Citazione di: green demetr il 27 Novembre 2024, 02:46:18 AMBella questo sonetto petrarchesco.HAHAHAH, Sono d'accordo!
E non c'è niente da fare: queste principesse saranno la nostra rovina, ma anche la nostra unica felicità.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: green demetr il 27 Novembre 2024, 02:46:18 AMBella questo sonetto petrarchesco.HAHAHAH, Sono d'accordo!
E non c'è niente da fare: queste principesse saranno la nostra rovina, ma anche la nostra unica felicità.
Citazione di: Eutidemo il 23 Novembre 2024, 18:11:57 PMBravo Eutidemo! È esatto!Il tavolo è così formato:***Per cui, almeno secondo me, a quel tavolo non c'è nessun cavaliere, bensì soltanto dei furfanti, che mentono sempre; ed infatti, guardando come sono seduti al tavolo, è ovvio che mentono tutti.Ed infatti:A dice: ""Considerando i miei due vicini FB e la persona che è seduta proprio di fronte a me D, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".B dice: ""Considerando i miei due vicini AC e la persona che è seduta proprio di fronte a me E, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".C dice: ""Considerando i miei due vicini DB e la persona che è seduta proprio di fronte a me F, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".D dice: ""Considerando i miei due vicini CE e la persona che è seduta proprio di fronte a me A, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".E dice: ""Considerando i miei due vicini DF e la persona che è seduta proprio di fronte a me B, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".F dice: ""Considerando i miei due vicini EA e la persona che è seduta proprio di fronte a me C, esattamente due di queste tre persone sono furfanti".***Quindi è evidente che, per esclusione e contraddizione reciproca, secondo me sono tutti e sei dei furfanti mentitori!***
Citazione di: Eutidemo il 03 Novembre 2024, 18:34:14 PMCiao Eutidemo. È una domanda interessante, così a freddo direi che dipende da chi è la vittima e chi è lo stupratore. Ipotizzando di non aver alcun legame con entrambi direi che sarei comunque in dubbio. Probabilmente, se proprio devo decidere, lo ucciderei solo però sapendo di non essere scoperto e quindi di non correre alcun rischio personale. Ma è una domanda con molte sfumature e variabili diverse quindi risponder con certezza non saprei.Tu sei testimone di un strupro minorile con conseguente omicidio della vittima; e quindi denunci il delitto all'autorità giudiziaria.Tuttavia, in tre gradi di giudizio, lo stupratore-omicida viene assolto, in quanto, contro di lui, c'è solo la tua testimonianza; la quale, in mancanza di altri indizi a carico, vale quanto la sua parola, e, quindi, la sua assoluzione passa definitivamente in giridicato.Avendo tu la disosizione di armi da fuoco, cercheresti comunque di sopprimerlo, anche a richio di finire in carcere?
Citazione di: Mariano il 03 Novembre 2024, 16:34:11 PMCiao Morpheus, non so quanti anni tu abbia, ma ti immaggino molto giovane e piacevolmente desideroso di conoscere.Ciao Mariano! Effettivamente si sono molto giovane e desideroso di conoscere. Grazie per l'augurio!
Il viaggiare è importantissimo perchè ci stimola a comprendere le diversità che scopriamo in popolazioni diverse dalla nostra, composte da esseri come noi, ma plasmati in un contesto diverso.
se però il tuo obiettivo è specializzarti in fisica, tra un viaggio e l'altro che allarga la tua mente, dovrai leggere e studiare le ettuali conoscenze e comprendere come gli scenziati ci sono arrivati: in questo modo potrai cercare di andare oltre.
Un sincero augurio
Citazione di: Jacopus il 02 Novembre 2024, 17:33:09 PMCiao Morpheus. Viaggiare è un modo diverso per conoscere e come il libro ci mette di fronte a realtà diverse. Viaggiare e leggere sono i migliori antidoti per non avere una mente totalitaria.Ciao Jacopus, sono d'accordo ed è per questo che vorrei provare al più presto il viaggiare. Ovvero l'antidoto che non ho mai provato, al contrario del leggere che ritengo un valido supporto alla nostra mente.
Citazione di: iano il 18 Ottobre 2024, 18:21:34 PME che però hanno ritenuto utile farti studiare sui libri, col rischio poi di essere considerati ignoranti dai figli che si sono acculturati, rischio che mi sembra di capire tu hai scongiurato, preventivandolo.Esattamente. Non bisogna condannare a priori qualcuno solo perché "non parla di ciò di cui ti farebbe piacere parlasse"
Se uno trova frivolo il blah blah dell'ambiente che frequenta, semplicemente si trova nell'ambiente sbagliato, compreso quello in cui potrebbe essere nato, perchè ogni diverso ambiente è caratterizzato dal suo specifico blah blah.
Citazione di: Jacopus il 18 Ottobre 2024, 18:03:09 PML'uomo non è in grado di fermare l'evoluzione. Finora è riuscito a replicarsi in un modo spettacolare come non era mai riuscito ad altri animali della nostra stazza, ma per fermare l'evoluzione bisognerebbe fermare anche l'ambiente. Infatti l'evoluzionismo nasce come esigenza di riprodurre la vita anche in ambienti molto diversi o che cambiano nel corso del tempo. Dal punto di vista storico inoltre siamo una specie molto giovane.Ciao, Jacopus! Certo è vero che abbiamo appena 200000 anni e che non siamo in grado di fermare l'evoluzione. Tuttavia la mia era una domanda puramente ipotetica volta più all'aspetto morale che scientifico e personalmente credo che, se non ci estingueremo prima per altre cause, un giorno l'evoluzione verrà a bussare alla nostra porta e saremo costretti ad affrontare le conseguenze che essa potrebbe causare. La mia domanda è se sarebbe meglio, secondo voi e se ne avessimo la possibilità, fermarla oppure addirittura accellerarla?
Appena 200.000 anni contro i 400 milioni di vita filogenetica di alcune specie di squali. Resta il fatto che il 99 per cento, ovvero 5 miliardi di specie, si sono estinte e noi siamo destinati, prima o poi, a fare la stessa fine, con buona pace di Mosè. Inoltre essere sottomessi o essere usati in uno zoo risponde alle stesse regole fell'evoluzionismo. Saremmo così in grado di trovare una nostra nicchia ambientale, anche se diversa da quella precedente all'apice della catena alimentare.