Nel mio precedente post su "tematiche spirituali-inventare una nuova religione" sto cercando di definire meglio una zona grigia relativa al "settimo non rubare". La situazione è analoga; la donna si ribella, disobbedisce al "non desiderare la donna d'altri". Ma come per la proprietà privata c'è ancora una zona grigia, ambigua. Ribadisco pertanto il concetto che il monismo non va d'accordo col cervello umano. Ci sarà ben un motivo per cui ci sono due emisferi.
I ruoli li lascerei all'interno della fantasia, ma da uomo farei solo un distinguo; che la donna è probabilmente più sensibilizzata nei confronti della condizione di sofferenza e della preservazione

