Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Dante il Pedante

#91
Estratti di Poesie d'Autore / Nella casa degli angeli
21 Ottobre 2020, 15:40:03 PM

Questa è una bella poesia che riguarda gli angeli. E visto che recentemente ne abbiamo parlato in un topic di spiritualità ve la propongo: NELLA CASA DEGLI ANGELI

In quella casa ho visto angeli.
Li ho visti scolpire sostanze amorfe
per impregnarci un'anima.
Sulle pareti ho visto creare
immagini in movimento:
comunicavano vita e amore.
Ho visto una spiga morire
e poi rinascere.
Ho percepito
la Presenza del Cristo
nelle loro stanze.
Lo Stesso
che dieci, cento, mille volte
ha bussato alla mia porta,
ed i miei occhi
non hanno saputo vedere.
In quella casa
ho sentito avvolgermi da una Luce.
Una luce che riscaldava
la mia anima spenta e inaridita,
dal logorìo
di un tempo ingrato
che ha spento in me
la luce della vita.
In quella casa il dolore
si tramutava in amore,
come anche le parole
che accarezzavano
il mio viso stanco.
Angeli
come vecchi profeti
inviarmi messaggi dal Cielo.
Una casa
che non dimenticherò mai;
come non dimenticherò mai che,
quegli angeli, erano uomini...
Uomini venuti dal Cielo.

Lilly Landriscina
#92
Tematiche Spirituali / Re:Quanto importa?
21 Ottobre 2020, 15:20:46 PM
Ciao Aumkaara
Sono il Pedante :)
Nel Cristianesimo mi sembra che si parli di Trasfigurazione del corpo. la prima avviene sul monte dove Gesù appare come "sfolgorante".Il corpo del risorto infatti si può toccare,ma nello stesso tempo passa attraverso i muri e le porte,come un fantasma.Viene in parte riconosciuto e in parte sembra diverso (discepoli in viaggio verso Emmaus).La Resurrezione quindi non è semplicemente il risorgere del corpo materiale (polvere alla polvere, lasciate i morti ai morti,ecc.)ma è l'apparizione dell'Uomo nella sua interezza, quella lacerata dalla Grande Separazione.Le tre parti in cui comunemente il Cristianesimo intende l'uomo (corpo ,psiche, anima) non sono più "divise in sé", lacerate per l'appunto, ma un tutt'uno.Si parla di Nuovo Adamo per cristo proprio per intendere questo unità originaria ricostituita.Il cristianesimo attuale ha in gran parte perso questa dimensione escatologica che però penso si afondamentale per capirlo veramente e non fraintenderlo o semplificarlo .
#93
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Ottobre 2020, 15:09:57 PM
Ciao sapa  :) Si può dire: io seguo la legge e la osservo anche se mi sembra assurda in molti casi (tipo mettere la mascherina all'aperto se sei solo a passeggiare e invece toglierla dentro un locale chiuso e affollato perchè stai seduto ??? O, non più di sei in casa, ma 45 in un autobus :'( ).Però il diritto di dire che sono disposizioni assurde lo abbiamo ancora , o no? Diventiamo negazionisti per questo?
#94
Tematiche Spirituali / Re:Quanto importa?
21 Ottobre 2020, 15:04:04 PM
Citazione di: viator il 21 Ottobre 2020, 14:46:40 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 21 Ottobre 2020, 14:17:39 PM
Ciao a tuttiSono Dante il Pedante :)

Beh  viator si potrebbe anche rovesciare la tua considerazione e dire:
Per gli atei è impossibile concepire la trascendenza perché sono capaci di percepire solamente l'oggettività materiale del mondo :)


Hai perfettamente ragione, caro Dante, A voce e sui pezzi di carta si può invertire qualsiasi concetto. Accade infatti assai frequentemente.


Quindi la tua ipotesi "logica" sarebbe che gli atei non riescono a concepire il proprio "sè" ma solamente l'"alterità" di ciò che è fuori di loro stessi.


Quindi sarebbero (proprio come potrebbero affermare i più "invasati" dei "fedeli") degli individui privi di coscienza (la quale rappresenta la funzione (psichica) oppure - a seconda dei punti di vista - il dono divino (=anima) che genera la percezione del "sè" (psichico) oppure - a seconda dei punti di vista - il libero arbitrio e la responsabilità etica (quali creature di Dio).


Lasciamo poi perdere il concetto di trascendenza il quale, appartenendo alla metafisica, non può riguardare in particolare un "dentro di sè" od un "fuori di sè", ma riguarda la relazione tra tali due ambiti, cioè appunto la possibilità di trasmigrare concettualmente dall'umano materiale al sovrumano (extraumano ?) concettuale ed immateriale.
Beh! Noi abbiamo l'idea che una cosa deve essere sempre alla portata di tutti.Ma le cose spirituali magari non sono alla portata di tutti.Con portata non intendo intelligenza, ma quel complesso di potenzialità mentali interiori e disposizione d'animo, o apertura d'animo,ecc. che forse (non lo so) non tutti possiedono.E riprendendo uno spunto da Aumkaara (ciao! :) ) cito una frase evangelica atribuita al Cristo, che viene usata più volte."Chi ha orecchie per intendere, intenda!".Come sai è stata molto discussa dai teologi sul significato di questa esortazione.Darebbe proprio il senso di qualcosa che non viene "inteso" da tutti. Le "orecchie" giuste forse non le hanno tutti, secondo Cristo.Ciao :) 
#95
Tematiche Spirituali / Re:Quanto importa?
21 Ottobre 2020, 14:17:39 PM
Ciao a tuttiSono Dante il Pedante :)

Beh  viator si potrebbe anche rovesciare la tua considerazione e dire:
Per gli atei è impossibile concepire la trascendenza perché sono capaci di percepire solamente l'oggettività materiale del mondo :)
#96
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Ottobre 2020, 13:56:22 PM
Citazione di: sapa il 21 Ottobre 2020, 10:57:24 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 21 Ottobre 2020, 08:57:38 AM
Buongiorno a tutti
Sono Dante  :)

Quello dei 600.000 vecchietti che morirebbero in Italia per covid senza lock down è il tipico esempio di terrorismo mediatico.Come si fa a sostenere un simile dato? Prendiamo gli USA che, praticamente, hanno fatto pochissimo lockdown o poco rispettato:su 330milioni di persone al momento contano 230mila vittime per/con covid.Noi,con lockdown totale 37mila su 60milioni di pop. La Svezia ,senza ld, fa 5.800 morti su quasi 11mil.di pop.Si vede che, pur attuando o rispettando misure retsrittive diverse la percentuale è molto simile.Questo perché,anche se fai un ld totale il virus non scompare e, appena riapri, riparte alla grande proprio perchè trova sempre grandi fette di popolazione che non sono entrate in contatto sviluppando anticorpi (anche se fossero temporanei ormai si vede che durano abbastanza),come sta succedendo adesso in Europa.Anche le mascherine,se tutti le usassero FFP2 o 3 sarebbe un conto, ma le mascherine che vediamo in giro contengono un virus così contagioso poco più di un caxxo, per così dire. Tra l'altro,proprio gli anziani non riescono a portarle correttamente,perché hanno problemi di respiro con la masch.Il virus sembra ,come gli altri coronavirus,sensibile alla temperatura e alla luce del sole.E' evidente che noistiamo andando verso l'inverno, le giornate sono più fredde e corte e quindi il covid aumenta.Nell'emisfero australe,che va verso l'estate sta calando.Misure o non misure.La natura ci domina ancora, piaccia o meno, lo si accetti o meno, si creda alla potenza umana o meno.
Quindi penso che non saremmo arrivati ai 500.000 mila ma parecchi meno.Comunque la strada è lunga ancora e,ld o non ld, i suoi 100/200mila morti li fa, imho.Di questi naturalmente solo una percentuale difficilmente stimabile sono morti direttamente a causa del covid.Moltissimi muoiono con covid  e non per covid.Non ci si può far molto ,secondo me, ma saper accettare queste cose naturali che irrompono nella vita e ne mostrano la fragilità.Non sono discorsi accettati, ma in fondo è così, no?
Ciao Dante, fermo restando che si parla senza validazioni scientifiche, almeno per ora, concordo con te che questo virus sembra risentire, come era prevedibile, della stagionalità. Il risultato ottenuto con il primo lock down è probabilmente falsato dal fatto che si andava incontro alla stagione di "assopimento", così come, forse, il peggio deve ancora venire e a poco varranno le misure, piuttosto tira&molla, messe in campo con l'ultimo DPCM. Sta prevalendo, giustamente o meno, la visione economica su quella sanitaria, nella consapevolezza che il virus, come dici tu, è praticamente ingestibile e lo sarà fino a quando non sarà pronto un vaccino, in quantità tale da poter escludere almeno la metà della popolazione dal rischio di contagio. Nel frattempo, occorre secondo me stare un po' attenti ed evitare di ammucchiarsi. Io faccio poca fatica, sono tendenzialmente sempre stato un solitario, ma il rischio è ovunque, basta andare a prendere un caffè al bar.Detto questo, però, mi sa che stiamo andando off topic, qui si dovrebbe parlare di libertà e invece si parla quasi solo di obblighi. Rimango dell'idea che ho sempre avuto: il bravo governante è quello che, dovendo prendere decisioni impopolari, sa che alla popolazione deve "far male" il meno necessario e per il minor tempo possibile.

Ciao sapa
Sono Dante  :)
Sono d'accordo con te.I famosi risultati "raggiunti con il lockdown" erano in gran parte dovuti al fatto che era maggio e ci si inoltrava nell'estate. Il virus ha continuato a circolare ma si facevano pochi tamponi in proporzione ad oggi e, visto che in TI non ci entrava quasi più nessuno, diciamo che a tutti andava bene così.E si è dormito un bel pò.Non possiamo certo pensare che i positivi di adesso abbiano contratto il virus in Luglio o Agosto,quindi è chiaro che l'aumento,stante i comportamenti uguali è dovuto alla ripresa scolastica e all'ammassamento nei mezzi pubblici.In più penso che tantissimi si stiano infettando nelle varie cene nei ristoranti,dove durante l'estate si stava nei tavolini all'aperto quasi tutti,o per lo meno, i locali erano con le finestre spalancate e arieggiati.Ovviamente,con l'arrivo della brutta stagione, anche loro hanno dovuto chiudere gli infissi e...addio!! :( Si dovrebbe vietare con l'ennesimo dpcm la frequentazione di bar e ristoranti agli over 70 per la durata dell'inverno. Ma credo che non sia possibile costituzionalmente o legalmente, non so.. E poi, se uno preferisce prenderlo ee non rinunciare alla sua libertà, che si fa? Se, per restare in topic, il vecchietto preferisce non giocarsi la libertà per non rischiare di prendersi una malattia che potrebbe accorciargli di qualche anno, o mese, o giorno la sua vita? Che fa? Non può?Si potrebbe mettere nei locali un cartello con scritto:"Ehi nonno! Ti sconsigliamo di entrare, ma se entri e ti infetti sappi che sono caxxi tuoi perché non abbiamo più posti per curarti"
Naturalmente , per par condicio, il nonno dovrebbe poi poter affiggere fuori della porta di casa un altro cartello con scritto:"Ehi nipote! Non entrare se no rischi di infettarmi e poi ti puoi scordare quello che ti avevo promesso!" ;D 
#97
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Ottobre 2020, 11:50:28 AM
cit.Sulla questione poi dei morti per Covid e con Covid, le ricerche patologiche hanno evidenziato che l'89 % dei morti con Covid ha come causa principale della morte proprio il Covid, e io sommerei ai morti per Covid anche tutti quelli che, pur non avendo avuto il Covid, sono morti per altre patologie perché il sistema sanitario, appesantito dall'epidemia, non è stato in grado di salvarli.


Non credo sia possibile stabilire alcuna pertcentuale perchè sembra che non si facciano le autopsie ai vecchi morti positivi al covid. Non sono d'accordo che le altre vittime per altre patologie siano tutte colpa del covid.La realtà è che principalmente sono morte a causa dell'inadeguatezza del SSN  che ha tagliato in maniera drammatica le prestazioni in tutti questi anni, per fare economia e favorire la sanità privata dove vanno ad "arrotondare" lo s tipendio gli stessi prof che lavorano nel pubblico. ;) L'Italia non ha MAI implementato il piano pandemico che esiste da anni. E' colpa del covid anche questo? :( 
#98
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Ottobre 2020, 08:57:38 AM
Buongiorno a tutti
Sono Dante  :)

Quello dei 600.000 vecchietti che morirebbero in Italia per covid senza lock down è il tipico esempio di terrorismo mediatico.Come si fa a sostenere un simile dato? Prendiamo gli USA che, praticamente, hanno fatto pochissimo lockdown o poco rispettato:su 330milioni di persone al momento contano 230mila vittime per/con covid.Noi,con lockdown totale 37mila su 60milioni di pop. La Svezia ,senza ld, fa 5.800 morti su quasi 11mil.di pop.Si vede che, pur attuando o rispettando misure retsrittive diverse la percentuale è molto simile.Questo perché,anche se fai un ld totale il virus non scompare e, appena riapri, riparte alla grande proprio perchè trova sempre grandi fette di popolazione che non sono entrate in contatto sviluppando anticorpi (anche se fossero temporanei ormai si vede che durano abbastanza),come sta succedendo adesso in Europa.Anche le mascherine,se tutti le usassero FFP2 o 3 sarebbe un conto, ma le mascherine che vediamo in giro contengono un virus così contagioso poco più di un caxxo, per così dire. Tra l'altro,proprio gli anziani non riescono a portarle correttamente,perché hanno problemi di respiro con la masch.Il virus sembra ,come gli altri coronavirus,sensibile alla temperatura e alla luce del sole.E' evidente che noistiamo andando verso l'inverno, le giornate sono più fredde e corte e quindi il covid aumenta.Nell'emisfero australe,che va verso l'estate sta calando.Misure o non misure.La natura ci domina ancora, piaccia o meno, lo si accetti o meno, si creda alla potenza umana o meno.
Quindi penso che non saremmo arrivati ai 500.000 mila ma parecchi meno.Comunque la strada è lunga ancora e,ld o non ld, i suoi 100/200mila morti li fa, imho.Di questi naturalmente solo una percentuale difficilmente stimabile sono morti direttamente a causa del covid.Moltissimi muoiono con covid  e non per covid.Non ci si può far molto ,secondo me, ma saper accettare queste cose naturali che irrompono nella vita e ne mostrano la fragilità.Non sono discorsi accettati, ma in fondo è così, no?
#99
Citazione di: anthonyi il 20 Ottobre 2020, 17:06:49 PM
Citazione di: InVerno il 20 Ottobre 2020, 10:21:33 AM
così come è impossibile confutare che quando Maometto si ritirò in una caverna per giorni, ricevette o meno la visita di Allah.

Ma le apparizioni di Maometto mi pare erano dell'Arcangelo Gabriele.
Si tratta proprio di Gabriele, uno dei capi messaggeri di Allah. Gabriele è patrono della comunicazione e delle telecomunicazioni.Il suo non vigilare sulla comunicazioni durante la pandemia,causa un periodo di ferie che si è preso,visto l'esaurimento dovuto all'aumento enorme del lavoro con l'esplosione del web,ha causato il disastro comunicativo attuale.D'altronde si sa: quando manca il gatto, i topi ballano.
E' l'angelo che rivelò il Corano a Maometto e i musulmani lo chiamano "nostro Signore Gabriele (Sidna Jibril)A volte basta informarsi un attimo per evitare una figuraccia ;) ;D
#100
Attualità / Re:Il valore della libertà
20 Ottobre 2020, 13:37:02 PM
Salve at tutti!
Sono il vostro Dante  :)
Sono d'accordo con il post precedente di Ipazia.Volevo solo aggiungere che la nascita di quelli che credono nei "complotti",sempre più numerosi, e che penso con il tempo diventeranno una valanga, sia dovuto anche al fatto che si è persa ormai ogni fiducia nelle istituzioni, di qualunque genere,nazionali o sovranazionali.Troppe volte danno prova di non occuparsi dei problemi della gente ,in ogni parte del mondo, e di perseguire altre logiche.Viene dunque naturale e comprensibile alla gente comune pensare che "ci sia dell'altro dietro" proprio perché ormai abituati che c'è quasi sempre dell'altro dietro ai proclami istituzionali (tipo "tutti dvrebbero pagare le tasse" e poi loro nemmeno ti pagano la Cig o il rimborso delle spese sanitarie sostenute,come sta capitando a me).Non c'è più fiducia in quello che dicono.Io stesso non ho più alcuna fiducia nelle istituzioni e nemmeno nelle forze dell'ordine, che sono sempre più corrotte ,come mi racconta un mio amico poliziotto.Il complottismo è quasi una forma di rivalsa verso un sistema che emargina sempre più grandi fette della popolazione,che ti disgrega,ti vuole isolato e alla mercé di grandi interessi che sovrastano ormai ogni cosa.E' un discorso generale che esiste da prima della pandemia.Il sistema vuole cambiare il mondo senza sentire il parere della gente che ci abita.Tutto cala dall'alto e così ti ritrovia vivere in modo e in un mondo che non vorresti.
#101
Attualità / Re:Il valore della libertà
19 Ottobre 2020, 10:42:53 AM
Il valore della libertà è il più alto secondo me.Infatti si dice che uno "ha dato la vita per la libertà" con ciò intendendo che ha considerato il valore della sua libertà e di quella della gente superiore al valore della propria vita materiale,fisica stessa. Il coronavirus  ha due aspetti su cui riflettere:
la pandemia vera e propriia
la "Pandemia" come racconto terroristico mediatico

La pandemia esiste ,provoca morti, ma non nella quantità che giustifica un terrore globale.In un anno circa da quando il virus è stato scoperto nell'uomo le vittime che ha fatto sono state inferiori a quelle dell'aids nello stesso periodo di tempo.Naturalmente però nessuno,in Occidente, è terrorizzato dall'aids perché si pensa sia un problema dei paesi sottosviluppati e che si trasmetta con atteggiamenti  e comportamenti rischiosi.Naturalmente anche il covid non è un problema per la maggior parte della popolazione mondiale,ma solo per le persone anziane o con stati di fragilità e occasionalmente anche per altri soggetti più giovani,ma certo,in questi casi, non in una misura da giustificare un simile terrore. La tubercolosi per esempio è ancora tra le dieci principali cause di morte nel mondo ma, ovviamente ,non interessando i paesi ricchi nessuno ne parla.

La Pandemia mediatica invece è quella somma di notizie continue,martellanti e terroristiche che iniettano,inoculano nella popolazione mondiale l'idea di trovarsi davanti ad un "Mostro" terribile capace,se non controllato con mezzi liberticidi, di provocare , a sentire la narrazione, la fine dell'umanità come la conosciamo.Una specie di virus sconosciuto alla "Io sono leggenda" per intenderci.Tutti i media,o praticamente tutti,avendo capito che la paura acchiappa click in modo incredibile, più di ogni altra notizia, si sono scatenati ingigantendola, esasperandola,minacciando addirittura un futuro remoto indimostrabile (quante volte leggiamo che "Sì,è vero, i giovani sembrano non aver conseguenze ma..." e qui compare sempre un fantomatico studio che paventa possibili terribili conseguenze nel futuro,tipo alzheimer precoce,infertilità,demenze,perdita dei capelli e della pelle,e così via).Questo ovviamente per cercare di terrorizzare anche la popolazione giovane che ,ormai stanca delle restrizioni,vuole tornare ad una vita normale senza sentirsi continuamente additatata come moralmente irresponsabile o addirittura causa della pandemia.Terrorizzare per educare ad accettare scelte sanitarie liberticide insomma. Il racconto mediatico è sempre più tendenzioso.Non si riportano le percentuali.Non si dice che i ricoveri sono infinitamente più bassi,in rapporto ai positivi, di Marzo.Non si dà rilevanza al fatto che la maggior parte,stragrande maggioranza,sono asintomatici.Questo ovviamente non gioverebbe alla narrazione terroristica sul mostruoso virus.Non si deve raccontare la verità:cioè che è un virus nuovo di cui si conosce poco ,ma che non sembra un castigo "divino",ma un normale virus che contagia gli esseri umani e non particolarmente feroce.Sicuramente meno feroce di molti altri o di altre patologie che circolano da tempo.No,il covid deve essere un "mostro" di virus, altrimenti la gente si "rilassa" e gli ospedali (le uniche cose che interessano alle istituzioni) rischiano di riempirsi.Poi la gente non clicca più sulle notizie e gli ascolti o le pagine visualizzate calano. Così si arriva a non riportare spesso anche l'informazione che,senza essere negazionista, prospetta un futuro drammatico per le persone che soffrono di altre malattie o che non possono sottoporsi a screening preventivi,come nel caso dei tumori, perché gli ospedali devono essere covidcentrici.La Campania ha già sospeso ogni intervento programmato non assolutamente urgente.Intanto il cancro ti cresce dentro.Un documento inglese firmato da 8.500 medici ha esortato a non far diventare gli ospedali coronacentrici perché ne pagheremo le conseguenze in futuro.E queste conseguenze si abbatteranno anche sulla popolazione giovane.Questo documento inglese non è stato praticamente riportato dai media. Censurato? Questo fa parte dell'informazione schierata e tendenziosa.Poco obiettiva, insomma.
Il covid ha un terzo aspetto: sembra aver ricevuto una colorazione politica. Se sei una persona che, senza negare nulla della pericolosità del virus per le persone fragili, riflette su quali scelte siano più utili per la popolazione nel suo complesso, sei di "destra".Se invece sei favorevole al racconto mediatico del "mostro" a cui i "buoni" oppongono l'alto valore morale del sacrificio di rinunciare alle proprie libertà per combatterlo in favore dei deboli, sei di "sinistra" (notare che, per la maggioranza dei media, " buoni" e "sinistra" sono quasi sinonimi. ;D ;D ;D )
#102
Ciao Aumkaara

Sono Dante :)
Uh! Ne ho sentite tante anch'io.Se uno non ci crede comincia  fare "revisionismo" trovando di tutto per giustificare che potrebbe essere tutto un inganno.Come quelli che negano la Shoah che dicono che le vittime non erano 7mil.ma solo 800mila e che le foto non erano dei campi di sterminio,che erano solo campi di lavoro,ma di eccidi compiuti dai russi,ecc.e che non si trovano documentazione dei 7mil.di morti (il che è anche vero sembra) e che le testimonianze dei superstiti all'eccidio si contraddicono spesso (anche questo sembra vero) alla fine vengono bannati anche sui social:E' così e se non ci credi sei un idiota criminale senza senso civico". Se uno vuole negare una cosa va in cerca o si costruisce di tutto per negare quello in cui semplicemente NON CREDE.Tutte le ipotesi contrarie che si reggono un pò vanno bene alla bisogna.Questo però non cambia niente in quanto il fatto narrato non può essere più verificato e quindi sei a capo:CI CREDI o NON CI CREDI.
Anche il paragone con l'episodio Di Maometto non regge perché in quel caso quelli che dicevano che era vero sono diventati  sheik   ;) . Qua invece li hanno ammazzati torturandoli.
#103
Inverno.Ma le evidenze fisiche in questo caso non c'entrano un caxxo! Stiamo parlando di eventi soprannaturali in cui credere o no. Se devono essere coerenti con le leggi fisiche che soprannaturali sarebbero?  ;D ;D Anche le fonti storiche spesso sono solo una , però nessuno le mette in discussione oppure si accettano parzialmente.
bob max, se sei certo che l'acqua è bassa passi, cioè hai fede (fiducia) che non ti anneghi. Fede vuol dire questo:fiducia. Fiducia che quello che viene riportato sia vero.Tutto qua.

#104
E come avrebbe dovuto apparire Cristo se fosse risorto?Sempre esseri umani ha davanti che devono usare gli occhi (che a volte ti fregano,vero).Il problema è che nel cenacolo non c'era una persona che si è messa a urlare "L'ho visto!",ce n'erano parecchieSi dice i dodici più molte donne che seguivano Gesù e latri discepoli.Tutti insieme,nello stesso momento hanno avuto l'allucinazione?Tutti insieme si sono messi d'accordo per raccontar la balla?Neanche uno a dire "No ragazzi,calma,non è Gesù e qualcos'altro.Non andiamo a raccontar balle in giro che ci ammazzano come hanno fatto con lui".Uhm...uhm...MOLTO uhm :-\
#105
E' grande Montale quando dice ,in una poesia, che la moglie praticamente cieca era quella che vedeva veramente.Un grande!