Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#91
Citazione di: Jacopus il 13 Febbraio 2025, 16:28:33 PM"io non sono ambivalente, perché sono oltre la vita e la morte"
Non c'è alcuna ambivalenza, l'ambivalenza è dovuta a meccanismi di propaganda che raggiungono l'inconscio. (maschio e femmina sono la stessa cosa bla bla bla)
Esattamente come in Burrounghs secondo Koba, non l'ho letto.
Infatti Cristo dice costantemente che la vera vita è al di là di questa.
Ma questo è esattamente il messaggio ebraico.

Dio è la vita. non è "oltre" essa.

Dietro questa frase naturalmente vi sta un progetto, che il nostro tempo, ancora banalmente gerarchico non può mettere in atto.
Ma sicuramente gioverebbe pensarlo come se fosse in atto.
#92
Citazione di: Koba il 13 Febbraio 2025, 15:16:45 PML'inizio politico di questo topic andrebbe così rimesso in discussione da queste conclusioni: non è soltanto il monoteismo a spingere verso una società regressiva e paurosa, ma anche la psicoanalisi, o almeno una sua versione, che è poi quella probabilmente maggioritaria.
Hai perfettamente ragione.
Sia nella sua delclinazione post-freudiana (ossia che nega l'edipo) sia in quella originale freudiana.
E' quello che Fromm criticava a Freud.
Il punto è di carattere sociale però non piscanalitico, infatti il post-freudiano controlla, blocca, gela, mentre il freudiano difende, allontana, guarisce tramite la consapevolezza.

Il punto è che il sintomo permane. Ossia la gerarchia.
La gerarchia non è però di carattere psicanalitico, ma di carattere sociale.
Per questo Fromm e Adorno si separarono. Ma questo è un altro discorso.
#93
Citazione di: Pio il 05 Febbraio 2025, 14:11:45 PMciò che è esterno, fuori di me e che mi sento di trasgredire, di non rispettare, se questo abito confligge con il mio abito interiore.
Ma questo abito interiore cosa è però?

La frase che la legge è per l'uomo nell'ebraismo è a dir poco ovvia.
Dobbiamo però ricordare che il cristianesimo era una setta, una delle tante apocalittiche, recenti studi dimostrano però senza ombra di dubbio che era una setta ebraica (ho appena scoperto che si dice giudaismo solo a partire dal pensiero ebraico medievale, che si dice appunto giudaico).
Anche nella sua evoluzione il cristianesimo parla a stretto contatto con l'erbaismo.
Sebbene Cacciari faccia parte degli illuminati, e dunque la sua visione sia gnostica, devo dire che disse bene quando distinse le due religioni per il messaggio che da privato (ebraismo) diventa universale (cristianesimo).
Questo è un problema non da poco, perchè mentre nell'ebraismo il singolo è qualcosa di sacro, nel cristianesimo c'è una vena satanica laddove non riconosce tale sacralità.
Naturalmente Cristo essendo ebreo, rispettava TOTALMENTE questa sacralità.
Il suo sacrificio individuale, come il sacrificio di Edipo che si esilia, è sempre per salvare ogni singolo individuo, come totalità.

E dunque il vestito sia nel cristianesimo che nell'ebraismo DEVE COINCIDERE con il vestito interiore nella tua metafora infelice.
Infelice perchè di nuovo si parla di vestiti, di ferragni etc...
La legge morale totale deve coincidere con quella individuale.
E dunque come dice kant deve rispettare la libertà.
in un periodo storico che ha visto SUCCEDERE il 2020 questo discorso è quanto mai lontanissimo dall'inverarsi.
Sarebbero questi i temi da dibattere oggi.
Ma è più difficile che mai. (l'antisemtismo dilagante imposto dai musulmani sarebbe anche sotto gli occhi di tutti).
L'Edipo si è accecato perchè noi tutti potessimo vedere, e invece di nuovo antemponiamo la legge di stato a quella dell'individuo.
#94
Citazione di: niko il 28 Febbraio 2025, 12:10:07 PMIo penso che proprio nelle contraddizioni logiche del cristianesimo, si possa trovare la figura universale di Laio, prescindendo anche un attimo da Edipo..
Questa volta la tua esposizione è stata meno lucida di altre volte.
Spero di aver capito.

Tu affermi che il peccato del Cristo sia quello di non essersi liberato come l'Edipo del padre.
In realtà l'Edipo non si è liberato del padre, per poterlo fare si deve accecare.
In Sofocle egli pecca di Ubris, di arroganza, in Freud pecca di carenza di personalità. Sono due edipi differenti, quello di Sofocle infinitamente più complesso.
In comune c'è però il peccato sessuale.
Il Cristo invece non pecca. 

Il tuo discorso dunque si discosta abbastanza dalla discussione.
Ma è interessante comunque.
Tu dici che il Dio cristiano elimina il tempo.
Ma non mi pare che sia molto vero, già solo pensando alla dimensione di una salvezza da ottenere in vita. Senza tempo non ci sarebbe il tempo di ottenere questa salvezza.

Il tuo è un discorso che ragiona con lo gnosticismo, ma lo gnosticismo è una religione con scarse fonti, assai approssimativa.
E' lo gnosticismo che affermando che il mondo è una creazione di un Dio maligno, afferma automaticamente che senza questo mondo, saremmo in una condizione di increazione e dunque di atemporalità.
Il tempo infatti comincia col mondo.
E' vero che il cristianesimo fa un errore logico ponendo il Dio fuori dal tempo.
In realtà Dio è sì fuori dal tempo ma anche dentro.
Risulta evidente nella figura del cristo, che è figlio ma è consustanziale con lo spirito e Dio.
Cristo non è Dio, Cristo è contenuto nello Spirito, che è contunuto nel Dio.
In questo senso Cristo è uno e trino.
Me lo ha detto Tommaso.
Putroppo il credente contemporaneo si confonde con l'ignoranza dilagante delle masse.
L'individuo prima di appartenere a se stesso, appartiene alle masse.
E' questo l'errore della modernità, che non solo si rifiuta di accettarlo, ma addirittura ovviamente nelle figure degli illuminati oscuri (che sono gnostici non a caso) che usa questa ignoranza.
Non sanno gli illuminati che non hanno capito niente della vita.
E che finiranno nell'inferno.
Attento Nico ad avvicinarti al Nemico, a satana, il diavolo o come vogliamo chiamarlo.
#95
Citazione di: Duc in altum! il 01 Marzo 2025, 14:40:34 PMPoi, lo sai benissimo come la penso, puoi anche credere che il cristianesimo debba ancora venire...

Pace&Bene
Pace e Bene anche a te amico.
Non so come la pensi, sono una persona assai distratta.
Probabilmente quando andrò più a fondo nel discorso cristiano distinguerò la tua posizione, ora non capisco.

Un papa che si è seduto su un trono vacante, Ratzinger anche da morto ha provato a proteggerci da questo anti-papa, da questo strumento del demonio.
Questo papa è corrotto fino al midollo da satana, il suo obiettivo detto apertamente fra l'altro: è quello di far salire i musulmani al potere.
Non mi stupisce affatto che abbia fatto un affermazione come quella che citi.
Di una gravità che non può avere perdono da alcun DIO, nè quello gnostico a cui questo papa crede, nè a quello vero ebraico.

Le preghieri dei cristiani che fanno per questo papa gli torneranno contro.
Chi prega per questo papa è destinato a perire nell'inferno più nero.

Questo perchè i fedeli non distinguono cristo dalla ferragni.
Questo papa è una figurina intercambiale con mille altre.
Non ha carisma, non ha fede, non ha niente.
Sul suo papato pesa l'incredibile scelta di stare con gli illuminati oscuri, quelli che hanno prodotto il 2020.

Grande è l'ignoranza, e va bene, ma l'immoralità per chi si dice cristiano è qualcosa di indicibile.
Questa è la mia opinione certo.
#96
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 08:22:41 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PME in nulla-altro, nulla-di-altro. La vita, si spende completamente e sacrificalmente nell'essere se stessa fino a non avere più qualità residue, energie residue, targhette residue, macchie di sangue residue, di cui abbisognerebbe, per essere unica. Più cricifissa del crocifisso. Se tu sai, dell'eterno ritorno, allora cambi, le tue priorità. Compresa quella di venire qui a darmi del troll. Se ben ricordi, io ti ho già fatto, una domanda: ma scusa, se io sono un troll, tu che cavolo ci parli e ci interagisci a fare, con me? Vuoi forse qui rappresentare, l'eterno ritorno, dei simulacri atemporali, del troll? Ma allora, sai che ti dico: fatti una vita, se proprio di non ne hai già, e non ne vedi in giro già, abbastanza!
il troll è quello che non ascolta, che parte con una idea preconcetta, non dà alcun riferimento reale.
Tu lo sei nel continuare a sviare dalla lettura di nicce, perchè ponendo l'eterno ritorno a base della sua filosofia e non invece come dovresti la CRITICA della volontà di potenza.
E' la volontà di potenza che crea l'idea dell'eterno ritorno, dell'eterno presente, dove tutto è stato già deciso.
Dove il capitalista l'avrà sempre vinta.
 Nicce era un conservatore anche un pò bigotto, ma la sua filosofia appartiene più alle istanze di critica culturale e di storia progressista di noi che siamo di sinistra.
cadere nel trappolone che vuole nicce nazista, è proprio quello di proporlo come fautore dell'eterno ritorno.
Un peccato perchè mi hai dimostrato di averlo letto, o di aver letto un buon riassunto.
Ma nicce è molto di più.
la questione gerarchica, che poi freud declina come edipica, è solo accennata.
E' invece CENTRALE.
Prima di scalare le vertiginose montagne di UTU2 o ZARATUSTRA, uno deve imparare ad andare in pianura.
A capire gli strappi che fa nicce, a capire l'andatura che dà al discorso,
fra una caduta e l'altra di cattivo gusto, ci sono troppo gemme da salvare.
LEGGETE NICCE.
con calma passetto per passetto.

Un filosofo conservatore, scontroso fino al dispetto, ma immenso nel suo incedere fra concetti mai visti e mai più eguagliati.
#97
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 08:13:59 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMSoffrire, è sapere la differenza, tra il desiderio e la realtà. Non soffrire, è lanciarsi nel progetto, di annullare questa differenza. Rifare, daccapo, il mondo per rifarlo e al limite per il sottile piacere di di rifarlo, non per migliorarlo. La vita degli animali, delle piante, dei bambini. Che sono recuperati e non irrisi, nella figura del superuomo.
scrivi molto bene qui, approvo, bravo!
La sofferenza è ciò che preme a nicce.
infatti il primo tema di UTU (umano troppo umano) è proprio la grande salute (ossia appunto il valore del soffrire, come perturbante della salute, della vita eterna e di tutte le psicosi contemporanee, Nicce era già il guaritore della sua epoca e ancora di più di queste epoca....va letto certo! leggete nicce, guarite!)
#98
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 08:09:15 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMLa ragione, non si sostituisce, come un totem nel cielo, all'assurdo (decadenza, e di fatto errore, dell'occidente: non razionalità, ma mistica, della ragione), la ragione è uno strumento, che serve a dirci che l'assurdo, pur rimanendo tale e trionfando come tale, risponde a cause ben precise, quindi è diecimila volte più assurdo (non meno, assurdo!), di quanto all'uomo comune già non sembri. Quello che si moltiplica, quello che "ritorna" è il non senso, che pur rispondendo a leggi e principi razionali, rimane non senso.
seeee come no, siamo alle solite nicce non è un filosofo, nicce il clown, nicce che dice che nulla ha senso.
ma bastaaaaa
#99
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 08:07:53 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMLe complessità fisiche, e metafisiche dell'eterno ritorno, stanno lì dove devono stare, cioè lì dove un desiderio, che non può più rivolgersi a una fantasia, si rivolge a una realtà, ma la vede come realtà diveniente, e si rende conto che, se vuole "afferarla" deve farsi esso stesso, in quanto desiderio, desiderio diveniente.
La realtà non si può afferrare. Non ci appartiene.
Afferra il primate, non l'uomo.
questi sono passaggi difficili. lo lascio così a monito dei ragazzi del futuro.
leggete nicce.
#100
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 08:05:40 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMNietzsche voleva sbattere i suoi contemporanei davanti a un paradosso, che poi è nient'altro che la vita reale. Se reale e ideale sono uguali, dov'è ora, cari contemporanei, la preferibilità dell'uno o dell'altro? Se perfino passato e futuro, lo sono? Che ne è, perfino del rapporto maschera-volto che voi credevate di vedere in essi e tra di essi? Se poniamo e accettiamo come premessa il fatto che due pupazzetti siano identici, sapreste ora indicare, tra due identici, quale sia quello "evidente" e quale sia quello dietrologico? Quello buono, e quello cattivo? Quello reale e quello illusorio? I giochi, in cui si trastullano gli uomini, mediamente sono stupidi. Sono tutte varianti del gioco gioco dei due pupazzetti.
Assolutamente d'accordo. L'idealismo hegeliano e secondo me anche il criticismo kantiano sembrano parlare di assoluto, come se la storia non esistesse.
Non la storia ideale (progressista salvifica) ma quella reale con tutte le sue brutture e storture.
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMNoi dobbiamo amare la vita perché siamo destinati a morire?

E questo crede di averlo trovato in Nietzsche?

Secondo me, aime', Professore, questo, lei lo ha trovato in un bacio Perugina, e crede, di averlo trovato in Nietzsche, perché Nietzsche è contro, tutte le morali dell'effimero, è il profeta, e il cantore, dell'eterno ritorno.

No, sembri proprio non capire questo pezzo.
Non noti che sarebbe in contraddizione con quello che anche tu finora hai ammesso.
Ossia che Nicce è uno storicista. Se esistesse un eterno ritorno, sarebbe il mondo dietro il mondo.
Questa visione del mondo, di stampo misticista è il contrario della filosofia nicciana.
Mi devi capire.
Professore chi? io sono un addetto a pulire la merda. 8) al massimo un callcenterista.
All'epoca volevo un lavoro umile per concentrarmi sulla filosofia.
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMa vedere i caratteri, cioè i tipi umani, dietro la filosofia. Tu fai una certa filosofia, perché hai un certo carattere, e la tua filosofia è l'espressione del tua carattere. Il Nietzsche razzista, e addirittura sospettabile di nazismo ante litteram contraffatto che sia o no dalla sorella, è una versione parodizzata, e brutalizzata, del Nietzsche attento ai caratteri umani in quanto realtà e carnalità della filosofia e della sua storia, insomma è quello che succede quando si danno perle ai porci. Quello che era sarebbe dovuto essere un carattere, cioè il superuomo stesso, a un certo punto è diventato una razza. Diosanto. Il carattere, di Nietzsche, è un carattere che non vuole le illusioni metafisiche, di nessun tipo, e quindi, non potendo volere il nulla, finisce per volere, l'eterno ritorno dell'uguale.

si è così, ma ancora una volta dici che voleva l'eterno ritorno.
è impossibile sarebbe di nuovo il mondo dietro il mondo.
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMSe quello che vuoi è il reale, quello che vuoi, è sfuggente. E lo devi accettare così com'è, sfuggente. Non puoi eternizzarlo. Nemmeno in una morale dell'effimero.
Ma nicce non vuole il reale nicce vuole che apri gli occhi sul reale.
nicce non si pone il problema della sfuggenza, infatti ciò che conta è sempre il qui e ora.
Ma non il qui e ora del paranoico, il qui e ora che si ripete all'infinito, che sarebbe un morire in vita, ma un qui e ora che si affaccia al futuro, che prende le energie dal futuro.
Noi siamo una freccia del tempo, un freccia del desiderio...ma il desiderio è il cuore, e io voglio che tu sia tutto cuore, e che vivendo tu perisca da immortale.
proprio perchè siamo mortali, noi possiamo essere amati.
nei passaggi enigmatici di umano troppo umano 2, si chiude con il filosofo che singhiozza.
E' l'amare che salva questo mondo, e questo mondo siamo noi.
nicce è uno scrittore vertiginoso.
nel finale lo perdo. va troppo oltre me.

come diceva carmelo bene, ed io non sono più io, nicce ragionava già con i vari mistici della storia.
Ma dall'altra parte della montagna.
#101
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 07:48:52 AM
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMLa vostra, intendo quellla di voi idealisti, è volontà di potenza: voi vedete nell'eterno ritorno una fisica, o addirittura una filosofia
Devi essere un pò scemo, ti ripeto che l'eterno ritorno non esiste nella filosofia di Nicce.
E' il demone che sta parlando non Nicce.
E' lo stesso di quello scoppiato di Cartesio.
Grazie al cielo hai capito almeno che sono idealista, un punto in più, quasi mi commuovo, sei il primo che me lo dice dopo anni di frequentazione del forum.
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMperché non ci volete vedere la semplice situazione esistenziale e psicologica di una volontà (umana, troppo umana: la volontà di Nietzsche, non quella del personaggio letterario Zaratustra) che vuole, sanguignamente, il mondo (per i sordi > questo mondo) perché non può o non vuole volere l'immateriale o l'extramondano. Il mondo, è l'oggetto di una volontà demetafisicizzata, di una volontà che si è fatta carne. Questo mondo e non quell'altro. 
Ma che dici? certo che la vediamo la situazione e anzi la vogliamo!
Pensare al mondo "dopo" senza pensare a questo è da dementi.
La filosofia di nicce se ne sbatte del dopo, intanto vuole vedere chiaro il "prima".
Chiamalo scemo...non dovresti apprezzarlo da comunista?
Citazione di: niko il 27 Febbraio 2025, 12:15:57 PMIl doppio mondo, dionisiaco, è affermato contro il mondo dietro il mondo, apollineo e cristiano platonico. Contro la gerarchia e la dietrologia continue e asfissianti che i simili un po' meno evoluti, di Nietzsche, credevano di vedere tra reale e ideale. 
Si certo.
Il mondo dietro il mondo in particolare serviva per instaurare una gerarchia.
Nicce va oltre questo, ci si è soffermato Agamben (a cui rimprovero il fatto di approvare la guerra, foss'anco ideologica, come se la guerra fosse qualcosa di ineliminabile, un fato, una punizione divina, e non la manifesta volontà, volontà di potenza naturalmente, delle scelte umane di farsi guerra, comunità di nemici, invece che amici, come invece afferma in gloria nicce).
E' corretto!

Io sono idealista come partenza, moralmente sono nicciano.
Sono d'accordo con te che gli hegeliani sono tarati a vedere una vita impossibile da vivere....ma quello è un istinto di morte, direbbe freud.
Quindi si condivido la critica agli idealisti, ma solo quella politica.
Infatti la questione della morte in Hegel non è così facilmente dimenticabile.
Naturalmente nicce, con la sua morale dionisiaca e affermativa della vita, gli controbatte l'amore della morte, del tramontare IN NOME DEL FUTURO, della società degli amici.
L'esatto opposto della società dei nemici, che come vedi ci contraddistingue anche nella sezione politica.
Non c'è visione "superiore". In questo siamo ancora simili all'ultimo degli uomini, quello più vicino all'austrolopiteco che ad un umano che voglia essere SUPERUMANO. e cioè amico.
l'ultimo nicce si renderà conto, troppo tardi nei biglietti della follia che in realtà anche il cristianesimo cercava qualcosa di simile...ma poi dirà heidegger giustamente si è perso in seguito....

CONTINUA...
#102
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 07:33:17 AM
Citazione di: baylham il 27 Febbraio 2025, 12:00:34 PMIl volere è un processo mentale, che quindi non ha alcun potere, controllo della mente. Per questo avverti che la tua mente è libera, perchè non hai alcun controllo su di essa
Ma che stai delirando?
Io decido su cosa la mia mia mente si deve focalizzare.
Intenzionalità....
O signur che pazienza!

La volontà di potenza non c'entra niente coi processi mentali, è una considerazione etica.
Sempre che per te l'etica esista visto che noi non abbiamo controllo sulla nostra mente.
Sono le vaccate degli scienziati woke. 8)
#103
:D Ma dove sono i difensori di Spinoza?

Che succede a delle semplici domande non sapete rispondere?

Che pena oh che pena 8)
#104
Attualità / Re: Chiedere perché
01 Marzo 2025, 07:21:46 AM
Aspirante 20 anni di Barbara D'URSO, hanno rovinato intere generazioni.
Oggi quello che conta è il rolex e il glitter e che non esiste maschio-femmina.
mi pare che prima bisogna imparare a riconoscere il proprio sesso.
maschio e femmina sono diversi a partire proprio dal livello anatomico.
la pazzia degli americani curata da Trump a dosi di calci in culo, si sta per traferire tutta qui.
l'europa diventerà la culla della cultura woke, ossia dell'imbecillità a tutti i costi.
tu capisci che non ci si pone più il perchè, e chi se lo pone, viene attaccatto da mille CENZORI.
a partire da youtube, e da google che allegramente ci tagga.
è una lavatrice sociale.
ma tu fai bene ad aprire questa discussione. 8)
#105
Trump rivuole indietro i soldi degli americani.
O glieli dà l'ucraina, o glieli dà l'europa dissaguando (ancora di più) i cittadini.
Semplice semplice...
cosa sceglierà l'europa del figlio di nazisti schwobb?
:D

Dai Melona continua così, non hai capito che la gente gli hai rotto già il cazzo?
E la gente sa che sta per andare in bancarotta?
O ma raghi, lo sapete a Milano che succede? O babbei!!!
Vota vota, vota Antonio!  :D
O:-)  che pazienza!

anthony zelensky ovviamente fa quello che deve fare, proteggere il suo popolo.
a trump gliene frega il giusto, vuole indietro i soldi.

cià da fare con la cina....ecco questa non l'ho mica capita.

Ma in Canada che si dice?

 vedo che Trump continua a dire la cosa del 51esimo stato...ma è uno scherzo giusto? ???
Okkei mazziare un pochino il delfino di schwobb...ma qui...BOH

E d'altronde si diceva che il prossimo è il secolo orientale.

povero occidente! 8)

bè vado sotto i ponti và. la gente è fuori più di quello che mi ricordavo....

ah dovevo dire la mia su AFD, pensavo il peggio, grazie al cielo tutto bene.

Santo cielo ma quelli di AFD dicono cose un pò troppo estreme...20 per cento mi fa paura....

oddio che ne pensate? bye!