61 Cygni, una stella binaria molto bella e splendente dotata di un moto proprio molto interessante:
https://it.wikipedia.org/wiki/61_Cygni"
Vi propongo le immagini che ho delineato a partire dalla foto ufficiale presente su Wikipedia: le due stelle unite e, in seguito,la stella in primo piano e quella in secondo piano.[/font][/size][/color]
L'azzurrino non è un effetto voluto o un colore falso ma un alone presente in molte immagini di stelle bianchissime come ad esempio, Sirio A e molte altre:
https://i.postimg.cc/bNK8503g/Picsart-23-11-08-18-37-43-750.png
https://i.postimg.cc/XJRSP4gJ/Picsart-23-11-08-18-38-42-071.jpg
https://i.postimg.cc/hPLjB36v/Picsart-23-11-08-18-39-44-412.png
Ed ora Epsylon Indi,una bella stella arancione poco conosciuta nonostante sia una delle più belle e visibili ad occhio nudo dalla Terra:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Epsilon_Indi&ved=2ahUKEwiSgZGdgrWCAxUE_bsIHaazAT0QFnoECCsQAQ&usg=AOvVaw0WfC-t6_7BvWZ7GfV8ip7h
Partendo da questa immagine:
https://i.postimg.cc/fyc1yPGT/images-6.jpg
Ecco la stella ravvicinata e ben definita in tutto il suo splendore arancione:
https://i.postimg.cc/dVkm9C0G/Picsart-23-11-08-19-19-49-754.jpg
https://it.wikipedia.org/wiki/61_Cygni"
Vi propongo le immagini che ho delineato a partire dalla foto ufficiale presente su Wikipedia: le due stelle unite e, in seguito,la stella in primo piano e quella in secondo piano.[/font][/size][/color]
L'azzurrino non è un effetto voluto o un colore falso ma un alone presente in molte immagini di stelle bianchissime come ad esempio, Sirio A e molte altre:
https://i.postimg.cc/bNK8503g/Picsart-23-11-08-18-37-43-750.png
https://i.postimg.cc/XJRSP4gJ/Picsart-23-11-08-18-38-42-071.jpg
https://i.postimg.cc/hPLjB36v/Picsart-23-11-08-18-39-44-412.png
Ed ora Epsylon Indi,una bella stella arancione poco conosciuta nonostante sia una delle più belle e visibili ad occhio nudo dalla Terra:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Epsilon_Indi&ved=2ahUKEwiSgZGdgrWCAxUE_bsIHaazAT0QFnoECCsQAQ&usg=AOvVaw0WfC-t6_7BvWZ7GfV8ip7h
Partendo da questa immagine:
https://i.postimg.cc/fyc1yPGT/images-6.jpg
Ecco la stella ravvicinata e ben definita in tutto il suo splendore arancione:
https://i.postimg.cc/dVkm9C0G/Picsart-23-11-08-19-19-49-754.jpg