Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#826
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 12:04:12 PM
**  scritto da 2y:
CitazioneIl discorso come vedi diventa sempre più ampio. Tu chiami Dio, ciò che io chiamo Io. Le carattesriche sono diverse.
Ma tu mica credi nel tuo Io invece che in Dio per le caratteristiche?!?! ...ma per la speranza che questa tua scelta dia una senso vero e giusto alla tua esistenza e ricolmi di pace e allegria tutti i tuoi dubbi. Stop.
Quindi nessuna differenza.

CitazioneLa fede che ho in me stesso e negli altri non è la fede in Dio.
Certo che è la stessa, ciò che cambia è il soggetto/oggetto su cui riversi tutto te stesso. Giacché non c'è prova empirica che tu sia più contento e sereno di chi ha riposto la sua in Dio ...anzi, basta guardarsi intorno per alimentare il dubbio su quanto sostieni (sempre e soltanto per fede)...

CitazioneIl concetto di Dio mi serve per il paragone con l'Io
Benissimo, ma chi ti ha concesso di poter usufruire di questo servizio, di questa libertà di poter considerare?
Per me è un dono, un regalo, per te sarà forse un merito alla tua intelligenza o bellezza?  :-\

CitazioneInoltre Io è superiore a Dio, in quanto esiste realmente e è da folli ammetere il contrario, mentre l'idea di Dio, per ora, è solo una supposizione.

Come può essere qualcosa di superiore l'Io se Dio non esiste (" Mi stupisco quando incontro una persona intelligente che combatte contro qualcosa che lui stesso afferma non esistere assolutamente" -Mahatma Gandhi)? Quindi questo paragone varrebbe solo in presenza di una certezza assoluta di Dio.

Poi visto che l'Io esiste realmente, come mai realmente non riesce a fare tutto il bene che desidera mentre compie tutto il male che non vuole?

Quindi il fatto che l'Io da solo possa completare il Mistero della vita e della nostra presenza in questo meraviglioso Universo, è possibile accettarlo solo per fede, solo nella supposizione che così è, solo con una bella scommessa di tutta la nostra esistenza!

CitazioneLa vita non è religione, perchè la religione impone dogmi che devono essere accettati irrazionalmente.


Che fai mi prendi in giro (scherzo ehhh!!  ;D ) ??!!!
Tu sei il primo che hai imposto dei dogmi: "...ho fede nel mio Io anche senza sapere come e perché esiste...", e poi dici che gli altri sono irrazionali?!?! :-\

CitazioneIl caso genera ogni cosa, è dal caso che è tutto cominciato: Il big bang, è una teoria del caso.

Ah, adesso qualcosa di coerente, la risposta che attendevo. Tu credi nel caso, allora il tuo Dio non è l'Io (poiché esso è una creatura che il caso ha generato), ma il Caso.
Benissimo, peccato che per credere che il "caso" non sia lo pseudonimo di Dio quando non si firma personalmente, si necessita la stessa fede di chi crede nell'oroscopo o in Zeus.

Pace&Bene
#827
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 11:38:08 AM
**  scritto da 2y:
CitazionePer passaggio dall'irrazionale al razionale intendo la presa di coscienza del sè (così come io la intendo).

Così come crede il tuo Io per fede d'intenderla... 
Quindi siamo daccapo...
Pensi di aver preso coscienza mentre non sai ancora cosa sia questa coscienza, né come si sia avuta, né se ti puoi fidare di lei!

Gentile @2y, avere fede è un salto nel buio, quindi tutto ciò che mi porti di razionale è tanto quanto la coerenza del mio Dio.
Benvenuto nel pianeta Terra!  ;D  ;)  ;D
#828
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 11:20:23 AM
**  scritto da giona2068:
CitazioneQuando siamo contenti di essere umanamente come ci piace, ma rimanendo nel rispetto verso noi stessi e verso il prossimo,  anche se non durerà,  il nostro io è un io umano.
Quindi il tuo "anche se non durerà" comporta che poi si diviene uno degli altri due io? E che succede se si muore essendo pienamente nell'io umano?

Pace & Bene
#829
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 11:10:54 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneSbagli non sull'irrazionalità, ma sul passaggio dall'irrazionalità alla razionalità. Non voglio dire che ciò che è razionale è reale e viceversa, ma quando si parla di religione queto discorso può essere un cavallo di battaglia.
???
Spiegati meglio...
#830
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 11:08:51 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneNon confondiamo la religione con  la vita. Per me dovrebbe essere qualcosa di totalmente soggettivo, e non necessariamente ancorata alla vita di un individuo.
Perché tu potresti dimostrare che la vita non è religione? O che si è creata per caso? O che l'Io può soddisfare da solo, senza egoismo, il senso dell'esistenza? O generare una morale tale da essere oggettivamente cosa buona e giusta e che valga la pena di trasmettere al prossimo?
Quindi, come vedi, il tuo ammirevole ricorso alla fede per rispondere a tutto ciò non è né più né meno quello che sperimenta chi dona la propria fiducia a Dio piuttosto che all'Io.

Sia ben chiaro, io rispetto la tua fede nel tuo Io (ci mancherebbe, il libero arbitrio è tuo), cerco solo di argomentare che se pensi che sia differente da quella di chi ha fiducia in Manitù, allora devi provare a essere più franco e leale con te stesso.
#831
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 11:02:00 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneSe ho fede in me stesso e negli altri a cui voglio bene, sono credente? A-teo è giusto come termine, in quanto non  indica la mancanza di fede come sentimento, ma l' A (da alpha privativo in greco) indica il "senza", in questo caso Dio.
Eh no, che fai un passo avanti e due indietro?!?!
Sei tu che hai detto che hai fede nel tuo Io, quindi sei tu che hai elevato l'Io al pari del mio Dio, o di ciò che chiunque decida di ritenere meritevole della propria fiducia.
Che fai te la suoni e te la canti??
#832
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 10:52:13 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneQuesta domanda non devi porla a me, quanto a te stesso...
Ti ringrazio perché già mi hai risposto nell'altra discussione, adesso so che sei una persona di fede, quindi il mio credo sull'origine dell'Io, anche se differente dal tuo, è fondato sull'irrazionalità come il tuo. Quindi pattuito questo, adesso, si può anche discutere quale delle due stravaganti religioni, la tua e la mia (o di chi desidera intervenire) è quella vera e giusta.
#833
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 10:46:44 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneNon posso dimostrare l'inesistenza di Dio, come tu non puoi dimostrare l'esistenza. Stiamo facendo un discorso e il tuo rimanere ancorato al pensiero degli altri, va contro ciò a cui io credo, ciò in cui io ripongo la mia fede. Da queste tue ultime parole deduco che hai letto fino a dove ti era più comodo senza cogliere neanche in minima parte ciò che voglio trasmettere.
Ma per trasmettere qualcosa, addirittura appellando alla fede personale, si necessita essere testimoni sinceri e autentici, quindi che novità potresti annunciare in una società dove l'egoismo e l'individualismo dell'Io regnano sovrani già da un bel tempo?

Inoltre se riponi il tuo credo nella fede, sei un credente, quindi incomincia a essere coerente con ciò e sostituisci il termine a-teo nel tuo testo iniziale, altrimenti diventa difficile poi conciliare il contenuto che vorresti trasmettere con la forma.
#834
**  scritto da acquario69:
CitazioneCredo si possa riassumere tutto in questo video qui sotto  

https://www.youtube.com/watch?v=1KCC5xNNJqg
Bellissimo, non l'avevo mai visto prima, penso che non solo sia il compendio del degrado della politica italiana odierna, ma che manifesti seriamente il problema che l'onestà non conviene poi tanto alla maggioranza del popolo.
Ecco perché ci ritroviamo sempre personaggi più da circo che da congresso a legiferare.
#835
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 10:33:50 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneIl criterio di possibilità nasce dalla sviluppo dell'Io
Benissimo, e come si è avuto questo sviluppo dell'Io?
#836
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 10:32:24 AM
**  scritto da 2y:
CitazionePrefazione
Non voglio prendere le distanze o cercare di trovare giustificazioni per quanto riguarda questo mio pensiero. Quel che penso è un  mio prodotto si può essere a favore o in disaccordo. Respingerò ogni critica qualora non sia costruttiva e ogni accusa infondata.
Infatti, non solo sono in disaccordo come tu ben specifichi, ma senza la fede (quindi bye bye all'a-teo) in ciò che hai scritto nel tuo testo iniziale, giacché non c'è nessuna prova empirica che il tuo concetto sia vero, ogni tua critica a Dio è infondata e per niente costruttiva, poiché per me: "Chi non crede in Dio (Padre di Gesù per intenderci), non è vero che non crede in niente, perché comincia a credere a tutto". (Keith Chesterton)


Pace&Bene
#837
Tematiche Spirituali / Re:Che fare con l’io?
28 Febbraio 2017, 10:25:24 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneIl criterio di possibilità determina secondo me la libertà: è la scelta infatti una proclamazione dell' io,
...e come mai è sorto questo " criterio di possibilità?
#838
Tematiche Spirituali / Re:Carpe Deum!
28 Febbraio 2017, 10:12:27 AM
**  scritto da 2y:
CitazioneAncora oggi nel 2017 si crede in Dio. Cristiano, Islamico, Ebreo, Buddhista, non ha importanza: il problema è che si crede ancora in Dio.
Secondo me invece il problema è: "Chi non crede in Dio (Padre di Gesù per intenderci), non è vero che non crede in niente, perché comincia a credere a tutto". (Keith Chesterton)
#839
Attualità / Re:Eutanasia e D.A.T.
28 Febbraio 2017, 07:09:29 AM
**  scritto da altamarea:
CitazioneCiao Soviet, dici che sei cristiano, bene, ma da "cattocomunista" è necessario che tu sappia che è la Chiesa che crea il problema, imponendo la sua ideologia anche a chi non crede, tramite suoi "emissari" nel parlamento che ostacolano l'iter della legge.
Pura speculazione spicciola, in Italia il parlamento, questo parlamento, ha fatto legge l'unione tra le coppie di fatto omosessuali, per non parlare del fatto che sempre in Italia si può abortire o divorziare h24.
L'ideologia imposta è al contrario!

Anche se per i principi evangelici la Chiesa ammonisce queste decisioni personali, il problema è che l'eutanasia ancora non produce un bel cospicuo numero di voti, quindi il problema è l'opportunismo dei laicisti e dei cattolici da salotto parlamentari e non la dottrina della Chiesa (infatti non è che perché legge Essa sia scesa a compromessi con l'aborto ecc. ecc.), tempo 3-5 anni e vedrai come il suicidio-assistito sarà regolarizzato giuridicamente anche in Italia. Facendo credere, ideologicamente, che è cosa buona e giusta. Amen e così sia.
#840
Percorsi ed Esperienze / Re:Mondi dell'utopia
27 Febbraio 2017, 10:39:47 AM
**  scritto da Apeiron:
CitazionePer costruire una civiltà quindi servono fede e speranza ma anche il dubbio. Il dubbio, nato dalla curiosità, ci permette di scoprire cose nuove.
No, stai confondendo la curiosità con il dubitare, la prima conduce a una ricerca, il secondo provoca una scelta, inclusa quella di non scegliere o di sospendere il giudizio momentaneamente.
Per costruire una civiltà si necessita la fiducia nelle relazioni, così come ben spiega @paul11, che nella ricerca di "qualcosa", provoca scelte ben determinate dissipando i dubbi inziali.
E' quel "qualcosa" che variando poi produce, in realtà e non in utopia, un maggiore o minore beneficio sociale generale.