Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#826
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del "nodo gordiano"
16 Febbraio 2024, 12:03:19 PM
Ciao Bobmax. :)
Bravissimo: ritengo che la tua soluzione sia migliore della mia!
***
Il mio unico dubbio riguarda soltanto la sezione centrale del tuo taglio, in quanto, in quel punto, il tratto di spago da me evidenziato in "rosso" non viene resecato "latitudinalmente", bensì "longitudinalmente"; per cui, sebbene in modo più "esile", in quel punto il tratto di spago da me evidenziato in "rosso", prosegue ininterrotto il suo tragitto senza essere spezzato  in tre parti, bensì perdendo soltanto il pezzetto "longitudinale" da me evidenziato in "giallo". 
***
Tuttavia, poichè Rastislav non ha escluso dal conteggio i pezzetti ricavati con tagli "longitudinali", secondo me, anche se i pezzetti che hai ottenuto tu sono meno di 9, tuttavia sono almeno uno in più di quelli ricavati da prigioniero (cioè da me).
***
Ed infatti il prigioniero se l'era cavata così:
***
***
***
Pertanto concludo che, almeno se non ho sbagliato i conti, la tua soluzione è senz'altro migliore di quella che avevo trovato io!.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#827
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del "nodo gordiano"
15 Febbraio 2024, 09:06:55 AM
Vi do un AIUTINO!
Poichè Rastislav non l'ha nè precisato nè prescritto, non importa:
- nè la maggiore o minore lunghezza dei pezzetti di spago;
- nè che essi debbano essere tutti della stessa lunghezza.
Possono essere ciascuno di una casuale lunghezza propria!  ;)
#829
Varie / Rastislav e l'enigma del "nodo gordiano"
15 Febbraio 2024, 07:11:45 AM
Rastislav entra nella cella di un prigioniero, gli consegna un affilatissimo rasoio, e poi posa sul tavolo della cella uno spago annodato nel seguente modo:
***
Poi gli dice:
- Questo rasoio è il più affilato del reame, per cui è in grado di tagliare questo spago come se fosse burro; quindi tu dovrai tagliare questo spago annodato, senza minimamente alterarne la posizione, ricavandone:
- il maggior numero di pezzetti possibile;
- con il minor numero di tagli possibili.
Però, bada che potrai effettuare esclusivamente singoli tagli in "linea retta", e che ciò che conta non è nè il numero di "pezzetti" nè il numero dei "tagli" considerati in "assoluto", bensì il miglior "rapporto" tra "tagli" e "pezzetti"!-
- Puoi spiegarti meglio?- gli chiede il prigioniero -Magari con un esempio!-
- Certo!- assentisce subito Rastislav.
- Il miglior "rapporto" tra "tagli" e "pezzetti", significa raggiungere il "massimo risultato possibile" (numero dei pezzetti di spago), ottenuto con il "minimo sforzo possibile" (numero dei tagli in linea retta).
Ad esempio è meglio che tu ottenga 6 pezzetti con 2 soli tagli in linea retta, piuttosto che 8 pezzetti con 3 soli tagli in linea retta; ed infatti 6 è il triplo di 2, mentre 8 è meno del triplo di 3.-
- Ho capito!- annuisce il prigioniero.
- Se ci riesci entro stasera, ti renderò la libertà; altrimenti, con quello stesso rasoio, ti dovrai recidere le vene dei polsi!-
***
Come se la cava il prigioniero?
***
P.S.
Per semplificarvi le cose, non è necessario che voi tagliate fisicamente uno spago annodato in quel modo, ma è sufficiente che tracciate, sulla immagine riprodotta sopra, delle righe in linea retta, come se fossero dei tagli di rasoio.
#830
Varie / Re: L' enigma degli ubbidienti
15 Febbraio 2024, 06:15:40 AM
Ciao Bobmax. :)
Hai ragione!
D'altronde Gesù ha detto "Ama il prossimo tuo come te stesso!"; per cui, se non amassimo per prima cosa noi stessi, come faremmo, poi, ad amare anche il prossimo?
***
Un cordiale saluto! :)
***
#831
Ciao Bobmax.
Il prigioniero se la cava così:

Un cordiale saluto!
#832
Varie / Re: L' enigma degli ubbidienti
14 Febbraio 2024, 16:51:38 PM
P.S.
L'"amor proprio" è come un "Idra" dalle mille teste: gliene tagli una, e ne spunta subita un'altra a morderti di nuovo.
Ed infatti mi sono "vanitosamente" accorto di essere "orgoglioso", di essere stato così "onesto" e "longanime" dal riconoscere che conoscevo la soluzione del tuo enigma, e, così, di non aver "barato".
Non c'è proprio niente da fare per sfuggire al nostro "amor proprio": in un modo o nell'altro riesce sempre ad ingannarci ed a farci lo sgambetto! ::)
#833
Varie / Re: L' enigma degli ubbidienti
14 Febbraio 2024, 12:54:24 PM
Ciao Bobmax! :)
E' un bellissimo enigma!
Però ne conosco già la soluzione; per cui non mi sembra corretto farmi bello facendo finta di indovinare genialmente una soluzione, che, invece, io già conosco benissimo!
Poi mi dovrei sputare in faccia da solo, allo specchio! ;D
Un cordiale saluto! :)
#834
Ciao Bobmax! :)
Ottimo! :)
Ma puoi fare di meglio! ;)
Un cordiale saluto! :)
#835
Ciao Anthonyi :)
In ordine alle tue considerazioni, osservo quanto segue:
.
1)
E' vero!
Mi ero dimenticato che la piramide di Giza, secondo alcuni, l'avrebbero costruita gli "alieni"; balorda ipotesi, questa, che attesta ulteriormente la deprimente "stupidità"  umana!
Non vale neanche la pena di perdere tempo a confutarla!
.
2)
La grande muraglia, non é esattamente un fatto di "vanità", bensì, come avevo scritto io, di "inanità" di alcune costruzioni umane; ed infatti si trattava di un'opera militare fatta per difendersi dai popoli nomadi delle steppe, la quale è risultata del tutto "inutile", in quanto questi ultimi l'hanno tranquillamente superata invadendo ed occupando  tutta la Cina.
.
3)
Quanto al Colosseo, non c'è dubbio che fosse uno strumento "ludico", cioè un anticipatore degli (stupidi) stadi moderni; ma che era anche funzionale al sistema romano che era fondato sulla logica del sangue.
Ma, almeno secondo me, non è stato certo degno di un popolo civile "divertirsi" con spettacoli così crudeli come:
- lo scannamento tra gladiatori (anche se avveniva di rado);
- i condannati a morte divorati vivi dalle belve o bruciati a fuoco lento (il che, invece, accadeva sistematicamente);
- le donne costrette a giacere all'interno di una mucca di legno e ad essere violentate dai tori;
e ancora peggio , di cui "il tacere è meglio"!
Sono contento che:
- un Impero fondato su tale strumento "ludico", sia crollato nel 476 d.C.;
- mentre, senza ricorrere minimamente a tale ignobile tale strumento "ludico", la parte orientale di tale impero sia durata fino al 1453 d.c..
***
***
Un cordiale saluto! :)
***
#836
Ciao Inverno.
E' vero che il Colosseo ospitava spettacoli di vario tipo e non erano tutti così crudeli come:
- lo scontro tra gladiatori;
- i condannati a morte divorati vivi dalle belve o bruciati a fuoco lento;
- le donne costrette a giacere all'interno di una mucca di legno e ad essere violentate dai tori;
e ancora peggio , di cui "il tacere è meglio"!
Ed infatti altri spettacoli erano meno crudeli verso gli "uomini", in quanto si limitavano all'uccisione ed alla tortura di migliaia di innocenti "animali".
Pensando a tali "orrori", mi vergogno di essere "romano; o meglio, mi vergogno di essere "uomo"!
***
Ad ogni modo, per la precisione, le ribellioni degli schiavi (non dei cittadini romani) si "curavano" con chilometri di persone "messe in croce" (a forma di T), e non "impalate";  quest'ultima, infatti era una crudeltà adottata da altre popolazioni (non molto più "umane" dei Romani).
***
Quanto al fatto che la "Grande Muraglia" abbia avuto scarso successo negli obbiettivi che si proponeva, ma questo non significa che le "mura difensive", in generale, non funzionassero egregiamente (almeno fino all'invenzione dei cannoni), tu confondi due aspetti completamente diversi delle tecniche difensive ed "ossidionali".
Ed infatti:
a)
Un conto erano le "mura" che circondavano un castello o una città; le quali, a seconda dei tempi, dei luoghi e delle circostanze, hanno avuto minore o maggiore successo.
b)
Un altro conto, invece, erano le "muraglie" o le altre rigide "linee difensive fisse", che pretendevano di proteggere un "intero confine"; ed infatti, dalla "Grande Muraglia" alla "Linea Maginot", queste ultime non hanno funzionato quasi mai!
***
Quanto allo scopo per cui vennero costruite le piramidi, esse avevano senza alcun dubbio una "destinazione funeraria", come qualsiasi altra "tomba"; ed infatti, dentro, sono stati ritrovati i cadaveri o i sepolcri vuoti dei faraoni.
Però, viste le gigantesche, inusuali ed inutili dimensioni, esse attestano soprattutto la "vanità" di chi se le fece costruire; come, peraltro, accade anche con tombe più recenti, sebbene di dimensioni molto minori (e di molto minore "buon gusto").
Ed infatti sono le sepolture, e non le loro dimensioni, a parlare della paura della morte e della speranza di trascenderla "individualmente"; speranza comunque vana, perchè, come è scritto nella Bibbia: "I vivi sanno che moriranno, ma i morti non sanno nulla" (Qoelet  9 - 5)
***
Quanto alla replica della Torre di Pisa, non ne sapevo niente; ma essa è una ulteriore riprova della "stupidità" umana!
***
Un cordiale saluto :)
***
#837
Citazione di: iano il 14 Febbraio 2024, 00:06:21 AMBella frase, funziona anche da sola, senza l'edificio illustrativo.
Ma cinicamente  mi chiedo, dopo che hai costruito un tale edificio per l'amata, come fai poi a dirgli che non gli vuoi più bene? :))
E quanto spazio sarebbe rimasto per coltivare ortaggi se ognuno così avesse coltivato il suo amore?
EutidemoSai quanto gliene poteva fregare al cadavere di Arjumand Bānū Bēgum (conosciuta anche con il nome di Mumtāz Maḥal), di essere sepolta in quel gigantesco "mausoleo-moschea"; era meglio se, in suo nome, il marito le avesse dedicato un ospedale o qualche altra istituzione benefica.
P.S.
Però è anche vero che il marito non aveva fatto altro che adempiere ad una promessa richiestagli, in vita, dalla sua stupida e vanitosa moglie. non ha tutti i torti in fondo.

Citazione di: iano il 14 Febbraio 2024, 00:06:21 AMBella frase, funziona anche da sola, senza l'edificio illustrativo.
Ma cinicamente  mi chiedo, dopo che hai costruito un tale edificio per l'amata, come fai poi a dirgli che non gli vuoi più bene? :))
E quanto spazio sarebbe rimasto per coltivare ortaggi se ognuno così avesse coltivato il suo amore?
Eutidemo non ha tutti i torti in fondo.
Sai quanto gliene poteva fregare al cadavere di Arjumand Bānū Bēgum (conosciuta anche con il nome di Mumtāz Maḥal), di essere sepolta in quel gigantesco "mausoleo-moschea"; era meglio se, in suo nome, il marito le avesse dedicato un ospedale o qualche altra istituzione benefica.
P.S.
Però è anche vero che il marito non aveva fatto altro che adempiere ad una promessa richiestagli, in vita, dalla sua stupida e vanitosa moglie.
#838
Citazione di: Ipazia il 13 Febbraio 2024, 19:28:44 PMSono tre firme di una umanità classista e guerrafondaia. La terza ha più un carattere difensivo e nel complesso sono pure molto diverse tra loro: ipertrofia idolatrica, crudeltà circense e politica imperiale.

Ma anche l'amore ha la sua architettura.



Mai disperare della "natura umana".


Anche questo è vero! :)
Sebbene ritengo inutile e stupido adorare Dio in costosissimi templi, visto che si trova in ogni luogo; come anche Gesù fece notare alla Samaritana al pozzo! ;)
#839
Vi consiglio di non usare una penna, ma una matita; per poter cancellare i tentativi falliti senza dover sprecare troppa carta ;)
#840
Varie / Re: L'enigma dell'eredità
13 Febbraio 2024, 16:35:18 PM
Ciao Bobmax. :)
Hai perfettamente ragione, ci ero arrivato per tentativi; impiegando probabilmente dieci volte il tempo che hai impiegato tu con la tua ineccepibile equazione.
***
Lo so benissimo che il mio è un metodo rozzo e balordo, ma non dipende da una mia libera (e stupida) scelta, bensì dalla mia "insipienza matematica" e dalla mia "incapacità tecnica" nell'utilizzare le equazioni; mi piacerebbe molto riuscire a farne uso come fai tu, ma proprio non ne sono in grado (e magari fosse solo questa la cosa di cui non sono capace). :'(

***
Un cordiale saluto! :)
***