Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#91
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
15 Novembre 2024, 18:51:19 PM
Buonasera @doxa.

Citazione di: doxa il 15 Novembre 2024, 08:42:23 AMDuc, ma gli inferi del cristianesimo dove sono ubicati ?
Prima della morte di Gesù, gli "inferi" - non solo mitologicamente - erano la dimensione ove dimoravano i defunti (empi o giusti) dalla chiusura dell'Eden (mito inserito nel libro della Genesi).

Con la risurrezione del Messia c'è la riapertura di questo Eden/Paradiso, ove il Cristo conduce solo i giusti (ulteriore riflessione scomoda: il primo a entrarvi, anziché un patriarca, un re o un profeta, è un delinquente: San Disma) che permanevano negli inferi, in attesa che si compisse la "promessa" a cui avevano creduto per fede.

Contemporaneamente, le ombre dei morti degli empi, lasciavano anch'esse gli "inferi", per accomodarsi eternamente in ciò che avevano altrettanto creduto per fede: l'inferno.

Non c'è condanna, ma solo scelte personali che il Giudice convalida...

Pace & Bene

#92
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
14 Novembre 2024, 16:20:54 PM
Bello, interessante e molto utile... lo userò!
Grazie...

P.S. = per le 2 tesi opposte, un cristianesimo senza "l'inferno" (la dannazione eterna della coscienza post-mortem) non è cristianesimo... Vangelo docet! O:-)
#93
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
09 Ottobre 2024, 20:17:51 PM
Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 20:53:32 PMSe lo hai fatto a mò di iperbole ci può anche stare:
Esatto, a mo' di iperbole...

Così come l'enfatizzazione che ho fatto negli esempi con te discussi...


Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 20:53:32 PME' per questo che mi sono preso la briga di intervenire: va benissimo ricercare Dio e, per chi ci crede, approfondire il tema da una prospettiva da fede.

Ma rimango perplesso quando leggo quello che Dio pensa e vuole espresso con così grande certezza. Sarà che, rispetto a questo tema qua, sono così pieno di dubbi e incertezze.
Ti ringrazio per il tuo intervento, e per tutti quelli con cui mi confronto in questa pagina.

#94
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 18:09:23 PM
Citazione di: iano il 08 Ottobre 2024, 17:24:27 PMLa sua interpretazione potrebbe pure essere stata supportata dallo spirito santo, ma allora quante volte deve esso intervenire, se prima interviene nella stesura degli scritti sacri e poi nelle sue successive interpretazioni?
Partendo dal presupposto che ogni singolo respiro, di ogni singolo individuo, animale o pianta, è diretto e voluto dallo Spirito santo, è facile comprendere il Suo ripetuto e incessante intervento... oltre ad andare al manicomio col solo immaginare che tutto ciò sia davvero vero!

Il capitolo III della costituzione dogmatica: Dei Verbum, è interessante da leggere, per comprendere al meglio ciò che tu ben evinci.

Citazione di: iano il 08 Ottobre 2024, 17:24:27 PMIn questo senso la fede dichiarata in qualcosa, che sia un Dio o altro, non è la più potente delle fedi, essendo la più potente quella che agendo in te in incoscienza tu non puoi contrastare.
Non esiste una fede più potente di un'altra, ma solo più autentica, sincera, genuina, pura.

Citazione di: iano il 08 Ottobre 2024, 17:24:27 PMPerò questa ''grazia'' a me non è data, ma allo stesso tempo non ne sento la mancanza .
D'altra parte, e naturalmente, chi non avverte d'essere in difetto non aspira a ciò di cui non crede d'aver bisogno".                Platone
#95
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 16:38:48 PM
Citazione di: Visechi il 08 Ottobre 2024, 14:34:25 PMIo rispetto la tua necessità di essere salvato, da che cosa poi resta un mistero, ma ognuno è libero di farsi guidare dai propri sensi di colpa ed affidare la propria "salvezza" a fissazioni, fantasie e fesserie di vario genere... in fin dei conti, è noto che ciascuno di noi attribuisce un proprio senso alla vita, anche arrendendosi agli ectoplasmi.
Concordo pienamente.
Amen e così sia...
#96
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 16:37:04 PM
Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 13:28:58 PMNon è questione di credere o non credere a Dio ma a te. Spacci una parola  come di Cristo (che è invece solo la tua) e dunque distorgi il messaggio evangelico depistando chi legge.
E' sempre questione di credere o non credere...

Secondo la tua di fede potrei depistare chi legge... e ci sta... chi vivrà vedrà e chi vedrà vivra!

Secondo la mia potrebbe anche essere al contrario, cioè che grazie alla mia considerazione, qualcuno possa riflettere sul fatto che - per il Vangelo - non c'è bisogno di assassinare una persona per ucciderla, basta non amarla, semplicemente negandogli un bicchiere d'acqua... e quindi incominciare, addirittura, un percorso di conversione o di ri-conversione.
Tutto qua...



Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 13:28:58 PMNon sta scritto da nessuna parte che per Cristo è uguale rubare un euro oppure un milione di euro. Nemmeno che un adultero è uguale ad un assassino.
Ma è logico che se si parla di euro, non è possibile attribuirne la voce al Cristo.

Come è inconfutabile - visto che ci tieni - che non c'è nemmeno scritto il contrario, ossia che rubare un euro non è uguale a rubare un milione di euro, oppure che un adultero non è equiparabile a un assassino.



-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
P. S. = se può servire, gentile @Freedom, proprio venerdì sera, in una parrocchia cattolica italiana, spiegavo - distorcendo il messaggio evangelico e depistando i presbiteri, i diaconi, i religiosi e i fedeli lì raccolti che ascoltavano - di come l'apparente innocua azione di ricevere un semplice lavoro di segretario in ufficio o di commessa alla cassa di un supermercato, senza nessun tipo di merito, ma soltanto per una "normale" (al giorno d'oggi) raccomandazione familiare o di un conoscente, equivale - agli occhi di Dio - come una rapina in banca in stile hollywoodiano.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

"Se ricevessi solo consensi, dovrei incominciare a chiedermi: davvero sto annunciando il Vangelo"!?
- Benedetto XVI -


Pace & Bene
#97
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 16:03:25 PM
Citazione di: InVerno il 08 Ottobre 2024, 11:25:15 AMSe le cose stessero come dici tu, gli atei che non credono nel comandamento di non rubare, e per di più non sono visti dalle telecamere, ruberebbero, e invece nella realtà si tengono le mani in tasca, tanto quanto i credenti, perché la morale precede sia la legge terrena che divina.
Ma atei o credenti possono tenere le mani in tasca quando vogliono, tanto, per la giurisprudenza divina, non esistono non colpevoli, non è mai nato un uomo o una donna (tranne la mamma di Gesù) che possa scagliare la prima pietra, infatti - secondo la fede con Dio - si viene scagionati solo per Misericordia extraterrestre.

Quindi - al di là del fatto che i credenti rubano e rubano anche più degli atei (Democrazia Cristiana in primis docet!) - il tutto è lecito implica la realtà di fede; fede che conduce all'illusione che, una volta fatta franca con un'eventuale giustizia umana, nessuno più mi potrà denunciare.

E' tutto lì, questione di fede.
Puoi comportarti bene, secondo la morale umana, quando vuoi e come vuoi, ma se ti analizzi e confronti con i dettami evangelici, sempre scorgerai che sei in difetto.

Ecco dove agisce il tutto è lecito, basta credere in altro da Dio, e ciò che per Lui può apparire una pietra d'inciampo, diviene all'uomo una scelta legittima e benedetta.

#98
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 09:54:17 AM
Citazione di: Visechi il 07 Ottobre 2024, 23:35:25 PMLa morale cristiana, quella che si edifica intorno alla figura mitizzata di Gesù di Nazareth, non è l'unica lanterna accesa che possa guidare con saggezza il cammino dell'uomo. 
Il cammino dell'uomo verso dove?!
Da quando la saggezza, il raziocinio, la filosofia umana hanno salvato qualcuno?!

Perché è di questo che tratta la Verità che testimonia Gesù di Nazareth... non delle indicazioni stradali!

Citazione di: Visechi il 07 Ottobre 2024, 23:35:25 PMTanti ne hanno fatto a meno per millenni, tanti altri ne fanno ancora a meno.
Infatti, Dio non obbliga nessuno...

Citazione di: Visechi il 07 Ottobre 2024, 23:35:25 PMSiamo ormai orfani...
Citazione di: Visechi il 07 Ottobre 2024, 23:35:25 PML'uomo contemporaneo è ormai orfano...
Citazione di: Visechi il 07 Ottobre 2024, 23:35:25 PM...orfano ed errante nella storia...
Rispetto questo tuo stato, ma io un genitore ce l'ho e me lo tengo pure ben stretto... il babbo di Gesù!
#99
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
08 Ottobre 2024, 09:42:55 AM
Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 00:04:06 AMNon è per pignoleria è solo perché mi sembrava un pó  strano che per Cristo non vi fosse differenza tra chi ruba un euro e chi ruba un milione di euro. E mi sembrava anche strano che un adultero fosse uguale ad un assassino.
Ancor più strano potrebbe apparire che un criminale sgozzatore, in punto di morte per i reati commessi, sia stato il primo essere umano a entrare in "Paradiso", precedendo i tanti probi e fedeli che avevano servito Dio, prima e durante l'incarnazione del Cristo.

Oppure - qui siamo addirittura nel paradosso, nel surreale - che dire pazzo o stupido a qualcuno equivale a una pena maggiore che litigare con quella stessa persona.

Che gli ultimi saranno i primi...

Che i pubblicani e le prostitute passeranno innanzi...

Ecc. ecc. ecc.

A Dio non interessa la nostra pignoleria, se ne frega di ciò che può sembrarci; Lui ci chiede solo di fidarsi credendogli.

Citazione di: Freedom il 08 Ottobre 2024, 00:04:06 AMse la memoria non mi tradisce, il Nuovo Testamento non riporta quelle parole.
Sei libero di credere letteralmente al testo... o che il signor Berlusconi sia riuscito a portare la prescrizione pure nel tribunale divino.

Pace & Bene
#100
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
07 Ottobre 2024, 23:38:21 PM
Citazione di: InVerno il 07 Ottobre 2024, 18:38:14 PMTi sembra tutto permesso in giro? Si vede che non prendi multe, sei fortunato. Non hai mai raccolto una cartaccia quando eri da solo? Se non ci sono le telecamere passi col rosso? Se il cameriere non vede rubi dalla cassa?
Gentile @InVerno, penso che sei un po' confuso...

Tutto è lecito significa che se credo che Dio non esiste, nulla di ciò che faccio verrà sottoposto secondo una Giustizia divina.

Se può servirti, un cristiano rispetta la costituzione, ma mica crede in essa.
Come potrebbe un voto di maggioranza umana determinare la Verità, già compiuta da un singolo Uomo?

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio...
Ecco, senza Dio, uno può anche rubare a Dio... oltre che al cameriere!



#101
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
07 Ottobre 2024, 23:15:07 PM
Citazione di: Visechi il 05 Ottobre 2024, 16:23:18 PMForse ti manca qualche nozione: la regola d'oro, cui fai riferimento, è assai più antica dell'avvento di Cristo ed è un canone di comportamento etico cui attenersi, insorto ed affermatosi pressoché in tutte le culture.
Certo, è antica più di Cristo, ma in maniera passiva: "non fare" (come ben delucida il gentile @taurus, nel post #85), ossia, puoi anche non avere nessuna relazione con l'altro, con il prossimo.

La forma attiva ha inizio solo con Gesù: "fatelo", riprendendo (nella doppia accezione: a) rammentando; b) facendo notare l'errore d'interpretazione che avevano avuto gli ebrei) la Legge e i Profeti.


INDUISMO:"Questa è la somma del dovere: non fare agli altri ciò che ti causa dolore se fatto a te" (Mahabharata, 5.15.17)
EBRAISMO: "Ciò che per te è odioso non farlo al tuo compagno. Questa è l'intera Legge" (31° Sabbat, Talmud Babilonese)
ZOROASTRIANESIMO: "Non fare agli altri ciò che è dannoso per te stesso" (Shayast-na-Shayast 13.29)
BUDDISMO: "Non ferire gli altri in maniera che tu non debba ritrovarti ferito" (The Buddha, Uadanavarga 5, 18)
CONFUCIANESIMO: "E' il massimo dell'amabile benevolenza: non fare agli altri ciò che non vorresti che essi facessero verso di te" (Confucio, Analects 15.23)



GIAINISMO: "Nella felicità e nella sofferenza, nella gioia e nel dolore, dovremmo avere cura di tutte le creature come abbiamo cura di noi stessi " (Lord Mahavira, 24° Tirthankara)
SIKHISMO: "Come stimi te stesso, così stima gli altri" (Sri Guru Granth Sahib)

TAOISMO: "Rispetta la vincita del tuo prossimo come se fosse la tua, e la sconfitta del tuo prossimo come se fosse la tua" (Lao Tzu T'ai Shang Kan Ying P'ien 213-218)
ISLAM: "Nessuno di voi è un credente finché non ama suo fratello come ama se stesso" (Profeta Muhammed, 13° dei 40 Hadiths Nawawi)


BAHÁI: "Benedetto è colui che ama suo fratello prima di se stesso" (Bahá' u' lláh, Tablets of Bahá' u' lláh, Bahá'í World Centre, Haifa 1978)
RELIGIONE TRADIZIONALE AFRICANA: "Ciò che dai (o fai) agli altri, questo ti sarà dato (o fatto) a te" (Proverbio rwandese)

CRISTIANESIMO: "Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti" (Vangelo secondo Matteo 7,12)

Gesù deve dare sempre fastidio...

Citazione di: Visechi il 05 Ottobre 2024, 16:23:18 PMNella Grecia classica, per esempio, nessuno ha avvertito la necessità che un Dio lo infervorasse per pronunciare, qualche secolo prima di Cristo, proprio lo stesso concetto, che attiene più che altro ad un canone di comportamento di reciprocità, ovverosia un suggerimento intimistico che sorge spontaneo, emergendo dal subconscio in funzione dell'attitudine relazionale dell'uomo.
"Non fare del male" e "fai del bene" può sembrare lo stesso concetto, ma con un po' d'onestà intellettuale ci si accorge che nei fatti c'è una grande e bella differenza... un po' come associare l'amare al volemose bene.

Citazione di: Visechi il 05 Ottobre 2024, 16:23:18 PMNulla a che vedere con gli insegnamenti di Cristo, ben posteriori al sorgere della necessità di portar rispetto se si vuol essere rispettati.
Esatto, rispettare è qualche gradino inferiore all'amare.
#102
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
07 Ottobre 2024, 22:34:46 PM
Citazione di: Freedom il 07 Ottobre 2024, 00:12:51 AMDa dove evinci quanto hai affermato?
Egregio @Freedom, basta leggere "Il giudizio finale" dalla buona notizia annunciata dall'apostolo Matteo (Capitolo 25, 31-46).

Ove Gesù evince che un semplice negare un bicchiere d'acqua o non visitare un ammalato - azioni, sulla carta delle trasgressioni umane, molto meno "peccaminose" di rubare qualche euro o spassarsela con un amante - conduce alla dannazione eterna (tanto quanto aver rubato un milione di euro o aver ucciso qualcuno).

Lo so che non è facile da comprendere e da accettare, ma, come dice Isaia: "i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le mie vie non sono le vostre vie - oracolo del Signore!".
#103
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
05 Ottobre 2024, 13:45:25 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Ottobre 2024, 12:46:03 PMSenza Dio non è tutto lecito e ti ho fatto degli esempi piuttosto concreti.
Concreti dal punto di vista della fede senza-Dio.
O pensi che il fatto che in una nazione non ci siano omicidi, possa annullare i primati mondiali, di quelle stesse nazioni, di suicidi o assenza di carezze e abbracci tra membri della stessa famiglia?
Ossia, la previdenza sociale non può sostituire l'Amore o il volontariato la vocazione...

Il principio di questa realtà è molto semplice, dal momento che nessuno è senza "peccato" (altra dioincidenza o dimensione umana inoppugnabile), come può una nazione - costituita da tanti nessuno - essere perfetta?

Se si potesse avere la perfezione del Regno nel pianeta Terra, in una sola frazione di un qualsiasi Comune, Dio non avrebbe avuto la necessità di inviare e "sacrificare" il Figlio.
Tutto qui...

Citazione di: Jacopus il 05 Ottobre 2024, 12:46:03 PMQuindi non capisco il nesso con la tua citazione evangelica.
Il nesso era che le supposte nazioni fondamentalmente "religiose", se non si ravvedono - facendo davvero la volontà del loro Dio/Amore e non la loro convenienza - stanno solo perdendo tempo.... sono già condannate: "Io non vi ho mai conosciute!".

La 3^ guerra mondiale a pezzi (cif. Papa Francesco) in cui siamo, docet!
#104
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
05 Ottobre 2024, 13:14:37 PM
Citazione di: taurus il 03 Ottobre 2024, 18:14:35 PMPer forza... "ella" ha dovuto ammettere questa indicibile eresia copernicana _ per non farsi ridere dietro dal mondo intero !
Ormai sono abituato alla tua animosa acredine verso il cristianesimo, ma non per questo - come da sempre - ti evito o non rispondo alle tue credenze.

"Per forza" è una tua rispettabile versione personale... niente di nuovo sotto il sole (visto che entrambi lodiamo e abbiamo un punto in comune nell'Ecclesiaste)!

Ella, la Chiesa, può anche fregarsene dello sfottò del mondo intero (così come ancora avviene oggi su altre questioni scientifiche, pastorali, liturgiche, ecclesiologiche, ecc. ecc.), ma non può, essendo corpo mistico di Gesù, non essere umile e quindi riconoscere - nell'umiliazione (unità di misura dell'Umiltà) - i propri errori o aberrazioni o prepotenze o millanterie (ultima, due giorni fa, la mortificazione di Papa Francesco, per le schifezze del clero belga).

E' questa la sua forza e la sua unicità - da 2000 anni - innanzi a qualsiasi altra istituzione politica, sociale o religiosa che appaia o che già ci sia, nel pianeta Terra.

Quindi, più che "per forza", la Chiesa ha voluto, vuole e vorrà ammettere la propria imperfezione, ogni qualvolta sarà il momento di testimoniare la Verità della Rivelazione.

Pace&Bene

#105
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
05 Ottobre 2024, 12:39:02 PM
Citazione di: Jacopus il 04 Ottobre 2024, 19:41:50 PMMi piacerebbe sapere da te e dal tuo esimio predecessore, Fedor Michailcovic Dostoevskij, come giustificate il fatto che vi sono nazioni estesissime, popolosissime che fanno a meno di Dio e se la cavano benissimo, mentre altre dove un qualche Dio domina sulle folle e si amazzano che è un piacere.
Se mi è concesso, gentile @Jacopus - pur non essendo minimamente né Kant, né Dostoevskij -, e se può servire a una riflessione intellettualmente onesta, confuto a questa tua richiesta con la Parola:

I veri discepoli
Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiamo noi profetato nel tuo nome e cacciato demòni nel tuo nome e compiuto molti miracoli nel tuo nome? Io però dichiarerò loro: Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di iniquità.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, è simile a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde, e la sua rovina fu grande».