Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#826
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
22 Maggio 2024, 23:25:59 PM
Citazione di: iano il 22 Maggio 2024, 00:33:10 AMMa così hai spiegato perchè Saulo si sia scelto la professione di profeta, ma non perchè abbiano avuto successo le sue profezie.
Voglio dire che come lui ce ne saranno stati tanti dei quali si è persa memoria.
Ma se di lui ancora parliamo non è perchè ha detto la verità, ma perchè ha toccato i giusti tasti a molti di noi comuni.
Cioè se molti ci hanno creduto, è perchè molti erano predisposti a crederci.
E' complicatino ragionare su cosa tanto tempo fa fosse "convincente" o meno, bisorrebbe innanzitutto accordarsi sui termini del "convincimento" a partire dal fatto che fosse necessario o meno, è anche difficile ragionare su cosa venisse considerato "realistico" o meno, perchè anche se non lo vogliamo ammettere, di quei periodi abbiamo perso irrimediabilmente gran parte della cultura e facciamo proiezioni basate su pochi punti certi. In questo panorama molto complesso e confuso, possiamo inferire che la promessa di superare la morte sia stata un innegabile e forte traino della popolarità del vangelo, perchè vediamo gli uomini di oggi che in cambio della stessa speranza fanno acrobazie mentali e fisiche incredibili e assurde, figurarsi lo sforzo di credere che qualcun altro lo abbia fatto prima di loro, anche negli spot di intrugli per dimagrire ci mettono la foto di chi ci è riuscito prima di te. Aggiugiamoci il senso dell'urgenza, che oggi è scomparso dopo duemila anni di attesa, non di una morte eventuale, ma di un vero e proprio ribaltamento del mondo, anche qui vediamo gli effetti "convicenti" nelle sette apocalittiche moderne. Ma piuttosto che ragionar di loro che non conosco, mi vien da pensare che questa tensione tra letteralismo e allegorismo è un problema imprescindibile del cristianesimo.. In teoria "allegoricamente" funziona tutto, salvo che il credente non vuole salvarsi il culo "allegoricamente", se lo vuol salvare per davvero, è continuamente spinto verso il fondamentalismo e verso l'incarnazione del verbo perchè questo garantisce i suoi personali guadagni, ma allo stesso tempo deve cedere sempre più terreno all'allegoria per l'insostenibilità di ciò che propugna.. e quando è tutta allegoria, persino la Polonia sta diventando atea.
#827
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Maggio 2024, 16:35:57 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Maggio 2024, 14:04:09 PMEsatto. La legge ricalca quella Usa sui finanziatori stranieri. Quesito per topolini intelligenti: come mai le ong georgiane insorgono per una legge che vuole rendere trasparenti i loro finanziatori stranieri ?

Ci vuole mica Orban per rispondere.

(risposta di Ipazia: Il governo georgiano vuole evitare di allevare serpi in seno tipo Azov e +Europa)

Non sapendo il georgiano mi posso solo fidare che sia "copiata". Quella russa funziona che tu vieni messo nella lista dei nemici del popolo e poi solo facendo appello puoi scoprire il motivo per cui ci sei stato messo(Sic!), e dagli appelli si vede che sono oligarchi che fanno versamenti di 10€, a volte sono anche oligarchi parenti stretti come zie e cugini... Con le nuove integrazioni non serve neanche aver ricevuto dei soldi ma solo essere "sotto l'influenza" generica di forze estere, senza riscontri. 

Questi sono quelli che si lamentano della "russofobia" ma se un polacco ti ha pagato il caffè ti sbattono in galera. E questi sono i raddrizzatori di oligarchi  :D

Certo i georgiani devono essere stato pagati bene per lamentarsi di una legge del genere, se fosse proposta in Italia infatti nessuno direbbe niente di sua sponte... Finché non arriva Soros&Davos che ti pagano per farlo.
#828
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Maggio 2024, 09:30:50 AM
Citazione di: Ipazia il 21 Maggio 2024, 17:36:09 PMPeccato per Toti. Il resto era quasi tutto condivisibile se non che Assange marcisce ancora nelle galere dell'Impero del Bene e le minacce a Bibi sanno tanto di "móleghe" in previsione del prossimo massacro di civili palestinesi di cui lavarsi le mani. Quanto alla Georgia, qualche decina di migliaia di beneficiati dagli oligarchi occidentali per scopi già visti altrove non fanno un Toti ?
E' già un miracolo che l'ICC esista, se non si è contenti neanche quando agisce... Che prove hai che i georgiani vengano favoriti da oligarchi occidentali? Nessuna, è cultura del sospetto, che come diceva un famoso magistrato italiano, è l'anticamera del khomeinismo, tanto per stare in tema. Lo sapevi che quando Putin ha varato per primo le leggi che ora i georgiani provano a copiare, si è giustificato dicendo "le hanno anche gli americani"? Il diavolo sta nei dettagli, ma i subalterni si misurano sempre con i dominanti. Lo yacht di Spinelli è un peschereccio in Russia e Toti non avrebbe superato l'ordine di beccata di un comune, ma la vulgata berlusconiana del liberalismo (cioè essere liberi dalla prigione) avrebbe trovato migliori applicazioni.
#829
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Maggio 2024, 17:14:11 PM
La settimana è stata densa di eventi politici internazionali, e la guerra in Ucraina sembra sempre più mediaticamente isolata

-Proteste in Georgia contro leggi copiate dai russi, nessuno ha ancora sostenuto che i georgiani sono pupazzi neonazisti pagati, prima lo deve dire Putin, poi arrivano i ripetitori professionisti.
-L'elicottero di Raisi si schianta nella nebbia, condoglianze alle famiglie dei piloti, una preghiera per gli alberi coinvolti, forti speranze che il manto erboso verrà rigenerato.
-L'ICC si avvicina sempre più al mandato di cattura per Bibi (e Sinwar), "impossibile" dicevano, "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-Assange forse la scampa? In caso "mi ero sbagliato" nessuno dirà.
-In Liguria da qualche settimana sembra di stare in Russia, qualcuno doveva dirlo a Toti, perchè se si candidava in Russia avrebbe potuto fare le stesse cose ma alla luce del sole, da delfino del best friend di Putin dovevano avvisarlo.
#830
Tematiche Filosofiche / Re: Visioni soggettive!
21 Maggio 2024, 14:37:22 PM
Citazione di: Eutidemo il 20 Maggio 2024, 06:28:11 AMGli altri ci fanno vedere di sè solo quello che vorrebbero che vedessimo in loro; noi, invece, vediamo in loro solo quello che vogliamo vedere noi. Però, di solito, nessuna delle due cose corrisponde alla verità! ;D
Ti sei iscritto a un social network ?
#831
Percorsi ed Esperienze / Re: Raduno filosofico
21 Maggio 2024, 12:29:53 PM
Grazie comunque per la risposta. Dubito che andrà come dici tu senza che io ti dia la mia posizione, vivo in zone abbastanza remote dove non si capita per sbaglio  ::)
#832
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
21 Maggio 2024, 12:27:46 PM
Citazione di: Duc in altum! il 21 Maggio 2024, 10:01:56 AMSemplice, che anche con diverse prospettive, punti di vista ed esperienze personali ...è tutto vero!
Non ho capito se è la tua chiave di lettura , o pensi che sia la chiave usata da chi redigeva i vangeli... Nel secondo caso, devo ammettere che gli evangelisti postmoderni non li avevo mai sentiti, ma mi piacciono. Le prospettive possono essere teologiche, ma Gesù o si è rifugiato in Egitto dopo la nascita o non l'ha fatto (esempio a caso), per conciliare le due versioni più che il postmodernismo serve la fisica quantistica!
#833
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
20 Maggio 2024, 20:26:54 PM
Ricordo agli utenti che aprire nuovi topic su altri argomenti è completamente gratis, non c'è trucco non c'è inganno!
#834
Citazione di: PhyroSphera il 20 Maggio 2024, 14:15:25 PMDevi iniziare tu a riflettere sugli statuti. Evoluzionismo e Teoria della Evoluzione non sono la stessa cosa, scienza non è scientismo.
L'evoluzionismo così come si prospetta ora è un fenomeno più subculturale del fanatismo creazionista che non sa differenziare l'intuizione teologica dalla esperienza scientifica. Tali evoluzionisti pensano che i resoconti scientifici vanno trattati come la busta della spesa, non riescono a evitare di trattare la plausibilità come fosse certezza. Se uno vuole fare filosofia e li segue, fallisce. I filosofi hanno còmpiti molto seri e insostituibili anche con la scienza

Mauro Pastore
Io non ho mai usato il termine evoluzionismo, da cosa deduci che non capisca le differenze e debba riflettervi sopra, e sopratutto a cosa serve questa pedanteria su questioni che il contesto può tranquillamente diradare? Niente..sofismi per evitare la risposta alle due domandine che ti ho fatto, che potrebbe invece essere tanto preziosa per capire il tuo punto di vista. Preferisco di gran lunga quelli che tu chiami "fanatici religiosi", schietti ed orgogliosi, non si nascondo dietro un dito semantico, danno risposte come meglio sanno e si può portare avanti una discussione, tu evidentemente sei troppo scafato per rispondere a domande che sai che ti porteranno nel proverbiale cul de sac, e allora giri, giri, giri.. da dove\cosa\chi discende l'uomo, Mauro? Qual'è l'alternativa allo scientismo dogmatico imperante che vede l'uomo discendere dal resto della vita sulla terra?
#835
Citazione di: PhyroSphera il 19 Maggio 2024, 20:07:57 PM— L'antenato comune tra uomo e scimmia è rimasto una supposizione degli evoluzionisti e ogni volta fanno capire che sono arrivati e poi lo negano e riprendono daccapo. Nella vera scienza per questo "antenato comune" si mette solo una X. C'è proprio il concetto di "anello mancante" e scambiare questo dato biologico per l'indicazione di un programma di ricerca e fingere di averlo realizzato forse diverte più le scimmie che noi umani.
— Io non ho proprio riferito di cosa registro ad "occhio".
Non c'è alcun anello mancante, e per curiosità sono andato a leggere su wikipedia la voce a riguardo, non per erudirmi, ma per verificare se anche il più popolare e facilmente accessibile degli strumenti divulgativi registrasse che questo concetto è usato da gente che capisce poco la teoria dell'evoluzione, e ho trovato conferma:

Oggi l'espressione di anello mancante è spesso usata a sproposito da persone che non conoscono la teoria dell'evoluzione come critica semplicistica al darwinismo. Sopravvive nel dibattito parascientifico (soprattutto nelle critiche antievoluzionistiche) e come locuzione nella cultura popolare.

Certo wikipedia è per i bambini, tu dici che la "vera scienza" mette "X"... mi fornisci per favore qualche lettura specialistica di questa vera scienza?

Sembro troppo polemico e abrasivo? Magari si, però io trovo anche intrisecamente offensivo chi getta discredito su un secolo e passa di lavoro di migliaia di studiosi, affidandosi a una serie di affermazioni scollegate una all'altra con la tecnica del lancio degli spaghetti contro il muro, nella speranza che qualcosa rimanga attaccato. Sarei molto più curioso se le tue letture di "vera scienza" ti hanno suggerito una spiegazione alternativa alla realtà che osserviamo, insomma, da dove discende sto benedetto uomo secondo te o le tue letture?
#836
Ricordo quando mi imbucavo al classico per seguire le lezioni di filosofia, era in tutt'altro edificio e c'era un banco in ultima fila che aveva un posto vuoto, alle 7.50 dei giorni dove c'era filosofia le prime due ore mi sedevo lì con il cappuccio tirato sulla testa, il professore era talmente tarchiato che la prospettiva non lo aiutava, è durata un paio di mesi prima che, durante una lezione  dove il professore parlava di sensi e percezione, mi tolgo il cappuccio ed esclamo "percezioni si vabbè, ma lei è due mesi che non percepisce che c'è uno studente in più nella classe". Momento comico adolescenziale che mi garantì una conquista amorosa per l'intraprendenza dimostrata, e continuai a studiare nel pomeriggio sui libri della mia ragazza. Evitai la sospensione argomentando che di studenti che rischiavano l'anno per seguire delle lezioni fuori corso non ne avevano altri. Lo studio della filosofia è per me sempre rimasto extracurriculare e sono molto contento di ciò, ho sempre cercato di non portare nella colonna degli obblighi le cose per cui provo piacere. Dell'ignoranza ho capito solamente che l'importante è sapere di esserlo, e quindi Iano, la tua parte l'hai già fatta. Sono d'accordo con Anthonyi riguardo al thauma e tutto il resto, lo so che sembra la scusa degli ignoranti per non aver studiato, che ci posso fare.
#837
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 20:51:46 PM
Citazione di: bobmax il 19 Maggio 2024, 20:11:11 PMGli utenti, con cui ritengo vi possa essere una prospettiva nel dialogare, sono ridotti al lumicino.
E inoltre appaiono sporadicamente.
Mentre la lista degli ignorati si allunga sempre più, sarà il caso di prenderne atto e mollare?
La Verità è che solo quando
la lista degli Utenti che leggi ancora
passerà dall'Uno al Nulla,
ti renderai conto
di Essere senza Esistere
nel Caos del Forum.

#838
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 17:36:53 PM
Citazione di: daniele22 il 19 Maggio 2024, 16:15:05 PMDetto ciò, inVerno, mi fa piacere che la tua memoria concordi con la mia perché accade pure che ciascuno di noi se la ricostruisca inconsapevolmente a suo uso e consumo, e questo vale anche per me ovviamente.
No, per qualche fortuna il mio cervello manda questi ricordi nella RAM e non nell'hard disk, durano pochi giorni, sono andato nel cestino a cercare il post per riscoprire che cosa era successo, ma non ricordo il resto dello scambio di cui parli. Non lo dico per deferenza o spocchia, ma non contare troppo che io ti segua in queste rimembranze, perchè non ci riesco. Non ricordavo neanche mi avessi dato del neonazi a me o altri... suggerimento per evitare la censura: non date del neonazi agli altri, specialmente ai moderatori, su altri forum è ban immediato senza replica. Non penso che Ipazia abbia inscenato cose, se non è su un forum di filosofia che si premia il cambiare idea o evitare di maturarne di tossiche, non saprei. Siamo già passati da sto cancello tante volte, con discussioni da latte alle ginocchia e gente che sbatte la porta, sono molto felice se questa sarà l'eccezione, indipendentemente da Ipazia e le sue idee che sono agli antipodi dalle mie perlomeno in politica.
#839
Percorsi ed Esperienze / Re: Raduno filosofico
19 Maggio 2024, 15:50:45 PM
Se non proponi un cambio di date, anche qualche giorno prima..

in fondo il giardino è conteso solo da istrici e caprioli, non ti preoccupare, c'è sempre posto nella yurta!  ;)
#840
Percorsi ed Esperienze / Re: Raduno filosofico
19 Maggio 2024, 13:27:51 PM
Bene, penso che posso provvisoriamente bloccare quelle date, vediamo che succede.

Un altro ci sta ancora comodo, poi vediamo perchè un letto è matrimoniale e quindi non vorrei costringere a incontri ravvicinati del terzo tipo.

C'è un posto riservato in giardino, in tenda, per @niko  . Lui è eurasiatico, abituato a dormire nelle yurte e al pascolare nomade ed errante, gli altri essendo europei hanno ancora questa fissa per i letti...