Animali significa "animati" ,cioè esseri viventi dotati di movimento e di vita mobile apparentemente più viva di quella dei vegetali.Ma anche i vegetali si muovono apparentemente per ragioni materiali ma anche in modo intelligente.La funzione clorofilliana,ad esempio,è la più naturale e funzionale delle funzioni vitali,utilizza il cloro come elemento centrale e la luce del sole,non aggredisce gli animali e neppure il mondo inorganico.Inoltre le piante usano un sistema riproduttivo che favorisce molte specie animali,svolgendo una funzione sistemica notevolmente logica e utile,per non parlare dell'ossigeno.
Anche l'inorganico ha qualcosa di intelligente e se andiamo poi a vedere le ricerche quantistiche vediamo che le particelle sembrano rispondere alle misure con una scelta che sembra quasi volontaria.
Perciò io direi che,invece di usare i termini tradizionali,sarebbe meglio sceglierne altri che spiegano meglio le caratteristiche degli esseri viventi senza trascurare l'incognita inorganica.
Anche l'inorganico ha qualcosa di intelligente e se andiamo poi a vedere le ricerche quantistiche vediamo che le particelle sembrano rispondere alle misure con una scelta che sembra quasi volontaria.
Perciò io direi che,invece di usare i termini tradizionali,sarebbe meglio sceglierne altri che spiegano meglio le caratteristiche degli esseri viventi senza trascurare l'incognita inorganica.