Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#856
Salve bobmax. Citandoti : "E per me la questione è tra fisico: il corpo, e trascendente il fisico: l'anima.
Se per te l'anima è fisica ma non biologica, va bene, dovresti però dire in che senso.
Senza però tirare in ballo il sentire o il demone.
Limitare il tema al biologico è fuorviante. C'è nel mondo fisico l'anima oppure no?
Se si afferma che c'è occorre almeno dire cosa è e mostrarlo".

Dal mio punto di vista: "E per me la questione è tra il MATERIALE (il corpo) e l'ENERGETICO (lo spirito/anima)".Il corpo da una parte e l'anima dall'altra appartengono quindi entrambi alla categoria del SOSTANZIALE (inteso come insieme di materia ed energia). L'anima infatti è la necessaria FORMA (nel senso di disposizione dei componenti e della struttura intima.........) della materia. Saluti.
#857
Salve Socrate78. citandoti : "Io sostengo personalmente l'idea, sostenuta anche nel Settecento da George Leclerc conte di Buffon secondo cui l'uomo originario  era perfetto e successivamente sia degenerato ad un livello animale per le ibridazioni".



Quindi secondo la ipotesi Buffoniana e tua, Dio avrebbe creato un "originale" perfetto di uomo e di donna e poi quindi avrebbe permesso che essi si dedicassero ad una tal quantità di rapporti con animali............da corrompere geneticamente la specie umana..............consentendole poi di redimersi geneticamente per tornare verso la originaria purezza ?.




Veramente imperscrutabile la volontà del Dio in cui tu credi. Acrobazie da circo equestre ! Saluti.
#858
Salve Eutidemo. Ad essere molto pedanti si corre sempre il rischio di inciampare nelle proprie parole.




A me risulta che - in italiano - l'aggettivo "realista" qualifichi anche "l'essere favolevole alla causa di un re".



Che poi siano passati ottant'anni di latitanza volontaria o forzata per Casa Savoia...........Saluti.
#859
Salve jacopus. Credo Ipazia intendesse (vedrà lei se chiarirti o meno) che l'artista - prima di ogni altra figura - incarna il ruolo della'artigiano, cioè del FACITORE - non importa poi se eventualmente giungendo a solleticare sentimenti ed emozioni.




Nessuna tecnica.........nessun fare........nessun facitore.........nessun artigiano..........nessun artista.........nessuna evocatività.........nessuna trascendenza...........nessuna spiritualità.





So bene che non capirai per via della tua degnissima visione olistica del mondo, e la causa dell'incomprensione risiede appunto nei fondamenti delle nostre visioni del mondo. Saluti.






#860
Salve jacopus. Se fossi marxista non potrei che scandalizzarmi come hai fatto tu. Ovvio che nè tu ne KM potete tollerare si possa parlare di razze (infatti la "razza padrona" la chiamate CLASSE dominante) e neppure di etnie parassitarie (infatti le comunità dedite alla delinquenza perchè costrette dal loro storico attaccamento al "libero (sic !!) nomadismo.........voi le chiamate POPOLI dediti all'opportunismo).

Certo che la morale marxista presenta strane analogie con quella cristiancattolica. Saluti.
#861
Citazione di: anthonyi il 30 Giugno 2021, 12:12:15 PM
Citazione di: viator il 30 Giugno 2021, 11:44:55 AM
Salve anthonyi. Citandoti :"Non capisco perché si voglia dare sempre il monopolio alla rivoluzione nell'offerta del comunismo".


Perchè la socialdemocrazia è un lusso socioculturale esprimibile sono all'interno di comunità (società) evolute intellettualmente perchè non assediate da pericoli esterni nè assillate da una natura troppo ostile, nè disincentivate da una natura troppo favorevole.

Per tutte le altre società.....l'unico modo di sovvertire l'ordine naturale (liberistico, cioè capitalistico, cioè finto-democratico) delle cose...............è appunto la rivoluzione. Saluti.
Se ho capito bene, viator, hai detto che la socialdemocrazia è per società evolute intellettualmente, mentre il comunismo è per società non evolute intellettualmente. Non ti sembra di esagerare, visto il numero alto di filosofi che anelano al comunismo?

Salve anthonyi. Tu capisci sempre bene......alll'interno della tua mentalità che conosco ormai abbastanza.Quindi hai capito bene ma hai letto male poichè io ho scritto affermando che "la socialdemocrazia è per società evolute intellettualmente..................." mentre tu hai letto anche ciò che non ho scritto ma che evidentemente rappresenta estrapolazione tutta tua, cioè che "il comunismo è per società non evolute intellettualmente". Vedi tu di districarti tra le tue tesi mentre io baderò alle mie. Salutoni.
#862
Salve anthonyi. Citandoti :"Non capisco perché si voglia dare sempre il monopolio alla rivoluzione nell'offerta del comunismo".


Perchè la socialdemocrazia è un lusso socioculturale esprimibile sono all'interno di comunità (società) evolute intellettualmente perchè non assediate da pericoli esterni nè assillate da una natura troppo ostile, nè disincentivate da una natura troppo favorevole.

Per tutte le altre società.....l'unico modo di sovvertire l'ordine naturale (liberistico, cioè capitalistico, cioè finto-democratico) delle cose...............è appunto la rivoluzione. Saluti.
#863
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao a tutti
29 Giugno 2021, 13:24:40 PM
Salve ricercatore. Benvenuto. Personalmente approvo quello che ci dici di te e che considero un atteggiamento mentalculturale meritoriamente equilibrato. Buona ventura dentro e fuori di qui.
#864
Salve Ipazia. Citandoti : "Lo "slancio verso l'infinito" del Capitale ha come ultimo obiettivo l'alienazione totale del tempo di vita degli schiavi, ridotti a motore a due tempi dell'accumulazione: produzione-consumo. E' uno slancio delirante in cui l'esito escatologico più probabile è il manicomio globale. Fatte salve le varie ed eventuali di tipo rivoluzionario. Sempre possibili e auspicabili".

Meravigliosa metafora motoristica la tua. Motore a due tempi in cui il carburante è la produzione ed il lubrificante è il denaro.

Circa l'esito escatologico...............quello manicomiale sicuramente non potrà riguardare il nostro Bel Paese, dato il luminoso precedente della Legge Basaglia la quale eliminò dal manicomio nazionale tutti manicomi locali. Noi da settantanni ci siamo posti all'avanguardia per quanto riguarda le Leggi manicomiali. Saluti.
#865
Tematiche Filosofiche / Re:Lo starec Zosima
25 Giugno 2021, 22:48:20 PM
Citazione di: viator il 25 Giugno 2021, 17:12:43 PM
Salve paul11. Citandoti : "Sì, il male è un ente ed essente (ente vivente, esistente ) in quanto facente parte nel mondo, persistente a cui l'uomo deve fare i conti".

Il male è un concetto astratto. Concreti potranno essere i suoi effetti o le sue origini, non il male in sè.

Lasciamo perdere, per favore, gli enti viventi.



I concetti sono delle entità e non degli enti.Ente = ciò che è in modo riconoscibile, che è generato da cause note o conoscibili e che produce effetti noti o conoscibili.Entità = ciò che è in modi non riconoscibili etc. etc.




Tanto per intendersi.........il Mondo è un Ente.........Dio o i fantasmi, se esistenti, sono entità. Saluti.


Salve phil. In pratica - mi sembra - abbiamo svolto lo stesso "compito a casa".......no ?. Saluti.
#866
Tematiche Filosofiche / Lo starec Zosima
25 Giugno 2021, 17:12:43 PM
Salve paul11. Citandoti : "Sì, il male è un ente ed essente (ente vivente, esistente ) in quanto facente parte nel mondo, persistente a cui l'uomo deve fare i conti".

Il male è un concetto astratto. Concreti potranno essere i suoi effetti o le sue origini, non il male in sè.

Lasciamo perdere, per favore, gli enti viventi.



I concetti sono delle entità e non degli enti.Ente = ciò che è in modo riconoscibile, che è generato da cause note o conoscibili e che produce effetti noti o conoscibili.Entità = ciò che è in modi non riconoscibili etc. etc.




Tanto per intendersi.........il Mondo è un Ente.........Dio o i fantasmi, se esistenti, sono entità. Saluti.
#867
Salve. Certo che qui dentro ci sono menti acute ed espertissime nei casi del mondo. Che si domandano come mai l'istruzione pubblica cattolica farebbe una certa resistenza all'insegnamento - non dico degli argomenti LGBT - ma anche solamente del sesso.


Misteri della fede ! Forse che si teme qualche imbarazzante domanda del tipo : "Ma come mai al clero è imposta per dottrina (e relativo voto di obbedienza) la castità"............con relativo dibattito sull'argomento che coinvolga le giovani menti da educare.......... Saluti.
#868
Salve Eutidemo. Citandoti : "Se è vero che di nulla siamo in grado di poter affermare, con assoluta certezza, che possa o non possa essere vero, allora ne consegue che anche tu non sei in grado di poter affermare, con assoluta certezza, che la tua affermazione sia vera".             
Infatti io non ho mai affermato che esista una qualche mia o altrui affermazione assolutamente vera. Ho affermato il suo contrario.           
Non capisco poi cosa c'entrino le tue capacità e/o volontà di logica predittiva.Il resto delle tue, delle mie (ed altrui) opinioni ed affermazioni.......sappiamo benissimo che sono solamente delle più o meno eleganti capriole dialettiche. Salutoni.
#869
Salve Eutidemo. Citandoti : "Il difetto logico del tuo ragionamento non è affatto quello di "distinguere per sostanza, conoscibilità e potenzialità, l'essere-divino dall'esser-umano"; io non ho mai scritto una cosa del genere.
Il difetto logico del tuo ragionamento, invece, come ti ho ripetuto più volte, sta nell'ostinarti a non voler accettare che:
- un conto è non sapere quel che una cosa sia;
- un altro conto, invece, è sapere quel che una cosa non può essere.
Voglio dire che noi non possiamo sapere in alcun modo, con certezza, cosa sia Dio; ma, sicuramente, possiamo sapere cosa non è!
Ad esempio, dubito fortemente che Dio sia una torta al limone!".La constatazione del "potere" o "poter essere" è affare completamente umano e relativo, consistente nello stabilire che esistono (o meno - ma sempre secondo conoscenza e valutazione umana) tutte le cause che producono o possono produrre ciò che può essere.Ovviamente, data la nostra limitatissima conoscenza delle cause generanti (o generate dallo-) esistente, DI NULLA SIAMO IN GRADO DI POTER AFFERMARE - CON ASSOLUTA CERTEZZA - CHE POSSA O NON POSSA ESSERE.Infatti anche la stessa logica è costretta ad affermare che essa logica ha un limite. Mi dispiace per la tua logica. Salutoni.
#870
Salve Socrate78. Incredibile la fertilità fideistica della tua mente. Non si capisce però se i tuoi questiti nascano da una tua dubbiosità per la quale chiedi conforto ai lettori oppure dalla tua sterminata conoscenza che ti fa mettere "alla prova" i tuoi eventuali interlocutori.......della cui maggiore ignoranza tu potrai quindi giustamente vantarti.

Un appunto : citandoti : "Semplicemente hanno ceduto all'ateismo e al laicismo moderni, che per la verità interpreta tutta la Bibbia come un enorme mito".Guarda che i miti sono di due generi : quelli prodotti dal dilatarsi di vicende vere e quelli creati dalla fantasia umana. Quindi interpretare la Bibbia quale mito.......di per sè non tocca assolutamente il fondamento di verità o falsità sul quale esso mito poggia.

Prendi ad esempio il mito di Fausto Coppi : la sua celebrazione od interpretazione non ha nulla a che vedere con il numero (storicamente certificabile) delle sue vittorie. Saluti.