L'Io può essere più o meno forte, allora la domanda che sorge spontanea è: E' meglio un io forte o debole? Siccome è fattore negativo è meglio debole. E' vero che molte volte l'io debole è la causa di scelte sbagliate, ma resta il fatto che un io debole, se non canalizzato in modo erroneo, è più facile da sciogliere rispetto ad uno forte. Quindi nell'uomo che ha un io debole c'è più speranza che in uomo dall'io forte che si combina sempre con superbia ed orgoglio i quali sono il peggio del peggio. In ogni caso l'io ha per fondamento l'autostima che è un elemento temporaneo. Quando comincia ad attenuarsi iniziano il blocco mentale ed altre malattie psichiche, se la persona non scopre la fierezza in quanto figlio del Signore e Sua immagine e somiglianza.
Non possiamo però ignorare che una a persona senza autostima è un malato psichico, ma neanche dobbiamo illuderci pensando che l'autostima sia una casa costruita sulla roccia, anche se questo avviene spesso ed è causa tanti suicidi,oltre al resto.
Non possiamo però ignorare che una a persona senza autostima è un malato psichico, ma neanche dobbiamo illuderci pensando che l'autostima sia una casa costruita sulla roccia, anche se questo avviene spesso ed è causa tanti suicidi,oltre al resto.