Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#871
Citazione di: sapa il 23 Giugno 2021, 20:06:35 PM
Biosgnerebbe conoscere bene il testo di legge, però. Faccio una domanda: se un prete rifiuta di sposare in chiesa una coppia gay, potrà essere accusato di discriminazione di genere?

Salve sapa. Stavo per risponderti invitandoti a rileggere il Concordato, ma sono stato magistralmente preceduto da Lou. Mi limito quindi a dirti : certo, il sacerdote DOVREBBE venir accusato di discriminazione all'interno della sua veste di Pubblico Ufficiale (tale egli è mentre sancisce il contratto civilistico del Matrimonio).........ma egli potrà tranquillamente ridere in faccia a magistrati e Forze dell'Ordine, dal momento che il rovescio della sua veste è quello di Ministro di Dio, completamente autonomo in coscienza, completamente schiavo in dottrina, completamente immune dal diritto terreno, prestatore di giuramento di fedeltà al Monarca assoluto di una Potenza straniera extracomunitaria...................l'hai mai udita l'arte di tenere due piedi in dieci scarpe diverse ?. Saluti.
#872
Tematiche Filosofiche / Lo starec Zosima
22 Giugno 2021, 18:01:14 PM
Citazione di: Alexander il 22 Giugno 2021, 17:40:01 PM
Buongiorno a tutti


La vita (naturale) è assurda in se stessa. Insensata. Non ha quindi molto senso parlare di concezioni assurde. Su cosa si può basare una concezione "meno assurda" se non nell'assurdità dell'esistere stesso?

Assurdo significa "incomprensibile e/o vano nelle sue origini e nei suoi scopi. La vita naturale lo è - ovviamente per le capacità ed i desideri umani. Siamo talmente imbecilli da trovare assurdo ciò che ci ha espresso senza concidere con l'imbecillità dei nostri scopi e desideri.


Siamo imbecilli quanto il figlio che voglia rimproverare il padre di averlo fatto quale (il figlio) è. Saluti
#873
Tematiche Filosofiche / Lo starec Zosima
22 Giugno 2021, 10:53:33 AM
Salve. Citando da Ipazia : "Un punto d'approdo importante dell'etica laica è la natura personale delle colpa. Tale evoluzione ha disinnescato uno degli aspetti più tossici del pensiero e potere religioso: il senso di colpa generalizzato".............il quale rappresenta strumento rozzo ma efficacissimo per il controllo dei sottoposti. A tal punto l'Autorità potrà raccontare : "alle mie colpe ci penso io, alle tue invece..........sono sempre io a pensarci". Saluti.
#874
Salve phil. Citandoti : "Da un punto di vista dottrinale, se venisse meno la voce diretta di Dio, non metaforica bensì fonetica ed udibile, gran parte della Bibbia (dieci comandamenti, citazioni  discorsi con Mosè, etc.) perderebbe di fondamento e lo stesso concetto di "religione rivelata" si indebolirebbe, restando giustificata solo dalla voce umana (fonetica ed udibile) di un predicatore autoproclamatosi figlio di Dio (c forse non unico a quei tempi... e dopo)".



E perchè  mai la Bibbia - se narrazione di fatti accaduti - dovrebbe perdere credibilità a seguito di una constatata od ipotizzata voce (fonetica) di Dio ?.Se Dio ha espresso una propria volontà e la Bibbia l'ha registrata...........il senso che avrà fatto testo sarà l'udito di chi l'ha ascoltata e non la voce di chi  l'abbia pronunciata.........
D'altra parte la storia umana è piena di esempi di persone le quali hanno udito delle voci ed hanno prontamente uniformato la propria esistenza a ciò che le voci raccontavano loro. Saluti.


#875
Salve Socrate78. Citandoti : ".................il medico che mente ad un paziente che ha un cancro all'ultimo stadio lo fa appunto per proteggere la stabilità emotiva del malato, che subirebbe un crollo all'idea di dover morire. L'inganno in questo caso serve per preservare la persona da un male che sarebbe peggiore. Un altro medico invece può essere brutale, dire la verità tutta intera, senza preoccuparsi delle conseguenze emotive, e allora il paziente soffrirà il doppio e si sentirà disperato".

Quelle qui sopra sono ovviamente illazioni e luoghi comuni cari a te e ad una parte dei medici, ma non è affatto detto che esse risultino in effetti benefici per un paziente.

Questo topic avrebbe dovuto titolarsi (perdonami l'assurda libertà che mi prendo nell'affermarlo)........................non "verità o menzogna", bensì "sincerità od illusione".


Infatti sia i medici da te citati come "misericordiosi" che altri personaggi (vedi quelli che promettono a tutti la "vita eterna", la "vita oltre la morte", la "beatitudine prossima ventura consistente nella visione dell'Ineffabile"........).............offrono solamente (forse) disinteressate illusioni, impedendo a chi se ne fa coinvolgere di usare le proprie personali facoltà, le quali vengono sostituite da quelle di chi offre loro le proprie scelte.


Sapessi quanti miliardi di Euro hanno cambiato strada dopo che qualcuno ha spiegato misericordiosamente a dei morituri che costoro sarebbero morti presto, oppure sarebbero morti più tardi, oppure che non sarebbero mai morti.................!! Salutoni e lunga vita e tutti!.
#876
Tematiche Spirituali / C’ERANO UN VOLTA I GIGANTI
20 Giugno 2021, 13:14:07 PM
Salve. Molto appropriato discutere di gigantismo (mitico, genetico, anatomico) aprendo uno specifico topic nella sezione Spiritualismo. Non so se miti e tradizioni prevedano anche la passata esistenza di gigantismo suino........nel qual caso potremmo leggere interessanti ipotesi circa le caratteristiche della mortadella dei maiali fuori misura.



Citando comunque Socrate78 . "vi furono, in tempi antichissimi, due specie diverse che si accoppiarono, una umana e fisicamente molto prestante (I figli di Dio), l'altra animalesca e con tratti bestiali (i figli degli uomini)".........noto l'uso di certi aggettivi (prestante, animalesco, bestiale). Non viene però specificato il significato da attribuirsi a tali aggettivi/attributi : Vale la loro interpretazione (a noi ignota) di Socrate?; quella di Dio(idem)?; vale l'interpretazione della genetica?:.........dell'anatomia?;.........Allegria!, come diceva il buon Mike Bongiorno !. Saluti.
#877
Citazione di: anthonyi il 19 Giugno 2021, 18:23:22 PM
In realtà, viator, la volontà umana si definisce in relazione a quella divina. L'uomo porta dentro di sé sia la volontà divina, sia la tentazione del male, dopodiché sceglie tra le due, in ogni caso realizzerà la volontà di uno dei due.

Salve anthonyi. Grazie. Dicendo che la volontà umana si definisce in relazione a quella divina, evidentemente tu subordini la libertà di scelta umana alla superiore e suprema volontà di Dio.

Tale interpretazione tra l'altro sarebbe la più coerente per qualsiasi vero fedele. Vuoi mica che che chi ha fede in Dio giudichi la propria volontà (se diversa da quella - presunta o rivelata - di Dio) sia più saggia e benefica della Divina Provvidenza, no?.



Subito dopo però diventi assai più "possibilista", quindi contraddicendoti. Ma - secondo te - chi stabilisce quale sia il comportamento voluto e gradito da Dio........oppure il comportamento maligno ?. La coscienza della singola persona o una qualche fonte od autorità esterna alla persona che sta per decidere come comportarsi ?. Saluti.
#878
Attualità / Re:Vaccini e omertà familiare!
19 Giugno 2021, 18:06:39 PM
Salve Ipazia. Citandoti : "Il caso di una "giovane anziana" 72enne, peraltro senza patologie evidenti, morta nel sonno a 3 giorni dal vaccino è comunque grave e mi conferma la diffidenza verso questa sperimentazione di massa in corpore vili con liberatoria al seguito".

Secondo me la gravità di un simile episodio - dal punto di vista epidemiologico - è immensamente inferiore ai certo numerosi casi (statisticamente, molte decine al giorno) di 72enni privi di patologie evidenti (una simile espressione ce la spiegherai nelle prossime puntate) i quali, impauriti e stressati dal clima apocalittico generato da BigPharma, all'avvicinarsi del loro appuntamento vaccinale SONO MORTI 3 GIORNI PRIMA DELLA VACCINAZIONE STESSA.



Come vedi, anche se tu eccelli in complottismo ideologico..........non sei certo la sola. Saluti.
#879
Salve. Questo argomento viene introdotto da un povero di spirito quale io mi considero. La mia intenzione sarebbe quella di sottoporlo ad altri poveri di spirito........non certo per discriminare i ricchi di tale pregevolissima dote............ma assai più egoisticamente per rendere più omogenea e reciprocamente comprensibile la discussione (tra pari!) che ne risulterebbe.



Perciò mi rivolgo ai ricchi di spirito pregandoli di non voler intervenire...........anche se ovviamente ciò non potrà venir da me impedito......e comunque sarà impossibile - credo - per chiunque il categorizzare ricchezze e povertà di tale genere.




Mi limito quindi a porre il quesito seguente : "Per la persona di fede (il credente in Dio) quale delle due volontà è da considerarsi quella principale, ovvero - in via fondamentale - a quale delle due si dovrebbe attribuire il primato ?. Alla volontà umana? Oppure a quella divina ? O infine......dipende dai casi?". Saluti.
#880
Salve. Io sono il solito sempliciotto, perdipiù non credente, ma il concetto di "grazia divina" a me pare semplicissimo : "l'instaurarsi - all'interno dell'anima-spirito del credente - della disposizione che produce la convinzione di essere amati da Dio". Quindi il riconoscimento di Dio quale bene ed amore supremo.

Che poi, nel caso del Battesimo, non possa esistere una qualsiasi convinzione in proposito da parte del battezzato.......... alla dottrina della Chiesa ciò non importa proprio nulla, dal momento che il battesimo altro non è che una cerimonia che deve sancire pubblicamente (occorrono padrini e testimoni) l'arruolamento di una nuova anima la quale - in virtù della "grazia divina" impressa appunto dal Sacramento...................risulterà (la Chiesa si augura) futuramente disposta alla fede in Dio. Saluti.
#881
Tematiche Filosofiche / Morale, moralismo e valore
16 Giugno 2021, 17:12:35 PM
Salve Ipazia. Citandoti : "...........................perchè mi piace di più pensare l'etica come scienza e la morale come prassi".

Allora va benissimo. Se piace, piace e basta, ohibò! De gustibus, disputandum non est.

Solamente, il tuo piacere (e neppure il mio) non possono creare cultura e logica. La morale sarà pure una prassi, ma unicamente a livello collettivo, sociale. Un sacco di delinquenti e pervertiti rispettano pubblicamente la morale sociale dell'ambiente in cui vivono LA LORO VITA DI RELAZIONE PUBBLICA..................poi magari le loro convinzioni etiche prevedono piccole varianti ALL'INTERNO DELLA LORO VITA AUTONOMA E DELLA LORO VITA DI RELAZIONE PRIVATA.

Circa infine l'etica come scienza...........mi piacerebbe tu mi chiarissi i termini SCIENTIFICI della sua creazione ed applicazione.

Perdona infine la mia ignoranza hegeliana. Mi limito ad un pregiudizio di costume general-generalissimo : non è che la cultura germanica - essendo sempre stata permeata ASSAI PIU' di morale (come la intende Viator) che di etica (sempre di significato viatoriano)....................prediliga l'esprimersi privilegiando il concetto della prima rispetto alla seconda ?. Saluti.
#882
Attualità / La Ford Fiesta e l'Astrazeneca
16 Giugno 2021, 16:27:03 PM
Salve. L'"asiatica" me la ricordo anch'io. Naturalmente i nostri ricordi e la nostra sensibilità individuale ed interiore sono influenzati certo assai poco dallo "stato dell'arte" dei costumi e della tecnica delle varie epoche........ed immensamente di più, secondo me - dalla età biologica di cui siamo e/o eravamo portatori all'epoca degli eventi commentati.

Per le persone di età adulta in quegli anni - ovviamente all'interno della loro mentalità media - non si stava verificando alcuna pandemia. Certi fatti erano soltanto dei fatali colpi di scopa che riguardavano qualcuno (gli sfortunati) e risparmiavano altri.

Solo recentemente la civiltà occidentale ha preso a volere che la sfortuna vada abolita poichè - nei confronti della sopravvivenza individuale - la democrazia dei diritti deve affermarsi (visto che ci illudiamo di possederne i mezzi) e quindi TUTTI E CIASCUNO hanno il diritto di venir sottratti alla morte.

Naturalmente l'assurdità della cosa è palese, sulla base del noto principio in base al quale "tanti vengono al mondo, tanti devono morire".

Ma noi siamo immensamente furbi e - grazie al progresso - pur assentendo a tale principio vorremmo governarlo a modo nostro nella maniera seguente :



       
  • morire sì, ma quando e come.......lo decidiamo noi;
  • vengono abolite tutte le cosiddette "cause naturali di morte" (cioè quella da noi non governabili) ed al posto loro ci pensa il "progresso" a creare nuove, meglio controllabili, prevedibili (preferibilmente pianificabili) cause di morte (come noto, il progresso non risulta penalmente perseguibile, mentre dal punto di vista civilistico si potrà provvedere patrimonialmente con gran giubilo di avvocati e parti civili, come appunto accade nei tempi attuali). Saluti.


#883
Tematiche Filosofiche / Morale, moralismo e valore
16 Giugno 2021, 12:51:13 PM
Salve Ipazia. Citandoti brevemente : "Probabilmente è questione di fondamenti, e qui rimando la palla a Green (... lo spirito - detto dai moderni: psiche - è presupposto della morale...)".

Perdona la mia ostinata pedanteria: Io riscriverei "(.....lo spirito - detto dai moderni : psiche - è presupposto dell'ETICA (individuale)..........mentre la ragione - detta dai moderni : mente comunicativa - è presupposto della MORALE (cioè dell'etica pubblica). Saluti.
#884
Salve socrate78. Sei sempre impagabile. Citandoti : "L'importanza è anche legata all'ambito giuridico, poiché ad esempio se si scoprisse l'esistenza di un gene della criminalità, il delinquente risulterebbe molto meno imputabile di com'è ora".

Hai ragione, io ad esempio sono convinto che prima o poi scopriremo il genio del gommone, quello che spinge a migrare fortunosamente alcuni mentre altri - che ne sono privi - continuano a vivacchiare a casa propria.

Comunque i creativi giuridici del Bel Paese avrebbero prontissima la soluzione : criminali tutti assolti e sostituzione - all'interno delle aule di giustizia - del motto "La Legge è uguale per tutti" con "La Legge va interpretata a seconda dei furbi e dei geni". Saluti.
#885
Tematiche Filosofiche / Filosofi nel 2021
15 Giugno 2021, 12:52:54 PM
Salve green demetr. Citandoti : ".......Ma immagino che lo capisco solo io e qualche altro illuminato).

Ecco la tragedia ecologica del mondo : gli illuminati sono troppo pochi ma - soprattutto - essi non riescono ad illuminare.........................perciò la luce dovrà continuare a venir prodotta da mostruose centrali alimentate a combustibile fossile !!. Saluti e buone ferie, sperando solo che la non-produttività di un sano e prolungato periodo feriale sia accompagnata da una corrispondente riduzione delle abitudine energivore (Mica andrai in ferie in automobile con condizionamento........per raggiungere un qualche ambiente dotato di condizionatore d'aria etc. etc., spero !).