Citazione di: iano il 31 Luglio 2023, 08:02:34 AMConcordo, perchè la deduzione altro non è cambiare forma, ma non sostanza, a ciò che è stato indotto dai fatti. C'è però da precisare che la sostanza non cambia al netto della logica usata, e non essendoci una logica univoca, la scelta della logica usata acquisisce un importanza centrale, pur non essendo sempre ben esplicitata.
Colloquialmente si intende però che la logica sia unica, per cui si dice che certe cose sono logiche ed altre no.
Secondo una logica che uso, ma non saprei appunto specificare, dal fatto che ciò che viene indotto verrà sempre smentito col tempo, deduco che non esistano fatti in sè rappresentativi, se l'acquisizione di sempre nuovi fatti da indurre è la causa che porta a smentire ciò che abbiamo già indotto.
La logica è in realtà sempre una sola.
Anche se si tratta di logica sfumata, fuzzy logic, ciò su cui si fonda è sempre il medesimo principio cardine:
Il principio di identità, A = A
Senza di quello non vi è alcuna logica.
Perché, non è possibile alcun pensiero razionale.
Sì, ciò che è indotto sarà sempre smentito col tempo.
Ma nulla vieta che questo tempo possa approssimarsi all'infinito.
Quindi è l'infinito a mettere in discussione la verità. Nessuna verità resiste di fronte all'infinito.
E l'infinito non è ciò a cui tende l'amore?
Infinito = Nulla
