Si prega l'utente Verdeidea di non qualificare gli altrui interventi come stronzate.
Il regolamento del Forum non lo consente.
Grazie in anticipo.
Il regolamento del Forum non lo consente.
Grazie in anticipo.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: giona2068 il 06 Settembre 2016, 19:55:53 PMPerò ai partecipanti alla discussione andrebbero spiegate alcune cose. In primo luogo, ma in fondo si evince dai tuoi interventi, dovresti dichiarare se tu godi della fede. Ce l'hai, giusto? La domanda è retorica perché se tu non ce l'avessi, il tuo discorso, sarebbe una semplice ed opinabile opinione. Invece tu non stai sostenendo un' opinione ma stai affermando un fatto, una verità.
Che dire? Se ci si impunta chiamare fede la fiducia secondo il mondo non c'è possibilità di dialogo, ma se diventa una cosa razionale perché chiamarla fede? Non sarebbe meglio chiamare questa conclusione esito scientifico?
La fede appartiene al cuore, non alla mente e beati quelli che lo scopriranno perché crederanno che il Signore Dio sia giusto.
Citazione di: Sariputra il 15 Agosto 2016, 23:40:32 PMStai facendo i conti con i numeri che scappano da tutte le parti cambiando di posto e di valore.
Ma caro Freedom, se anche noi vogliamo vivere, vivere e ancora vivere, furiosamente vivere, alla vita non importa nulla: finiremo lo stesso nell'oblio!
Se anche il pensiero di finire nell'oblio ci fa impazzire, alla vita non importa nulla: ci finiremo lo stesso!
Se anche vogliamo "Più vita", se preghiamo l'ipotetico nostro creatore di darcene di più, sempre di più, ancora, alla vita stessa, non importa nulla: ci darà invece oblio!
Tutto il nostro essere si ribella perchè è vivo, ma poi è un attimo, si rilassa , si irrigidisce, i lineamenti si distendono e...precipita nell'oblio!
E' proprio una sete la vita, un'arsura inestinguibile, che non si placa fino alla fine, ma poi...per un pò vivremo ancora nei ricordi, nelle foto, sorridenti. Vivremo finchè qualcuno ci ricorderà, finchè anche loro non sprofonderanno nell'oblio, come noi...Il tempo è il Grande Assassino.
La volontà di vita non ci salverà. Vivere in eterno è il nostro sogno. "Volete andarvene anche voi?" chiede Yeoshwa agli apostoli e Pietro: " Da chi andremo Signore? Solo tu hai parole di vita eterna..."
Ma ti immagini vivere in eterno cosa significa? Potremmo sognarlo solo se non fossimo più "noi stessi", non più quegli esseri che si stancano di tutto e ricercano continuamente...cosa? Soddisfazioni sempre più attraenti? Cosa Freedom ?...Io non so cosa cerchiamo e perchè nulla , alla fine, soddisfa l'uomo. Non c'è mai pienezza nell'ottenere qualcosa, il desiderio è inappagabile. La vita è quel tanto...e non di più!
Citazione di: Sariputra il 15 Agosto 2016, 21:45:27 PMBalle!
Ma l'autocoscienza non è proprio la coscienza del nostro inevitabile cadere nell'oblio? L'oblio poi non è necessariamente una concezione negativa, almeno non lo consideravano così gli antichi, anzi ...l'oblio di sè come pace da tutte le formazioni mentali, come riposo dell'animo,come completa e perfetta realizzazione del desiderio di non-esistere, come fuga definitiva dalla vita sentita come malvagia...in definitiva oblio come il luogo per eccellenza lontano da ogni paura, quindi anche lontano dalla paura di esistere, soffrire e non trovare appagamento alla fame di sensazioni della coscienza mentale.
Oblio come Nirvana. Estinzione della fame di esistere. Non lo trovo negativo ( neanche positivo). Oblio anche del concetto di negativo.
Citazione di: Duc in altum! il 15 Agosto 2016, 00:44:47 AMGuarda un po' come siamo diversi
Oggi ho visto un'atleta cinese (altra cultura, altra religione, altra filosofia: ma pur sempre uomo), in diretta mondiale, chiedere la mano alla fidanzata (altra cultura, altra religione, altra filosofia: ma pur sempre donna), mentre essa veniva premiata con la medaglia d'argento: una prova ulteriore (per chi desidera vedere) che l'amore e le coordinate per cercarlo, incontrarlo e vivere sono le stesse per tutti, anche se ognuno ha le sue combinazioni ontologiche misteriose.
Citazione di: Duc in altum! il 15 Agosto 2016, 00:44:47 AMFedeltà! Fedeltà a me stesso, a mia moglie, a Dio. Sarà di esempio a poca gente: qualche collega forse i figli se capiscono.
Benissimo, ma perché l'hai fatto: per paura, per amore o per che? E soprattutto, ancora più importante, per chi sarà, anche in silenzio, d'esempio, questa tua scelta?
Citazione di: Duc in altum! il 15 Agosto 2016, 00:44:47 AMTi ringrazio per queste parole che apprezzo e condivido.
Io ho fatto di peggio per quel che riguarda il vizio delle sigarette (per non parlare delle "droghe"), eppure, incredibile ma vero, sono guarito, dalla sera alla mattina, dopo 23 anni: prendila come la spina nel cuore accennata da San Paolo nelle sue lettere. Ma sappi che speranza non significa che le cose daranno frutti, che si guarisce dai vizi (anche se la fede corona sempre), ma che tutto ha un senso, anche gli aspetti grotteschi e le scivolate nella "buona battaglia".
Citazione di: Jacopus il 08 Agosto 2016, 22:43:33 PMMi pare difficile, se non impossibile, sostenere che, per esempio la religione cristiana, scarseggi di umanità. Mi domando quali principi possano essere più umani di quelli affermati da Gesù. Sfido chiunque a trovarne.
La tesi finale che sostengo è quindi quella di una maggiore umanità presente nelle varie forme di spiritualità non organizzata, rispetto a quelle organizzate.
Citazione di: Jacopus il 08 Agosto 2016, 22:43:33 PMBè oddio......per quello che riguarda per esempio l'Europa rilevo che è proprio il disattendere i principi fondanti del cristianesimo il motivo che ci ha portato a questo disdicevole punto.
In fondo è proprio da società organizzate religiosamente che è scaturito questo terribile mondo attuale (o non è poi così terribile?). Altre domande e altri pensieri si accodano ma mi fermo qui.
Citazione di: Duc in altum! il 13 Agosto 2016, 16:52:51 PMSiamo tutti diversi Duc. E' tuttavia certamente vero che le leggi di natura sono uguali per tutti e tutti viviamo certe dinamiche.
Certo, chi può esentarsi dalla tentazione?
Ma io parlo per esperienza personale vissuta, sono fedele solo da quando amo davvero, dopo 25 anni di tante, tantissime relazioni, e sempre adultero, mai una senza fallire l'obiettivo: tradire l'amore col sesso.
Non pensavo di poterlo essere (fedele per amore) per 6 anni di fila, quando il mio record era di 4 mesi e 20 giorni. Eppure, anche se osservo le bellezze nostrane, non guardo per desiderare, giacché la tentazione, come ci esorta Papa Francesco, può essere vinta solo con la Parola di Dio, il famoso "...sta scritto anche..." enunciato da Gesù nel deserto
Se si ama, anche se ci presentassero una coniglietta Playboy, certo non potremmo fare a meno di ammirare tanta bontà, ma poi, il pensiero di "adulterare" quella meravigliosa relazione d'amore, condurrebbe il desiderio ad altre circostanze.
Citazione di: Duc in altum! il 13 Agosto 2016, 00:40:47 AMMa le corna non sono altro che la mancanza di amore. Nessuno che ama davvero ha mai tradito il partner.Sei sposato? Ami tua moglie? Non hai mai subito la tentazione del tradimento? Nessuna donna ha mai suscitato in te desiderio al di fuori di tua moglie?
Citazione di: Jean il 08 Agosto 2016, 20:17:02 PM
Cit. Sariputra- Il corpo, il cuore e la mente vivono un vuoto che Dio non colma e non appaga, perché Dio non uccide il nostro desiderio e non sostituisce la mancanza. Se non si mente, dobbiamo riconoscere, senza mistificazioni, il nostro desiderio inappagato.
Alla fine, ed al principio, ci ritroviamo col desiderio, una spinta vitale che di volta in volta ci porta a cercar gonnelle o bariste, libagioni e motori, potere e riconoscimenti, notorietà, bella vita o nulla di tutto questo, avendo una speranza o ritenendo di viverla nel momento cui vi si aderisce.
Desideriamo essere, eppur già siamo... e allor esser di più, esser anche dopo la fine.
Conosci te stesso, proclamava l'Oracolo di Delfi... ma con calma, facciamoci prima un po' di vacanza, come argutamente consiglia l'amico Sariputra... rilassiamoci, bariste permettendo...