Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#886
Il Forum di chiama "Tematiche Spirituali" e non "Tematiche intellettuali".

E' del tutto fuorviante, nella ricerca spirituale, affidarsi alla sola ragione. Purtroppo non sono io quello giusto per suggerire il corretto metodo d'indagine. Come del resto non lo è nessuno che non abbia raggiunto un risultato, se non esaustivo, almeno soddisfacente.

E' tuttavia certamente vero che indagare le questioni dello spirito usando esclusivamente l'intelletto porta fuori strada.

Quando poi si assiste a discussioni sulla Bibbia o altri libri Sacri che si basano sull'interpretazione letterale delle parole non può non venire in mente che la lettera uccide.

Certamente molto di più del dio immaginario di cui molti parlano.
#887
Citazione di: jsebastianB il 25 Luglio 2016, 23:06:06 PM
Tu hai rimarcato l' orrore di Nizza.. e che dire di quanto proprio i (sedicenti) Libri sacri del mono-teismo sono come l' archivio della storia. In esso si puo' ben leggere qugli inauditi crimini commessi per conto e in nome del (loro) dioMono-teista.

Che cosa si dovrebbe pensare della strage degli innocenti - riportato  dagli autori di Esodo 12.12/22 -  
Stesso discorso è la fantasiosa quanto immaginaria strage  riportata - da Matteo.. mentre il ( futuro ) Messia/Cristo divinizzato veniva risparmiato, per via di quel sogno dell' angelo divino che esortava la "sacra famiglia" a quella frettolosa e provvidenziale ( e mitica)  fuga in Egitto ( Mt. 2.13/16 ) ?  
Un racconto - tra l' altro alquanto stravagante - che contrasta con quello dell' ex pagano Luca.. che invece riporta l' avvenuta circoncisione ( come da Levitico.. eccc. )  

E ancora.. quando mai il dioYahwè avrebbe espressamente esortato ( in prima persona ! ) quei crimini ??
Eppure i ministri del sacro sempre ribadiscono di quell' Entita'. che "sarebbe" trascendente, ineffabile., ecc.. eccc...  eppure
avrebbe "" parlato ""  ( misteri della fede ).

O piuttosto tutto questo è frutto di menti malate, quel clero pazzoide, veri stregoni del sacro -
Non è preoccupante che questi presentano il (loro) "dio" come l' espressione della Bonta' assoluta.. mentre in realta' altro non è che la manifestazione del Male ??  - - quindi .. come dal tema : un Assassino ??  -  
Mi devi perdonare ma non ho capito qual è la tua posizione. Cosa pensi dei passaggi biblici nei quali si incita ad una violenza aberrante? O, tanto per citare un altro fatto veramente cruento che colpisce da tempo immemorabile l'immaginario di tutti noi, della celeberrima richiesta, fatta ad Abramo, di uccidere il suo unico figlio Isacco? Tutta roba scritta da uomini?
#888
Non nego che la discussione è interessante, tuttavia, come certamente riconoscerete anche voi, bisogna tornare all'argomento del topic. Mi pare che la digressione sia stata articolata e approfondita quanto basta.
#889
ultimi tempi.

Il link è un po' lungo ma fa un'analisi molto profonda del fenomeno riportato nel titolo del topic.
Vi anticipo subito che rilevo una forzatura e una vena di pessimismo che, a mio modesto avviso, è diretta conseguenza di "troppo" intellettualismo. Resto convinto che un approccio più pragmatico paga sempre.
Non voglio togliere il gusto dello scoprire (per chi ha la forza di leggere tutto ;D ) da soli ciò a cui alludo dico solo, tuttavia, che una significativa speranza di cambiamento e, perché no, di miglioramento la rilevo nelle contraddizioni del sistema stesso che era, è e temo rimanga, imperfetto.....

http://tysm.org/franco-berardi/
#890
Tematiche Spirituali / Re:Io chi sono?
28 Giugno 2016, 22:06:40 PM
Citazione di: giona2068 il 28 Giugno 2016, 19:05:15 PM
Il Signore in persona ha detto che il primo comandamento è il più importante.......
Se questo non mi interessa, chi c'è in me se non il maledetto che mi vuole cadavere che cammina sulla terra vegetando solo?
Non è così semplice: per esempio io credo di osservare i comandamenti, specialmente il primo, e penso che la mia vita lo testimoni veritieramente. Inoltre, spero di non peccare di presunzione, mi pare di aver speso grandi energia e molto tempo nella ricerca di Dio. Attività, anche secondo la Bibbia, meritoria.

Eppure, non mi pare di aver ricevuto in dono il Consolatore, lo Spirito Santo insomma. A meno che non me sia accaduto senza che io me sia accorto. Cosa francamente non plausibile.

C'è la possibilità che io stia mentendo non tanto a voi ma a me stesso. E considero anche questo.

Ma resto convinto che la ricerca spirituale abbia tante sfaccettature che, anche ai più....come dire.....diciamo dotati, possono sfuggire. In conclusione ritengo incauto affermare incontrovertibili verità. Per quanto esse siano giocoforza attinenti e derivanti dal proprio punto di vista  e dunque, forse, non tanto incontrovertibili. Quantomeno non oggettive e immutabili.

Mi pare più ragionevole, più prudente, sostanzialmente più saggio avanzare ipotesi.
#891
Citazione di: giona2068 il 12 Giugno 2016, 21:13:14 PM
In una parola il mondo è guidato dal peccato,
E' sempre stato così. E' tuttavia vero che in certi periodi il peccato è più forte, in altri meno. Condivido l'opinione che oggi il peccato è molto forte.

Non stigmatizzerei tuttavia gli aspetti sessuali dell'attuale civiltà. Sono talmente tanti i peccati che hanno a che fare con l'egoismo economico che mi concentrerei su quest'ultimo aspetto. E' dall'economia che deriva tutto il resto. Il modello valoriale marcio inculcatoci dalle classi dominanti ne è diretta conseguenza. Prima comandano con i loro maggiordomi (banchieri centrali, ceo, ministri e premier vari) attraverso il possesso economico delle armi, dell'energia, della finanza, dell'immobiliare, dell'industria. Poi, soltanto poi promuovono un modello valoriale marcio per abbruttire le menti e lo spirito e allontanare le persone dalla realtà dei fatti e dello spirito. Nel modello valoriale marcio, è compresa la soddisfazione di qualsiasi bassa pulsione umana. Potere (di bassa lega perché quello vero lo gestiscono lor signori), denaro, sesso, droga, etc, senza limiti di sorta. Se continua così c'è il serio pericolo di andare oltre l'immaginabile ed il confine che separa il bene ed il male potrebbe sparire.

Ma quello che sta accadendo non è casuale, non è paragonabile ad una eruzione vulcanica o a un terremoto, è voluto dagli uomini. Dalle classi dominanti che si assumono la terribile responsabilità di distruggere l'umanità sotto ogni punto di vista. Ahimè anche quello più importante, quello spirituale.
#892
Citazione di: giona2068 il 12 Giugno 2016, 19:11:31 PM
Non c'è niente di cui meravigliarsi, perché è scritto che nessun regno discorde può reggersi. Chi non denuncia nessuna delle tante manifestazioni dell'anticristo appartiene all'anticristo qualunque sia il suo grado sociale o/e religioso. Chi appartiene a lui non si metterà mai contro di lui.
Non trovi strano che nessuno abbia denunciato la cosa se non Blondet? Quest'ultimo non è conosciuto come persona affidabilissima. E per quanto riguarda le persone normali (sia cattoliche che non cattoliche) possibile che siano tutti votati all'anticristo?

E' certamente vero che le classi dominanti sono completamente padrone dei mass media e, praticamente, di tutta la catena di comando e controllo di questa civiltà ma.........boh. Qualche dubbio mi viene.

Io stesso non riesco, guardando il link, a convincermi della valenza demoniaca di quanto sottoposto alla nostra attenzione. Magari, se avessi visto di persona, potrei giudicare meglio.........

Insomma guai a gridare al lupo se non siamo certi, assolutamente certi che di lupo si tratti.
#893
Possibile che nessuno abbia ufficialmente denunciato la cosa?
Mi riferisco, per esempio, ai cattolici, sia le gerarchie che i fedeli "normali". Non lo trovate contraddittorio?
#894
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
la cosa che stride e che trovo contraddittorio, è il fatto che la democrazia è fondata sulla maggioranza che è evidentemente popolare, al contrario l'economia capitalistica è fondata su un'aristocrazia, vale a dire pochi hanno tanti soldi.
Bene, perchè un governo cosiddetto di sinistra come quello francese, quello italiano, sceglie una strada antipopolare?
Non si aspettavano una reazione così decisa. Sono 30 anni che, tramite mass media, hanno inculcato un modello valoriale marcio che porta alla demenza. Oltre che alla perdita dell'anima.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Quando i politici giustifciano riforme antipopolari ,come responsabili, violano la democrazia perchè dovrebbero rappresentare la maggioranza,
Sono prezzolati da chi comanda sul serio. Sono camerieri, maggiordomi dei potenti che li ripagano con privilegi.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Ma pur ammettendo che un politico onesto e in buona fede decida di legiferare impopolarmente, non può andare oltre la comprensione di quel gesto.
Un vero riformatore è colui che nel suo governo fa capire il perchè di determinate scelte fra tante possibilità
Hai detto bene: un vero riformatore. Non ne vedo, oggi, in Europa.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Quando in Italia si continua a legiferare contro i diritti dei lavoratori, rubando legalmente sui diritti alle pensioni,
Finchè c'è corda, tirano!
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Quando come questa sera da una parte il nostro premier dice e fa dire dai media che il nuovo contratto a tempo indeterminato introdotto dal job act è costruito sulla maggior libertà di assumere e non di licenziare, fa un'offesa all'intelliegenza di chi lo ascolta.
Vende prodotti politici come un qualsiasi venditore di saponette. E', ahimè, molto bravo nella vendita.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Non è più tempo di avere governanti mistificatori, basta prendersi la legge del job act e leggerla.
Hanno la complicità o la rassegnazione di tutti i corpi intermedi che hanno fatto grande la nostra civiltà. Se dal basso non partirà una reazione importante non andremo da nessuna parte.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PMComincino a dire la verità e di far capire al popolo perchè fa determinate scelte.
Forse comincerebbe a maturare anche il popolo.
Insomma, quando un governante riesce a coinvolgere un popolo nelle scelte che potranno rivelarsi giuste o sbagliate,
portando la forma del governo in quella di ogni vita dove si impara anche sbagliando, forse matureremmo.
Lo so che è un'utopia, perchè quegli aristocratici economici non intendono essere trasparenti e far apparire l'inganno.
Ma fin quando la democrazia non sarà trasparente nel governo e nelle scelte, il popolo non capirà, si allontanerà dalla
politica e farà proprio quello che vogliono quegli aristocratici, vivere nell'indifferenza, senza passione, perchè tanto è lo stesso,
perchè tanto è sempre stato così. perchè è inutile protestare, e così via.
Loro non vogliono un popolo maturo e consapevole ma dei sudditi.
Citazione di: paul11 il 09 Giugno 2016, 21:17:50 PM
Un uomo senza passione che non coinvolge più la sua sfera emotiva nello stupore, nella curiosità, nel trasporto, vive?
No non vive. Ma a loro non interessa nulla.
Mi dispiace, mi dispiace veramente parlare con questa durezza e questa spietata sincerità. E' che ho compreso in profondità che se non ci aiutiamo da soli, anche riscoprendo quella che un tempo si chiamava solidarietà di classe, non ci aiuterà mai nessuno.

Vogliono solo che produciamo, consumiamo e crepiamo. Più in silenzio lo facciamo meglio è. Anche se viviamo come topi di fogna.
#895
Bè, sembra che i ribelli francesi siano ad un passo dalla vittoria: il Governo è in ginocchio.
http://www.repubblica.it/esteri/2016/06/09/news/francia_scioperi_jobs_act_europei_2016-141644360/?ref=HREC1-7

La partita si fa davvero interessante e dimostra che quando le persone si mettono insieme sulla base di un obiettivo giusto e condiviso si può davvero fare qualcosa.

Chissà che il loro spirito non possa estendersi al resto d'Europa......
#896
Attualità / Re:Folza Italia
08 Giugno 2016, 09:29:03 AM
Etnia, cultura, arte, scienza, lingua, non contano più nulla.

Il denaro è diventato l'unico valore con diritto di cittadinanza. L'unica condivisione valida. L'unica distinzione umana. L'unica qualifica che conta.
#897
C'è tuttavia una precipua responsabilità nell'affermare pubblicamente le proprie opinioni da parte dei cosiddetti opinion maker. Salvini non viola le leggi altrimenti l'avrebbero denunciato. Egli, semplicemente, fomenta l'odio. E lo fa in un momento delicatissimo dal punto di vista macroeconomico e geopolitico. Poi lo fa per squallidi motivi elettorali ma questo, ahimè, non è decisivo ai fini del nostro ragionamento. Ci dà modo, solamente, di conoscere meglio lo spessore umano della persona.

Basterebbe un niente per incendiare la polveriera e subire, come nazione, qualcosa di irreparabile.

Credo che la sua libertà di fomentare l'odio vada contrastata impedendogli di parlare.

So di aver affermato una cosa pesante ed è questo l'argomento del dibattere. Non possiamo stare troppo sui generis se no non centriamo il topic.
#898
Sì, abbiamo fatto un po' di confusione. Ringrazio Paul11 per aver fatto chiarezza.
E' certamente diversa la libertà di opinione personale da quella pubblica. Ed esse hanno diritto ad un grado diverso di tolleranza. Ed è intuitivo comprendere dove le maglie debbano essere più strette.........
#899
Mi sto convincendo che la citazione di Evelyn Beatrice Hall sia adatta ad una società perfetta e solo ad una società perfetta. Anche Platone metteva in guardia il potere politico governante dal "versare troppa libertà nella coppa del popolo". Ed io stesso, tanto per citare il primo esempio che mi viene in mente, quando i miei figli dicono parolacce, benché sdoganate dalla società tutta, invito (per usare un eufemismo) a moderare i termini. Per una serie di ragioni, credo, condivisibili.

Ci sono, in buona sostanza, un numero elevato di circostanze nelle quali, la cosiddetta libertà di espressione, va governata. Al di là dei casi di specie dell'illegalità (tra i quali rientrano anche i Forum poiché il moderatore interviene per infrazioni al regolamento non alle proprie opinioni) nei quali sono gli organi competenti a far rispettare le regole.

Ci sono proprio casi come la maleducazione, la volgarità, l'arroganza, la villania, lo sgarbo per quanto riguarda, diciamo, la forma. E poi ci sono casi riguardanti la promozione, l'avallo, l'insinuazione di idee violente, razziste, dittatoriali, prepotenti, per quanto riguarda il contenuto.

Ci sono infine i casi, come ricorda Phil, di uso di cosiddette armi di distrazione di massa (più o meno volute). Cioè l'inondare di informazioni gli utenti. Ma qui, il porre un argine, mi pare sia un percorso personale.

Mi pare di poter concludere che la citazione in oggetto, benché rispondente al profondo desiderio di libertà e giustizia che ritengo aneli nel cuore di ognuno di noi, sia tuttavia molto poetica ma poco pratico. ;)

Fermo restando che la cara, vecchia ironia, pur insufficiente, è una delle armi più giuste e potenti di cui disponiamo.
#900
Non che sposti di molto la discussione, ma un amico mi ha giustamente corretto la citazione.
Quella corretta è la seguente:
https://it.wikipedia.org/wiki/Evelyn_Beatrice_Hall

P.S.
vado a correggere la mia citazione.