mezzi di tortura, quando invece si tratta di meccanismi di pressione psicologica utilizzati per gli interrogatori. Certo non sono cose leggere, ma non sono certo equiparabili alle vere torture perché non contengono violenza fisica.



Vorrei vederti a te, se ti affogassero con l'acqua (waterboarding) o ti privassero del sonno.

Falsa coscienza = cose che si possono dire solo in malafede.

Il potere che nasconde il suo "nulla" con i suoi, presunti, "valori". Il potere atmosfericamente presente, il potere respirabile.

Che poi, pure le torture "fisiche" non sono mancate.


#816
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 13:34:48 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Agosto 2024, 13:01:29 PMScusa Niko ma a parti inverse fai lo stesso errore manicheo di Anthony. È davvero un meccanismo mentale potente quello di dividere il mondo in bene e male. Gli Stati Uniti hanno prodotto Melville, Steinbek, J. Morrison, gli studi più avanzati di neuro scienze, hanno accolto gli ebrei che un popolo teutonico voleva sterminare. Hanno raffinato il concetto di commercio e di sport per sublimare o cercare di sublimare la violenza fra gli stati. Poi, detto questo, non sono un ente di beneficienza e la guerra fra Russia e Ucraina è da imputare anche agli USA, all'inerzia adottata di fronte agli attacchi ucraini alle minoranze russofone. Bastava una telefonata, come quella che fece Truman a de Gaulle, quando il francese pensò bene, nel 1945 di occupare la val d'Aosta e la provincia di Imperia.
Per quanto riguarda l' equiparazione Russia/Usa mi sembra di aver molte volte chiarito che da parte mia non c'è nessuna equiparazione, ma neppure una visione scissa dell'azione politica. La differenza c'è. A livello filosofico/politico la distinzione è proprio la possibilità di poter condannare questa polarizzazione patologica in Occidente, mentre in Oriente non è possibile alcuna critica poiché le conseguenze sono pesantissime. La libertà è il nostro punto di forza, ma se c'è la libertà di morire di fame, si tratta di una libertà inutile. E l'incapacità di fare autocritica diventa l' anticamera di ogni regime autoritario, che in Occidente assume sempre più spesso i connotati di democratura.


Io non ho mai detto che gli usa siano il male, o che il mondo si divida in buoni e cattivi...

La politica ruota intorno agli interessi, non ai valori, e gli interessi degli usa, a me personalmente per come sono io e per come vorrei che fosse il mondo attorno a me non mi rappresentano per niente; quelli della russia, quasi per niente, quindi un elemento leggermente preferenziale dal mio punto di vista a favore della russia c'e'.

Essere astuti, non e' un crimine.

Perche' la politica, e' lotta.

E le colpe dei governi, non ricadono sui popoli.

L'abberrazione dei valori illuministici, diciamo cosi' "originari" negli usa presenti, pero' e' una realta'. Noi, il
"de delitti delle pene", del Beccaria, lo abbiamo, almeno formalmente recepito, loro, no.
Noi, abbiamo abolito il reato di omosessualita' tra due adulti consenzienti, un po' prima, di quando lo abbia abolito il Texas.

Le guerre di aggressione e di sottomissione degli usa ai danni di svariati paesi negli ultimi settanta anni pure, sono una realta'.

Il fatto che, finita l'urss, non si capisce bene che cosa esista a fare (ancora) la nato se non per ragioni di aggressione e di dominio, e' un'altra realta'.

E poi... e' vero o no, che se si eslclude la bandiera della russia da questa olimpiade, per lo stesso identico "motivo", o etico principio (se mai gli etici principi valessero) bisognerebbe escludere la bandiera sionista? Razzismo o equita' in questa mia affermazione? Manicheismo, o equita'?

Per il bene di tutti, e' necessario secondo me, che siano disvelati i rapporti di forza che stanno alla base della politica.
Le aggregazioni statuali e culturali tutte, in generale, dove piu' si concentra il perbenismo, e la fasa coscienza, che tali rapporti di forza ammanta con l'ipocrisia dei "valori", insomma la signora Karen wasp biondo platinato americana media, sono il mio bersaglio polemico preferito, e lo sono per una mia scelta filosofica meditata, tale per cui comunque dalle mie labbra non esce nessuna parola ne' moralista ne' razzista... e questo tutti, lo possono leggere.

Io non sono esposto, a parte le cazzate di qualcuno, che tali, cioe' cazzate, sono,  alla propaganda di Putin, e nemmeno a quella dei Fratelli Mussulmani. Sono esposto, e tutti i maledetti giorni, alla propaganda, e alla falsa coscienza, del mio stato, e della classe politica e giornalistica del mio stato, e delle alleanze internazionali che il mio stato ha sottoscritto.
Scusate tanto, se sono nauseato da questa, e non da quella di Putin. E non da quella di Hamas.

Forse sono io, ad essere sotto processo per dove sono nato (amata Eurasia, perla dei mari, gemma della terra...) chissa'.


#817
Citazione di: Koba II il 11 Agosto 2024, 10:19:55 AMSembri non vedere il legame profondo tra politica e metafisica.
Per Platone il politico deve essere filosofo perché solo il filosofo riesce a distinguere il vero ordine delle cose dalle opinioni interessate.
Il politico-filosofo trasforma radicalmente la città ispirato dal Bene la cui luce solo rende possibile la conoscenza della struttura della realtà, dei rapporti veri tra le cose.
Quindi: divenire, trasformazione del reale, prassi politica, ma possibile solo ponendo lo sguardo su ciò che permane, sull'essere eterno delle cose, o almeno su ciò che varrebbe la pena continuasse a permanere, su ciò che, al di là delle definizioni, rappresenta le perfezioni cui ispirarci affinché ci sia giustizia e nessuno venga ammazzato, gallo compreso.



Platone ha creduto di reperire da elementi preesistenti l'uomo nuovo, ma invece lo ha creato.

E' questo, il legame tra metafisica e politica.


#818
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 12:45:06 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 12:03:56 PMEbbene sì, vostro onore, confesso la mia colpa. Sono un esaltato americanista, cultore dell'"American way of life".
In particolare amo il musical americano, e amo quella rappresentazione dell'america che venne costruita dal secondo dopoguerra fino a quando un certo monopolio dei mezzi di comunicazione l'ha resa possibile.
Mi piace l'america dei grandi progetti, della conquista della luna, del dominio dei mari realizzato con le portaerei più potenti e con aerei che fanno acrobazie fenomenali ben documentate da top gun a tik tok.
Ho sentito però dire, da uno dei miei accusatori, che io avrei una posizione preilluministica e qualcosa non mi torna.
E si perché gli USA sono figli dell'illuminismo, sono nati da una rivoluzione a fine settecento che si é nutrita dei principi politici dell'illuminismo. Per tanto tempo gli USA sono stati l'approdo di persone in fuga dai pregiudizi e dagli schemi feudali, istituzionali  e religiosi della vecchia Europa e hanno sviluppato nel concreto il melting pot, La miscelazione delle culture, delle fedi, delle credenze.
Per questo quel mondo aperto é abituato alle differenti opinioni, anche di chi quel mondo non lo apprezza.
Mentre invece voi, signori della corte, venite da quel mondo antico, europeo, abituato a ragionare secondo schemi a priori, senza alcuna dialettica e tolleranza rispetto a chi ha opinioni differenti dalle vostre.
E' per questo che voi condannate il mio americanismo, per un pregiudizio culturale che trova d'accordo sia i fascisti che i comunisti del vecchio mondo, l'idea che gli amerikani siano l'espressione di un potere alieno da odiare e tenere lontano, il male assoluto.


Lasciamo un attimo da parte l'illuminismo e veniamo al presente:

Pena di morte, lavori forzati, razzismo, piu' armi da fuoco che esseri umani in giro, piu' bibbie che esseri umani in giro, individualismo, ipercompetitivita', cultura per cui se non hai soldi in tasca devi morire, ipocrisia e perbenismo stucchevoli, associazioni dei padroni di casa che ti multano se non dipingi la staccionata dello stesso colore delle altre...

Diamo i valori illuministici a un pugno di banditi, reietti, disadattati e fanatici religiosi talmente fanatici da essere considerati tali gia' per gli standard dell'inghilterra coloniale ed ecco cosa ne viene fuori...
#819
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 11:53:59 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Agosto 2024, 04:41:23 AMGli USA hanno acquisito nel mondo occidentale una leadership naturale, e sono stati la prima potenza a capire che far la guerra per conquistare e depredare territori é anti economica, cosa che Russia è Cina sembrano non aver ancora capito.
Puoi chiamarla intelligenza invece che valori etici ma la sostanza oggettiva non cambia, è il fatto che tu ponga sullo stesso piano gli USA e quelli la é per me offensivo.
Poi certo in quanto potenze possono fare delle guerre, e queste guerre possono essere fondafe su principi che tu non condividi, ma in nessuna delle guerre USA c'é una logica predatoria come invece é nella guerra della Russia contro l'ucraina.


Settanta anni, di guerre per conquistare, sottomettere e depredare.

Sottomettere, intendo, al modello capitalistico, e all'ordine mondiale emergente dalla seconda guerra mondiale. Finita con tanti paesi formalmente "vincitori", ma un solo paese, materialmente ancora in piedi.

La realta' e' sotto il sole, e fa "ciao ciao" con la manina ai moralisti, ai manichei e agli etnocentrici.

L'olimpiade in cui e' bandita la bandiera della russia, e non la bandiera sionista, e' la rappresentazione perfetta, di quello che e' da settanta anni l'ordine mondiale a guida americana.

La nostra civilta', la nostra olimpiade.

Che si puo' sempre sperare sia l'ultima.



#820
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 11:15:59 AM
Citazione di: InVerno il 11 Agosto 2024, 07:22:56 AMFilosofia politica è la continuazione di filosofia morale con altri mezzi, quelli pratici, dove si vede se le idee affondano o galleggiano, perciò i retori vi stanno distanti, gli altri provano a sporcarsi le mani, allo stesso modo è un riflesso della psicologia di chi ragiona, e quindi la sua etica .. la posizione di Anthonyi sarà magari esagerata in alcuni punti ma non certo perché ha delle pretese morali, peraltro non è maggioritaria in Italia, piu comuni sono gli antiamericani, posizione borderline razzista, di destra e di sinistra, e che non abbandonano mai la retorica morale, si passano le giornate sul divano col ditino alzato a condannare guerre del passato di cui poi si "scopre" chi ne parla non ne sa niente, l'unica dimensione politica di questa posizione è di condanna morale, nessuna pretesa di produrre risultati tangibili, dimensione psicologica l'altruismo pietista del "a noi tutte le colpe", che da questi arrivi la critica sul moralismo degli altri è molto divertente.. il realismo di Jacopus ha qualche problemino nella capacità di predire gli eventi, compresa questa guerra che secondo i realisti non sarebbe mai avvenuta..evidentemente ci sono altri fattori che producono la realtà oltre al mero tornaconto materiale.


Tu non sai nemmeno che cosa significa "filosofia politica", e da come parli lo dimostri.

Parla di quello che sai.

La posizione di antony e' "esasperata" proprio perche' e' di tipo manicheo, e perche' attribuisce sistematicamente connotazioni morali agli agenti politici, e addirittura economici. Negarlo e' inutile.

Piu' che esasperata, e'
pre-illuministica, una posizione politica nella sua esteriore manifestazione pre-illuministica, per la gioia dei fascisti, ovvero delle componenti politiche e sociali esplicitamente fasciste e reazionarie, che, come corollario del suo americanismo stucchevole e moraleggiante egli si trova spesso costretto ad "esaltare".
Facendo poi i dovuti, e ipocriti, distinguo.
Ma guarda un po', la corrispondenza tra chiacchiere e destino: prassi politica (bombarola e alleva nazi) dell'america reale, uguale, prassi retorica dell'italiota medio filoamericano.
Tale posizione poi, corrisponde ad un modello "medioevale" o "classico" di societa', in cui il divenire, e il valore etico del divenire, e' quasi del tutto espunto e bandito, se non e' divenire messianico (quindi estraneo alle possibilita' azione volontaria dei "servi", in senso lato) sotto bandiera americana.

I veri, e piu' beceri, razzisti sono i filoamericani, e voi due questo lo dimostrate, anzi di piu', lo incarnate, fin dall'inizio di questo discorso.

Da me non e' mai venuta una sola parola razzista, o gratuitamente moralistica, e' antony che scrive come scrive, e sei tu, che prendi in giro gli altri senza prenderti davvero la responsabilita' delle tue idee.

Poi, anche statisticamente, tu spari castronerie, perche' la posizione di antony e', aime', la versione un po' piu' esaltata di una posizione statisticamente maggioritaria, diffusa e dominante in (serva) italia e presso i (servi) italiani. Piu' di meta' della popolazione sarebbe antiamericana e contro la nato? Ma fammi il favore fammi, e guardati il tuo, di razzismo culturale autodistruttivo iperdiffuso.


#821
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 01:33:32 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 22:19:04 PME tu la stessa domanda perché non la fai a uno come niko? Non capisco perché quando si parla male degli USA allora non é indottrinamento. Se é indottrinamento lo é sempre nel bene o nel male.
Storicamente l'azione politica degli USA é sempre stata fondata su principi etici. Gli USA non intervengono certo in Europa, nella IIWW per ragioni strategiche, anche allora, infatti, i loro interessi strategici erano soprattutto nel pacifico, mentre l'Europa rappresentava una partita a perdere, ma da giocare per salvare le democrazie dell'europa occidentale



Forse perche' io non ho mai affermato, che l'azione della russia e' sempre stata fondata su principi etici?

Dai, su, ognuno si deve prendere la responsabilita' di quello che scrive...

Che quando ti dichiarano unilateralmente guerra e cominciano ad affondarti la flotta civile commerciale con i sommergibili mentre pure quella militare non se la passa bene, sei in guerra, altroche' ragioni etiche..

Quanto a me e la russia... certe affinita' sono natura, non etica...

E a proposito di natura... e' inutile che ti affanni, mi sa che non c'e' nessuno in giro che sia esattamente come me: quando mi hanno fatto, hanno rotto lo stampo!

#822
Citazione di: Koba II il 10 Agosto 2024, 17:20:27 PMLa filosofia nasce dalla meraviglia: meraviglia che è nello stesso tempo stupore per l'essere e orrore per il divenire.
Le due cose vanno insieme.


E se uno ha orrore dell'essere, e stupore del divenire, allora costui e' fuori dalla filosofia?

I grandi filosofi, anche prescindendo un attimo dalle loro finalita' e consapevoli intenzioni, hanno lavorato per l'essere, o per il divenire del (loro) mondo?

Un Aristotele, ha fatto un Alessandro Magno.

Un Socrate, ha fatto un Platone.

La questione politica. Per la quale dobbiamo tutti un gallo ad Asclepio. Per non finire mai piu', ammazzati.

#823
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 20:24:12 PM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 18:42:42 PMl'Ucraina è territorialmente indipendente e politicamente autonoma, non devo aspettare niente, gli obbiettivi vitali sono centrati dal secondo mese di guerra.

Se cosi' fosse, se questo fosse davvero il tuo sentire, saresti davvero, e non a chiacchiere, per la pace e la trattativa.

Ma e' solo livore antisovietico che ti fa stare a catena, di guardia alla settantennale bandiera americana.

Qual e' il problema? Se cosi' fosse, se tutti gli obbiettivi eticamente degni di essere perseguiti fossero (davvero, e per te) stati raggiunti, concorderesti con me che la si puo' piantare qui codesta sporca guerra, invece di fare il fenomeno.

Ma onore alla russia che e' avanzata di ben centocinquanta chilometri nella sua esistenzialmente difensiva guerra, pur avendo la prima potenza del mondo, e relativa canea di scagnozzi nato (la ue in tal contesto manco la nomino, che gli farei un favore) guerreggianti per procura, contro.

Segno che la prima potenza e' in declino, il tempo passa e le ombre degli uomini sui troni si alternano. Non e' finito il divenire del mondo.

E se la patria storica del comunismo oggi contrasta il revanscismo nazista e tutti quelli che, nei loro sogni bagnati, a vario titolo vorrebbero fare il secondo round di Stalingrado (e, al brusco risveglio, finiranno come al primo), non si puo' che salutarla.

HURRA' !!!



#824
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 20:00:42 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2024, 19:06:08 PME da dove viene quel noi, niko, tu sei dall'altra parte, almeno in spirito.


Capirai, io ci sono nato, in Eurasia. 

Siete voi, che al massimo dovete spiegare al vostro prossimo qualcosa, perche' non ci siete nati, in nazi/nato/landia. 

Il mare, e' una cosa oggettiva. Per mia, e non vostra, fortuna.

#825
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 17:36:48 PM
Citazione di: InVerno il 10 Agosto 2024, 15:48:22 PMTutti vogliono una trattativa, Niko, io la voglio, Putin la vuole, gli USA la vogliono, gli ucraini pure. C'è disaccordo sul cosa scriverci, sulla trattativa, ma essere per la trattativa (o per la pace) è un po' come dire viva la figa in uno spogliatoio di calcio. Che poi gli americani continuino il conflitto vuol dire che a loro continua a convenire, a Putin no? Allora deve sedersi al tavolo con le prospettive di quello a cui la guerra non conviene più, "vincere" a modo suo sulle sue TV dove sconfigge l'occidente gender, ma partendo della prospettiva di essere sfiniti e di lasciare Kiev ed Odessa in pace, per sempre, non per qualche anno. Io sono così tanto per le trattative che le faccio in anticipo riguardo a ipotetiche invasioni future.


Mi sa che sei tra quelli che sono virtualmente per la "trattativa", ma solo dopo la (impossibile, e sognata) vittoria, del bene, noi, contro il male, loro.