** scritto da 2y:
Quindi nessuna differenza.
Per me è un dono, un regalo, per te sarà forse un merito alla tua intelligenza o bellezza?
Come può essere qualcosa di superiore l'Io se Dio non esiste (" Mi stupisco quando incontro una persona intelligente che combatte contro qualcosa che lui stesso afferma non esistere assolutamente" -Mahatma Gandhi)? Quindi questo paragone varrebbe solo in presenza di una certezza assoluta di Dio.
Poi visto che l'Io esiste realmente, come mai realmente non riesce a fare tutto il bene che desidera mentre compie tutto il male che non vuole?
Quindi il fatto che l'Io da solo possa completare il Mistero della vita e della nostra presenza in questo meraviglioso Universo, è possibile accettarlo solo per fede, solo nella supposizione che così è, solo con una bella scommessa di tutta la nostra esistenza!
Che fai mi prendi in giro (scherzo ehhh!!
) ??!!!
Tu sei il primo che hai imposto dei dogmi: "...ho fede nel mio Io anche senza sapere come e perché esiste...", e poi dici che gli altri sono irrazionali?!?!
Ah, adesso qualcosa di coerente, la risposta che attendevo. Tu credi nel caso, allora il tuo Dio non è l'Io (poiché esso è una creatura che il caso ha generato), ma il Caso.
Benissimo, peccato che per credere che il "caso" non sia lo pseudonimo di Dio quando non si firma personalmente, si necessita la stessa fede di chi crede nell'oroscopo o in Zeus.
Pace&Bene
CitazioneIl discorso come vedi diventa sempre più ampio. Tu chiami Dio, ciò che io chiamo Io. Le carattesriche sono diverse.Ma tu mica credi nel tuo Io invece che in Dio per le caratteristiche?!?! ...ma per la speranza che questa tua scelta dia una senso vero e giusto alla tua esistenza e ricolmi di pace e allegria tutti i tuoi dubbi. Stop.
Quindi nessuna differenza.
CitazioneLa fede che ho in me stesso e negli altri non è la fede in Dio.Certo che è la stessa, ciò che cambia è il soggetto/oggetto su cui riversi tutto te stesso. Giacché non c'è prova empirica che tu sia più contento e sereno di chi ha riposto la sua in Dio ...anzi, basta guardarsi intorno per alimentare il dubbio su quanto sostieni (sempre e soltanto per fede)...
CitazioneIl concetto di Dio mi serve per il paragone con l'IoBenissimo, ma chi ti ha concesso di poter usufruire di questo servizio, di questa libertà di poter considerare?
Per me è un dono, un regalo, per te sarà forse un merito alla tua intelligenza o bellezza?
CitazioneInoltre Io è superiore a Dio, in quanto esiste realmente e è da folli ammetere il contrario, mentre l'idea di Dio, per ora, è solo una supposizione.
Come può essere qualcosa di superiore l'Io se Dio non esiste (" Mi stupisco quando incontro una persona intelligente che combatte contro qualcosa che lui stesso afferma non esistere assolutamente" -Mahatma Gandhi)? Quindi questo paragone varrebbe solo in presenza di una certezza assoluta di Dio.
Poi visto che l'Io esiste realmente, come mai realmente non riesce a fare tutto il bene che desidera mentre compie tutto il male che non vuole?
Quindi il fatto che l'Io da solo possa completare il Mistero della vita e della nostra presenza in questo meraviglioso Universo, è possibile accettarlo solo per fede, solo nella supposizione che così è, solo con una bella scommessa di tutta la nostra esistenza!
CitazioneLa vita non è religione, perchè la religione impone dogmi che devono essere accettati irrazionalmente.
Che fai mi prendi in giro (scherzo ehhh!!
) ??!!!Tu sei il primo che hai imposto dei dogmi: "...ho fede nel mio Io anche senza sapere come e perché esiste...", e poi dici che gli altri sono irrazionali?!?!
CitazioneIl caso genera ogni cosa, è dal caso che è tutto cominciato: Il big bang, è una teoria del caso.
Ah, adesso qualcosa di coerente, la risposta che attendevo. Tu credi nel caso, allora il tuo Dio non è l'Io (poiché esso è una creatura che il caso ha generato), ma il Caso.
Benissimo, peccato che per credere che il "caso" non sia lo pseudonimo di Dio quando non si firma personalmente, si necessita la stessa fede di chi crede nell'oroscopo o in Zeus.
Pace&Bene


