Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#811
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
12 Aprile 2024, 08:53:51 AM
Hai ragione, Phil, speculando a riguardo della "ragione a priori" del linguaggio forse potremmo giungere a diverse conclusioni, ma perchè discuteremmo probabilmente della sua origine. In realtà il mio pensiero era collegato più strettamente al successivo, avrei forse dovuto sostituire il punto con un punto e virgola per farlo intendere meglio, purtroppo il linguaggio fa schifo a comunicare, ma io ho capito benissimo quello che intendevo.  Ovvero quale sia il "driver" che ha determinato la sua evoluzione, perchè checchè sia la sua origine dopo millenni di evoluzione sociale è diventato qualcosa con dei limiti definiti dalla sua stessa evoluzione nel tempo. Se la mazza da baseball fosse evoluta con la funzione primaria di spaccare crani probabilmente avrebbe quattro spigoli, ma siccome è comoda una superficie tonda per dare diverse traiettorie ad una pallina è tonda. Due universi paralleli, uno dove il baseball è lo sport nazionale e l'altro dove tutti sono guardie e ladri, produrrebbero due mazze diverse per ragioni a priori diverse, ma i loro abitanti rimarrebbero confinati nelle limitazioni pratiche delle due diverse mazze. Dialogare è possibile, facendo entrare l'altro nel nostro teatrino, un mini-me che si veste da Ipazia (con le informazioni che ho di lei) e con cui penso a voce alta, o a cui scrivo parte dei miei pensieri, con cui dialogo, si dice. Non sono convinto che questo però coincida con un mondo continuamente in competizione e voglia di "convincere" l'altro, questo forum in teoria dovrebbe esserlo, ma è un luogo dedicato e specifico, alcuni semplicemente non se ne rendono conto e continuano a monologare come fanno per il 99% del tempo "a casa".
#812
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
11 Aprile 2024, 20:02:30 PM
Assumere che la funzione primaria del linguaggio sia quella comunicativa è come assumere che la funzione primaria di una mazza da baseball sia difendersi dai ladri. Per il 99% del tempo il linguaggio è usato come struttura del monologo interiore, e chiaramente non si è evoluto per essere efficiente nella comunicazione, anzi è proprio dove fallisce più spesso. Qualcuno ogni tanto si lamenta che qui sul forum gli utenti più che dialogare monologano, esattamente, senza uno sforzo "immane" il linguaggio anche quando sembra dialogo è monologo. In un mondo ossessionato dalla comunicazione c'è un chiaro bias nel considerare il linguaggio come strumentale a questa attività, io mantengo la convizione invece che sia una forma di automedicazione della psiche, tanto più usato e abusato quanto più l'animo è rotto. Molte discipline orientali considerano la cessazione del monologo interiore come forma di integrità acquisita attraverso la meditazione, il momento in cui la stampella non serve più e dal silenzio si giunge alla serenità, in realtà anche la mistica cristiana.
#813
Citazione di: sapa il 11 Aprile 2024, 11:12:40 AME per entrare in medias res, visto che non si fa che parlare della scuola di Pioltello,
Non sai che piacere scoprire che non "se ne fa che parlare" e io non sapere neanche cos'è, oggi tralaltro ho scoperto (parzialmente) il significato di quel "Bibbiano" che sentivo blaterare in giro da anni.. leggendo il topic capisco che è la solita sceneggiata della destra italiana.. dategli la cipria, dategli il naso rosso, di cazzate ne dicon a più non posso..
#814
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Aprile 2024, 10:30:41 AM
E' giusto così, magari questa onestà uscisse fuori senza l'anonimato, la verità è che la sinistra europea non hai mai compatito l'est europa, se non apertamente disprezzato, perchè non gli hai mai perdonato l'aver tolto i puntelli all'URSS, sempre al grido (soffocato nel non anonimato) di "son puttane e poveracci".

Si Ipazia, il partito comunista esiste in Russia, e firma all'unanimità tutto ciò che scrive Putin, quello che "Lenin era una spia tedesca". Un pò come se il PCI firmasse i decreti di CasaPound. Invero esiste qualcosa di strambo, se c'è un oppositore (reale) e dal basso che ha qualche chances nel futuro, a mio avviso è Sergei Udaltsov, in realtà l'hanno già arrestato, ma la vedo complicata sul lungo periodo essendo veramente un "rosso" piazzarlo tra le "spie occidentali" (un pò come la Salis), il suo gruppo considera anche Putin e i suoi oligarchi come un estensione della mano longa occidentale. Perchè al gioco del complottismo c'è solo una regola: c'è sempre qualcuno più complottista di te.

Comunque è davvero un peccato non ci sia un abbecedario della "visione politica russa" e tocchi agli amatori far collane delle perle, una specie di "Mein kampf" dove si riesca a cogliere per intero la visione politica di questi sveltoni. Ricordo per esempio nel 2017 Lavrov partecipò ad un meeting diplomatico in Germania, dove ebbe la faccia tosta di dire che la riunificazione tedesca era illegale e non sarebbe mai dovuta accadere; i tedeschi presenti ridevano, ma c'era chi non rideva: Lavrov (lo stesso di "Hitler era un ebreo" qualche anno dopo). Servirebbe davvero, a partire da "fu la Polonia a provocare Hitler" fino ai giorni nostri, una bel riassuntino, purtroppo non lo faranno mai perchè giocano con l'ambivalenza e l'equivoco, sia mai che a mettere le cose in chiaro qualche contrarista di professione si accorga di qualche punto che non gli va a genio, quindi meglio spargere questa spazzatura come i chiodi in strada, sperando che quelli con le gomme bucate si diano la colpa uno con l'altro.
#815
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Aprile 2024, 17:06:03 PM
Citazione di: Ipazia il 09 Aprile 2024, 14:37:39 PMLa Nato dovrà riempire di sicari colorati anche la Slovacchia, oltre all'Ungheria e alle andate buche siriane e bielorusse. Anche in Iraq pare non vada tanto bene. Resta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato.
Non hai ancora capito che il tuo modo di pensare si estende facilmente anche dove non vorresti mai si estendesse. Per esempio vorrei suggerirti la visione di questa serie TV russa sulla rivoluzione bolscevica, prodotta recentemente come forma di propaganda putiniana racconta la tua amata rivoluzione secondo la narrazione di Ilyn, cioè un complotto del "decadente occidente" e di quel ebreo di Trotsky per distruggere la Russia. Pura propaganda fascista e antisemita. O come dice il biografo di Trotsky, Reznik, "l'immagine di Trockij è deliberatamente demonizzata al fine di screditare i moderni oppositori, spesso accusati di lavorare per governi stranieri", o per avere una critica più compiuta. Questa è la spazzatura che producono i tuoi beniamini attuali, che scagazzano con allegria sulla tua amata rivoluzione praticamente dicendo che è stata anch'esso un complotto della NATO. Se ti piace così tanto questo "pacchetto ideologico" pigliatelo tutto, non solo quando ti fa comodo.
#816
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Aprile 2024, 12:18:54 PM
Ok ruberò qualche passaggio del 1994 di Van Ham "Sin dalla sua indipendenza Kiev si è orientata verso l'occidente (con lo slogan "Nasha meta: Evropa!) tentando di rafforzare i suoi  legami con l'europa centrale e gli USA, ma la realtà economica e sociale ha reso necessario mantenere rapporti stretti con l'egemone russo. La sua posizione periferica sia per l'occidente che per la Russia rende le materie securitarie della regione precarie. [...] L'ambivalenza russa riguardo la legittimità della sovranità ucraina mette a serio rischio la ricerca di un identità nazionale ucraina, elemento principale di questa disputa sono le pretese territoriali russe verso la Crimea e l'impatto che può avere la minoranza di 11milioni di russofoni che vivono in Ucraina e la loro strumentalizzazione [...] I diplomatici occidentali dicono che Mr. Smollankov (ambasciatore russo in Ucraina) privatamente descrive l'indipendenza ucraina come un "fenomeno transitorio"[...] i policy makers russi avvertono l'occidente di non formare stretti rapporti con l'Ucraina."

Le banalità delle banalità, ma ci sono cose molto più interessanti, uno specialmente riguardo alle bombe atomiche, storia che ho ripetuto anche io e persino Mearsheimer, ovvero che se l'Ucraina si fosse tenuta le atomiche le cose sarebbero andate diversamente. La verità a quanto pare era che quelle bombe erano in realtà "in scadenza" nel 97 e sarebbero dovute essere smantellate, l'Ucraina non aveva la tecnologia per un programma atomico e cominiciarne uno sarebbe costato circa 80 miliardi di dollari che nessuno gli avrebbe mai prestato per quello scopo, perciò non c'era alcuna possibilità che l'Ucraina si tenesse le atomiche, la sua idendipendenza poggiava necessariamente sui garanti del memorandum di Budapest, e se le è "vendute" piuttosto bene in tal senso, essendo che erano in scadenza.

@anthonyi, mi sembra che da qualche mese quello ai ferri corti sia piuttosto Orban, la NATO (?) sta riempiendo le piazze di Budapest di oppositori. Sarà qualche altro punto del PNAC, non c'è altra spiegazione.
#817
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Aprile 2024, 19:20:17 PM
Grazie Julian, sempre scoperte incredibili, sempre sui server americani. Ci sono paper di ricercatori di scienze politiche che evidenziano le stesse identiche cose, se non molto di più, datati '91, uno dei migliori è firmato Peter Van Ham, purtroppo è a pagamento. Già perchè già allora erano chiare sia le dinamiche indipendentiste\europeiste ucraine, sia le golosità Russe, ma questo vorrebbe dire che la Nuland non c'entra un cazzo e allora meglio dire che abbiamo scoperto tutto l'altro ieri. Per chi si interessa dell'est europa solo strumentalmente per dire "noi cattivi", tutto è uscito da un uovo di pasqua l'altro giorno. Piazza Maidan è stata la NATO. E la stessa cosa in Bielorussia? E' stata la NATO anche se nessuno ha mai inteso le Bielorussia entrarci neanche di striscio.
#818
Citazione di: Pio il 08 Aprile 2024, 09:12:10 AMPrenderei in considerazione un'unica eccezione: il pedofilo. Penso che , in questo caso, soprattutto nei casi più abbietti, perversi e violenti andrebbe applicata. Per la legge del contrappasso applicherei il sistema usato , si dice , dal conte Vlad Drakul : l' impalamento. Così lo stato eviterebbe che altre persone debbano prendersi in carico il problema, come avviene nelle carceri.
Saresti anche nell'alveo del Nuovo Testamento, Gesù consiglia di appendere una macina al collo e buttare a mare il pedofilo, uno dei passaggi meno letti dai dotti del Vaticano che invece preferiscono infrattarseli e coccolarseli. Non sono invece nell'alveo di alcunchè persone che propongo la pena di morte per l'aborto, che si definiscano cristiani poco importa io posso definirmi gigante a tre palle, sono fascisti che usano la Bibbia per dare enfasi ai loro argomenti, al contrario nell'AT si descrivono addirittura i passaggi per fare un formulato che possa far abortire una donna.

Chiaramente la questione islamica è elettorale per la destra, e chiaramente come fa notare Eutidemo i fondamentalisti cattolici o di altra specie meglio non sono una volta nelle stanze dei bottoni, tuttavie le norme hanno un loro tempo e anche una loro transitorietà, ed in questo momento se c'è un emergenza bigottoni è chiaramente islamica, non induista, guardate che accade nella tollerantissima Svezia.
#819
Eutidemo, ma te li immagini i leghisti al Metropol, contenti e giulivi di aver trovato l alleato, caviale e signore, i russi avranno anche i campioni dei peli del naso e delle feci. Non ce li vedo così avveduti da capire che stavano andando a farsi schedare, perciò non solo secondo me non hanno rescisso un bel niente, ma non so neanche se possono.. continuare a insistere sulla vicenda è sacrosanto, aggiungendoci il carico, sarebbe estremamente grave se fossero sotto qualche ricatto.
#820
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Aprile 2024, 13:04:55 PM
Citazione di: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PMÈ quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.
La frase "e allora l'Iraq" dovrebbe avere una sua voce di wikipedia, come "dove sei stato in questi otto anni?" che i propagandisti russi usano per raccontare di quanto fossero avviliti in questi otto anni che li hanno "costretti ad invadere per difendersi". Il mondo non è un gioco a somma zero dove tutti fanno porcherie ed è tutto un magnamagna, è un antintellettualismo non fascista, ma di cui i fascisti si nutrono per giustificare che tutto sommato non sono tanto peggio degli altri. La violenza c'è per tutti, l'unica cosa che cambia sono i treni in orario, non sarai così fesso da voler la stessa violenza ma senza i treni in orario? Questo è il messaggio di Putin all'europa, non è "pacifista" ripeterlo.
#821
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 22:21:10 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 16:03:42 PMIl remake della guerra fredda e' strettamente necessario, perche' stavolta noi comunisti eurasiani la dobbiamo vincere, e per sempre
Il tuo gruppo di appartenza e con cui condividi gli interessi non è come le squadre di calcio che da Caltanissetta tifi RealMadrid, o addirittura per una squadra che è fallita nel '91 e che esiste solo sui forum, tu vivi ed esisti nel mondo e nella storia. Ci sono però degli interessi a-geografici, tipo il fatto che staccarci dal gas russo ci ha fatto passare al LNG, che in alcuni casi per essere prodotto e trasportato produce altrettante emissioni del carbone (ma di metano), pertanto la nostra dieta energetica ora è circa carbone+carbone, e ti assicuro nessuno della tua generazione dovrebbe esserne felice. Qui non si tratta neanche della generazione precedente, Putin vive nel suo ottocento mentale,  come disse la Merkel non io, e vorrebbe trascinarti con sè a pensare "vittoria" mezzo milioni di morti per quattro province. Come se il problema principale dei giovani russi fosse avere il Donbass. E' un telefilm molto avvicente, uno "steampunk" dove ai problemi reali delle persone si avvicendano puttanate fittizie come guerre alla NATO e altre assurdità da Ben Hur. E' ridicolo, e una perdita di tempo assurda che nel 2024 si sprechino risorse uomini e energie per cambiare bandiera a quattro province, se la pandemia è stato tempo perso, quello offerto da Putin è stato tempo buttato completamente nel cesso, cosa che onestamente io non gli perdono, e i suoi nipoti dubito faranno diversamente. Le energie e il tempo perso a guardare mappe militari negli ultimi due anni sono una scorreggia ad una cerimonia funebre, inappropriata, scandalosa, irrilevante, nefasta e puzzolente. Non c'è un singolo esempio di qualcosa che sia migliorato da quando è iniziata questa invasione, che è solo un peto nella storia europea, e che non ha giovato a nessuno, russi in primis, se ne renderanno conto quando sarà legale dirlo.
#822
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 14:29:46 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2024, 12:28:38 PMI quarantenni, cambieranno idea, visto come l'occidente nato li ha trattati.
Come li ha trattati? Moltissimi hanno studiato o visitato l'occidente, se sono figli della classe media hanno vissuto più l'europa che Mosca (ma mica la Cina), la maggior parte rifiutano esistenzialmente la guerra, la vivono nel silenzio dell'apoliticizzazione che non li può portare nè a destra nè a sinistra. A differenza dei padri o dei nonni che nel 90% dei casi non hanno manco il passaporto per uscire dal paese e per cui occidente significa "Zanzibar". Questa è la grossa differenza, c'è chi ha interiorizzato la guerra fredda e vuole vedere il remake (in televisione), c'è chi non sa neanche cosa sia e sceglie la convenienza del silenzio, ed in più conosce "occidente" perchè ci è stato, e non mangiano i bambini come dicono in tv.

Il conflitto generazionale in realtà è attivissimo praticamente in tutti i paesi, e da coetaneo niko, mi  sorprende vedere quante volte ti schieri coi "vecchi", capisco il rispetto umano, ma credimi, sono in conflitto con i nostri interessi in praticamente ogni aspetto storico e sociale, il conflitto generazionale esiste ed è ancor più sottaciuto di quello di classe. E se guardi l'area nel suo insieme, Ucraino e Bielorusso, Moldavo e Ungherese, chiaramente vedi che il putinismo a livello generazionale è una coda non una testa. Ha bisogno di casino per sopravvivere, guerra e sangue, ma con la pace lo si può sedare.
#823
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 12:09:15 PM
Citazione di: niko il 03 Aprile 2024, 23:48:32 PMComunque, con ogni probabilita' il putinismo come fenomeno sociale e politico complessivo sopravvivera' a Putin, e il suo successore sara' molto simile a lui, soprattutto come linea politica antioccidentale e fascistoide.

Bisognera' vedere se sara' anche altrettanto sveglio e abile come statista, perche' non si puo' negare che Putin un minimo sveglio e abile lo sia.

Ma non c'e' niente, che mi faccia pensare che la russia del dopo Putin si disgreghi, o si ri-innamori improvvisamente dell'occidente, o del concetto occidentale di democrazia.
E' strano che non ci sia niente, perchè la storia dovrebbe insegnarti che la Russia ha sempre fatto il pendolo nei rapporti ad occidente, non c'è veramente niente di particolare in questa guerra per cui le cose dovrebbero andare diversamente questa volta, mica si sono alleati con Hitler, e gli abbiamo pure abbonato quella. Certo sono processi di lentezza generazionale, gli over60 sono antioccidentali, gli under40 sono proccidentali, indovina chi seppellirà chi e scoprirai il futuro. Tuttavia, fintanto che l'economia russa non cambierà penso che continuerà a comportarsi con la stessa civiltà di una petromonarchia qualsiasi, anche se oggi ci fosse Navalny al governo, continuerebbe ad esserci una massa di poveri ed ignoranti che possono essere strumentalizzati da un capobastone. Fintanto che ci sono i vatnik l'imperialismo russo è destinato a durare. Tuttavia essendo che non producono niente, munizioni a parte, sempre da qualche parte dovranno appoggiarsi, e l'asse con la Cina è l'equivalente di un uomo che paga una puttana per farsi vedere a cena dalla fidanzata e farla ingelosire, la capitale è a Mosca non a Vladivostok.
#824
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Aprile 2024, 23:31:07 PM
Citazione di: Jacopus il 03 Aprile 2024, 20:43:11 PMIo vorrei qualcuno che mi spiegasse come fa uno stato di 40 milioni di abitanti e grande come la Francia a sconfiggere in una guerra convenzionale uno stato di 200 milioni di abitanti e con l'estensione massima fra gli stati del mondo. O la Russia si sconfigge da sola con una guerra civile oppure non può essere sconfitta dalla sola Ucraina, pur in presenza di aiuti generosi. È una domanda reale, non retorica, perché io davvero non riesco. L'unica strategia possibile è quella di puntare ad una rivolta all'interno come nel 1917. Le alternative sono o una guerra mondiale o la vittoria russa.
L'Ucraina non può sconfiggere la Russia nel senso di controinvaderla e raderla al suolo, ma per lei vincere significa semplicemente resistere, anche con l'aiuto di milioni di abitanti europei ed americani e le loro risorse. Quando una guerra di annessione non conquista territorio a lungo termine, io penso si dica che quella è una guerra persa. Se ne conquista un pochetto sarà una guerra "pareggiata", o "compromessa". Comunque anche con i numeri che dai può uscirci una logica, il libro di testo considera che i difensori uccidano tre aggressori, gli ucraini secondo le stime conservative hanno mantenuto questo ratio e spesso superato. Per dirla in soldoni un paese ha capacità umana di difendersi contro paesi tre-cinque volte più grandi, fintanto che l'equipaggiamento è similare e se arriva. E' la volontà politica che vince le guerre..
#825
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Aprile 2024, 23:12:04 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Aprile 2024, 19:10:50 PMUn certo InVerno prevedeva Putin appeso per i piedi due anni fa e i russi messi peggio dei palestinesi. Oggi prende atto che Putin ha stravinto le elezioni, pure a Roma e Milano, e che Nato e satelliti non reggono il ritmo imposto dalla guerra, che contro la Nato, sempre più impelagata, è salita di grado da "operazione speciale" nell'Ucraina russofona.
Io in realtà ho sempre pensato irrealizzabile un cambio di regime, in Russia, a guerra aperta. E' veramente strano in generale che accada,Putin non è Chamberlain nella democratica inghilterra, ma è ancora troppo presto per vedere che fine fa Putin, o la Russia stessa. Non penso tuttavia Putin meriti di essere appeso, se si intende che i Russi faranno mai questo della sua memoria. A nostro metro, nostro di italiani appennini figli e nipoti della resistenza, l'idea sarebbe quella di appenderlo, ma per i russi, o gli slavi in generale, se ne faranno una ragione, spente le fiamme della rossa rivoluzione è rimasto solo il carbone nero del fascismo, bisogna rovistare tra queste cianfrusaglie. Gente che da "potere al popolo" facendo le elezioni del 99%.

Ps. SE i russi conquistano Odessa e tagliano l'accesso al mare all'Ucraina, l'Ucraina diventa il Botswana d'Europa, perciò ha perso la guerra. Per quanto mi riguarda quella striscia di accesso al mare Ucraino vale quanto Kiev, persa una delle due l'Ucraina ha perso. Fintanto che le mantiene, può esistere geopoliticamente.