Fatto sta, Ipazia, che se leggi Luigi Einaudi, liberale, dice "teoricamente" le stesse cose.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: niko il 06 Settembre 2023, 23:41:24 PME sarebbe pure ora di cambiarli, tali vetusti, e "purissimi", nel senso di "ormai ingiustificati" rapporti di forza.L'unico modo coerente per cambiarli, consiste nel rafforzare le istituzioni che rendono più coesa l'Unione Europea ed anche in opposizione a questo scenario è stata scatenata questa guerra da parte degli USA, poichè se inizialmente vi è stato un sentimento di unione e di coalizione di tipo prettamente economico-militare, sul lungo periodo gli effetti di inflazione più stagnazione porteranno gravi problemi specialmente nei paesi periferici dell'Unione, fra cui l'Italia, aumentando le possibili spinte centrifughe.
CitazioneUn pensiero all'ultima nata tra le infelicità, l'ecoansia, prodotto innovativo della scienza e filosofia di regime.Ipazia, "tu c'hai grossa crisi", parafrasando il profeta di Quelo. Di ecoansia non c'è n'è abbastanza in realtà, visto che tutto procede come sempre e fra qualche decina d'anni saremo noi o i nostri figli i profughi, che dovranno scappare da una terra inospitale. Potevo parzialmente capire la guerra ai vaccini, ma il cambiamento climatico è reale e sottolinearlo va contro i poteri forti, non certo a loro favore.
CitazioneDal molteplice - ta onta - deriva l'ontologia che sta alla base del nostro sapere, concreto come filosofia naturale, scienza, e astratto, come filosofia dello spirito, scienza umana e filosofia tout court.L'Uno è l'espressione del pensiero paranoico, il Molteplice del pensiero tragico. L'Uno, ancor di più che rispetto al pensiero religioso, è stato fondamentale per il pensiero scientifico e bisognerebbe scavare più a fondo fra le convergenze del pensiero religioso e scientifico, solo apparentemente così lontani. Due figure mitologiche rappresentano queste inclinazioni, tipiche del nostro SNC, Aiace con la sua logica del "solo Uno può sopravvivere", ed Ulisse, con la sua logica del "il Mondo mi sopravviverà, ma per un po' ci sarò anch'io".
L'Uno è una speculazione metafisica che rimanda al limite Universo, ma detto ciò ha espresso tutto il suo limitato valore epistemico. Peraltro già opinabile di fronte alla teoria del Multiverso.
CitazioneNiko ha scritto:Questo è un punto essenziale e, collegato ad esso, l'ideologia riduzionista della democrazia come diritto di voto. La democrazia in realtà è partecipazione ed è aver cura della res-publica. Se destrutturiamo le unità educative della società, dagli asili alle Università, sarà molto più semplice far credere che democrazia=voto e sarà anche più semplice mistificare i veri interessi di molte persone che saranno indotte a votare partiti molto lontani dalle loro esigenze di "gente povera", gente che se avesse più strumenti culturali non esiterebbe a chiamarsi "neo proletariato".
Per quanto riguarda la tua critica al socialismo, che dire, il vero miracolo del capitalismo, e' stato principalmente quello di convincere gli schiavi a votare per i padroni di schiavi.