Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#826
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 16:21:26 PM
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 15:36:41 PMScusate se ripropongo, ma avrei voluto conoscere la vostra opinione in merito,
quindi procedo:

Progetto di legge costituzionale

"MODIFICHE AGLI ARTICOLI 32, 75 E 135 DELLA COSTITUZIONE E ALLA LEGGE COSTITUZIONALE 25 MAGGIO 1970 N.352"
G.U. SERIE GENERALE N. 111 DEL 13/05/2023


>>SPECCHIETTO DI RAFFRONTO VECCHIO / NUOVO TESTO<<


Qualcuno riesce a capire perché accorpano assieme proposte di ambiti differenti?
Se la prima proposta è fuori discussione (perlomeno per me) ho qualche (più di qualche) dubbio
su quella che riguarda l'elezione diretta dei giudici.
A tale proposito, cosa ne pensate di questa terza parte?

..grazie..  ::)



Detta papale papale penso che anche dei guardiani di porci avrebbero fatto meglio della scandalosa sentenza che riduce i cittadini a cavie di profitti biotecnologici.

Più si eliminano filtri al verminaio politicante nella nomina di chi ha in mano i destini del paese più probabilità ci sono di non avere leggi, decreti e sentenze vergognose. 

Anche la nomina diretta del capo dello stato/premier ci avrebbe evitato i golpe Monti-Napolitano e Draghi-Mattarella. Magari un fascista, ma votato dal popolo per quanto bue.

Lo squallore attuale dei membri della Consulta mi rende, pur con tutta la sfiducia nei fantocci esecutivi dello stato capitalista, favorevole anche alla terza proposta di modifica costituzionale.
#827
Citazione di: Alberto Knox il 29 Febbraio 2024, 15:27:49 PMil pensiero tende alla verità ma la Verità di cui parla non ci si arriva col pensiero . Perlomeno queste sono le sue parole. Ovviamente ora non mi affronta perchè sono un confusionario . pazienza
Per quanto si stiracchi la verità, sempre verità resta, comunque ci si arrivi; e le riflessioni su di essa possono essere condivisibili per quanto differenti siano le vie preferite per conquistarla.
#828
Citazione di: Koba II il 29 Febbraio 2024, 15:41:05 PMNon è affatto banale quando si cerca di mettere tra parentesi sia l'atteggiamento naturale, il senso comune, che le ontologie inconsapevoli che ci vengono da stratificazioni del passato.
L'epochè fenomenologica non è affatto una banalità.
Non è banale l'attuazione dell'epochè, la strategia ermeneutica per interrogare l'oggetto, ma il principio ormai ha il peso filosofico di un luogo comune. Alla fine, caro Koba, se si vuole la verità sempre nell'adaequatio bisogna cascare, e laddove non vi siano elementi probatori sufficienti una sana epochè, in attesa di elementi migliori.
#829
Citazione di: Koba II il 29 Febbraio 2024, 14:35:06 PMDella verità come adequatio ne abbiamo parlato fin troppo.
Vediamo ora la nozione di verità di Heidegger come aletheia.
Per H. la verità è dis-velamento dell'ente, è l'uscire fuori dell'ente dall'oscurità.
Già la fenomenologia di Husserl insisteva sull'imparare a vedere, sulla necessità di mettere tra parentesi i propri interessi, la propria soggettività particolare, storica, in modo da potersi porre di fronte alla cosa senza pregiudizi.
Per H. bisogna lasciare all'ente la libertà di manifestarsi per quello che è.
Sembra ci sia una doppia libertà: la scelta del soggetto di rinunciare a dominare la cosa che si ha davanti; la libertà originaria dell'apertura che rende possibile il disvelamento dell'ente.
Ma nel disvelamento dell'ente particolare c'è sempre un velamento della totalità dell'ente.
Questo fatto, che la manifestazione dell'ente presuppone anche l'indietreggiare dell'essere, H. lo definisce proprio "il mistero".
Il mistero è insomma questo velamento dell'essere che tuttavia è ciò che rende possibile il disvelamento dell'ente singolo.
Per questi motivi la vicenda della conoscenza umana è un errare necessario, è la vicenda storica della sua attenzione sull'ente singolo senza poter mai coglierne la totalità.

Mi fa piacere che anche Heidegger intenda la verità come aletheia, disvelamento. Ma il paludamento metafisico di questo linguaggio finisce col rendere oscura una spiegazione semplice.

Inoltre, la generalizzazione squisitamente metafisica di ta panta in ente genera una cortina fumogena ancora più densa. Che si addensa autoreferenzialmente nella "totalità dell'ente".

E' banale osservare che il soggetto deve ritrarsi il più possibile rispetto all'oggetto (di conoscenza) per poterlo cogliere nella sua natura più naturale e verità più veritiera.

La "totalità dell'ente" è un altro totem (Freud mica ci sbagliava troppo) da demolire se non vogliamo inchiodarci in un dubitare infinito fine a se stesso. Dell'ente colgo ciò che mi serve e non mi trastullo in pensieri che oltrapassano il dicibile sinnig, sensato.

L'acqua del marinaio non è quella del chimico e neppure quella dell'assetato (tanti mondi..riducibili ad uno). Ma come ente nel suo insieme non tende tranelli metafisici. Basta imparare a nuotare.
#830
Caro iano, a sgravarci dal catastrofismo scettico ci viene in soccorso Hegel:

"Il reale è razionale..."

La cosa non è così in-mediata (in ciò hai ragione), ma la mediazione ragionevole è un razionale incardinato sul reale, al netto del trionfalismo hegeliano: "...il razionale è reale", rivelatosi fallace.

Concordo con bobmax che il pensiero tenda per sua natura alla verità. Da che consegue che chi vuole dominare il mondo con la menzogna debba per prima cosa impedire ai dominati di pensare. Pensiero unico per tutti.
#831
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 14:16:32 PM
Citazione di: Pio il 29 Febbraio 2024, 13:57:11 PMNon credo proprio che il mio benessere peggiorerebbe se si prendesse Ucraina e Moldavia, che sembrano gli obiettivi strategici della Russia. Come poi, nel tempo, riesca e tenerseli è un altro paio di maniche. A meno che la popolazione di quei paesi, sotto governi fantoccio, non accresca il proprio benessere materiale e non sia più costretta ad emigrare in massa come fa da decenni. Tipo disporre di energia a bassissimo costo.

L'emigrazione di decenni decorre dalla fine dell'URSS, quando sono arrivate le magnifiche e progressive sorti del capitalismo col loro libero mercato globale di oligarchi, schiavi, prostitute e rapinatori.

I governi più fantoccio sono i nostri, servitori e baciapantofole di tanti padroni. La Transnistria ha autodeterminato l'indipendenza dal regime moldavo di badanti, prostitute e rapinatori, per volontà della sua popolazione. Che sia fieramente russa e leninista va tutto a suo onore. Di mezzo c'è Odessa che, malgrado i massacri neonazisti, è russa che più non si può.

Manca solo un piccolo passaggio: alea iacta est.

Ma i tempi stanno maturando, mentre il regime ucraino cuoce a fuoco lento e alla Nato/UE, di tutto il suo miliardario impegno guerrafondaio, resta solo l'odore di bruciato.
#832
Citazione di: Alberto Knox il 29 Febbraio 2024, 11:54:53 AMmi rendo conto che dire leggi fisiche non coerenti con i fatti è una contrddizione logica. Ma possiamo immaginre un mondo totalmente caotico tale da non permettere la nascita della vita per come la intendiamo. Un tale mondo sarebbe caotico ma non per questo non coerente in se stesso .
Ti sei reso conto della contraddizione del post precedente. Realtà e leggi fisiche stanno su due differenti piani del reale. Le leggi fisiche sono prodotti dell'episteme umana che inseriscono in uno schema logico ciò che accade.

Uno schema tutt'altro che arbitrario, costretto com'è ad oltrepassare le forche caudine della dimostrazione.

Uno schema totalmente caotico, coerente in se stesso,  è il mondo delle ideologie umane. Ma che vada continuamente a sbattere, dovrebbe essere oggetto di riflessione per la mente filosofica, interessata a trovare coerenze meno becere.
#833
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 13:30:24 PM
Citazione di: daniele22 il 29 Febbraio 2024, 09:56:40 AM
Alla luce di tutto penso che l'unica mobilitazione sensata da compiersi sia la diserzione in massa dalle urne alle prossime elezioni europee, ma immagino grandi levate di scudi alla proposta

Meglio votare i partiti come Democrazia Sovrana e Popolare che da sempre si oppongono a questo letamaio e candidano personale di levatura politica e morale formatisi nella lotta al letamaio dominante.

Anche in UE, per quanto sembri impossibile, qualche spiraglio di contrasto al lerciume resta aperto.
#834
La sostanza della critica marxista mi pare ben recepita. Poi, che il Redentore venga dell'aldilà e/o dalla rivoluzione, cambia poco.

Anche la (buona)fede si incarna in ontologia nell'universo antropologico.

E l'imbarbarimento della reazione è segno che the time they are a-changin'.
#835
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 06:21:24 AM
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 00:49:53 AM..la storia si ripete.. Tranquillo.. ci sono riusciti già fin troppo bene..


Sì, ma non siamo ancora a questo obbrobrio totalitario, mentre si stanno moltiplicando gli studi sui danni al sistema immunitario della terapia genica mRna, come denunciato fin dall'inizio dal Nobel francese Montagnier e da uno dei fondatori di questa biotecnologia, Malone. Evidenze che se ne fottono dei politicanti servi del capitale.

Auguro ai francesi tante morti improvvise e turbotumori nativi e recidivanti, finché continueranno a votare questi politicanti satanici.
#836
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
28 Febbraio 2024, 22:00:05 PM
Bellarmino era un progressista di fronte al pattume totalitario francese. Nazidem e Nazicon uniti nella lotta contro il popolo. E poichè il pattume italico assorbe tutto il peggio del pianeta, direi di astenersi da qualsiasi interazione con la $cienza medica di regime, sia professionalmente che come utente quando ci proveranno anche qui.

L'hanno fatta talmente sporca che possono solo ricorrere alla più bieca repressione per sopravvivere politicamente alla Norimberga che meritano. Bigpharma, ovvero lo sponsor di Macron via Rockfeller, sentitamente ringrazia. Probabilmente anche gli altri partiti, come in Italia, entrano nel cucuzzaro sponsorizzato.
#837
Citazione di: iano il 28 Febbraio 2024, 17:05:09 PMNon solo sono d'accordo, ma mi sono spinto a dire che le leggi fisiche sconfinano nella metafisica e solo i fatti, da cui le leggi si ricavano, sono strettamente fisica.
Quindi ho provato fare un analisi di cosa è un fatto, cercando di non dare nulla per scontato, nella misura in cui ci si riesce.
Così  considerando  la prevedibilità dei fatti nel loro ripetersi secondo le leggi ho suggerito di considerare se i fatti non sono essi stesi il prodotto di una ripetizione.
In fatti, che il caso esista o no, solo ciò che si ripete attira la nostra attenzione, mentre il resto ci appare casuale, quando ci appare.

Pure il caso rientra nel concetto di verità, quando adeguatamente documentato. Ad esempio: l'affondamento del Titanic. Nella sua irriducibile unicità, non ripetibile.
#838
Citazione di: Alberto Knox il 28 Febbraio 2024, 16:03:15 PMChi ha parlato di verità metafisiche?

Chiunque sottintende una verità coincidente con l'irraggiungibile cosa in sè, di cui possiamo avere solo un modello, una rappresentazione.

Se usciamo dal modello mente-rappresentazione-cosa in sè, possiamo concentrarsi su una miriade di verità e falsità che riguardano i referenti del nostro mondo esperito attraverso il linguaggio.

Ci veniamo allora a trovare nella situazione: mente-cosa per noi. In cui il "noi" è la condivisione del significato di un referente. Più facile se trattasi di "spesa" e "gatto" che di "giustizia", con un passaggio dall'ontologia (dizionario) alla doxa, man mano che si passa dalla condivisione all'opinione e gusto.

Scomodare Nietzsche per dire che non ci sono gatti ma solo opinioni, mi pare eccessivo.
#839
Eppure nella vita reale ci accontentiamo di verità reali e non abbiamo bisogno di verità metafisiche: "Hai fatto la spesa ? Sì/No. Facilmente verificabile il contenuto di verità della risposta.

Il metafisico, che non conosce la linguistica, può affermare che "spesa" in realtà non esiste e neppure "tu": sono solo elementi convenzionali del linguaggio. Per parare questi paradossi, la linguistica definisce tre oggetti della teoria: referente, significato e significante. Da evitare di confondere nella disputa metafisica.

Ma anche così il metafisico impenitente potrebbe non essere soddisfatto, come il guru in fuga inseguito da un elefante che, deriso dai suoi concittadini, rispose: "non sono io che fuggo, ma la mia illusoria apparenza sta fuggendo da un elefante apparente".
#840
Il pesce non può uscire dalla boccia ed è già tanta verità se riesce a sopravvivere all'interno di essa.

L'epistemologia insegna che il sapere progredisce in base a riscontri fenomenici interni al sistema esperibile o generabile dal ricercatore, e oggi qualunque ricercatore mettesse le mani sul fuoco di "leggi universali", se le brucerebbe più assolutamente di qualsiasi verità assoluta partorita da mente umana.

Ciò non impedisce di dire la verità su sistemi reali che siamo in grado di determinare e che sono dentro la boccia-universo di appartenenza. Con vari gradi di approssimazione.

Resta sempre il concetto metafisico di verità il problema, non la sua attuabilità, come sanno bene i giudici di fronte ad un delitto che inchioda il reo con prove incontrovertibili. La giurisprudenza non corrotta ha un suo metodo asseverativo assai efficace a prova di negazionismo.