Citazione di: Sariputra il 18 Aprile 2020, 09:29:55 AMPenso che sia impossibile, o quasi, difendersi dal "pensiero unico certificato come vero", se non rischiando di fare la fine del Galileo di turno, fatti i dovuti distinguo.Io ricordo che, all'inizio della pandemia di Covid, mentre in Cina mettevano in quarantena diverse decine di milioni di persone, qui da noi girava sui media nazionali lo spot istituzionale di Mirabella: "Lo so a che cosa state pensando....Ma il contagio non è affatto facile!". Lo si è visto, se era facile o no. Dov'erano gli scienziati, in quel periodo? Non era il caso che dicessero la verità e cioè che di fronte a un virus sconosciuto è meglio essere prudenti e non minimizzare?Tutti tranquilli e poi, dopo poche settimane si scopre che il contagio era facilissimo?
Insomma: dobbiamo e possiamo difenderci dalle "fake news", ma come difenderci dalla progressiva introduzione del "pensiero unico certificato come vero" ? Chi controlla i controllori? La politica? Ma se sono così smarriti che si affidano ad una fantomatica "scienza"( che,come la definiscono loro, vuol dire tutto e niente..) per decidere qualcosa, anche se di loro competenza...