Eraclito aveva ragione nel dire che possiamo fidarci dei nostri sensi e che se vediamo dei mutamenti in natura è perchè i mutamenti avvengono. Ma aveva torto nel sostenere che tutto scorre,tutto cambia, perchè niente in realtà muta . Nel suo esempio del fiume era la composizione della sostanza a cambiare , non la sostanza stessa. I mutamenti in natura sono dovuti agli elementi che la compongono , il sole diventerà una nana rossa e molto pi tardi diventerà una nana nera ma non diventerà un fiore, continuerà ad essere una stella, una stella che muore per via dei mutamenti interni della sua composizione atomica. Come fece notare Empedocle l'errore era stato quello di dare per scontato che in natura vi fosse un solo principio costituente e lo stesso errore vale anche per Parmenide il quale sosteneva che niente può cambiare in contrapposizione al divenire di Eraclito.