Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#91
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:46:23 PM
Citazione di: aurea il 24 Marzo 2025, 11:11:44 AMVario il mio comportamento in base ai feedback fino a quando ottengo il risultato voluto.Se questa variazione funziona,bene, se non funziona, lascio perdere.
Certo, gentile signora @aurea, questa strategia può funzionare nel sociale, con il lavoro, ma con l'Amore (incluso quello per sé stessi), se non si ottiene il risultato, non si lascia perdere... si soffre!
#92
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:41:34 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Marzo 2025, 20:38:35 PMA me piace il motto di Agostino, Dilige et quot vis fac. Un motto che va oltre la fede, per stabilire cosa è giusto fare.
Eh no, Sant'Agostino è cristiano, ha fede in Gesù, che gli dice cosa sia giusto fare o meno, non va oltre con questa sua affermazione.
Sono altri che l'interpretano a propria convenienza....
#93
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:38:31 PM
Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 01:03:37 AMSe dei , demoni e ninfe hanno smesso di abitare monti e fiumi, sarebbe arrivato il momento che smettano di abitare anche gli uomini, perchè sennò si tratta solo di un paganesimo trasformista.
Sempre dal punto di vista cristiano, dove sta scritto che i demoni hanno smesso di esistere?!
Si può non credere in essi (pure tanti presbiteri lo fanno), benissimo, ma bisogna sempre ricorrere alla fede personale...
#94
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:34:41 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Marzo 2025, 20:38:35 PMDuc. Non hai però risposto alla mia domanda. I tanti atti di altruismo compiuti dai non credenti da cosa derivano, visto che per loro tutto è concesso e, teoricamente, dovrebbero essere dominati dalla sete di potere, avere ed apparire?
Gentile @Jacopus, derivano dal fatto che se Dio esiste e Gesù è vero Dio, non basta il non credere in Essi per non permettere l'azione sconvolgente e intima dello Spirito Santo in noi (altrimenti che Babbo sarebbe?!):
Il cristiano poi, reso conforme all'immagine del Figlio che è il primogenito tra molti fratelli riceve «le primizie dello Spirito» (Rm8,23) (35) per cui diventa capace di adempiere la legge nuova dell'amore (36).
In virtù di questo Spirito, che è il «pegno della eredità» (Ef 1,14), tutto l'uomo viene interiormente rinnovato, nell'attesa della « redenzione del corpo » (Rm 8,23): « Se in voi dimora lo Spirito di colui che risuscitò Gesù da morte, egli che ha risuscitato Gesù Cristo da morte darà vita anche ai vostri corpi mortali, mediante il suo Spirito che abita in voi» (Rm8,11) (37).
Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni, e di subire la morte; ma, associato al mistero pasquale, diventando conforme al Cristo nella morte, così anche andrà incontro alla risurrezione fortificato dalla speranza (38).
E ciò vale non solamente per i cristiani, ma anche per tutti gli uomini di buona volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia (39). Cristo, infatti, è morto per tutti (40) e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente una sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti la possibilità di venire associati, nel modo che Dio conosce, al mistero pasquale.


Ti consiglio di leggere il CAPITOLO I della Costituzione Pastorale sulla Chiesa nel Mondo: Gaudium et Spes, dal quale ho estratto il corsivo...
#95
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
23 Marzo 2025, 20:20:22 PM
Citazione di: iano il 23 Marzo 2025, 00:08:40 AMChe senza Dio ogni cosa è permessa è falso, se la società regge con una quota consistente di non credenti, perchè evidentemente non esiste una fonte unica della legge su cui poi si converge, credenti e non, insieme.
Falso è questo esempio, difatti la società regge (con la terza guerra mondiale alle porte, non più solo a pezzi?!?) proprio perché la maggior parte dei cittadini, volente o nolente, pur facendo i propri comodi, in fin fine, convergono nella regola d'oro... quindi unica legge!

Anche se, ripeto, questo reggersi è molto ipocrita, dacché la società si regge sul potere, sull'avere e sull'apparire (per il cristianesimo - ahimè, mi dispiace chiamarlo sempre in causa - i 3 strumenti di seduzione del "diavolo"), quindi è inevitabile che deflagrerà...
#96
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
23 Marzo 2025, 20:03:54 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Marzo 2025, 23:24:17 PMQuesta affermazione famosa non l'ho mai capita del tutto. Cosa significa esattamente? Chi non crede in Dio fa quello che vuole?
Rispondo anche al post #13 del gentile utente @aura.

Fare la volontà di Dio, pur non essendo credente in Lui, è possibile, ma è logico e inevitabile che colui/colei che raggiunga questo gradino, abbia dovuto far tacere e annullare la propria volontà - mettendosi a servizio del prossimo - divenendo un "credente in Dio" naif (esempi noti: Gandhi, Gino Strada, Nelson Mandela, ecc. ecc.).

Questi 'santi della porta accanto' (cit. Papa Francesco), credendo in altro anziché in Dio, sono giunti allo stesso livello dei santi celebri, non facendo quello che desideravano, ma mettendo in pratica la "volontà divina", il Suo progetto attraverso la regola d'oro, pur se inconsciamente o involontariamente... quindi non si sono permessi tutto... quindi hanno vissuto da cristiani autentici, pur illudendosi di essere senza Dio!

Pattuito questo, ecco che il mio riproporre ogni tanto: "senza Dio tutto è permesso", non è altro che un invito alla introspezione sincera, intellettualmente onesta, sulla realtà inevitabile che nessuno è senza "peccato", ossia, che nessuno fa pienamente al suo prossimo, ciò che vorrebbe che questo suo prossimo facesse a ognuno di noi.

Da ciò, se per me Dio è un'invenzione umana, un'illusione collettiva di persone che hanno bisogno di Qualcuno che gli dica cosa è giusto, cosa è vero e cosa è buono, sarà più facile interagire col prossimo, secondo quello che la mia volontà sostiene sia giusto, sia vero e sia buono... sarà più facile permettermi tutto!

Pace&Bene
#97
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
22 Marzo 2025, 23:14:16 PM
Citazione di: aurea il 19 Marzo 2025, 18:32:55 PMCi sono nel cristianesimo insegnamenti universali indipendenti dall'essere credenti o meno 
Mi dispiace ma non è così, giacché nel cristianesimo si sottolinea, una volta per sempre, che è tutto vero, ossia: che non è stato l'uomo a comporre - intuitivamente o fortuitamente - questi insegnamenti, bensì, il babbo di Gesù... quindi sì che essi dipendono dal crederGli o no.

Pace&Bene
#98
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
22 Marzo 2025, 23:07:59 PM
Citazione di: taurus il 21 Marzo 2025, 16:33:17 PMInoltre rimarcavo come ben prima della comparsa della religione "salvifica" della croce altri sapienti la menzionavano in quanto sintesi del (buon/corretto) comportamento umano....
La questione (fondamentale per ognuno) è se essa è voluta da Dio (quindi Dio esiste ed essa è inscritta in ogni cuore umano), oppure essa è pura filosofia, visto che senza Dio tutto è permesso... anche non metterla in pratica o praticarla a propria convenienza!
#99
Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2025, 18:17:02 PMQuesto papa è corrotto fino al midollo da satana, il suo obiettivo detto apertamente fra l'altro: è quello di far salire i musulmani al potere.


Chi prega per questo papa è destinato a perire nell'inferno più nero.

Questo perchè i fedeli non distinguono cristo dalla ferragni.

Questo papa non ha carisma, non ha fede, non ha niente.

Questa è la mia opinione certo.
Opinione fin quando non influisce sulle scelte e sulle azioni che ci determinano... allora diviene fede...
#100
Tematiche Spirituali / Re: La legge della parola
06 Marzo 2025, 16:29:46 PM
Citazione di: Visechi il 17 Gennaio 2025, 11:07:35 AMMi stupisco che ancora oggi abbiate l'impudenza di proferir verbo senza vergogna.
Ognuno, "dal punto di vista cristiano" (dato che nessuno è senza peccato), deve aver vergogna dei propri obbrobri... altrimenti come può trarre la pagliuzza dall'occhio del fratello.
#101
Tematiche Spirituali / Re: La legge della parola
06 Marzo 2025, 16:19:50 PM
Citazione di: taurus il 17 Gennaio 2025, 15:50:32 PMMa dove è scritto nel Tanak... il passo evidenziato ?
Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu... Genesi/Tanak

Citazione di: taurus il 17 Gennaio 2025, 15:50:32 PMQuindi  il divinVasaio  disse... sia  l' incarnazione  _ e l' incarnato fu ?
E' la logica conseguenza... come disse (sempre come conseguenza, pur se non scritto nella Bibbia): @taurus sia... e @taurus esiste!

Ma sei pur libero di avere fede che sei un prodotto casuale dell'evoluzione...
#102
Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2025, 06:03:37 AMChe significa di grazia? Se il cristianesimo deve ancora venire come fa ad esserci una cristianità?
"Grazia" è Dio che sceglie di benedirci piuttosto che maledirci come meritiamo per via del nostro peccato. È la Sua benevolenza verso gli indegni.
 "Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi (quindi mai nessuna creatura potrà sostituirsi al Creatore), è il dono di Dio." (Ef 2,8)

------------
La cristianità, ossia l'obbligo al cristianesimo è morto e sepolto (anche se qualcuno non demorde ancora): "fratelli e sorelle, non siamo più nella cristianità (realtà socio-politica che dà origine alla società cristiana), non più! Non viviamo più in un regime di cristianità perché la fede in Gesù (elemento fondante del cristianesimo: la Chiesa non è fondata da Gesù il Cristo, ma su Gesù il Cristo), non costituisce più un presupposto ovvio del vivere comune, anzi spesso viene perfino negata, derisa, emarginaa e ridicolizzata". (Papa Francesco, discorso alla curia romana, 21 dicembre 2019)


Poi, lo sai benissimo come la penso, puoi anche credere che il cristianesimo debba ancora venire...

Pace&Bene
#103
Citazione di: Gyta il 27 Febbraio 2025, 00:02:00 AMLa "ferragni" e "cristo" sono sì la stessa sostanza la cui differenza consta unicamente nella interiore consapevolezza
Be', l'importante è non trascurare o tralasciare questa differenza...
#104
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
28 Febbraio 2025, 19:31:28 PM
Citazione di: Kephas il 24 Febbraio 2025, 20:34:31 PMAi giorno nostri _ secondo me _ accostarsi all'Eucarestia simboleggia per il credente/fedele, il tacito rinnovo della promessa fatta al Signore di mangiare  la Sua "Carne", ovvero di accettare la Sua Dottrina e confermarsi in essa.
Non so a quale specie di credente/fedele ti riferisci, ma posso assicurarti che l'Eucaristia non è un simbolo, ma un sacramento, un segno sensibile ed efficace della grazia di Dio.

La promessa non la fa chi riceve l'Eucaristia, ma chi è vivo in Essa...
#105
Citazione di: green demetr il 26 Febbraio 2025, 22:55:25 PMIl cristianesimo deve ancora venire.

Lo dice anche questo professore.
Infatti stavo meditando di frequentare la chiesa.
Be', se casomai dovessi incominciare, ti accorgeresti che ciò che è morto è la cristianità (anche se qualcuno non demorde ancora) e non il cristianesimo...