Citazione di: Adalberto il 27 Settembre 2025, 16:27:41 PMHo letto solo ora la discussione che avevo ignorato perché in tutta sincerità non ho la più pallida idea di cosa possa essere davvero il libero arbitrio (se non a livello politico e sociale) da quando un vecchio articolo sulle Scienze mi ha fatto dubitare sui processi della nostra unità mente-corpo. Se ricordo bene il cervello si attiva un'attimo prima dell'emergere della scelta cosciente che stiamo per fare.Riesci a recuperare l'articolo?
Immagino che nella misura in cui è possibile trovarle, vi siano contenute anche delle prove in quell'articolo, almeno parziali.
Ma se anche vi fossero prove conclusive, non farebbero che confermare, secondo me, ciò cui si può giungere anche per sola via logica.
Noi confondiamo la coscienza del fare una scelta , con l'aver fatto una scelta cosciente, e non c'è bisogno di prove scientifiche per capirlo. Basta solo farci caso.
Non è una cosa banale non riuscire a vedere ciò che abbiamo sotto gli occhi, e non ci vorrebbe una scienza per farcelo capire,
ma questa è al tempo stesso una dimostrazione del valore della scienza, per chi avesse dei dubbi.
Infatti, anche a coloro che credono solo in ciò che vedono, la scienza può essere d'aiuto.
L'avere un punto di vista limitato non garantisce perciò che riusciamo ad abbracciarlo tutto.
E forse, trovando nella scienza un aiuto per abbracciarlo, potrebbe venirci anche voglia di allargarlo, avendo perciò posto fiducia in essa.
Certo però, dobbiamo anche essere disposti ad uscire dal nostro guscio fideistico, perchè la scienza non può nulla contro la nostra volontà. Nessuno può impedirci infatti di affermare che la terra è piatta.