Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#91
La prima crisi ecologica è la sovrappopolazione; la seconda il cambiamento climatico indotto dai processi economici entropici.
Su queste crisi ecologiche che hanno pesanti conseguenze economiche la politica non ha rimedi efficaci e indolori da proporre.
La destra politica le ignora, la sinistra è impotente a risolverle in breve termine.
Che la destra politica si preoccupi delle disuguglianze sociali fa semplicemente ridere: la flat tax è un esempio di politica economica di destra che fa vomitare qualunque serio egualitario.

#92
Citazione di: Patrizio Donati il 08 Giugno 2024, 17:15:09 PM(in Europa dobbiamo recuperare concretezza, smetterla di illuderci di costruire un mondo di buoni, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi, bisogna trovare il modo di bloccarli tutto qui.) caro "buono Anthony" io sono il "cattivo Patrizio" mi piacerebbe sapere come pensi di bloccarmi?

Veramente sei tu che dovresti rispondere alla domanda come si bloccano i cattivi: non come difendi te stesso, ma come difendi le persone che ami. 
In termini hegeliani la tua è una posizione servile, acquiescente alla cattiveria.
Dove sono finiti i pacifisti di Melitopol che manifestavano, protestavano contro l'invasione russa?


Citazione di: Patrizio Donati il 08 Giugno 2024, 17:15:09 PMMa la perfidia arriva al colmo quando quei Cattivoni se so messi in testa che le materie prime che cianno sotto ar culo so le loro, orrore nun se rendono conto che a noi buoni, a pardon a voi buoni, se il prezzo della benzina va troppo in alto quel bravissimo ragionier Rossi nun po' anda più con l'auto a lavoro ma deve prende i mezzi, chissà Contessa di questi passi dove si andrà a finire?

Sei un sostenitore della rendita?
#93
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 20:39:46 PM
Mi fa piacere che Ipazia continui ad intervenire sul forum. Mi dispiace l' abbandono di ogni forumista, una perdita di spunti e stimoli alla riflessione.

Sulla controversia personale non mi esprimo, non sono interessato alla parte di giudice, auguro che venga superata. Sono favorevole alla massima libertà di espressione col solo limite della diffamazione.

Comunque sui contenuti invito a rispettare il regolamento del creatore del forum Ivo Nardi, che ringrazio. Ringrazio anche i moderatori che consentono il funzionamento di questo forum moderato.
#94
La rivista on line spazzatura cui mi riferivo è Cureos, quella che ha pubbblicato l'articolo, https://www.cureus.com/.

Sul turbocancro gradirei uno studio statistico specifico che dimostri questo fatto, non quell'articolo pubblicato da Cureos, che era leggibile fino a poco fa.
#95
Citazione di: PhyroSphera il 29 Marzo 2024, 12:07:38 PMA scuola si studiava il Verismo, i romanzi di Giovanni Verga, la (in un certo senso) enigmatica passione per la "roba" che quella nobile scrittura poneva in risalto per chi non volesse essere troppo ottimista sui futuri democratici. 
Mazzarò, il protagonista della novella La roba, non è un esempio di consumatore, ma di accumulatore: un avido, come lo sono la maggioranza dei ricchi, altrimenti non sarebbero ricchi.
#96
Rivista on line ed articolo spazzatura, come la stragrande maggioranza di quelli riportati da Ipazia.
La correlazione del cancro con la vaccinazione dovrebbe prendere in considerazione il tempo della scoperta del cancro non il decesso del malato per avere un minimo di serietà.

#97
Tematiche Spirituali / Re: Preghiera dell'ateo
12 Maggio 2024, 16:03:28 PM

Le preghiere degli atei fanno venire il latte alle ginocchia.
Discorsi senza logica: circondato da queste stupidaggini religiose fin dalla nascita non le sopporto più.
#98
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
03 Maggio 2024, 11:55:24 AM
Citazione di: Jacopus il 03 Maggio 2024, 11:08:21 AMAssolutamente no. Come al solito si oscilla fra responsabilità della società o responsabilità del singolo. È un modo classificatorio riduttivo, tipico dell'emisfero sinistro, ma disfunzionale. E non credo che vi sia bisogno di spiegarlo.
Come non ho attribuito colpe al singolo individuo, tantomeno attribuisco colpe alla società, che nelle relazioni sociali tra individui non esiste, essendo il suo livello trascendente.
#99
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
03 Maggio 2024, 09:57:24 AM
Citazione di: Duc in altum! il 02 Maggio 2024, 17:47:01 PMQuindi, seguendo questa tua logica, i veri eventuali responsabili delle malefatte di Hitler, Totò Riina e Fidel Castro sono i rispettivi loro genitori ...molto interessante! :o

Quello che trovo illogico è che ci possa essere un peccato originale come spiegazione o fondamento del male, un ovvio cortocircuito logico.
Se il mondo e l'uomo sono creati dal nulla da Dio, il responsabile del male forse andrebbe individuato in lui, un creatore pasticcione. 
Tuttavia la mia concezione è che non ci siano responsabili del male o del bene, sono prodotti del sistema.
Trovo divertente che la responsabilità del totalitarismo nazista o comunista o della mafia sia individuata in un singolo individuo.
#100
Citazione di: PhyroSphera il 01 Maggio 2024, 09:05:02 AMPersonalmente sarei propenso a ritenere che se il pensiero di Kierkegaard non avesse oscillato tra questi due poli, l'uno salvifico per il futuro non solo del pensiero occidentale, l'altro espressione di una grave crisi in Europa, lo stesso suo autore non sarebbe morto anzitempo e accanto alla grande opera di "Max Stirner" "L'unico e la sua proprietà", avremmo avuto l'altra "Il singolo e la folla"; e il totalitarismo, sia di destra che di sinistra, non si sarebbe impadronito delle strutture politiche.

Economicamente, socialmente e politicamente la filosofia non conta quasi nulla, per fortuna.
#101
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
02 Maggio 2024, 16:26:12 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Maggio 2024, 13:32:22 PMCi si occupa di ciò che argomento della discussione: la morte del corpo fisico. Rispetto al quale, e all'anima, si potrebbe parafrasare:

Mors corporis semper certa est, mors animi numquam.

Con la semplice differenza che il corpo è certo, l'anima no.


#102
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
01 Maggio 2024, 10:39:55 AM
Citazione di: Duc in altum! il 26 Aprile 2024, 20:16:52 PMPuoi non essere d'accordo, benissimo, anche questo ci sta!
Spero che scherzi, non può essere che non hai mai sentito che per il cristianesimo esiste il peccato delle origini (volgarmente il peccato originale).
Tutti lo contraiamo (anche se non l'abbiamo commesso), per discendenza dal mito di "Adamo ed Eva".

Esso (sto peccato) comporta tutto ciò che può esserci di "male" nell'essere umano, in ogni essere umano, fisico o psichico, nel corpo o nella mente.
L'antidoto è Gesù, infatti, per la loro fede sono stati guariti da Lui: ciechi, sordi, storpi e sterili (ecc. ecc.), che non avevano commesso nessun crimine o peccato per essere nati in quella condizione umana, eppure, hanno creduto alla "favoletta".

Dalla favoletta della Genesi si ricava logicamente che l'eventuale peccatore, responsabile del male, è Dio, un apprendista stregone pasticcione. In realtà il male, come il bene, è un presupposto logico del divenire, del processo dinamico di un qualunque sistema: logicamente se vuoi il bene devi accettare il male. Dalla favoletta Dio appare ignorare questo principio, come ovviamente tutti i seguaci religiosi, che vogliono la liberazione dal male.

La morte è la liberazione dal bene e dal male individuale, fine eterna del gioco della vita. Il sonno senza sogni è una buona anticipazione della morte, il sonno eterno, di cui ovviamente non conosceremo nulla essendo appunto morti.
#103

Nel caso di un politico i giudizi vanno valutati politicamente, le affermazioni di Canfora sono un giudizio politico, condivisibile o meno che sia.
Per me Meloni è sicuramente una post fascista, incoerente, ignorante, che fa proposte e programmi politici stupidi, prima e dopo le ultime elezioni politiche.
#104
Citazione di: Eutidemo il 10 Aprile 2024, 06:24:54 AM
Ciao Baylham.
Secondo me, se sei davvero favorevole alla libertà di pensiero, dovresti volere la sanzione penale di chi e sfavorevole alla libertà di pensiero, e propugna e propaganda pubblicamente le sue idee; altrimenti c'è il rischio che, prima o poi (come accadde con Hitler), verrà democraticamente eletto qualcuno che sopprimerà o ridurrà il diritto di libera manifestazione del pensiero.


Il rischio che una democrazia scivoli in una dittatura è ineliminabile. 
La libertà di espressione del pensiero è comunque un cardine costitutivo di una democrazia, un diritto costituzionale dei cittadini. La sanzione penale va rivolta a chi con la violenza minaccia questa libertà.
Finchè la maggioranza dei cittadini difenderà la libertà di espressione, la democrazia sarà stabile.
#105
Citazione di: Eutidemo il 09 Aprile 2024, 06:26:48 AM
Anche essere contrari alla libertà di pensiero, e propugnarne il divieto, costituisce  la manifestazione e la propaganda di una propria opinione; cioè, appunto, una manifestazione della libertà di pensiero.
Saresti favorevole o sfavorevole a sanzionare tale forma di libertà di pensiero? :)

Perchè dovrei volere la sanzione penale di pensieri illiberali e antidemocratici quando sono favorevole alla libertà di pensiero.
La sanzione penale dovrebbe essere limitata alla diffamazione e alla calunnia.
La libertà di pensiero è fondamentale per una democrazia.

Non sono un esperto di diritto penale, ma non mi è chiaro come la libertà di pensiero possa influire sull'incolumità pubblica?
L'incolumità pubblica entra in gioco quando dall'idea, teoria, si passa all'azione, prassi.