Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#856
Se ti può interessare c'è un film che esplora l'ipotesi in qualche modo, anche se l'obbiettivo artistico va un pò oltre al rispondere alla tua domanda (per esempio riproporre il tema della sacra familia etc), potrebbe essere comunque suggestivo da guardare.
#857
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 20:07:34 PMSul serio? Questo ha destato la tua attenzione?
Chiunque cerchi di mirare ad una visione un po' più ampia delle cose  viene tacciato ormai da terrorista, complottista, filoputiniano etc.. Etichettare richiede zero energia mentale.. ma restringe la capacità di analisi.. E' sempre opportuna una lungimiranza nella visione di
Era la parte che aveva senso nella discussione sulla libertà di opinione, per rispondere al resto punto per punto bisorrebbe perdere delle ore, sai come dicono, la verità non ha fatto in tempo ad alzarsi dal letto che le bugie hanno già fatto il giro del mondo, cioè la "visione ampia". Se vuoi ne vediamo un altra: Proporre l'integrazione dell'industria europea non significa aumentare le spese militari, queste sono ancora materia dei parlamenti nazionali ed essendo ex deputato dovrebbe saperlo (bugia1), al contrario significa ridurre le spese a parità di risultato, l'economia di scala non è un opinione è scienza economica (bugia2) e rendendo più competitiva l'industria militare europa si potrebbe comprare meno roba dagli americani (bugia3) e fare passi dall'affrancarsi dalla NATO che tanto disgusta Dibba, senza che abbia mai avuto proposte serie che non siano "fiori nei cannoni" per farlo. Colmo dei colmi, perchè tutto questo è presentato da Dibba come una critica al capitalismo militare che segue l'odore dei soldi, chi è storicamente a voler ostacolare questo processo? I management delle industrie nazionali, i capitalisti, che si vedrebbero segare le poltrone drasticamente perchè non servirebbero più ventisette presidenti e via dicendo. Stessa storia che coi trattori: gente che urla di fare dispetti ai capitalisti, mentre annoda il fiocco dei regali più amati da essi. Non mi sta sulle balle Dibba, ma questo modo di fare  minestroni di trenta cose diverse a botte di venti secondi per una, che è tipico dei figli  della MoscaTzetze e il resto del letamaio che aveva messo su Casaleggio.  L'informazione ad algoritmo\clicks ha devastato le infosfere occidentali per il tornaconto  di chi possiede queste piattaforme, è una forma di impresa troppo libera, io non tollero l'idea che la libertà di opinione delle persone venga ridotta perchè questi vogliono vogliono fare i soldi con gli allocchi CLIKKAKUINONTELODICONO è la loro libertà di impresa che deve essere ridotta, non quella di opinione delle persone fisiche.
#858
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 18:03:06 PM
Se le scuole e gli ospedali si pagano solo con le tasse dei poveri perchè i ricchi non le pagano, i reati di opinione si moltiplicheranno insieme agli ignoranti e ai malati, scomparendo il welfare scompare anche la classe media, la libertà di parola, e la democrazia. Non serve la censura per rispondere a DiBattista, anzi è un modo per dare rilevanza a quello che dice, non vede l'ora. Infatti si è fatto la sega mentale che Zelensky lo abbia messo in qualche "lista di filoputiniani" perchè sarebbe un pericoloso portatore della verità da mettere a tacere. Zelensky ha parlato di revocare il visto a quelli in questa lista, lecita o intelligente che sia la proposta, non credo che DiBattista stia in Italia con il visto, forse perchè Zelensky parlava di russi che risiedono in Italia e Dibba non sa leggere. QUEKLO KE NON VOLGLIONO KE VI DICONO!!!111 ME METTONO ER BAVAGLIO AAAA!! ME VOGLIONO AMAMMZZAREEEEE!!! AOOOOHH! Potenziare le strutture cliniche che diagnostichino la paranoia richiede soldi.
#859
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Febbraio 2024, 17:18:13 PM
Pregherei di continuare ad usare questo topic per le discussioni sul topic israelo palestinese,
lo riattivo io così lo usate se ne avete bisogno.

Lunedì Biden aveva fatto intendere che un cessate il fuoco sarebbe stato possibile entro una settimana.

Poche ore fa Hamas ha ovviamente rigettato la proposta per questioni riguardanti ostaggi e sciocchezze.

Bibi e i suoi amici sono veramente stupidi se avanzeranno verso Rafah, l'11 settembre non ha insegnato niente.

E Hamas se vedesse un palestinese in fiamme non si scomoderebbe a pisciarci sopra, cercherebbe la benzina.


#860
C'è un topic dedicato al conflitto israelo palestinese

https://www.riflessioni.it/logos/attualita/il-nuovo-kippur/510/
#861
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2024, 13:39:14 PM
Ho paura che l'ultima delle preoccupazioni cinesi sia la Russia, dopo 7 trillioni di dollari di crollo del mercato, con un debito fuori dai bilanci stimato tra i 7 e gli 23 trillioni di dollari i comunisti presto trarranno i risultati di gonfiare i numeri e degli schemi di Ponzi. E faranno quello che le fanno le dittatture, imporre misure ancora più restrittive e perdere ancora più soldi. Perchè per chi non lo ha ancora capito, sovranità fa rima con povertà. Chi non può votare con le mani spesso vota coi piedi, e negli ultimi 4 mesi 30mila migranti irregolari cinesi sono sbarcati in Ecuador e hanno attraversato 7 confini per arrivare al confine con il messico, nel 2023 erano 55. La maggior parte degli analisti vede come "best case scenario" quello del Giappone, un periodo di stagnazione decennale collegato alla demografia, ma il Giappone era una democrazia e non risolveva i problemi economici mandado i tanks davanti alla porta delle banche. Banche dalle quali neanche i cinesi possono prelevare liberamente, figurarsi le aspirazioni per sostituire il dollaro con una valuta che non circola neanche in Cina. La belt and road è congelata praticamente dappertutto, il Montenegro che avevo visitato quando stava cominciando a fare le megastrutture finanziate dai cinesi ha l'altro giorno ricevuto minacce dall'ambasciatore russo se volesse (?) intraprendere il percorso di integrazione europea (ma il problema non era la NATO?). Ci sono pessime notizie strutturali per tutti gli imperi, politiche per gli americani, economiche per i cinesi, geopolitiche per i russi, e con la decrescita infelice imposta dall'ecologia nei prossimi decenni, mantenere la razionalità sarà un operazione sempre più complessa e delicata. Scommettere sulla rigidità dei sistemi autocratici in questo scenario, è come scommettere di attraversare un ponte di cioccolata.
#862
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2024, 01:08:58 AM
C'è un bel libro, The Coming Ceasars di Amaury de Riencourt, che traccia un paragone molto ficcante tra l'impero romano e l'impero americano e lasciando alla "vecchia europa" il ruolo che per l'impero romano aveva la Grecia. Curiosamente anche Putin nell'intervista con Carlson ha parlato di impero romano, ma nonostante la mitologia imperiale della terza Roma, ha indicato gli americani come "impero romano" e la Russia come i barbari. Penso che la maggior parte delle persone sottovaluti un aspetto di Putin, vedendolo così tenacemente aggrappato alla sue narrative, quanto in realtà sia in grado di mantenere più piani separati. Da quando nel 2014 ha imbracciato l'idea di essere un agente della storia con tutte le derive messianiche del caso, è convinto di dover giocare la sua parte al meglio delle possibilità, ma questo non significa che sia convinto di poter vincere, quanto di dover interpretare il suo ruolo, quello del "barbaro" al meglio possibile, e tanto gli basta. Putin non è l'aspetto più preoccupante della Russia moderna, è la marea sconfinata di lacchè che lo circondano e che credono fervidamente alla sua pantomima, non in maniera strumentale ma in maniera religiosa, sono i "Medveded" che minacciano l'olocausto nucleare a giorni alterni, che sono preoccupanti. Perchè gli Zar e le monarchie in generale succedono il potere il maniera dinastica, assicurandosi che i lacchè rimangano lacchè, Putin non è un vero Zar perchè non può succedere il potere dinasticamente, e lascerà solo lacchè. Gli americani si sono accorti della stessa cosa, hanno abbandonato l'idea di farlo saltare perchè hanno visto chi sono gli altri...
#863
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 18:01:26 PM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 16:56:09 PMGloria eterna al kgb allora  :D

Kgb 1 - posapiano 0


Ho una buona notizia per te Niko, c'è qualcuno in europa che ha nel programma di unirsi all'unione eurasiana, non lo sapevo ma mi è toccato leggere il loro programma. E' l'AFD, il partito neonazi tedesco. Perchè loro lo sanno che ''eurasiano,, è un eufemismo per ''ariano,, tu ancora no. E' un pò come leggere questo vecchio manifesto che ho trovato, e riga dopo riga esultare SI! SI! SI! SI!... e poi arrivare alla runa in fondo, e "OPS...nonononononono loro non sono io!!"
#864
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 15:01:05 PM
Citazione di: Ipazia il 26 Febbraio 2024, 13:41:17 PMLe bimbominkiate sui rettiliani sono indegne di un forum filosofico, lasciamole a fb.

https://www.youtrend.it/2021/08/30/dove-sono-i-soldati-americani-nel-mondo/

Considerando l'intrusività di questa macchina di dominio e morte è una fortuna per i russi avere investito del loro destino un politico formato nel kgb sovietico. E infatti lo rivotano a man bassa. Senz'altro più convinti degli elettori dei fantocci politici americani ed europei sponsorizzati, imprintati e a libro paga di Wall Street, Davos e altri centri del lerciume occidentale
Forse Biden ora vuole uscire dalla NATO??

Fan bene a rivoltarli a man bassa, con uno stipendio di 300€ al mese e questi bravi signori della patria che hanno portato un trilione di dollari all'estero per farselo sequestrare, io li voterei ancora e ancora e ancora. Maledetto occidente che controlla l'FSB, han svenduto la Russia! Potere al popollo! Ho detto pollo!
#865
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 13:22:56 PM
Probabilmente non lo sai, ma dopo la caduta dell'URSS in Ucraina (Bielorussia etc) rimasero distaccamenti del KGB comandati da Mosca, legalmente, avevano uffici e tutto il resto, non ricordo precisamente che sigla avevano (quinto servizio) ma erano servizi russi e servivano per controllare le regioni che si erano distaccate dall'URSS la loro presenza in terra straniera era una diretta eredità dell'URSS, perciò li chiamo KGB. Erano quelli tralaltro che aggiornavano Putin sull'andamento delle cose in Ucraina ed erano loro ad aver assicurato al grande capo che la cosa si sarebbe risolta in tre giorni. Oggi li puoi chiamare come vuoi, anche perchè che io sappia sono volati dalla finestra. Tralaltro KGB è un complimento, perchè tutto sommato il KGB era sotto il controllo del partito comunista, l'FSB attuale non è sotto il controllo di nessuno, è il controllo e il partito insieme. Se nel '91 i russi avessero fatto  davvero i compiti  a casa per riformarsi, avrebbero fatto anche quello che era giusto fare, dichiarare il KGB un assocazione a delinquere ed imprigionarne gli appartenenti per le deportazioni e i massacri di cui erano materialmente colpevoli contro la popolazione russa. Li hanno lasciati liberi, ed oggi il Centro per lo studio delle élite con sede a Mosca, sostiene che fino al 78% delle personalità politiche di spicco in Russia hanno prestato servizio in precedenza in organizzazioni affiliate al KGB o all'FSB.
#866
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 11:40:24 AM
Citazione di: niko il 26 Febbraio 2024, 09:34:21 AMPoi, come ti ha detto Ipazia, (per quanto personalmente mi dispiaccia sempre per le vittime di tutte le guerre), gli ucraini pagano la colpa di essersi resi pupazzi dei golpe e delle primavere nato,
Siete ancora indietro con la storia del golpe, si vede che non avete visto l'intervista di Putin se no vi dava qualche "talking point" aggiornato, con Carlson ha detto che ce ne era stato già uno nel 2004. Quella elezione dove il candidato "proeuropa" venne avvelenato dal KGB e gira ancora oggi con il volto sfigurato, quello per Putin è stato il "primo golpe" perchè il candidato che non gli piaceva sopravvisse al veleno, quindi EuroMaidan fu il "secondo golpe", mi raccomando aggiornate il vocabolario. Veloci che da domani bisogna parlare dei poveri transnistri massacrati dal governo Moldavo!

Magari fossero i rettiliani, almeno capirei, sono sempre gli americani, e sono sempre italiani, di quelli che appena liberati e coi soldi del piano Marshall in tasca volevano cambiare sponda attratti dalle maraviglie dell'europa dell'est, riacquistata un pò di sovranità cominciano a stampare soldi come pazzi e finiscono quasi in bancarotta, allora diventano una "colonia tedesca" e l'obbiettivo diventa uscire dall'UE, riescono comunque quasi di nuovo ad andare in bancarotta e bisogna uscire dall'UE a stampar soldi, comincia poi l'infatuazione di Putin, non quello pre2012 tutto sommato occidentalizzato, quello gli puzza un pò, quello "fullo power" che scatafascia il diritto e le persone, quello si che ce piace. Al netto dei grandi afflati morali e delle retoriche impermeabili ai fatti, Ipazia aveva la strada per il sacerdozio sbarrata ma niko un occasione l'ha persa.

Onore a Calenda per aver tirato fuori il contratto tra Lega e Russia Unita, con due anni di ritardo, ma sempre meglio tardi che niente. Che il contratto ci sia ancora lo dimostra la frecciatina di Putin alla "Milano produttiva e industrializzata", al brianzolo contro le sanzioni che gli rovivano "l'outputte". E visto la ritrosia a stracciare codesto megatrattato, se Calenda legge, gli suggerirei una accelerazione retorica: forse non è che non vogliono, forse è che non possono ;)
#867
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2024, 01:02:12 AM
Ma siete sempre i due che sostenevano l'invasione russa era giustificata dalle statue divelte e dal fatto che gli ucraini avevano l'ardire di parlare la loro lingua? Sempre i soliti due che l'invasione russa era giustificata per punire gruppi di nazionalisti ucraini del 3%? Sempre gli stessi due che vorrebbero Putin arrivare fino a Kiev, fregandose bellamente di che succederebbe a decine di milioni di civili ucraini sotto occupazione straniera? E che lezioni vorreste dare a Netanyau, scusate? Dovrebbe essere il vostro idolo, sta facendo con successo dove Putin vi ha deluso, "deislamizzare" e "demilitarizzare" Gaza. A Mariupol se ricordo andava tutto bene quando per prendere Azov c'erano migliaia di civili sotto le macerie.
#868
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2024, 15:28:32 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Febbraio 2024, 13:23:47 PMParlare della guerra di Gaza secondo me non é OT rispetto alla guerra in ucraina. Fa parte sempre della strategie del nuovo zar che l'ha promossa come elemento di distrazione nei confronti dell'occidente.
No ma va bene, anche perchè è interessante e in qualche modo importante vedere due diverse guerre e l'incoerenza con cui viene applicato il principio di autoderminazione, ma anche analizzare il passato e come i massacri rimangono nella storia. Sai, l'altro giorno il congresso americano ha approvato una sorta di provvedimento per sensibilizzare l'opinione pubblica americana sul genocidio degli Uiguri in Cina. Peggior notizia per gli Uiguri non poteva arrivare, sapendo che gli americani riconoscono le loro sofferenze ora tutti i postmarxisti contraristi europei non troveranno i pennarelli per i cartelloni, non che li trovassero prima perchè i cinesi "sono comunisti", ma campi di concentramento nel 2024, lavori forzati, esportazione di organi e tutto il resto, ma ora che gli americani politicizzano la questione, mi spiace per gli Uiguri, ma le poche lacrime che c'erano evaporeranno velocemente.
#869
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2024, 12:49:25 PM
Citazione di: niko il 25 Febbraio 2024, 11:45:58 AMUn attentato terroristico non giustifica un anno di guerra di invasione contro la citta' e la regione da cui il commando terroristico che ha compiuto l'attentato si suppone sia provenuto, giusto per precisare.
Hai visto i 50minuti di video collezionati dall'IDF? Io mi ritengo uno di stomaco abbastanza forte perchè macello gli animali ma a metà mi sono dovuto fermare, non li linko qua ma se vuoi te li mando in privato. Se combini un disastro del genere, prega Allah, pregalo forte pregalo duro, perchè la compassione e la voglia di fare distinzioni di chi ha subito un macello del genere è tutta nelle sue mani. Per tornare vagamente IT, Putin può berciare quanto vuole sull'espansione della NATO, non ricordarsi che Eltsin non ebbe il coraggio di negare l'adesione della Polonia alla NATO dicendo "spero che ci perdonerete per Katyn". E se non c'è il perdono? Quando Stalin riceveva le lettere di Beria avrebbe potuto fermarlo, dirgli "ehi, sono esseri umani" ma invece andò in altra maniera, e certe cose non si dimenticano, e tutta l'europa dell'est non le ha dimenticate. Si pensa sempre di farla franca, ma poi i nodi arrivano al pettine.
#870
Citazione di: Patrizio Donati il 24 Febbraio 2024, 19:31:49 PM La domanda sorge spontanea? Non sarebbe ora di agire diversamente dai nostri antenati di 6000 anni prima di Cristo? Io penso che non è mai troppo tardi per rinsavire, il modo è troppo piccolo per l'ipocrisia dei buoni contro i cattivi ed in più "acca nisciuno è fesso".

Sono pienamente d'accordo con te, ma per risolvere il problema bisorrebbe prima capirlo, per questo critico la tua analisi, facendoti notare ad esempio che il capitalismo di per sè non spiega le guerre. Ciò che spiega le guerre è molto più arcaico, una semplice verità che in Europa abbiamo giustamente cercato di tacere dal '45 in poi, ovvero che le guerre sono pessime per chi le vive e le combatte, ma sono un terno al lotto per chi le sopravvive SE le vince. E così, periodicamente, c'è qualcuno che pensa di vincerle, e l'unico modo per deterrere questo desiderio è avere una difesa. E' innegabile a questo punto per esempio che i piani russi di invasione prevedessero di "vincere" in una settimana massimo un mese, e questo ha spinto i russi ad ingolosirsi, non certo la prospettiva di svuotare gli arsenali. Per quanto riguarda invece il fenomeno del riarmo globale, sono della opinione che la politica può inseguire i cambiamenti della realtà e fintanto che vi rimane aderente riesce a governare questi cambiamenti e ad offrire risposte cogenti. Ma se la politica rimane ferma e il mondo avanza, si accumula uno iato, giorno dopo giorno anno dopo anno, e ad un certo punto il sistema diventa anacronistico ed irriformabile allo stesso tempo... è a quel punto che leaders e popolazioni cominciano a convergere sull'idea di risolvere tutto in un bagno di sangue. La diguaglianza economica per esempio è uno dei parametri che più difficilmente può essere riformato politicamente, tende ad accumularsi finchè il sistema scoppia in violenza, questo accadeva anche nell'impero romano prima del capitalismo, la classe dirigente può subire questa violenza, oppure direzionarla verso bersagli esterni per salvarsi promettendo al popolo, e specialmente a uomini, disocuppati e che non riescono a riprodursi, di arricchirsi a spese di altri, e siccome questi stanno aumentando a dismisura, dovranno presto scegliere dove direzionare la violenza.