Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#886
Presentazione nuovi iscritti / Mi presento
08 Febbraio 2021, 08:51:01 AM
Buongiorno, ho 62 anni,  sono in pensione dall'aprile dell'anno scorso. Nel primo anno di vita, ho dovuto fare i conti con le crisi convulsive, che mi hanno provocato una paralisi cerebrale, con conseguente impossibilità di camminare correttamente. Quindi: correre, saltare e arrampicarmi sugli alberi quando i miei coetanei lo facevano, per me è sempre stato tabù. Nel 1978 mi sono diplomato in ragioneria ma, nei quasi 40 anni di lavoro (ho raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi, grazie a quelli figurativi che spettano ai lavoratori dal momento in cui una commissione medica li dichiara invalidi al 75% e io ho raggiunto anche il 100%). Durante l'attività lavorativa ho svolto diverse mansioni (centralinista, fatturista, aiuto cassiere, addetto di servizio clienti: quest'ultima attività quasi interamente in telelavoro), ma mai l'attività di ragioniere. L'anno scorso, quando la pandemia era ancora agli inizi, le scuole erano già state chiuse, ma ancora si poteva circolare, chiacchierando con una ragazza che abita nel mio condominio, proprio sopra di me, le esternai il mio desiderio di iscrivermi all'università, scartando gli indirizzi che servono quasi esclusivamente per lavorare. Quindi no a facoltà tecniche, scientifiche. Sì a quelle umanistiche. Questa ragazza (che si laureerà quest'anno in psicologia) mi suggerì filosofia. Io non sapevo  manco cosa fosse la filosofia, salvo poi scoprire che tra i libri che avevo in casa, vi fosse qualche autore filosofo. Per prima cosa iniziai a prendere un libro in biblioteca, poi un altro e un altro ancora, giusto per iniziare a familiarizzare con l'argomento. Dal 5 settembre dello scorso anno sono immatricolato alla Statale di Milano. Ho dato come unico esame storia greca, perché ritenevo importante conoscere l'ambiente, la società in cui vissero e filosofarono i filosofi. Purtroppo mi è andato male. Allora ho deciso che darò gli esami dei corsi che mi interessano, quando mi sentirò pronto.
Tra i libri presi in prestito in biblioteca c'è anche "Storia della filosofia occidentale" di Bertrand Russell, che mi è piaciuto molto. Vorrà dire che per i periodi storici relativi ad ogni filosofo, farò riferimento a lui.
Mi piacerebbe dibattere sui pensieri dei vari filosofi. Vi chiedo di perdonarmi se a volte mi capiterà di chiedere qualcosa che per voi è ovvio che si sappia. Io sto imparando e vorrei continuare a farlo fino a quando esalerò l'ultimo  respiro.
Grazie.