Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#826
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
09 Novembre 2023, 13:50:55 PM
Citazione di: bobmax il 09 Novembre 2023, 11:56:37 AMLa firma di Koba mi lascia qualche perplessità: fino a che punto esprime un autonomo pensiero maturato o non invece un semplice copia e incolla?
Per ora il dubbio resta.

Se con suicidio si intende la morte dell'anima, allora il discorso dovrebbe essere conseguente.
Se invece oscilla...
Nei confronti della vita parto dal presupposto che debba esserci un buon motivo per andare incontro alla morte in un modo (suicidio) o in un altro (sacrificio).
Se parti dal presupposto che vi sia un'anima si pone la domanda sul da dove arrivi tale anima. Se viene concessa dall'alto vi sono delle conseguenze. Se nasce come nostra idea sul mondo vi sono altre conseguenze. Un saluto
#827
Citazione di: Eutidemo il 08 Novembre 2023, 12:46:36 PM
Ciao Daniele22 :)
E' senz'altro vero che qualunque malandrino ha bisogno di un compare; che, però, dietro la curva scompare.
Tuttavia, non è molto  difficile immaginare chi ci sia dietro questa curva: in genere c'è qualche rappresentante del governo di turno (o addirittura il re in persona, come nello scandalo della Banca Romana).
***
Quanto a quali rimedi tu possa ricorrere per non rimanere fregato, non c'è n'è nessuno di veramente sicuro. :(
***
Personalmente, quando devo apporre parecchie sottoscrizioni su un "tablet in bianco" io ricorro all'espediente di sbagliare apposta, molto frequentemente, la mia firma depositata "biometricamente" in banca; ed infatti, anche se il TABLET , dopo uno o due tentativi "a vuoto", alla fine mi accetta comunque quella "conforme", tuttavia la sua memoria interna (che dovrebbe essere inalterabile) mantiene il conto degli errori commessi.
Pertanto, un domani, se in quello che ho firmato c'è qualche grossa fregatura, io posso provare a "disconoscere" in giudizio la mia firma, sostenendo che, qualcuno che la conosce ha cercato di imitarla; alla fine c'è riuscito, però, il fatto che la mia firma sia stata sbagliata parecchie volte, potrebbe suffragare la mia tesi processuale del tentativo di contraffazione altrui.
***
Però, sinceramente, non sono affatto sicuro che un espediente del genere possa davvero funzionare! ::)
***
Quanto a mettermi la tuta senza badare molto all'elastico, non vorrei correre il rischio che mi calassero le braghe in pubblico! :-[
***
Un cordiale saluto! :)
***

Non conoscevo il caso della Banca Romana, una truffa. A suo tempo invece Filippo il bello rapinó i templari. 
Spostando il punto di vista, il fuorilegge non vede di buon occhio il fuorilegge truffatore, lo accetta anche divertendosi delle storie che egli narra, ma non ne ha grande stima. Nobilizza la rapina o il furto. Ma, a meno che non rubi soldi in solitario, in tutti gli altri casi ha bisogno del compare, il quale, nel caso scomparisse, dovrà per forza di cose essere affrontato quando questi si ripresenti nel teatro della vita; pena il suo divenire facile e sicura preda per tutto il circolo dei malandrini. Nell'affrontarlo potrà magari prendersi un'altra bastonata, ma ne uscirebbe bene o male a testa alta.
La truffa, o l'inganno, o la menzogna, o il tradimento è una bestia stramba poiché tutti, in qualche forma vi ricorriamo e al tempo stesso tutti la biasimiamo. Non pensi che sia un bel dilemma di natura giuridica? Nel senso che non è come un omicidio, che pochi compiono e tutti biasimano, però per mio conto la truffa sarebbe senz'altro un reato "di serie A", forse superiore alla violenza, proprio perché squisitamente, mentalmente, umano. Un saluto
#828
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
09 Novembre 2023, 10:47:11 AM
Citazione di: bobmax il 08 Novembre 2023, 20:15:00 PMAffrontare l'orrore è una sfida ineludibile.

Quando mi coglie l'orrore, il pensiero si arresta e si spalanca l'abisso. Ogni rimedio svapora e mi ritrovo assolutamente solo.

È lo sguardo della Medusa che mi interroga.
Una domanda di senso dove nessun senso è possibile.

Ma proprio qui decido chi sono.
È una decisione per l'eternità.

Tra essere o non essere.
E l'essere inizia a comparire se dalla mia profondità nasce un NO!

Quella che ho davanti è la verità, orrenda ma quella è.
Ciononostante, dico: NO!

Se invece mi metto a disquisire, con un ma, un però, che sì, insomma, quell'orrore ha comunque delle ragioni... ecco che ricado nel non essere.

Il No è necessario per iniziare a essere. Ma è soltanto il primo passo. Perché se lì mi fermo, sono soltanto un'anima bella. Una buona intenzione vuota.

Così devo poi mettermi a scavare, seguendo questo mio assoluto No. Perché devo separare il grano dalla gramigna, per scartare quest'ultima e salvare il grano.

Una operazione tragica, perché non posso assecondare ciò che vorrei, ma solo ciò che è.
A leggerti mi viene a mente l'inno al suicidio che sta nella firma di koba II. D'altra parte però Fiorella Mannoia ritornella con una semplice constatazione: "come si cambia per non morire, come si cambia per amore, come si cambia per non soffrire, come si cambia per ricominciare". Un saluto 
#829
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
09 Novembre 2023, 10:45:15 AM
@iano
Andando avanti cosi siamo ad un passo per divenire quelli che tu chiami droidi. Abbiamo saltato un mucchio di siepi scientifiche senza batter ciglio e adesso che ti si pone innanzi la grande siepe esistenziale, probabilmente pure questa scientifica, non vorresti scavalcarla solo perché hai paura di diventare un droide, quello che già quasi sei in questo mondo, manca poco. Ci vuole proprio un bel coraggio
#830
Attualità / Re: Il nuovo kippur
08 Novembre 2023, 10:02:32 AM
Citazione di: green demetr il 08 Novembre 2023, 04:59:15 AMVai dietro nei post avevo fatto uno schemino, e avevo postato il testo di un video educativo fatto da PragerU.
Naturalmente sei poi libero di ascoltare Al Jazeera, e troverai le stesse cose.
Solo se ascolti i telegiornali e i talk show occidentali NON troverai queste cose.
Francamente non so come facciano a tenere i nervi saldi da quelle parti.
Evidentemente sonoe educati a sopportare il fardello dell'odio occidentale e insieme orientale. Sempre più stima di quel popolo.

Ho cercato indietro, ma ho trovato solo link in cui si parla in inglese, lingua che non digerisco ... dio stramaledica gli inglesi ... Comunque, ho citato Caino perché di fatto quello sarebbe il primo racconto di Genesi che pone l'individuo nella storia, essendo invece quello che viene prima una sorta di prefazione. Dato che penso che, per quello che riguarda la descrizione dell'essere umano, l'islam sia dottrinalmente più nella verità che il pensiero giudaico, cercavo in quell'episodio una chiave di lettura per quello che accade oggi. Nello specifico, l'omicidio di Caino, a mio vedere, ricadrebbe nell'ambito della gelosia, ma non in riferimento a contese per le donne come si narra da qualche parte in senso interpretativo del testo sacro, essendo invece Dio stesso la donna, naturalmente ad insaputa degli ebrei.  Un saluto
#831
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
08 Novembre 2023, 09:20:58 AM
Citazione di: Eutidemo il 08 Novembre 2023, 06:47:21 AM
Ciao Daniele22 :)
La fotografia caricata su POSTIMAGE, non la devi copiare e poi incollare nel tuo post dal  dal primo rigo (collegamento), bensì dal settimo rigo (collegamento diretto per forum), così essa appare direttamente all'interno del tuo testo.
***
Un cordiale saluto! :)
***

Grazie Eutidemo, ma infatti ho  selezionato proprio "collegamento diretto per forum". Non so come mai sia apparsa così ... forse la prossima verrà fuori meglio. Comunque mi ricordo che quando l'ho fatto, tra le caselline selezionabili a destra solo due, e non tutte come sulla finestra che mostri tu, erano appunto attive (selezionabili): quella indicata da te e quella di sotto. Non preoccuparti comunque per la vittoria finale ... piuttosto,  se non ti spiace, potresti rispondermi sul tema della "sottoscrizione" su tablet. Un saluto
#832
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 18:47:57 PM
Ecco, ci sono arrivato ... Grazie todavia

https://postimg.cc/D8K7DmkG
#833
Tematiche Filosofiche / Re: Pensieri e parole.
07 Novembre 2023, 18:08:02 PM
Citazione di: iano il 07 Novembre 2023, 14:49:43 PMI linguaggi sono funzionali a produrre mappe della realtà, ma prima devono adattarsi alla struttura del nostro cervello, per cui non tutti i possibili linguaggi sono ammessi.
Ma modificandosi la struttura del cervello per la sua elasticità a causa dall'esperienza accumulata, arriverà il momento in cui ci appariranno ovvi concetti oggi inpensabili.
Tanti auguri 
#834
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 18:05:15 PM
Citazione di: bobmax il 07 Novembre 2023, 17:15:32 PMPuoi usare il sito postimg.cc che fornisce la possibilità di caricare immagini gratuitamente. Poi inserisci il link alla immagine.
Puoi vedere come si fa se guardi il codice di un commento qui, in cui compaia una immagine (citandolo e premendo l'ultimo pulsante in basso a destra)

Grazie Bobmax, vedrò meglio perché ancora non riesco. Comunque mi sono accorto che la mia soluzione era sbagliata. Cioè riesco a comporre solo 5 quadrati facendo 1 quadrato grande con lato di 2 sigarette e utilizzando quindi 8 sigarette. In successione compongo 4 quadrati piccoli, con lato di 1 sigaretta, inscrivendoli, o meglio inquadrandoli all'interno di quello grande, utilizzando quindi le restanti 4 sigarette. Un saluto e complimenti
#835
Tematiche Filosofiche / Re: Pensieri e parole.
07 Novembre 2023, 14:39:07 PM

@iano non ti dar troppa pena, che lingue diverse non possono esprimere distorsioni. Forse, quello di cui non ti dai conto è il fatto che i sostantivi della nostra lingua sono una mappa. Quindi, i nuovi concetti che dovranno apparire, seguendo l'onda di come ti firmi, sono lì da un'eternità, e c'è n'è molti di più di quelli che potrebbero già bastare, ¿ma che ci vuoi fare? Prima o dopo andranno in disuso. Un saluto
#836
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 14:08:13 PM
La soluzione di Bobmax è certamente più elegante della mia che però non riesco a fornire perché non sono capace di incollare una foto. Un saluto 
#837
Attualità / Re: Il nuovo kippur
07 Novembre 2023, 10:04:02 AM
Citazione di: green demetr il 07 Novembre 2023, 06:04:43 AMGli ebrei ci hanno provato mille volte, ormai dal 1917 sono già passati cento anni.
Perchè non ci provano gli arabi?
E' molto semplice: perchè non vogliono, perchè odiano gli ebrei.
E odiano gli ebrei perchè loro si ritengono i GIUSTI.
Sono stati islamici, ma alla gente sembra sfuggire la differenza con gli stati atei.

Ma va? Pensare che l'ho buttata lì un po' a caso. Che i palestinesi odino gli israeliani mi sembra più che ragionevole, il fatto che siano a maggioranza musulmani non comporterebbe però che gli arabi odino necessariamente i giudei; c'è infatti gente che mormora che se i palestinesi dovessero affidarsi ai paesi arabi per la loro integrità starebbero freschi. Detto questo, per favore potresti spiegare meglio quel che intendi con "gli ebrei ci hanno già provato mille volte". Un saluto
#838
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Novembre 2023, 21:36:52 PM
Se solo gli israeliani potessero immaginarsi, almeno una volta, così come si immagina appunto, che Caino possa essere colui che li rappresenta forse rifletterebbero, suppongo. E forse si potrebbe anche pensare di poter fare un unico stato, quello di Israele-Palestina
#839
Citazione di: Eutidemo il 27 Ottobre 2023, 12:56:11 PM
In Italia, l'art. 15, comma 2, della Legge 59/97 (detta "Legge Bassanini") riconosce al documento informatico con "firma elettronica biometrica" la stessa validità giuridica e rilevanza del documento cartaceo, se vengono garantiti:
- l'identificabilità dell'autore della sottoscrizione;
- l'integrità e l'immodificabilità del documento.
Cioè, la stessa efficacia probatoria della scrittura privata prevista dall'art. 2702 del Codice Civile.
***
Però, secondo me, c'è un problema di ordine logico!
***
Ed infatti, da quando esistono le firme per autenticare la "paternità" di un documento, queste devono essere apposte "in calce" al documento stesso; termine, questo, che deriva dalla "striscia bianca di calce" che delineava la "linea di partenza" delle quadrighe, e che si trovava, appunto, "in fondo" allo stadio del Circo Massimo.
***
Ed infatti, se si trova la mia firma "in fondo"  allo stesso foglio che contiene un testo, si presume che:
- o lo abbia scritto direttamente io;
- oppure che lo abbiano scritto altre persone, ma che io, dopo averlo letto, lo abbia approvato.
Ciò in quanto si presume che se io l'ho "(sotto)scritto", questo vuol dire che prima ho letto quello che che c'era scritto "sopra".
E' una questione di "logica", più che di diritto!
***
Ora, a ben vedere, ci sono due tipi di firme biometriche su "tablet":
a)
Quelle che vengono apposte su un "tablet", ma "sotto" un testo che appare nel "tablet" stesso;
b)
Quelle che, invece, vengono apposte su un "tablet", ma "senza alcun testo che appaia nel "tablet" stesso"; per cui, in sostanza, si tratta di una firma su un foglio in bianco.
.
***
Quest'ultimo è il tipo "tablet" sul quale ho dovuto apporre la mia firma in Banca, per validare un investimento nei loro "fondi di gestione"; ed infatti, solo "dopo" aver firmato sul "tablet in bianco", appare sul monitor la parte finale del contratto che sto stipulando, con la mia firma (originariamente in bianco) riportata "elettronicamente" in fondo.
***
Ho parlato al singolare, ma di "firme in bianco" ne ho dovute rilasciare almeno una trentina!
***
Ovviamente, se chiedi loro di poter leggere tutte le carte prima di firmarle, ed hai almeno una decina di ore per leggerle e meditarle tutte, la Banca non si oppone; però resta il fatto che, anche dopo averle lette tutte, non ti fanno mica apporre la tua "sottoscrizione" sugli stessi fogli che hai appena letto, bensì ti fanno comunque apporre la tua "firma" su un "tablet in bianco", assicurandoti che, poi, verrà riportata sui documenti che hai letto.
***
Sebbene io non mi intenda molto nè di banche nè di diritto bancario, è una procedura che non mi convince molto. ::)
***

... Dietro a' curba 'u cumpare shhcumpare ... mi disse un giorno un fuorilegge calabrese se-dicente "non affiliato". Furono forse quelle tre U di infilata le responsabili, anzi no, il responsabile sono sempre io va' a sapere, del fatto che approfondissi la faccenda, che ascoltassi il logos. Non ebbi modo di sforzarmi più di tanto per capire infine la quintessenza del fuorilegge, ma non solo del fuorilegge. Egli ha bisogno del compare!, ma dietro la curva scompare. Bel dilemma!, no? Vien da dire: ma cosa ci sarà mai dentro questa curva?
Hai perfettamente ragione Eutidemo, ma non penso tu debba preoccuparti più di tanto. Pensa, una volta mi sono immedesimato nel ruolo del vincitore di un'estrazione milionaria del superenalotto, 'na roba quasi kafkiana. Pensavo infatti a quel momento in cui il biglietto vincente si stacca dalle mie dita per finire tra le dita di chi? Pensavo a quali rimedi potessi affidarmi per non rimanere fregato. Ora, prova a metterti la tuta senza badare molto all'elastico e dire cosa ne pensi. Sempre se ne hai voglia naturalmente. Un saluto
#840
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
06 Novembre 2023, 12:59:03 PM
Citazione di: Eutidemo il 06 Novembre 2023, 10:57:13 AML'unico promosso, quindi, è Bobmax; mi sta bene, se lo merita :)
A dirti la verità preferisco bocciare più che promuovere, mi sembra più semplice ed educativo, ma ovviamente questa è la mia personalissima opinione. Un saluto