Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#886
Citazione di: Alberto Knox il 29 Febbraio 2024, 11:54:53 AMmi rendo conto che dire leggi fisiche non coerenti con i fatti è una contrddizione logica. Ma possiamo immaginre un mondo totalmente caotico tale da non permettere la nascita della vita per come la intendiamo. Un tale mondo sarebbe caotico ma non per questo non coerente in se stesso .
Ti sei reso conto della contraddizione del post precedente. Realtà e leggi fisiche stanno su due differenti piani del reale. Le leggi fisiche sono prodotti dell'episteme umana che inseriscono in uno schema logico ciò che accade.

Uno schema tutt'altro che arbitrario, costretto com'è ad oltrepassare le forche caudine della dimostrazione.

Uno schema totalmente caotico, coerente in se stesso,  è il mondo delle ideologie umane. Ma che vada continuamente a sbattere, dovrebbe essere oggetto di riflessione per la mente filosofica, interessata a trovare coerenze meno becere.
#887
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 13:30:24 PM
Citazione di: daniele22 il 29 Febbraio 2024, 09:56:40 AM
Alla luce di tutto penso che l'unica mobilitazione sensata da compiersi sia la diserzione in massa dalle urne alle prossime elezioni europee, ma immagino grandi levate di scudi alla proposta

Meglio votare i partiti come Democrazia Sovrana e Popolare che da sempre si oppongono a questo letamaio e candidano personale di levatura politica e morale formatisi nella lotta al letamaio dominante.

Anche in UE, per quanto sembri impossibile, qualche spiraglio di contrasto al lerciume resta aperto.
#888
La sostanza della critica marxista mi pare ben recepita. Poi, che il Redentore venga dell'aldilà e/o dalla rivoluzione, cambia poco.

Anche la (buona)fede si incarna in ontologia nell'universo antropologico.

E l'imbarbarimento della reazione è segno che the time they are a-changin'.
#889
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 06:21:24 AM
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 00:49:53 AM..la storia si ripete.. Tranquillo.. ci sono riusciti già fin troppo bene..


Sì, ma non siamo ancora a questo obbrobrio totalitario, mentre si stanno moltiplicando gli studi sui danni al sistema immunitario della terapia genica mRna, come denunciato fin dall'inizio dal Nobel francese Montagnier e da uno dei fondatori di questa biotecnologia, Malone. Evidenze che se ne fottono dei politicanti servi del capitale.

Auguro ai francesi tante morti improvvise e turbotumori nativi e recidivanti, finché continueranno a votare questi politicanti satanici.
#890
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
28 Febbraio 2024, 22:00:05 PM
Bellarmino era un progressista di fronte al pattume totalitario francese. Nazidem e Nazicon uniti nella lotta contro il popolo. E poichè il pattume italico assorbe tutto il peggio del pianeta, direi di astenersi da qualsiasi interazione con la $cienza medica di regime, sia professionalmente che come utente quando ci proveranno anche qui.

L'hanno fatta talmente sporca che possono solo ricorrere alla più bieca repressione per sopravvivere politicamente alla Norimberga che meritano. Bigpharma, ovvero lo sponsor di Macron via Rockfeller, sentitamente ringrazia. Probabilmente anche gli altri partiti, come in Italia, entrano nel cucuzzaro sponsorizzato.
#891
Citazione di: iano il 28 Febbraio 2024, 17:05:09 PMNon solo sono d'accordo, ma mi sono spinto a dire che le leggi fisiche sconfinano nella metafisica e solo i fatti, da cui le leggi si ricavano, sono strettamente fisica.
Quindi ho provato fare un analisi di cosa è un fatto, cercando di non dare nulla per scontato, nella misura in cui ci si riesce.
Così  considerando  la prevedibilità dei fatti nel loro ripetersi secondo le leggi ho suggerito di considerare se i fatti non sono essi stesi il prodotto di una ripetizione.
In fatti, che il caso esista o no, solo ciò che si ripete attira la nostra attenzione, mentre il resto ci appare casuale, quando ci appare.

Pure il caso rientra nel concetto di verità, quando adeguatamente documentato. Ad esempio: l'affondamento del Titanic. Nella sua irriducibile unicità, non ripetibile.
#892
Citazione di: Alberto Knox il 28 Febbraio 2024, 16:03:15 PMChi ha parlato di verità metafisiche?

Chiunque sottintende una verità coincidente con l'irraggiungibile cosa in sè, di cui possiamo avere solo un modello, una rappresentazione.

Se usciamo dal modello mente-rappresentazione-cosa in sè, possiamo concentrarsi su una miriade di verità e falsità che riguardano i referenti del nostro mondo esperito attraverso il linguaggio.

Ci veniamo allora a trovare nella situazione: mente-cosa per noi. In cui il "noi" è la condivisione del significato di un referente. Più facile se trattasi di "spesa" e "gatto" che di "giustizia", con un passaggio dall'ontologia (dizionario) alla doxa, man mano che si passa dalla condivisione all'opinione e gusto.

Scomodare Nietzsche per dire che non ci sono gatti ma solo opinioni, mi pare eccessivo.
#893
Eppure nella vita reale ci accontentiamo di verità reali e non abbiamo bisogno di verità metafisiche: "Hai fatto la spesa ? Sì/No. Facilmente verificabile il contenuto di verità della risposta.

Il metafisico, che non conosce la linguistica, può affermare che "spesa" in realtà non esiste e neppure "tu": sono solo elementi convenzionali del linguaggio. Per parare questi paradossi, la linguistica definisce tre oggetti della teoria: referente, significato e significante. Da evitare di confondere nella disputa metafisica.

Ma anche così il metafisico impenitente potrebbe non essere soddisfatto, come il guru in fuga inseguito da un elefante che, deriso dai suoi concittadini, rispose: "non sono io che fuggo, ma la mia illusoria apparenza sta fuggendo da un elefante apparente".
#894
Il pesce non può uscire dalla boccia ed è già tanta verità se riesce a sopravvivere all'interno di essa.

L'epistemologia insegna che il sapere progredisce in base a riscontri fenomenici interni al sistema esperibile o generabile dal ricercatore, e oggi qualunque ricercatore mettesse le mani sul fuoco di "leggi universali", se le brucerebbe più assolutamente di qualsiasi verità assoluta partorita da mente umana.

Ciò non impedisce di dire la verità su sistemi reali che siamo in grado di determinare e che sono dentro la boccia-universo di appartenenza. Con vari gradi di approssimazione.

Resta sempre il concetto metafisico di verità il problema, non la sua attuabilità, come sanno bene i giudici di fronte ad un delitto che inchioda il reo con prove incontrovertibili. La giurisprudenza non corrotta ha un suo metodo asseverativo assai efficace a prova di negazionismo.
#895
A questo punto mi aspetto che gli etruschi, coi loro quarti di etruschità geneticamente certificata, caccino via dall'antica Etruria tutti gli italiani non certificabili, imponendo a chi resta un rigoroso apartheid e riesumando la lingua etrusca obbligatoria. Dopo di che potranno gemellarsi con Israele ed Ucraina.

Ci vuole tanta partigiana fantasia per chiamare autoctone le masse di ebrei europei che hanno invaso la Palestina coi soldi dei banchieri ebrei, europei e americani, a partire da poco più di un secolo fa.

Israele è niente più che un fattaccio storico che non sarebbe mai avvenuto se al posto dell'impero britannico in Palestina fosse rimasto l'impero ottomano. E forse era meglio per tutti, ebrei compresi, che si sarebbero risparmiati tante infamie. Che storicamente si pagano. 
#896
Citazione di: Alberto Knox il 28 Febbraio 2024, 01:32:59 AMtutte le leggi della fisica , esse non si possono negare ma non sono la verità in quanto metodicamente provvisorie. Sono esattezze non verità. Togliamoci dalla teste che la scienza ci consegna verità.

Citazione di: iano il 28 Febbraio 2024, 01:36:20 AMLa scienza è ciò che metodicamente si può negare, quindi non può essere la verità.

Ma può essere a-letheia, illuminando una parte del reale, che poi è la funzione ad essa assegnata dai saggi antichi, contrariamente ai metafisici dell'assoluto e agli idolatri della $cienza oggi dominante, che sulla menzogna fonda il suo potere.

Dovremmo tornare alla concezione progressiva di verità dei greci per toglierla dagli aromi imbalsamatori della metafisica noumenica e dalle menzogne della modernità scientista.

Citazione di: green demetr il 28 Febbraio 2024, 01:35:18 AMLa metafisica che non ragione sul fenomeno e sulla storia del fenomeno, è una metafisica distorta.

Esattamente: gaia scienza, coi piedi saldamente a terra e la mente modicamente alata.
#897
Citazione di: green demetr il 28 Febbraio 2024, 01:35:18 AM...
Tutto questo per dire: cosa c'entra freud? non ho capito l'allusione.

Non cosa c'entri freud DOPO nietzche, perchè c'entra eccome ma cosa c'entri freud con la metafisica.
TI riferisci forse al totem? sarebbe straordinario. avresti dei punti in più che ultimamente stai perdendo.
PS
Non leggo un antisemita come Spinoza. Grazie.

Temo perderò punti anche stavolta (posto che "Totem e tabù" c'entrano sempre nella civilizzazione per via metafisica). Spinoza, contrariamente ai suo scomunicatori giudei e cristiani, era, per quel che si può essere, un libero pensatore. "Vaccinato" contro i totem & tabù. Eccetto uno. Ma con "Natura" si è redento.



#898
Magari fosse solo Italia. Se pensiamo allo sbiellamento di nordeuropei, tedeschi, baltici verso cui provavamo un timore revenziale noi sudici pigs. Cadendo dall'alto si sono fatti pure più male di noi. Tutti insieme acquattati dietro la stars&strips verso la fine. Fuck the EU dice il padrone. Ed EU prona.

#899
Il metodo scientifico si fonda su riscontri empirici allo stesso modo dell'animale che "conosce" la forza di gravità e i suoi effetti. Poi vi aggiunge la quantificazione dei fenomeni secondo scale mensurali convenzionali, il che non ha nulla di platonico in quanto non presuppone una natura matematica dell'universo, ma ricava formule matematiche per calcolare i fenomeni e trarne delle utilità.

La verità della scienza è una verità empirica, con una ancellare iniziale minuscola, rispettosa sia di ciò che è fenomenicamente "chiaro e distinto" (gli effetti della forza di gravità), che di ciò che non lo è (l'atomo, l'elettrone, il fotone,...), purché la sua fenomenologia sia riproducibile. Condizione che viene costantemente verificata nelle applicazioni tecnologiche del fenomeno.
#900
Citazione di: green demetr il 27 Febbraio 2024, 01:54:16 AMSei tu che ti sei sempre sbagliata cara Ipazia.
Aristotele crede che la verità stia sulla terra.
Ma la terra genera solo mostri.
Uno storicista che non lo sa mi pare molto grave.
Il futuro storicista è colui che illumina le mostruosità del passato per far vedere quelle del moderno.
In questo la filosofia a martello di Nietzche aiuterà le future generazioni, che nel frattempo avranno capito quanto l'eredità di aristotele sia stata tossica.
Ragionare con Platone è molto, molto, molto difficile.
Forse si può capire l'apologia, ma poi come si può sbiellare così crassamente sul critone?
L'intera tradizione filosofia occidentale non ha capito niente. ciaveva ragione il vituperato heidegger.
non l'ontologia (sempre presunta, sempre fantastica) ma la politica (sempre a che fare con l'animale fantastico aristotelico) è il faro del futuro, una volta che l'umanità sarà sull'orlo dell'estinzione.
Che per ora è di carattere "solo" intellettuale.  :D

Visto che qui si parla di verità e non di magnifiche e progressive sorti (Platone) uno sguardo all'archè è istruttivo per comprendere la sua declinazione in salsa antropologica:


col suo gran finalone, più o meno nel presente:


Indubbiamente una vicenda di mostri, che però dicono la verità. Fenomenica al netto di ogni metafisica che, come giustamente detto, viene "dopo". E non è nemmeno tanto difficile da postulare, finchè si resta coi piedi per terra. Laddove la differenza non è tra apollinei cavalli alati e somari, ma tra asini che canonicamente cascano, e cavalli reali, focosi quel tanto che basta per non perire. Anche intellettualmente.

Nel primo filmato vi è anche la postulazione pratica del principio del venerabile Spinoza: omnis determinatio est negatio. Da cui partire per una realistica determinazione dell'Altro. Poi è sperimentato che con dosi non omeopatiche di Freud si può riconvertire il tutto.